Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Beh fabio più che i ritardi delle case costruttrici siamo noi del forum a sapere le cose troppo in anticipo... Guarda come è datata l'apertura dell'argomento sulla serie 1000... tra qualche giorno compie 4 anni e minimo arriva sul mercato tra 1 anno... quindi ne abbiamo iniziato a parlare ben 5 anni prima della reale commercializzazione O0:AAAAH:

Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi si presume che utilizzando il cursor 11 ci potrebbe essere un'ulteriore aumento di passo.

Forse per il 2017 potrebbero esserci piccole novità anche sul fronte motoristico per accompagnare il nuovo Stralis se si decidono .... vedremo

Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi si presume che utilizzando il cursor 11 ci potrebbe essere un'ulteriore aumento di passo.

Forse per il 2017 potrebbero esserci piccole novità anche sul fronte motoristico per accompagnare il nuovo Stralis se si decidono .... vedremo

 

Se non si dovesse optare per il 9 si andrà direttamente sul Cursor 13 sia per ingombri molto simili ma anche perchè, come hai ben detto, sarebbe già al limite in boost quindi non avrebbe molto potenziale di crescita.

 

P.S. Anche se ci fosse l'uscita del nuovo Stralis tra 11,13 e 16 avrebbe a disposizione una delle gamme più assortite non mi sembra molto utile prevedere ulteriori unità.

Modificato da Federix
Link al commento
Condividi su altri siti

No ma infatti mi riferivo alle tarature e soliti particolari Tier e mazzi :D

Poi il Cursor 13 potrebbe subire un leggero aumento di cilindrata sulla falsa riga dei C9 eC11 per "agevolarsi". Solo mie supposizioni comunque.

 

Comunque spero anch'io dell'adozione del C13, ma non e da escludere il C11 con doppia turbina come sulle trebbie con il fratello più grande.

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh fabio più che i ritardi delle case costruttrici siamo noi del forum a sapere le cose troppo in anticipo... Guarda come è datata l'apertura dell'argomento sulla serie 1000... tra qualche giorno compie 4 anni e minimo arriva sul mercato tra 1 anno... quindi ne abbiamo iniziato a parlare ben 5 anni prima della reale commercializzazione O0:AAAAH:

 

Si è vero anche questo...Tractorum sempre il meglio in fatto di anteprime! O0

La serie 1000 Fendt si sa quando entra in commercio?

Link al commento
Condividi su altri siti

Primo over 300 in zona: t8.420

Acquistato circa un mese fa, andrà a fare solo trasporto e cippatore (che richiedere 350 cv)....chi lo ha acquistato fa l'abbattitore. Unica info che so è che monta le 900 post. Appena vado dal meccanico NH chiedo info.

Link al commento
Condividi su altri siti

Poco legname, porta nei lotti l'escavatore e il purter (quella macchina con 8 ruote motrici con ragno e cassone, non so il nome preciso) fanno lotti anche in francia.

 

quello che tu chiami "purter" si chiama forwarder

Link al commento
Condividi su altri siti

Primo over 300 in zona: t8.420

Acquistato circa un mese fa, andrà a fare solo trasporto e cippatore (che richiedere 350 cv)....chi lo ha acquistato fa l'abbattitore. Unica info che so è che monta le 900 post. Appena vado dal meccanico NH chiedo info.

Curiosità perché le 900 per fare quel lavoro??? Che senso hanno?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi ma c'è anche magari chi sceglie quelle gomme per questione estetica, spendendo una bella cifra magari uno vorrà allestirlo come meglio crede no? :)

 

Hai ragione, se uno se lo paga con i soldi suoi e lo vuole "bello" è liberissimo di gommarlo largo quanto gli pare..

 

Ma tractorum è un forum tecnico, quindi è normale chiedersi quali sono i motivi tecnici che fanno scegliere gomme così larghe su un trattore che farà quei lavori, datovche comunque costano non poco e rendono il trattore più ingombrante..

Link al commento
Condividi su altri siti

L'amico DavideTK ha ben detto che il T8 farà per lo più trasporti e cippatrice, quindi non vedo a cosa serva la retroversa (da quel che so i kit in commersio al momento non esistono), ne tantomeno perchè debba preoccuparsi degli ingombri visto che dovrà trainare un carrello da 10.5mt.

Modificato da BoscoX
Link al commento
Condividi su altri siti

L'amico DavideTK ha ben detto che il T8 farà per lo più trasporti e cippatrice, quindi non vedo a cosa serva la retroversa (da quel che so i kit in commersio al momento non esistono), ne tantomeno perchè debba preoccuparsi degli ingombri visto che dovrà trainare un carrello da 10.5mt.

Beh con la cippatrice mi sembra praticamente indispensabile...quantomeno sedile con joistick girevole...perchè altrimenti prevedo per l'operatore un gran bel mal di schiena...

 

ecco un esempio:

Modificato da Deynor
Link al commento
Condividi su altri siti

Non è questione estetica .. Penso al fatto che andar per boschi con le 900 non sia il massimo per ingombro e perché penso siano più delicate come carcassa sulle pietre e o stradine forestali accidentate ...

 

I

 

Ragazzi, la mia era ovviamente una battuta.

Ma tornando seri rispondo anche a purin: lavorando con in cippatore la macchina lavorerà staticamente in prossimità di grossi mucchi di legname e spazi aperti dove possono arrivare magari anche i camion per essere caricati, non andrà di certo a in giro per il bosco con carro da due assi trazionato per tirare fuori i tronchi.

 

Tornando anche al tecnico aggiungo che le 900 Axiobib sono larghe 77/78 cm quindi gli ingombri non sono poi tanto maggiori.

Inoltre le 900 sotto quella macchina (prossima ai 140q.li a vuoto) non sono affatto esagerate, non stiamo parlando di un 900 vario che pesa quasi 30 q.li in meno e nel qual caso la gommatura penalizza anche molto la sterzata.

 

Venendo ai trasporti invece, sarebbe oltre i canonici 2, 55 anche con le 710 quindi... ecco il perché della mia precedente risposta.

Modificato da Federix
Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi, la mia era ovviamente una battuta.

Ma tornando seri rispondo anche a purin: lavorando con in cippatore la macchina lavorerà staticamente in prossimità di grossi mucchi di legname e spazi aperti dove possono arrivare magari anche i camion per essere caricati, non andrà di certo a in giro per il bosco con carro da due assi trazionato per tirare fuori i tronchi.

 

Tornando anche al tecnico aggiungo che le 900 Axiobib sono larghe 77/78 cm quindi gli ingombri non sono poi tanto maggiori.

Inoltre le 900 sotto quella macchina (prossima ai 140q.li a vuoto) non sono affatto esagerate, non stiamo parlando di un 900 vario che pesa quasi 30 q.li in meno e nel qual caso la gommatura penalizza anche molto la sterzata.

 

Venendo ai trasporti invece, sarebbe oltre i canonici 2, 55 anche con le 710 quindi... ecco il perché della mia precedente risposta.

 

Va bene la questione estetica, ma prevedere addirittura che abbia Axiobib quando potrebbe avere Trellrborg e tutto il discorso cambia di brutto............poi scusa ma se parliamo di perdita di sterzata dei competitor, vi scordate sempre quanto è lungo blu.............io non prenderei mai le 900 e men che meno le axiobib..........per quanto si voglia credere il bosco e le cippatrici difficilmente stanno nei osti comodi........ancor peggio se lavora staticamente spendere soldi per le 900............

Link al commento
Condividi su altri siti

Va bene la questione estetica, ma prevedere addirittura che abbia Axiobib quando potrebbe avere Trellrborg e tutto il discorso cambia di brutto............poi scusa ma se parliamo di perdita di sterzata dei competitor, vi scordate sempre quanto è lungo blu.............io non prenderei mai le 900 e men che meno le axiobib..........per quanto si voglia credere il bosco e le cippatrici difficilmente stanno nei osti comodi........ancor peggio se lavora staticamente spendere soldi per le 900............

 

Ecco che allora, leggendo la tua ultima frase si capisce la mia prima risposta.

 

Era per dire che sotto un 900 vario gli ingombri cambiano di molto perché è piu piccolo.

Cosa diversa su un T8 ac, avendo provato il 420 gommato 900 trelleborg l'ultima cosa che noti dap posto guida sono le gomme, la macchina è ingombrante da se!!!

All'anteriore mantiene la stessa misura anche con le 900 quindi la sterzata non è influenzata.

 

Magari con quel peso su umido potrebbe essere stata scelta per questioni di galleggiamento o stabilità in condizioni sia statiche che di trasporto , ma volevo solo dire che focalizzarsi unicamente sugli ingombri di fronte ad un trattore di tale stazza è riduttivo.

Modificato da Federix
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...