passiontractor Inviato 5 Gennaio 2015 Condividi Inviato 5 Gennaio 2015 Ecco che allora, leggendo la tua ultima frase si capisce la mia prima risposta. Era per dire che sotto un 900 vario gli ingombri cambiano di molto perché è piu piccolo. Cosa diversa su un T8 ac, avendo provato il 420 gommato 900 trelleborg l'ultima cosa che noti dap posto guida sono le gomme, la macchina è ingombrante da se!!! All'anteriore mantiene la stessa misura anche con le 900 quindi la sterzata non è influenzata. Magari con quel peso su umido potrebbe essere stata scelta per questioni di galleggiamento o stabilità in condizioni sia statiche che di trasporto , ma volevo solo dire che focalizzarsi unicamente sugli ingombri di fronte ad un trattore di tale stazza è riduttivo. Bhe che dire........è un anno ormai che dico che il 900 ed il t8 sonati co due concezioni diverse e per utenze diverse.......non solo come tu hai ben detto si portano 30 quintali di differenza..........direi che anche se classificati nella stessa categoria ci sono delle belle differenze.........mi fa piacere anche che tu abbia detto difronte a tale stazza, cosa che pochi hanno riconosciuto..........in ultimo sulla sterzata ricordo sempre che il 900 all'anteriore come SDF monta gomme un po' più alte della norma, e forse questa cosa un po' la pagano nelle manovre recuperando altrove..........galleggiamento mi preoccuperei più della cippatrice, il trattore nel bene o nel male non infossa (a meno che non ci si ferma sulla sabbia mobile) e stabilità per quanto dir si voglia non credo sia prerogativa assoluta delle 900.......... Finalmente a differenza di qualche altro sangue blu è stata ammessa un po' di verità su sto trattore...........il 1000 nella sa attuale conformazione è più vicino.......... Forse forse i primi che toccheranno la nuova soglia dei convenzionali "stazzati" saranno CNH SDF, poi vorrò leggere anche da parte tutti i critici, basati sulla modesta entità italiana, cosa diranno e se acclameranno al nuovo mezzo dl secolo........... Altra cosa che non reso a capire perchè quando si parla di cnh è sempre menzionata fendt , viceversa nelle altre discussioni avviene meno........e non mi sembra che abbiano proprio lo stesso targhet di mezzi.............il confronto lo farei con i john deere............ Poi la mia ultima frase sui posi scomodi credo a questo ti riferissi, io non so ma non ho mi visto in bosco e ti giuro che ci sono stato in molte macchie, trattori piccoli e grossi gommati larghi, ripeto ce la larghezza spesso a scivolare peggio in pendenza, di gomme normali...........e scusami ma qui non ci sono problemi di compattamento e tracce............ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 5 Gennaio 2015 Condividi Inviato 5 Gennaio 2015 (modificato) Parlando in privato passion, si era capito che si parlava di Fendt perché presenta gommature più alte all'anteriore e più larghe, come hai scritto nel post. Prendere ad esame 8r che presenta uguali e identici accoppiamenti di coperture ha poco senso. Infine continuate ad insistere sul bosco ma non dove vogliate addentrarvi nelle mulattiere con una macchina del genere? Ho supposto la stabilità per una maggiore stabilità statica in fase di lavorazione con biotriturartore e dinamica in trasporto nelle strade di montagna con carichi molto pesanti(come motivazione che può scattare nell'acquirente vedendolo più proporzionato), ma di sicuro non lo vedo adatto a tirar fuori la legna dal "bosco vero". In conclusione io credo che si stia parlando del nulla e vi state ostinando a trovare una motivazione a tutti i costi, quando non capisco dove sia il problema di una tale scelta di gommatura (se arasse in solco potrei comprendere), ragion per cui posso ancor ritenere valida la mia prima affermazione: l'occhio vuole la sua parte. Modificato 5 Gennaio 2015 da Federix Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sandroz Inviato 5 Gennaio 2015 Condividi Inviato 5 Gennaio 2015 Beh con la cippatrice mi sembra praticamente indispensabile...quantomeno sedile con joistick girevole...perchè altrimenti prevedo per l'operatore un gran bel mal di schiena... ecco un esempio: Di solito le cippatrici azionate da trattore hanno la gru e relativi comandi sul carrello che le ospita quindi, se fosse così, la guida retroversa non serve. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Davide tk Inviato 5 Gennaio 2015 Condividi Inviato 5 Gennaio 2015 Certo di rispondere a tutti in modo più preciso. Da quanto mi è stato riferito penso che il trattore è lo stesso che era usato per le prove e che anche loro han provato, quindi non han potuto scegliere le gomme. Loro non fanno boschi, ma fanno pioppeti, quindi di spazio ne hanno. Il cippatore è quello statico. La macchina l'hanno acquistata da robino non da Martinengo. Quando ho citato '' over 300 in zona'' intendevo la zona del Monferrato. Perché nelle pianure che da Asti van verso Alessandria e verso Torino di over 300 ce ne sono di sicuro (intendevo precisare) Per farvi capire meglio il cippatore e il t8 in questione sono quelli in foto.[ATTACH=CONFIG]23990[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Deynor Inviato 5 Gennaio 2015 Condividi Inviato 5 Gennaio 2015 Di solito le cippatrici azionate da trattore hanno la gru e relativi comandi sul carrello che le ospita quindi, se fosse così, la guida retroversa non serve. Dal vivo non li ho visti mai, ma nella configurazione che dici tu su youtube non ne ho mai visti... Quelli azionati da trattore hanno sempre almeno sedile girevole all'interno della cabina Le gru come le intendi tu sono sui rimorchi legname.. Anche sui camion con cippatrice montata è estremamente raro trovare i comandi "scoperti", penso per una questione di sicurezza più che altro... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Davide tk Inviato 5 Gennaio 2015 Condividi Inviato 5 Gennaio 2015 È questa la macchina in questione [ATTACH=CONFIG]23993[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 5 Gennaio 2015 Condividi Inviato 5 Gennaio 2015 La gru? Sarà usata con un altro trattore? O sarà sullo scavatore? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 8 Gennaio 2015 Condividi Inviato 8 Gennaio 2015 [ATTACH=CONFIG]24039[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]24040[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]24041[/ATTACH] Bell'accoppiata in quel di Manfredonia: New Holland T8.420AC ed erpice a dischi Colia 48 dischi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 8 Gennaio 2015 Autore Condividi Inviato 8 Gennaio 2015 Met quando hai tempo vorrei avere maggiori info su quell'erpice a dischi, soprattutto la distanza interdisco e il peso totale, dati da mettere nell'apposita discussione. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 8 Gennaio 2015 Condividi Inviato 8 Gennaio 2015 Ritornero' a breve a trovarlo! Inviato dal mio GT-S7500 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sandroz Inviato 8 Gennaio 2015 Condividi Inviato 8 Gennaio 2015 Dal vivo non li ho visti mai, ma nella configurazione che dici tu su youtube non ne ho mai visti... Quelli azionati da trattore hanno sempre almeno sedile girevole all'interno della cabina Le gru come le intendi tu sono sui rimorchi legname.. Anche sui camion con cippatrice montata è estremamente raro trovare i comandi "scoperti", penso per una questione di sicurezza più che altro... quelle che lavorano dalle mie parti sono così [ATTACH=CONFIG]24042[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Deynor Inviato 9 Gennaio 2015 Condividi Inviato 9 Gennaio 2015 quelle che lavorano dalle mie parti sono così che marca di cippatrici è? guardando sui siti di Pezzolato, Jenz e Komptech sono riuscito a trovarne soltanto una che usa gru con sedile esterno, ed è una Pezzolato entry level Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cvt Inviato 9 Gennaio 2015 Condividi Inviato 9 Gennaio 2015 che marca di cippatrici è? guardando sui siti di Pezzolato, Jenz e Komptech sono riuscito a trovarne soltanto una che usa gru con sedile esterno, ed è una Pezzolato entry level così ad occhi mi sembra una heziohact (o un nome del genere) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 9 Gennaio 2015 Condividi Inviato 9 Gennaio 2015 Torniamo in tema t8 grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 9 Gennaio 2015 Autore Condividi Inviato 9 Gennaio 2015 T8 venduti in Italia nel 2014: 40 unità vendute (25 UC e 15 AC). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cvt Inviato 9 Gennaio 2015 Condividi Inviato 9 Gennaio 2015 T8 venduti in Italia nel 2014: 40 unità vendute (25 UC e 15 AC). e di cugini rossi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 9 Gennaio 2015 Autore Condividi Inviato 9 Gennaio 2015 Circa la metà. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 9 Gennaio 2015 Condividi Inviato 9 Gennaio 2015 Differenza di prezzo tra AC ed UC a parità di allestimento? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giordyjoy93 Inviato 9 Gennaio 2015 Condividi Inviato 9 Gennaio 2015 scusate l'ignoranza, ma cosa significano le sigle uc ed ac? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabioq Inviato 9 Gennaio 2015 Condividi Inviato 9 Gennaio 2015 Ultra command e auto command Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 22 Gennaio 2015 Autore Condividi Inviato 22 Gennaio 2015 435 autocommand presentato al Lamma in Inghilterra http://agriculture.newholland.com/uk/en/WNH/news/Pages/2015_new-holland-agriculture-launches-upgraded-t8-tractor-range-at-lamma_news.aspx Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 22 Gennaio 2015 Condividi Inviato 22 Gennaio 2015 Quando lo vedremo con le gomme da 2,3 m? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 22 Gennaio 2015 Condividi Inviato 22 Gennaio 2015 mai, bisogna aspettare il 500 che sara tuttaltra macchina presumo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 22 Gennaio 2015 Autore Condividi Inviato 22 Gennaio 2015 Confermo le 2.30 arriveranno nel 2018 con il T8.500. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 28 Gennaio 2015 Condividi Inviato 28 Gennaio 2015 T8.360 con ponte anteriore cat.5 . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.