Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Le prove sono state fatte hanno due aratri uguale e la zavorratura è l'ennesima..... da 25q..... quindi le scuse sono a zero per chi dice la potenza il jd ha la sua buona droga...... E' un dato reale và di più e le manovre di fine campo ma non diciamo cavolate....

 

Ma di quale prova parli? Se ne parlato già sul forum da qualche parte?

 

Comunque di colpo il T8 è diventato un mezzo inutile per il tiro puro ......

Modificato da BoscoX
Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me si stà un pò perdendo la questione ....nel senso mi spiego meglio:

giusto per tirare due ragionamenti che differenza di carico può avere un jd da un t8 con pesi a vuoto simili??? (io non sono appassionato di questo ...lascio al conte che credo sia aggiornato comunque cercate di seguirmi magari imparo qualcosa dalle vostre risposte).

mettiamo che i due mezzi con pesi simili hanno lo stesso carico ammissibile sull'assale anteriore

Ora io mi chiedo dato che i due avranno per ipotesi una differente ripartizione dei pesi chi più chi meno ma mi chiedo non è sempre questo benedetto assale che deve sopportare sia il carico del trattore vuoto dato dalla ripartizione sia quello delle zavorre??

Insomma ste benedette targhette che giustamente evvidenzia ilconte mi chiedo si riferiscono al solo carico aggiuntivo delle zavorre????

Ed infine se sia jd che nh hanno un ponte di 5à cat (faccio per dire) allora avranno lo stesso diametro giusto?? ma allora se entrambi hanno ottime ripartizioni già a vuoto a che scopo iperzavorrare oppure perchè aver paura di zavorrarlo molto ....o tiene o cede Insomma in termini di carico assuluto che differenza c'è tra un'assale e l'altro di identica categoria di qualsiasi colore???....spero possiate illuminarmi !...

A ilconte: indicami una discussione dove posso capire sti carichi ...perchè non mi è chiaro se sono intesi in termini assoluti o solo zavorra!

Link al commento
Condividi su altri siti

Il JD non potrà mai avere la stessa zavorra anteriore del T8 perché è concettualmente diverso,così come il magnum che ha il solito assale sicuramente non può essere caricato come il T8, è questione di leva, avendo l'assale più avanti il T8 la zavorra carica meno l'assale.

Link al commento
Condividi su altri siti

Semplicemente ha avuto guai di trasmissione..... il Powershift su terreno duro ha ancora il suo perchè ma il T8 ha una marcia in più anche del John Deere.....

 

I puntini che ho messo alla fine della frase erano ironici,pensa che a me addirittura avevano detto che lo aveva venduto,certo che essere costretti a mettere il trattore che avevi preso per i lavori pesanti a fare quelli leggeri(a proposito cosa gli fa fare?)ce' da essere contenti!!!!!

Comunque so che Costa ha avuto molti problemi alla trasmissione,ma del resto li hanno avuti tutti i possessori di questa serie usata in lavorazioni pesanti su terre argillose facendo emergere una scarsa affidabilita' del cambio vario Fendt e infatti sono d'accordo con te quando dici che in queste condizioni il ps ha ancora il suo perché se non altro per gli anni di esperienza che lo hanno reso piu' affidabile,certo che sarebbe interessante sapere in queste condizioni la durata del cvt ZF

Molto bella la prova T8-8R fatta da uno che li possiede entrambi,spero pero' che durante il lavoro quotidiano sul jd non lasci la 25ql

Link al commento
Condividi su altri siti

Matteo il problema è che invece sul t8 la 25q puoi prenderla come optional, quindi in un'ipotetica prova il 420 dovrebbe avere la 25,jd la 12 e fendt la 25, anche te potresti montare una zavorra inferiore alla 1150 ma giustamente non lo fai perchè saresti troppo scarico all'anteriore, ovviamente in un uso normale e non di comarativa se lavorassi in collina ma solo in collina non arriverei a montare il max consentito all'anteriore perchè giustamente i semiassi lavorando in discesa sarebbero al limite, il problema è pero che questi mezzi sono testati e calibrati per lavorare in pianura e queste zavorrature si riferiscono per un uso di pianura, in usa non prendono nemmeno in considerazione che si possa usare un 8000, un t8 o un 939 in collina tantopiu con 25q davanti, danno per scontato che in collina si usano mezzi diversi, te lo garantisco

 

Ale come già ti hanno fatto notare il problema è proprio che mentre john deere e fendt con le rispettive zavorra rientrano nel carico massimo ammissibile sull assale anteriore.....il T8 è con la 25 ql fuori norma o fuori portata consentita dalla ccasa........la cnh nn ti consiglia un bel niente come è vero che i tester si sono accorti che serve più peso ed i carichi copiati dal magnum si sono rilevati nn consoni ma l assale nn copriva più peso sicuramente........in fase di comparativa si dovrebbe rispettare il peso limite previsto dall assale come vale questo discorso per viaggiare a norma per strada........è da mo che dico i pesi li guardate per chi vi pare a voi........le altre case sono stupide a rispettare i pesi........poi sono il primo a dire che tutti scaricano i mezzi........ma farne un vanto è veramente troppo.........richiede e la geometria servono proprio a capire sta differenza fra il T8 ed il magna più proporzionato nel bilanciamento.........mettete stesse gomme anteriori e stesse bar vedete come spacciano sul rosso e come consumano prima altro che anche con la metà della zavorra.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Stendiamo un velo pietoso . Diciamo che ci stanno lavorando .

nessuno ha mai scritto il t8 non tira anzi personalmente non dispiace .

 

Cat 4.75 carico anteriore 67 qli

 

cat 5 carico anteriore 76 qli

 

jd dalla serie 8020 carico anteriore 80 qli

 

di rotture sui nuovi assalì ce ne , sicuramente per troppa zavorra .

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma neanche per sogno... La concezione del John Deere non è nemmeno lontana parente di quella del T8

 

ma stai scherzando spero !...come se non sapessi che uno è totale e l'altro è parziale !....Il senso della mia frase è che entrambi vantano un particolare telaio a differenza di mf, claas , o altri che hanno blocco-motore portante!

 

p.s comunque la storia sui carichi non mi convince mi sà che quì ancora si stà facendo un minestrone tra sollecitazione totale e quella invece aggiunta !...ovvero carico max e carico extra (zavorra)! ...ma poi non era saltata fuori la storia della cabina obsoleta di collaudo ai carichi max per il magnum:cheazz:.....

Io di carichi mi stò leggendo qualcosa solo ora ma mi sa che qualcuno si beve le targhette di omologazione senza sapere che tengono conto anche di altro e magari meccanicamente l'assale preso come componente singolo regge anche 55 di q.li ...altro che 25 ...(faccio per dire)!

....poi se il verde va bene anche con sole 10 q.li amen sono due concetti diversi e stop......de gustibus dicono i fini.

.....quando si va a lavorare con questi mostri si vedono attrezzi portati anteriori con 30 q.li di peso .....qualcosa non torna!...illuminatemi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ogni tanto meriti i complimenti anche tu atzo...hai fatto una bella osservazione!il T8 per quel che se ne dica tirerà sempre di più perché con 25 q.li di zavorra é più pesante.ORA qualcuno obiettera che tale zavorra é applicabile anche al verde...Benissimo, sarebbe il primo trattore a trazione anteriore e jd ancora una volta leader innovation....:asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me non esiste "io tiro il mondo con 1150 kg di zavorra". T8 é un progetto che guarda verso l'alto, mi sembra il trampolino di lancio per portare a terra molta più potenza e i carichi scritti sulle targhette hanno una valenza fino ad un certo punto. Super passo non vuol dire solo e superficialmente che c'é più braccio e posso permettermi di zavorrare meno. Credo che significhi anche possibilità di zavorrare uguale ad altri over 300 ottimizzando la produttività e bilanciamento. Al traino ci si aspettava di più dal T8, e (almeno per quanto mi riguarda) non ha deluso le aspettative. Di assali rotti ancora non si é mai parlato. Di ottimizzazione di trazione e maggiore produttività invece sì. Quindi, diamo a Cesare...

Link al commento
Condividi su altri siti

o era ora questo volevo sapere ! quindi quando si va a leggere una targhetta come si riesce a sapere quanto peso mettere ???...ciè proprio specificato???

 

Su manuale dovrebbe essere scritto il carico massimo ammesso su assale anteriore, ci metti la zavorra vai sulla pesa con l'assale anteriore e vedi quant'è.

Link al commento
Condividi su altri siti

queste discussioni sono quelle per cui mi sono iscritto a questo forum,sapete cose che probabilmente i venditori (almeno della mia zona)john deere e new holland sicuro non sanno.in effetti ho chiesto ai possessori di t8-390 e 8320 r vicini di casa i carichi degli assi e sembravano caduti dalle nuvole,unica risposta:con 350cv e 120q sara meglio che tirino.........

Link al commento
Condividi su altri siti

A voi vi sta bene che nessuno vi riporti dati tecnici perché tanto dopo aver perso un sacco di tempo le vostre risposte i vostri insulti le vostre presunte super prestazioni non stanno a significare nulla

 

senza nessun numero

 

a me interessava dare un informazione

 

fate passare la voglia non ne perderò piu tempo per ingrati

Link al commento
Condividi su altri siti

guarda matteo che nessuno voleva derirterti, almeno parlo per me, quoto chi dice che ne i proprietari ne i venditori almeno in zona da me sanno carichi assali e questo è uno scandalo, complimenti al forum

Link al commento
Condividi su altri siti

ma stai scherzando spero !...come se non sapessi che uno è totale e l'altro è parziale !....Il senso della mia frase è che entrambi vantano un particolare telaio a differenza di mf, claas , o altri che hanno blocco-motore portante!

 

Se si parla di Big, visto che si parla di NH T8 ................. MF 8600/8700 e Claas Axion 900 hanno un semitelaio di rinforzo che ingloba tutta la macchina che fa spavento per quanto è massiccio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me al T8 ci vuole la stessa zavorra... come ci voleva al 936... poi questo è quello che penso... assali anteriori rotti??? Avrei i miei dubbi... se sto capendo bene qualcuno dice che il t8 non tira... tira di meno dello xerion ma è chiaro... questo si sa... lo posso affermare io che c'è li ho entrambi in casa...

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...