DjRudy Inviato 30 Agosto 2011 Autore Condividi Inviato 30 Agosto 2011 Non possono vendere il mitico TG 285 gommato 750-800 per un T8 miserabile....non scheriziamo... Soprattutto uno dei primi T8 che come da tradizione NH sicuramente avrà problemi di affidabilità, siano essi meccanici o elettrici di sicuro ci sono.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 30 Agosto 2011 Condividi Inviato 30 Agosto 2011 tanto per cambiare vi aggiorno sul tiro del super potente T8. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sandroz Inviato 30 Agosto 2011 Condividi Inviato 30 Agosto 2011 Non possono vendere il mitico TG 285 gommato 750-800 per un T8 miserabile....non scheriziamo... Soprattutto uno dei primi T8 che come da tradizione NH sicuramente avrà problemi di affidabilità, siano essi meccanici o elettrici di sicuro ci sono.... Ovvio che io quoto in pieno tutto quanto sopra esposto:ave: soprattutto dopo aver passato delle belle giornate sul TG 285 al quale ci riferiamo. Poi le trattative iniziano si, ma possono anche finire in fretta e questa è veramente alle prime fasi; tuttavia, almeno qui, quelli del Consorzio, se vogliono proprio piazzare una certa macchina da un certo cliente hanno degli strumenti molto convincenti :perfido: Sandroz Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 30 Agosto 2011 Condividi Inviato 30 Agosto 2011 tanto per cambiare vi aggiorno sul tiro del super potente T8. Beh conte...guardando gli altri video fatti dallo stesso utente anche gli altri (8530 e 936) hanno fatto il fullpull. Tra l'altro sono stati più veloci , anche se è pur vero che hanno qualche cavallo in più dei circa 310 cv massimi del t8.330 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 31 Agosto 2011 Condividi Inviato 31 Agosto 2011 meglio andare piu piano ma arrivare. Ecco un paio di foto del big newholland i mozzi anteriori sembrano abbastanza grossi , molto piu degli altri concorrenti soll anteriore e zuidberg componibile 9+6 =15 e gommatura seria tavolino credo 18 quintali di cemento la super sterzata senza ponte magico dei miracoli Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MalaDeere Inviato 31 Agosto 2011 Condividi Inviato 31 Agosto 2011 direi che il conte si è innamorato del grande puffo..:asd: (a me personalmente non piace.....) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 31 Agosto 2011 Condividi Inviato 31 Agosto 2011 per quanto riguarda la sterzata bisogna dire che chi l'ha provato per ora ne è rimasto sbalordito, se consideriamo l'abbandono del supersteer Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andrea terratech Inviato 31 Agosto 2011 Condividi Inviato 31 Agosto 2011 per quanto riguarda la sterzata bisogna dire che chi l'ha provato per ora ne è rimasto sbalordito, se consideriamo l'abbandono del supersteer Ideale perciò per chi opera in appezzamenti piccoli e sacrificati, dove normalmente gli over 300 dei competitor operano in modo impacciato...... bene bene. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ste 84 Inviato 31 Agosto 2011 Condividi Inviato 31 Agosto 2011 anche noi stiamo guardando di trovare una buona spalla al tg 285 per l'anno prossimo e devo dire che nonostante il fatto che del tg sono stato nel complesso molto soddisfatto ho preso una scottata con il tm 190 fp con 19 marcia che sinceramente nonostante il mio capo tiri molto per il puffone io sono particolarmente scettico, questo non per problemi di prestazioni che sono abbastanza convinto che siano al top ma per affidabilità. sinceramente non reputo più seria una ditta che monta cablaggi come la nh sul tm. Può sembrare un discorso stupido e in parte lo è perchè già del case mi fideri di più e la ditta è sempre la stessa ma psicologicamente posso dire che quando quando si prende una scottata come quella che abbiamo preso con il tm non è facile poi per la casa costruttrice riconquistare la vendita... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 31 Agosto 2011 Autore Condividi Inviato 31 Agosto 2011 (modificato) @ Jd Fan evita di sparare sulla croce rossa.... 8 T8 venduti contro 90 Fendt 900 e 70 8R in Italia penso siano sufficienti a far capire alla NH che hanno sbagliato tutto. @ Ste 84 il TM è stata la tomba per molti riguardo a CNH, speriamo che non sia anche per il tuo terzista. Finalmente il primo video di un T8 in Italia... T8.360 2 x 454 kg interne, 2 x 227 kg esterne, + 18 q.li edil live anteriore. Per chi ancora non ha confidenza con le sigle NH, il T8.360 è un 315 cv nominali ISO al traino, quindi paragonabile al vecchio T8040. Ad occhio tirava almeno 2 marce in più, oppure con la stessa marcia un vomere in più, data la terra non troppo dura. Modificato 31 Agosto 2011 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 31 Agosto 2011 Condividi Inviato 31 Agosto 2011 (modificato) oggi ciò che molti dimenticano è il peso a vuoto dei mezzi. il chè vuol dire assali piu grossi, riduttori piu grossi, carcasse piu grosse, ghisa in piu di base. io non son innamorato di nessun grande puffo che sia chiaro . quando un giorno proverò in qualche burrone il t8 e con gli stessi attrezzi del 8000 mi sale con pari slittamento e allora forse saranno due i mezzi che preferisco. non ricordo ad oggi in 3500 ore di aver mai visto una spia accesa sul 8320jd. non ricordo neppure di aver cambiato nessun pezzo meccanico sul jd. è chiaro che se devo comprare un blu, lo voglio in prova per un anno senza pagarlo, sennò non ne compro perchè non mi fido assolutamente. il peso totale lo sanno? Modificato 31 Agosto 2011 da IlCoNtE Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ste 84 Inviato 31 Agosto 2011 Condividi Inviato 31 Agosto 2011 bè conte se te lo riesci a far dare in prova per un'anno senza pagarlo non sò se lo compererai ma di sicuro io ti pago da bere. abbiamo provato l'mt765c ed è andata grassa che ce lo hanno lasciato per 2 giorni in questo periodo. sembrava che ce lo lasciassero per un giorno solo.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 31 Agosto 2011 Autore Condividi Inviato 31 Agosto 2011 Aca stavolta ti ho preceduto :asd: L'ho postato mezz'ora fa :asd: Comunque sempre attento e onnipresente! Conte ha 18 q.li di zavorre, peso totale non si sa non l'hanno pesato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 31 Agosto 2011 Condividi Inviato 31 Agosto 2011 bè conte se te lo riesci a far dare in prova per un'anno senza pagarlo non sò se lo compererai ma di sicuro io ti pago da bere. abbiamo provato l'mt765c ed è andata grassa che ce lo hanno lasciato per 2 giorni in questo periodo. sembrava che ce lo lasciassero per un giorno solo.. è chiaro che quando non si è sicuri si tenta a vendere senza far provare. il resto lo immagini. Acallioni invece stranamente da troppe news anche quelle già messe bravo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ste 84 Inviato 31 Agosto 2011 Condividi Inviato 31 Agosto 2011 bè se non sono sicuri di una macchina ipercollaudata come l' MT765c... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 1 Settembre 2011 Autore Condividi Inviato 1 Settembre 2011 Nuove indiscrezioni sul peso del T8 T8.390 con 18 q.li sul sollevatore anteriore, 454 kg per ruota posteriore interne, 227 kg per ruota esterne, 630 litri di gasolio, 90 litri di ad-blue, peso totale 155 q.li, purtroppo però ancora nulla sulla distribuzione dei pesi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sandroz Inviato 1 Settembre 2011 Condividi Inviato 1 Settembre 2011 (modificato) Ciao a tutti, ieri sera sono andato a vedere il T8.390 esposto ad una fiera agricola della zona: macchina standard, gommata Michelin 600/70R30 ant. e 800/70R38 post, zavorra anteriore composta da 16 valigette da 100 kg. l'una, zavorre interne cerchi posteriori. Dettagli del ponte anteriore sospeso zavorra interna cerchione posteriore 5 distributori posteriori Centralina motore BOSCH ( made in China, ormai ovvio x quasi tutte le macchine) con data di fabbricazione ( non visibile dalla foto) 11/04/2011 targhetta lato sx motore FPT con numero di serie, data riportata sui cablaggi motore, 03/2011 Personalmente la macchina mi piace, si presenta imponente ed esteticamente piacevole; poi se si guarda in cabina e si vedono tutti quei bottoncini sulla consolle dx, e molti particolari stile T7000 o T7050 l'entusiasmo mi cala un pò. Molto più razionale era la cabina del TG/T, che dava anche maggiore sensazione di sobrietà e funzionalità. Bisognerà aspettare che qualcuno cominci a farci delle ore e che ci dia qualche riscontro oggettivo sulle reali capacità di questa macchina. N.D.R in questi giorni in un'azienda agricola di oltre 1000 ha a cavllo tra le prov. di VE e TV si stanno svolgendo delle prove con le macchine NH tra i quali T7 e T8, cercherò di saperne di più. Ciao Sandroz Modificato 1 Settembre 2011 da sandroz Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 1 Settembre 2011 Condividi Inviato 1 Settembre 2011 Ciao a tutti, ieri sera sono andato a vedere il T8.390 esposto ad una fiera agricola della zona: macchina standard, gommata Michelin 600/70R30 ant. e 800/70R38 post, zavorra anteriore composta da 16 valigette da 100 kg. l'una, zavorre interne cerchi posteriori. Dettagli del ponte anteriore sospeso zavorra interna cerchione posteriore 5 distributori posteriori Centralina motore BOSCH ( made in China, ormai ovvio x quasi tutte le macchine) con data di fabbricazione ( non visibile dalla foto) 11/04/2011 targhetta lato sx motore FPT con numero di serie, data riportata sui cablaggi motore, 03/2011 Personalmente la macchina mi piace, si presenta imponente ed esteticamente piacevole; poi se si guarda in cabina e si vedono tutti quei bottoncini sulla consolle dx, e molti particolari stile T7000 o T7050 l'entusiasmo mi cala un pò. Molto più razionale era la cabina del TG/T, che dava anche maggiore sensazione di sobrietà e funzionalità. Bisognerà aspettare che qualcuno cominci a farci delle ore e che ci dia qualche riscontro oggettivo sulle reali capacità di questa macchina. N.D.R in questi giorni in un'azienda agricola di oltre 1000 ha a cavllo tra le prov. di VE e TV si stanno svolgendo delle prove con le macchine NH tra i quali T7 e T8, cercherò di saperne di più. Ciao Sandroz misure ne puoi prendere? assale anteriore da terra? altezza perni sforzo da terra? peso? come mai tutti erano fissati con gomme alte e non li monta nessuno? gli interni del t8 sarebbero da abolire, non puoi fare un 400cv uguale ad un 110cv al interno. è come fare un serie 1 bmw uguale al interno di un serie 7. fa ridere ai polli Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sandroz Inviato 1 Settembre 2011 Condividi Inviato 1 Settembre 2011 misure ne puoi prendere? assale anteriore da terra? altezza perni sforzo da terra? peso? come mai tutti erano fissati con gomme alte e non li monta nessuno? gli interni del t8 sarebbero da abolire, non puoi fare un 400cv uguale ad un 110cv al interno. è come fare un serie 1 bmw uguale al interno di un serie 7. fa ridere ai polli Si gli interni non sono proprio belli ( e non sembra neanche di qualità ) soprattutto se paragonati a quelli di un 8R ( che io per molti aspetti prendo come termine di paragone). Per il discorso gomme passo la palla:fiufiu: Appena possibile torno a prendere qualche misura, ma li non è possibile misurare il peso: se andrà in prova da qualcuno di conosciuto allora posso provarci. ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 1 Settembre 2011 Autore Condividi Inviato 1 Settembre 2011 (modificato) @ Sandroz bel reportage.... 1) Le gomme alte si sapevano che non venivano montate sia sul Magnum sia sul T8 perchè il PowerShift non è progettato per le 2,15, le quali a meno di smentite dell'ultimo minuto verranno montate sui modelli CVT. 2) Anche Case dal Maxxum 110 Multicontroller fino all'STX 600 Quad Track monta la solita console-bracciolo. Può piacere più una (rossa) o l'altra (blu) ma secondo me fanno bene a uniformare tutto. L'esempio BMW calza poco a pennello caro conte, dato che tra serie 1 e serie 7 si c'è un po' di differenza di cruscotto, ma ormai sono quasi tutte uguali, come tra una serie B e una serie S non è che ci sia tutta sta differenza. 3) 2 misure le avevo prese quasi un anno fa e riportate qui: http://www.tractorum.it/forum/trattori-da-campo-aperto-f5/new-holland-t8-5628/index7.html#post117202 4) Invito tutti a rileggere la mia profonda analisi su come la NH è arriva al progetto T8: http://www.tractorum.it/forum/trattori-da-campo-aperto-f5/new-holland-t8-5628/index10.html#post125752 A distanza di 9 mesi da quell'analisi non posso far altro che confermarla e sottoscriverla. Modificato 1 Settembre 2011 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
beranzoni Inviato 1 Settembre 2011 Condividi Inviato 1 Settembre 2011 (modificato) scusa Dj Rudy, ma il tuo paragone sulla classe b e mercedes s non calza proprio, nel campo automobilistico, c'è il cosidetto family feeling,(come ormai in anche nei trattori) ma non certo per qualità dei materiali,vari optinal,la qualità percepita non si può paragonare una s con una b. ma li hai mai visti l' interni di una s? non credo che sia paragonabile ad una b, l' unica cosa che le accomuna è la stella a tre punte. ha ragione il Conte la qualità dei materiali, la migliore disposizione dei comandi dovrebbe salire parallelamente con il prezzo..spero che la new holland non faccia l errore che fece Ferrari nel mettere nella gtb i devioluci della ritmo. Modificato 1 Settembre 2011 da beranzoni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Walter_Rohrl Inviato 1 Settembre 2011 Condividi Inviato 1 Settembre 2011 ...Ferrari nel mettere nella gtb i devioluci della ritmo. [OTMODE\on] E non hai idea di quante altre cose ! [OTMODE\off] :asd: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Deynor Inviato 1 Settembre 2011 Condividi Inviato 1 Settembre 2011 scusa Dj Rudy, ma il tuo paragone sulla classe b e mercedes s non calza proprio, nel campo automobilistico, c'è il cosidetto family feeling,(come ormai in anche nei trattori) ma non certo per qualità dei materiali,vari optinal,la qualità percepita non si può paragonare una s con una b. ma li hai mai visti l' interni di una s? non credo che sia paragonabile ad una b, l' unica cosa che le accomuna è la stella a tre punte. ha ragione il Conte la qualità dei materiali, la migliore disposizione dei comandi dovrebbe salire parallelamente con il prezzo..spero che la new holland non faccia l errore che fece Ferrari nel mettere nella gtb i devioluci della ritmo. a dire la verità si usa ancora oggi nel campo automobilistico usare componenti di "classe inferiore". Lo fanno tutti... Bmw con Rolls Royce, Vw con Bentley, ex Ford con Aston Martin, Fiat con Ferrari/Maserati. IMHO se un componente è progettato bene lo possono usare dalla super-utilitaria fino alla super-sportiva. Stessa cosa nei trattori IMHO. Che sia chiaro che sto parlando di componenti, non di qualità di assemblaggi/plastica/quelchevipare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ste 84 Inviato 1 Settembre 2011 Condividi Inviato 1 Settembre 2011 bè per mè da fanatico del tg dico e ho sempre detto che con la nuova console hanno fatto passi indietro. p.s. se era fatta bene l'elettronica e la disposizione dei comandi della serie 7000 i meccanici mi hanno detto che l'elettronica dei 7000 è la stessa del nostro 190 e noi causa eletronica abbiamo in 5 anni speso più soldi di quando lo abbiamo preso all'inizio............................................................................................................................................................................................................................................................................................. ovviamente considerando anche le riparazioni in garanzia. gli unici altri 3 tm 190 con cambio 19 marce chi prima chi dopo stanno avendo gli stessi problemi e tuttora che si parte con il primo problemino dopo è un susseguirsi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 1 Settembre 2011 Autore Condividi Inviato 1 Settembre 2011 Occhio che tra T7 e T8 l'unica cosa che hanno uguale è il bracciolo in senso fisico, chiaramente tutta la parte elettrica è ben diversa dai T7000, ed è rimasta quella del TG/T8000 quindi affidabile, dato che TG e T8000 se hanno dato magagne non è certo dal settore elettrico. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.