Ospite ale76 Inviato 26 Settembre 2011 Condividi Inviato 26 Settembre 2011 entrambi i mezzi del video sono gli stessi che sabato erano presenti a tortona per le prove in campo. Il 360 aveva anche i dischi ai cerchi mentre il 390 era dotato solamente di zavorra all'anteriore da 25q edillive. Era inoltre presente un altro 390 statico. Il 390 arava fuorisolco con quadrivomere ermo ad occhio delle stesse dimensioni che jdfan ha sull'8530 mentre il 360 arava entrosolco con pentavomere ermo. Il mezzo mi ha favorevolmente impressionato sia come aderenza sia come prestazioni motoristiche. Non vorrei generare vespai ma all'evento ho potuto scambiare due parole con un agricoltore della zona fendista nonchè possessore di 936. In questi giorni ha in prova il 939 e parlando mi ha detto che , almeno in aratura il nh gli pare nettamente superiore con un motore assai brioso e un'aderenza fuori dal comune Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 26 Settembre 2011 Condividi Inviato 26 Settembre 2011 entrambi i mezzi del video sono gli stessi che sabato erano presenti a tortona per le prove in campo. Il 360 aveva anche i dischi ai cerchi mentre il 390 era dotato solamente di zavorra all'anteriore da 25q edillive. Era inoltre presente un altro 390 statico. Il 390 arava fuorisolco con quadrivomere ermo ad occhio delle stesse dimensioni che jdfan ha sull'8530 mentre il 360 arava entrosolco con pentavomere ermo. Il mezzo mi ha favorevolmente impressionato sia come aderenza sia come prestazioni motoristiche. Non vorrei generare vespai ma all'evento ho potuto scambiare due parole con un agricoltore della zona fendista nonchè possessore di 936. In questi giorni ha in prova il 939 e parlando mi ha detto che , almeno in aratura il nh gli pare nettamente superiore con un motore assai brioso e un'aderenza fuori dal comune di questo video che ho messo uno aveva la zuidberg 9 piu 6 al anteriore l'altro aveva la 18 quintali in cemento newholland di edilive manco l'ombra. il 390 non ha anelli esterni come standard, ma li ha interni da 454kg. quindi ci sei andato! foto e video dove sono ? non è difficile superare il Fendt in aratura, vedesi 930vs 8320(fatto da noi) 8520 vs 936 , uno è cortissimo , l altro è lunghissimo, ognuno di loro ha i suoi difetti -pregi . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mm130 Inviato 26 Settembre 2011 Condividi Inviato 26 Settembre 2011 entrambi i mezzi del video sono gli stessi che sabato erano presenti a tortona per le prove in campo. Il 360 aveva anche i dischi ai cerchi mentre il 390 era dotato solamente di zavorra all'anteriore da 25q edillive. Era inoltre presente un altro 390 statico. Il 390 arava fuorisolco con quadrivomere ermo ad occhio delle stesse dimensioni che jdfan ha sull'8530 mentre il 360 arava entrosolco con pentavomere ermo. Il mezzo mi ha favorevolmente impressionato sia come aderenza sia come prestazioni motoristiche. Non vorrei generare vespai ma all'evento ho potuto scambiare due parole con un agricoltore della zona fendista nonchè possessore di 936. In questi giorni ha in prova il 939 e parlando mi ha detto che , almeno in aratura il nh gli pare nettamente superiore con un motore assai brioso e un'aderenza fuori dal comune Nn metto indubbio la tua parola tantomeno quella dell'agricoltore con cui hai scambiato opinioni in merito, però sappiamo tutti che le macchine dimostrative , o date in prova vengono "aiutate" per far bella figura no?Ma comunque sarebbe interessante il confronto col 936 attuale (7800 cc) poi vediamo se a parità di "aiuti il N.H avrebbe la meglio, ovviamente parliamo di una delle componenti del lavoro agricolo , ma anche su questa ho dei fortissimi dubbi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 26 Settembre 2011 Condividi Inviato 26 Settembre 2011 di questo video che ho messo uno aveva la zuidberg 9 piu 6 al anteriore l'altro aveva la 18 quintali in cemento newholland di edilive manco l'ombra. il 390 non ha anelli esterni come standard, ma li ha interni da 454kg. quindi ci sei andato! foto e video dove sono ? non è difficile superare il Fendt in aratura, vedesi 930vs 8320(fatto da noi) 8520 vs 936 , uno è cortissimo , l altro è lunghissimo, ognuno di loro ha i suoi difetti -pregi . il 390 che ho visto io aveva mega zavorra frontrale, mi sembrava fosse piu di 18q quindi ho chiesto delucidazioni al tecnico e mi ha confermato i 25q di peso, a questo punto siccome la 25 non èp prevista opzionale allora se ne deduce essere edillive, come d'altronde è quella dell'esemplare venduto nell'astigiano Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 26 Settembre 2011 Autore Condividi Inviato 26 Settembre 2011 Confermo la zavorra in cemento è la 18 q.li by NH non certo Edil Live. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 26 Settembre 2011 Condividi Inviato 26 Settembre 2011 Confermo la zavorra in cemento è la 18 q.li by NH non certo Edil Live. solita disinformazione dei tecnici Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francyy Inviato 26 Settembre 2011 Condividi Inviato 26 Settembre 2011 Il punto di forza di questo trattore sicuramente è il passo,poi il motore ,penso che se bilanciato bene al momento non ha rivali... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 26 Settembre 2011 Autore Condividi Inviato 26 Settembre 2011 Il punto di forza di questo trattore sicuramente è il passo,poi il motore ,penso che se bilanciato bene al momento non ha rivali... Non ci allarghiamo.... 350 cv qualsiasi colore abbia tira, se confronti vari 350 cv a parità di peso e gommatura le differenze sicuramente sono trascurabili e il passo lungo del T8 può dare qualche vantaggio ma non certo così tanto da surclassare la concorrenza. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 26 Settembre 2011 Condividi Inviato 26 Settembre 2011 Non ci allarghiamo.... 350 cv qualsiasi colore abbia tira, se confronti vari 350 cv a parità di peso e gommatura le differenze sicuramente sono trascurabili e il passo lungo del T8 può dare qualche vantaggio ma non certo così tanto da surclassare la concorrenza. eppure secondo me, proprio grazie al passo il lavori quali aratura dovrebbe essere notevolmente avantaggiato, ho visto diversi mezzi lavorare in campi vicini alla zona della prova in campo e quindi con struttura del terreno assai simile e nessuno mi ha cosi impressionato, penso che con una gommatura decente non avrebbe sicuramente rivali, dj in settimana penso di saperti dire qualcosa di preciso riguardo Sardo-Bertelli Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 26 Settembre 2011 Condividi Inviato 26 Settembre 2011 eppure secondo me, proprio grazie al passo il lavori quali aratura dovrebbe essere notevolmente avantaggiato, ho visto diversi mezzi lavorare in campi vicini alla zona della prova in campo e quindi con struttura del terreno assai simile e nessuno mi ha cosi impressionato, penso che con una gommatura decente non avrebbe sicuramente rivali, dj in settimana penso di saperti dire qualcosa di preciso riguardo Sardo-Bertelli ndo sono le foto? i video? non mi dire che non li hai fatti perchè ti arriva a casa un autotreno di teste......... se il passo lungo fa miracoli , dimmi quanto pesa avanti e dietro e cosi leggiamo i miracoli .... macchè miracoli, ringrazia il cielo che sta al impiedi , poi prima erano due uno col sol anteriore ed uno non, ora erano entrambi con i soll anteriori, vuol dire che l altro era fermo a martellare :asd: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 26 Settembre 2011 Condividi Inviato 26 Settembre 2011 ndo sono le foto? i video? non mi dire che non li hai fatti perchè ti arriva a casa un autotreno di teste......... se il passo lungo fa miracoli , dimmi quanto pesa avanti e dietro e cosi leggiamo i miracoli .... macchè miracoli, ringrazia il cielo che sta al impiedi , poi prima erano due uno col sol anteriore ed uno non, ora erano entrambi con i soll anteriori, vuol dire che l altro era fermo a martellare :asd: non capisco le tue ultime affermazioni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francyy Inviato 26 Settembre 2011 Condividi Inviato 26 Settembre 2011 :clapclap:Penso che quando sarà disponibile con il Cambio AUT COM,andrà ancora un bel po di piu!!!Complimenti a NH...:clapclap: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 26 Settembre 2011 Condividi Inviato 26 Settembre 2011 speriamo che azzecchino il cambio e che non assorba troppa potenza, infatti l'agricoltore di cui ho parlato qualche post fa e che ha il 939 in prova si lamentava appunto che il cambio fendt in lavori quali aratura ha il difetto di assorbire troppa potenza Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 26 Settembre 2011 Condividi Inviato 26 Settembre 2011 speriamo che azzecchino il cambio e che non assorba troppa potenza, infatti l'agricoltore di cui ho parlato qualche post fa e che ha il 939 in prova si lamentava appunto che il cambio fendt in lavori quali aratura ha il difetto di assorbire troppa potenza Ma come fanno a capire che assorbe troppa potenza? Io ho L'IVT ma è molto difficile capire dove fa la differenza la coppia e i Cv del motore e il cambio. Si dovrebbe avere 2 trattori uguali e mettere un attrezzo uguale e poi vedere. Il Fendt secondo m'è fa molta differenza a seconda del carico motore che si mette. Ho sentito di gente che ha provato un 828 che non arrivava a 40 litri ora. Chi lo ha messo alla frusta qui sul forum ha visto dei 58 litri....... Se si vuole che i motori tirino ci si deve dare.:gluglu: PEr il Varrio forse l'unica cosa che può dare un può fastidio è il fatto che quando un meccanico va in sforzo se si mantiene il rapporto si cala solo i giri motore + slittamento. Mentre un varrio interviene il cambio, e si ha un po di calo giri motore + slittamento + calo rapporti. E questo a volte si vede però a lungo andare ci si abitua e non si perde più di tanto. Per mè l'unico vero problema rimane l'affidabilità che nei vari FP era arrivata a un buon livello Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 26 Settembre 2011 Autore Condividi Inviato 26 Settembre 2011 @Tony dai dati del nebraska tra 8430 PS e 8430 IVT mediamente l'IVT perde il 5 %, ma ora basta e torniamo in topic, per questo genere di discussioni c'è l'argomento dedicato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 26 Settembre 2011 Condividi Inviato 26 Settembre 2011 Ok scusa per OT. Io però non ho detto, che questo tipo di cambio non perda, anzi.... Mi sono solo chiesto come faccia un che ha un 939 ad accorgersi che il cambio perde Cv. Anche perchè Fendt è l'unico marcio che non ha il meccanico dunque è ancora più difficile...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francyy Inviato 26 Settembre 2011 Condividi Inviato 26 Settembre 2011 Tecnicamente Si sa qualcosa del futuro cambio NH?Sarà tipo quello della srie 7? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 26 Settembre 2011 Autore Condividi Inviato 26 Settembre 2011 Tecnicamente Si sa qualcosa del futuro cambio NH?Sarà tipo quello della srie 7? La trasmissione a variazione continua CNH montata sul T8 Autocommand e Magnum CVX, non sarà la trasmissione del T7 AC ingrossata e rinforzata, ma sarà basata su un progetto Case IH che è rimasto nel cassetto per quasi 10 anni, e negli ultimi 3 anni c'è stato messo mano. Quindi saranno sempre 4 gamme ma la configurazione meccanica del cambio sarà diversa dalla trasmissione autocommand del T7 prodotta ad Anversa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francyy Inviato 26 Settembre 2011 Condividi Inviato 26 Settembre 2011 La trasmissione a variazione continua CNH montata sul T8 Autocommand e Magnum CVX, non sarà la trasmissione del T7 AC ingrossata e rinforzata, ma sarà basata su un progetto Case IH che è rimasto nel cassetto per quasi 10 anni, e negli ultimi 3 anni c'è stato messo mano. Quindi saranno sempre 4 gamme ma la configurazione meccanica del cambio sarà diversa dalla trasmissione autocommand del T7 prodotta ad Anversa. Capito,quindi delle 3 nuove trasmissioni montate sulle 3 divere serie NH T8 T7 T5 non hanno nulla in comune,sono progetti differenti!!Forse quella futura che monterà la T 5 è a catena tipo quella dei T 7? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 26 Settembre 2011 Condividi Inviato 26 Settembre 2011 I T7 non hanno affatto una trasmissione a catena...e non l'avranno neanche i t5 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ferrarelli pasquale Inviato 29 Settembre 2011 Condividi Inviato 29 Settembre 2011 DjRudi eJD FAN voi che lo avete provato cosa vi a impressionato e cosa vi a deluso di piu Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 29 Settembre 2011 Autore Condividi Inviato 29 Settembre 2011 Buona lettura: http://www.tractorum.it/forum/manifestazione-agricole-f38/presentazione-t7-t8-7781/index2.html#post163396 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ferrarelli pasquale Inviato 1 Ottobre 2011 Condividi Inviato 1 Ottobre 2011 grazie Dj.la presentazione la avevo gia letta a me piu che altro interessava il vostro autorevole giudizio personale Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 1 Ottobre 2011 Autore Condividi Inviato 1 Ottobre 2011 grazie Dj.la presentazione la avevo gia letta a me piu che altro interessava il vostro autorevole giudizio personale Penso di essere stato quello che ha scritto più impressioni di tutti in questo ultimo anno sul T8: Primo approccio: http://www.tractorum.it/forum/trattori-da-campo-aperto-f5/new-holland-t8-5628/ Riflessioni a freddo: http://www.tractorum.it/forum/trattori-da-campo-aperto-f5/new-holland-t8-5628/index10.html#post125752 Commenti post prova Bentivoglio: http://www.tractorum.it/forum/trattori-da-campo-aperto-f5/new-holland-t8-5628/index38.html#post163608 Che altro vuoi sapere su sto catafalco di trattore? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ferrarelli pasquale Inviato 1 Ottobre 2011 Condividi Inviato 1 Ottobre 2011 grazie DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.