Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

sulle mietitrebbie lo sapevo ed ero convinto anche sui camio fino ad oggi, il meccanico sostiene nel dire che sui camio è il cursor8 8000cc

 

Forse questi link vi possono aiutare:leggi:

http://www.ivecomotors.com/it-it/Product/Industrial/Industrial/Pages/home.aspx

 

http://www.ivecomotors.com/it-it/Product/Marine/Professional/Pages/home.aspx

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
Sò per certo che il Cursor 9 da 8,7 litri viene e veniva montato con emissioni tier 2 e 3 su molte macchine iveco tra cui Eurotrakker e Trakker mi sembra fino ai 310 cv e sulle Mietitrebbie NH e Case IH:n2mu:

 

L'Iveco Eurotrakker montava il cursor 10 al massimo ( fino ai 310 cv), la motorizzazione principale comunque era il cursor 13, di 10 non ne ho mai visti in quanto a tale potenza non viene riconosciuto il traino ai 560 q.li, cioè va ai 440 normali, poi per il Trakker manco sapevo che esisteva ancora questa motorizzazione inferiore ai 350 cv, potenza dalla quale puoi ottenere il traino potenziale e non solo legale...

Link al commento
Condividi su altri siti

L'Iveco Eurotrakker montava il cursor 10 al massimo ( fino ai 310 cv), la motorizzazione principale comunque era il cursor 13, di 10 non ne ho mai visti in quanto a tale potenza non viene riconosciuto il traino ai 560 q.li, cioè va ai 440 normali, poi per il Trakker manco sapevo che esisteva ancora questa motorizzazione inferiore ai 350 cv, potenza dalla quale puoi ottenere il traino potenziale e non solo legale...

infatti è la stessa cosa che ha riferito a me il tecnico iveco, montavano il cursor 10 e non il 9 come tutti pensavano

Link al commento
Condividi su altri siti

Si ok, ma non ho capito chi ha detto che il cursor 9 fosse montato sui camion iveco. In ambito automotive la iveco ha il cursor8,10 e 13, e più in basso il tector6.

Ora è ovvio che il 9 non è nato per un utilizzo prettamente agricolo, ma prima di essere applicato sul T8 trovava applicazioni in ambito marino e power generation (generatori energetici).

Link al commento
Condividi su altri siti

Senza dubbio ottima la sterzata, bisognerebbe pero vedere quanto è largo per fare confronti alla pari

 

Ricrodiamoci che questo genere di trattori qualunque esso sia per dare il meglio in prestazioni non deve essere tenuto a 2.55m di carreggiata ma almeno da 2.8 in su

Link al commento
Condividi su altri siti

Si ok, ma non ho capito chi ha detto che il cursor 9 fosse montato sui camion iveco. In ambito automotive la iveco ha il cursor8,10 e 13, e più in basso il tector6.

Ora è ovvio che il 9 non è nato per un utilizzo prettamente agricolo, ma prima di essere applicato sul T8 trovava applicazioni in ambito marino e power generation (generatori energetici).

quando era uscita la notizia che il nuovo t8 sarebbe stato equipaggiato con il cursor 9 c'era gente che storgeva il naso in quanto, affermando che quest'ultimo non fosse un granch'è riferendosi all'impiego sui camion ma, come abbiamo visto ora non è mai stato impiegato per questi mezzi, come giustamente hai sottolineato tu e come d'altronde mi aveva riferito il tecnico iveco i camio passano dal cursor8 al cursor 10 mentre il cursor 9 aveva appunto impieghi nautici

Link al commento
Condividi su altri siti

notizie dal fronte Sardo: per la prova del t8 bisognera attendere fino a giugno in quanto nh sarebbe interessata a piazzare da loro la nuova macchina ma precisamente il futuro vario perchè è da loro considerata la macchina "definitiva". Comunque il t8 "standard"arrivera comunque in prova in quanto è stato acquistato da un loro amico di Asti che lo dara loro in prova per qualche giorno.Il trattore verra consegnato appunto a giugno.

piccolto ot: i Sardo hanno acquistato un nuovo t7 ovviamente top di gamma, anch'esso verra consegnato a giugno, avevano appena rimpinguato la fascia diciamo "media"con due fendt 820 che sono stati appena consegnati, ora si aggiunge questo......

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Gemellatura stretta la usano in Nord America in quanto usano trattori da 300 e più cavalli per sarchiare il mais. Mentre da noi il T8 come gommatura più indicata sicuramente è la 800/70 r 38, e le 710/70 r 42 per chi ha esigenze particolari tipo aratura in solco ecc.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
  • 3 settimane dopo...

Ebbene si ragazzi a poco più di 1 km di distanza dall'ultimo della Stirpe (T8050 di Crc), un agricoltore ha da pochi giorni ordinato un T8.390 Full Optional, quindi in arrivo il primo T8 in Toscana.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

[ATTACH]2393[/ATTACH]

 

[ATTACH]2394[/ATTACH]ciao ragazzi sul web ho trovato questo e viene identificato come t8.385.secondo voi si tratta di un modello prototipo visto i riduttori dei mozzi anteriori di fotomontaggio oppure è la versione autocommand gia' in giro da tempo in prova negli usa?

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...