Vai al contenuto

Consiglio acquisto trattore da 70 a 90 cv


Re_Bike

Messaggi raccomandati

  • Risposte 721
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

  • 4 settimane dopo...

Salve ragazzi, dovrei acquistare un trattore per aratura fresatura semina trasporti imballatura, in pratica un po di tutto. Vorrei acquistare un trattore 70-80 cv. I miei terreni sono molto duri essendo in Sardegna. Chiedo un aiuto a voi

Link al commento
Condividi su altri siti

allora,io da felicissimo possessore di nht4050 deluxe non posso che consigliarti un t4030 o t4040 che sono ottimi tuttofare altrimenti c'è same con dorado3 70-80 e omologhi verdi e grigi altrimenti jd5080g oppur massey ferguson 3600 e infine landini alpine 85(mi pare).

poi bisogna vedere l'assistenza il conce e il tuo gusto.

Link al commento
Condividi su altri siti

devo acuistare un trattore di 80 cv per lavori leggeri , semina colture primaverili, concimazioni , diserbo, trinciature con mangiasporco e sono indeciso se acquistare un john deere 5080M o un landini powerfarm 80 o 90 ... di un john deere mi hanno chiesto 35000 euri, sapete quanto costa il landini? :ave:

Link al commento
Condividi su altri siti

Il landini dovrebbe costare almeno 5000 € in meno a parità di accessori. Ma non è detto, dipende sempre dalla voglia di vendere che ha il concessionario.

 

Sei andato a sentire per un New Holland TD5050, oppure per un Same Explorer3 85 versione base? In entrambi i casi dovresti essere sui 30 mila € + iva.

Link al commento
Condividi su altri siti

devo acuistare un trattore di 80 cv per lavori leggeri , semina colture primaverili, concimazioni , diserbo, trinciature con mangiasporco e sono indeciso se acquistare un john deere 5080M o un landini powerfarm 80 o 90 ... di un john deere mi hanno chiesto 35000 euri, sapete quanto costa il landini? :ave:

io ti consiglio il JD, da quello che mi risulta è meglio del landini...comunque vai a vedere per il same oppure lamborghini o deutz che magari ci riesci a potarli a casa con un buon prezzo...

Link al commento
Condividi su altri siti

devo acuistare un trattore di 80 cv per lavori leggeri , semina colture primaverili, concimazioni , diserbo, trinciature con mangiasporco e sono indeciso se acquistare un john deere 5080M o un landini powerfarm 80 o 90 ... di un john deere mi hanno chiesto 35000 euri, sapete quanto costa il landini? :ave:

 

Per il 5080M , aspetta un attimino perchè secondo me35000 ( a meno che non siano iva compresa ) mi sembrano un po' tantini , per i landini ti posso dire che il concessionario vicino a me in un volantino che mi è arrivato a casa aveva questi prezzi

LANDINI 5H 11O DT con A/c ,sedile pneu , gomme 480/70r34 , RPS , inversore idraulico , zavorre poweshift , 34000 euro

LANDINI POWERFARM 105 dt con A/c , 4 distributori , sedile pneumatico, gomme 480/70 r34 zavorre , 31000 euro

LANDINI VISION 100 con A/c , 3 distributori , techno , euro 29000 .

MA ATTENZIONE , i prezzi sono di due mesi fa e si riferiscono a macchine a stock di magazzino , esclusi iva e trasporto , comunque vanno bene per renderti l'idea

Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco l'offerta fattami dal concessionario

Powerfarm DT 90 invece con cabina, aria condizionata, ruote anteriori 280/85R24 e posteriori 420/85R30 viene proposto a € 27.900,00 + iva

 

Non sono un po bassine le ruote da 30 pollici per un 85 - 90 cv?

Link al commento
Condividi su altri siti

per 5000 euro in piu' penso che valga la pena un john deere.. io ho avuto trattori landini(buon motore ma il resto lascia a desiderare), same(motore fiacco) john deere ( in 15 anni mai avuto un problema giusto piccolezze che ho risolto da solo senza meccanici)... nessuno ha mai provato un 5070M? mi hanno detto che per avere 70 cv tira un gran tanto...

Link al commento
Condividi su altri siti

per 5000 euro in piu' penso che valga la pena un john deere.. io ho avuto trattori landini(buon motore ma il resto lascia a desiderare), same(motore fiacco) john deere ( in 15 anni mai avuto un problema giusto piccolezze che ho risolto da solo senza meccanici)... nessuno ha mai provato un 5070M? mi hanno detto che per avere 70 cv tira un gran tanto...

 

 

il fatto di scegliere LANDINI O JH dipende da cosa ne devi fare, se fai orto (almeno dalle mie parti) va meglio il Landini per via del peso.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...

mi accodo a questa discussione in quanto ho un problema similare:

dovrei sostituire il mio landini 6060DT turbo, cabinato, con 4400 ore e 20 anni con un trattore ovviamente sempre DT e cabinato.

Utilizzo: trattore tuttofare dai lavori di semina(concimazione soprattutto), trasporti anche di legname, trinciatura, fienagione.

Terreniparte in pianura e in collina.

 

 

Ora, facendo un giro per concessionari, ho visto solo un Alpine Landini 70che era in consegna.

Guardando sui siti invece ho nnotato il NH 4020.

IMc Cormick, sulla stessa fascia di potenza, sono sempre "Landini" o altri progetti? Sempre di Landini il Serie 5 -080H potrebbe essere valutabile anche se mi sembra più ingombrante come stazza rispetto l'Alpine

 

Ps. vorrei comunque un pò implementare la cavalleria del mezzo rispetto l'attuale ,e quindi mi attesterei su un range di 70-80 cv. Oltre non vorrei andare.

 

Grazie

Modificato da jonnyr
integrazioni
Link al commento
Condividi su altri siti

Oltre a New Holland e Landini che concessionari hai nelle vicinanze?

Tra i 2 personalmente resterei su New Holland, anche perchè così fai compagnia al T3000 e avere due mezzi della stessa marca è vantaggioso come assistenza e ricambi.

Come dicevi il T4000 sembra l'ideale, in particolare un T4030 (78cv) o dato che ci sei T4040 (86cv) che alla fine viene meno di 1500 € in più.

Inoltre visto che prossimamente verranno sostituiti dai T4 dovresti ottenere uno sconto maggiore.

 

Se non hai problemi di spazi (non mi pare) è da tenere in considerazione anche il T5040, che costa 1700 € più del T4040, ed è però una macchina di segmento superiore che pesa circa 5 q.li in più.

Link al commento
Condividi su altri siti

Oltre a New Holland e Landini che concessionari hai nelle vicinanze?

Tra i 2 personalmente resterei su New Holland, anche perchè così fai compagnia al T3000 e avere due mezzi della stessa marca è vantaggioso come assistenza e ricambi.

Come dicevi il T4000 sembra l'ideale, in particolare un T4030 (78cv) o dato che ci sei T4040 (86cv) che alla fine viene meno di 1500 € in più.

Inoltre visto che prossimamente verranno sostituiti dai T4 dovresti ottenere uno sconto maggiore.

 

Se non hai problemi di spazi (non mi pare) è da tenere in considerazione anche il T5040, che costa 1700 € più del T4040, ed è però una macchina di segmento superiore che pesa circa 5 q.li in più.

 

Nelle vicinanze ci sono anche concessionari MCCormick e Valpadana con i quali non ho mai avuto rapporti;

SDF idem come sopra e sinceramente non mi entusiasmano.

MF e Fendt non conosco i concessionari.

 

Guardando sui siti oggi(maledetta febbre!) mi è sembrato che:

su Landini l'Alpine mi sembra meglio strutturato per le mie esigenze rispetto il serie 5 -080. Bisogna vedere il motore perchè parliamo di motori con circa 1000 cc in meno e comunque solo l'alpine 70 ha un motore aspirato.

Ho adocchiato anche il Fendt vario 200, mi piacerebbre come marchio ma il fatto di non conoscere il concessionario è penalizzante.

 

Su Nh proverò a guardare la macchine che mi consigli, tieni conto però che il mercato umbro è un caso a parte. E' notoriamente più caro. Sul T3040 tra il mercato del nord quello umbro ballavano 4 mila euro +iva di differenza

 

sembra interessante anche il T4 powerstar, anche se di cubatura inferiore all'Alpine e motore turbo

Modificato da jonnyr
Link al commento
Condividi su altri siti

ciao jonry io ti consiglio nh t4000 al 100% io ho un t4050 e va da dio.....a parte un piccolo trafilaggio di acqua in cabina risolto in garanzia(una guarnizione spostata) se vai sul t4040 hai anche un bel 4500cc io con t4050 faccio principalmente lavori pesanti e piano piano diventa sempre piu cattivo anche se non monti il super steer hai un'ottimo raggio di sterzo...poi come detto da b225 avare trattori di marca ugulale è un vantaggio!il t4 secondo me adesso è meglio lasciarlo stare..........almeno fin quando non arrivano i fratelli grossi...........quelli attuali hanno un sollevatore magro.......buona scelta

Link al commento
Condividi su altri siti

indubbiamente il t 4000 è un ottima macchina,però io non scarterei a priori sdf,anzi secondo me un bel dorado offre qualcosina in piu rispetto al t4000 come overboost,stop and go e altre cose, ........io lo andrei a guardare prima di scartarlo.......

Modificato da pinolo
Link al commento
Condividi su altri siti

si certo il dorado è una buona macchina ma ha gia un rapporto con il conce nh dove ha gia preso il t3000

 

 

 

certo,e sono anche d accordo sul fatto che è buona cosa avere 2 trattori della stessa marca,ma allo stesso tempo l amico ci diceva che è molto caro il conce nh e visto che il dorado è un ottima macchina io,perlomeno, prima di spendere piu di 30000 euro vaglierei tutte le soluzioni possibili

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...