Vai al contenuto

Consiglio acquisto trattore da 70 a 90 cv


Re_Bike

Messaggi raccomandati

Mah, ti dirò: ho fatto diversi giri qui in zona e non, ma la musica è quella per quel tipo di macchine, a meno che non trovi proprio un rottame!

Hanno il coraggio di chiedere 7-8000 euro per i vari Centauro, Centurion, Taurus; Lamborghini 654, 684...........

Cavoli, vengo a vendere il mio explorer da voi allora, se sono queste le quotazioni :)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 721
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Grazie!!! Anche se non e' nuovo sono felice lo stesso come se lo fosse. Si, lo provero' subito con la fresa, poi aratro a dischi e tiller e vedremo come si comporta....spero bene!!!

Questo e' l'omologo dell'Explorer 70, pero' raffreddato a liquido e forse qualche altra piccola differenza (me lo devo studiare per bene).

Link al commento
Condividi su altri siti

Ieri lo hanno consegnato ed ho scattato qualche foto:

 

20130504136764491158986.jpg

 

20130504136764492583788.jpg

 

20130504136764492189245.jpg

 

Un bel trattorone!! La marmitta l'ho fatta spostare sotto pedana e quel tipo che me lo ha venduto lo ha fatto open pipe:asd:, ci mancava solo che la facesse inox!! Mi ha messo il doppio lampeggiante. Sostituito le prese idrauliche (4).

Il telaio me lo sono gustato solo per una mezz'oretta, lo abbiamo tolto subito per via delle lavorazioni che farà in oliveto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Bella macchina complimenti anni fa ho avuto l'omologo rosso, venduto a più di 8.000 ore senza avergli fatto nulla e a quanto ne so ancora lo usano, sono queste le macchine che rimpiango e che dovrebbe ricominciare a fare sdf :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ieri lo hanno consegnato ed ho scattato qualche foto:

 

20130504136764491158986.jpg

 

20130504136764492583788.jpg

 

20130504136764492189245.jpg

 

Un bel trattorone!! La marmitta l'ho fatta spostare sotto pedana e quel tipo che me lo ha venduto lo ha fatto open pipe:asd:, ci mancava solo che la facesse inox!! Mi ha messo il doppio lampeggiante. Sostituito le prese idrauliche (4).

Il telaio me lo sono gustato solo per una mezz'oretta, lo abbiamo tolto subito per via delle lavorazioni che farà in oliveto.

 

bello :clapclap: ma lo lasci senza cabina?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ieri lo hanno consegnato ed ho scattato qualche foto:

 

20130504136764491158986.jpg

 

20130504136764492583788.jpg

 

20130504136764492189245.jpg

 

Un bel trattorone!! La marmitta l'ho fatta spostare sotto pedana e quel tipo che me lo ha venduto lo ha fatto open pipe:asd:, ci mancava solo che la facesse inox!! Mi ha messo il doppio lampeggiante. Sostituito le prese idrauliche (4).

Il telaio me lo sono gustato solo per una mezz'oretta, lo abbiamo tolto subito per via delle lavorazioni che farà in oliveto.

 

ottimo acquisto veramenteO0 complimenti!!! xò ora senza telaio di sicurezza ti tocchera metter su il roll bar!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie ragazzi!! Eh si, mi tocchera' informarmi per il roll bar....non e' che esca tanto su strada con questo qui, gli oliveti per la maggior parte sono intorno la masseria, ma sono consapevole che con la sicurezza nn si scherza!!

Ne approfitto facendovi una domanda: accanto al devioluce c'e' un tappo di un serbatoio contenente olio. L'ho visto stasera e non ho approfondito: ma e' l'olio per la pompa della frizione? Ad occhio mi e' sembrato cosi'......

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie ragazzi!! Eh si, mi tocchera' informarmi per il roll bar....non e' che esca tanto su strada con questo qui, gli oliveti per la maggior parte sono intorno la masseria, ma sono consapevole che con la sicurezza nn si scherza!!

Ne approfitto facendovi una domanda: accanto al devioluce c'e' un tappo di un serbatoio contenente olio. L'ho visto stasera e non ho approfondito: ma e' l'olio per la pompa della frizione? Ad occhio mi e' sembrato cosi'......

Mi raccomando mettilo subito, ho ancora davanti agli occhi un ragazzo che alla guida del suo trattore su una statale vicino a casa mia e stato tamponato da un auto, il trattore è uscito di strada si è ribaltato schiacciandolo.......

Link al commento
Condividi su altri siti

Ne approfitto facendovi una domanda: accanto al devioluce c'e' un tappo di un serbatoio contenente olio. L'ho visto stasera e non ho approfondito: ma e' l'olio per la pompa della frizione? Ad occhio mi e' sembrato cosi'......

 

Si, è il tappo del serbatoio olio freni e frizione.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...

Buongiorno, forse riesco a prendere una ventina di ettari di pianura dove fare seminativo ma in caso avrò bisogno di un trattore più grande e potente dell' argon 55f.

Avevo pensato ad una macchina sui 70-80cv, avendo però anche 30ha di olivi l' ideale sarebbe una macchina non troppo larga, magari intorno ai 30-35q in modo da poter passare anche tra gli olivi per la raccolta. Il mio dubbio è se potrò farci un pò di aratura con un bivomere intorno ai 30cm senza distruggere le ruote???

Ovviamente lo dovrò prendere usato in quanto penso non farà più di 100 ore all' anno, con cabina ed aria condizionata. Voi che modelli mi consigliate di guardare??? Mi piacerebbe stare intorno ai 10mila€ max....

Link al commento
Condividi su altri siti

Max 10.000 euro potresti trovare qualche 680-780, ma l'aria condizionata non so. Fiat 70 e/o 80/90 sono già più costosi.

In casa SDF potresti trovare qualche Explorer/Gran Prix e ci andresti a nozze sia per maneggevolezza che per capacità di tiro, dimensioni non troppo esagerate per gli ulivi......

Link al commento
Condividi su altri siti

Un 680 lo avrei anche trovato ma non sò quanto pesa, l' aria condizionata penso con un migliaio di euro si possa montare, ma fà i 40km/h??? Mi sono dimenticato di dire che dovrebbe anche sostituire l' argon nei trasporti delle olive al frantoio che non è proprio vicino...

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora i modelli più vecchi fanno i 25 mentre quelli più nuovi fanno i 30-32

Se spendi poco più prendi un 80-90 con 40km/h aria condizionata ecc...

Cose che sul 780 le dovrai mettere quindi con 12-13 mila ti prendi un bel 80-90 mentre con 8-9mila ti prendi un 780 a cui dovrai aggiungere 2-3mila di robe

Quindi il mio consiglio è di prenderti un 80-90 spendendo poco di più

Link al commento
Condividi su altri siti

Ehh l' 80/90 è nel mio cuore, ce lo abbiamo in una riserva di ripopolamento dove vado ad arare ogni tanto, l' unico suo difetto potrebbe essere che farei molta fatica a passare tra gli olivi, visto che compro un cabinato mi piacerebbe smettere di fare i trattamenti col casco... D'altro canto vorrei evitare di comprare un mezzo che non mi tira un bivomere. Comunque avete ragione, il 680 è un pò troppo antiquato per quello che ci dovrei fare...

Pensavo anche ad un explorel 70 ma dovrei vedere come è messo a dimensioni.

Un mio vicino ha un massey ferguson 394, mi sembrerebbe una macchia discreta, voi che ne pesate di una simile o è troppo piccolo???

Link al commento
Condividi su altri siti

Ehh l' 80/90 è nel mio cuore, ce lo abbiamo in una riserva di ripopolamento dove vado ad arare ogni tanto, l' unico suo difetto potrebbe essere che farei molta fatica a passare tra gli olivi, visto che compro un cabinato mi piacerebbe smettere di fare i trattamenti col casco... D'altro canto vorrei evitare di comprare un mezzo che non mi tira un bivomere. Comunque avete ragione, il 680 è un pò troppo antiquato per quello che ci dovrei fare...

Pensavo anche ad un explorel 70 ma dovrei vedere come è messo a dimensioni.

Un mio vicino ha un massey ferguson 394, mi sembrerebbe una macchia discreta, voi che ne pesate di una simile o è troppo piccolo???

 

80/90 bella macchina, ma andresti troppo fuori tuo budget ed i modelli 40 km/h non sono diffusissimi e per questo se li fanno pagare ben bene. Poi secondo me scarsa visuale al posteriore per la presenza del serbatoio gasolio dietro, magari meglio un 80/66.

 

Il 394 ne esistono diversi di modelli, S,A,F ma si tratta cmq di specializzato che ha il suo bel costo, ti avvantaggerebbe per i trattamenti in oliveto ma 30cm col bivomere in campo aperto non saprei.....

Di Explorer 40 km/h ce ne sono una marea, magari un bell' 80, freni anteriori, A/C, sterzata fantastica, p.t.o idraulica.... ma che sesto di impianto hai in oliveto? io col Laser 100 ci passo abbastanza agevolmente in sesti 8x8 e 10x10.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ehh purtroppo dalle mie parti nei secoli scorsi c'era la moda di seminare gli olivi a caso per cui se si escludono i pochi filari 6x5 il resto sono veramente a caso, in alcuni punti anche molto stretti ma per li avrei sempre l' argon...porca miseria voglio la botte piena e la moglie ubrica!

Il 394 dei miei vicini non ricordo che sigla abbia ma mi sembra che pesi una trentina di q... con 20q di olive nel carrello l' ho visto uscire da posti abbastanza insidiosi per questo lo vedevo bene con un bivomere, ovviamente a non più di 30cm ed in terreno non troppo duro!

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...