Vai al contenuto

Consiglio acquisto trattore da 70 a 90 cv


Re_Bike

Messaggi raccomandati

Ciao Rudalzinho, io ti consiglio un bel 4-090 oppure il 4-100, visto che devi trainare pure rimorchi o carreloni e soprattutto se abiti in collina o montagna la potenza serve.....!!!!

 

Il mio terreno è quasi pianeggiante ha circa 20ha, di cui a erbaio 10ha su una collina, il massimo sforzo che andrei a fare, per quanto ne so, sarebbe trainare l'aratro a dischi.

Però sfruttando il psr, non vorrei perdere l'occasione, anche perchè, non si sa mai, ma potrei fare lavori per terzi nelle vicinanze, e a quel punto con motore common rail e più cavalli andrei a risparmiare gasolio.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 721
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Il mio terreno è quasi pianeggiante ha circa 20ha, di cui a erbaio 10ha su una collina, il massimo sforzo che andrei a fare, per quanto ne so, sarebbe trainare l'aratro a dischi.

Però sfruttando il psr, non vorrei perdere l'occasione, anche perchè, non si sa mai, ma potrei fare lavori per terzi nelle vicinanze, e a quel punto con motore common rail e più cavalli andrei a risparmiare gasolio.

 

 

Tieni conto che i motorizzati deutz sono meno scontati...io dopo questo preventivo ritoccato son tornato in dubbio...

Link al commento
Condividi su altri siti

Tieni conto che i motorizzati deutz sono meno scontati...io dopo questo preventivo ritoccato son tornato in dubbio...

 

Ma la serie4 ha solo il 74cv con il perkins, viste le agevolazioni sto pensando al 4-090.

Mi faccio comunque fare sia il prezzo del 075 sia del 100.

Link al commento
Condividi su altri siti

31000€ primo prezzo con parecchi optional ma penso aggiungero il sollevo anteriore...potrebbe andare 31000 finito col sollevo magari...dopo ti dico bene che guardo il preventivo

 

Qua mi hanno fatto,per il landini, 41000€ per il 4-075 e 47000€ per il 4-100, per il novanta la differenza è 2000€ circa.

Con cabina, aria condizionata, trasmissione idropneumatica 32x32, par lock, sedile pneumatico...

A me mi sembra alto come prezzo... :cheazz:

Link al commento
Condividi su altri siti

Qua mi hanno fatto,per il landini, 41000€ per il 4-075 e 47000€ per il 4-100, per il novanta la differenza è 2000€ circa.

Con cabina, aria condizionata, trasmissione idropneumatica 32x32, par lock, sedile pneumatico...

A me mi sembra alto come prezzo... :cheazz:

Prezzi finiti ? ivati? Sconto?

Link al commento
Condividi su altri siti

Qua mi hanno fatto,per il landini, 41000€ per il 4-075 e 47000€ per il 4-100, per il novanta la differenza è 2000€ circa.

Con cabina, aria condizionata, trasmissione idropneumatica 32x32, par lock, sedile pneumatico...

A me mi sembra alto come prezzo... :cheazz:

 

come scritto in altra discussione son prezzi assurdi, secondo me ti han fatto uno sconto base tipo del 20%... Comunque io son dubbioso, dopo questo preventivo onestamente son un po' perplesso, jd e deutz offrono a quel prezzo macchine più strutturate, onestamente la macchina è particolare e bellina (le plastiche son sempre un po' al risparmio ma va beh!), interessante ma abbastanza cara tutto sommato, costa come 5085m!

Link al commento
Condividi su altri siti

Prezzo finito, già scontato!!! Sono gli unici distributori autorizzati in sardegna :mad:

 

Stiamo parlando del consorzio agrario vero? Infami...comunque mi sembra troppo lo stesso. Dovresti cercare di sapere dalla landini se hanno in mente operazioni commerciali con scontistiche maggiori. Oppure fai tu un prezzo con uno sconto almeno del 30% e più. Se lo vogliono vendere un trattore in più devono lasciare andare un po più sconto. Purtroppo sono concessionari ( si fa per dire ) anche dei john deere. Ci sarebbe un'altro particolare : loro non gliene frega nulla di vendere un trattore in più perchè tanto sono a stipendio. Perchè tanto il consorzio agrario di sardegna li paga uguale e se anche non vendono ehhhhh chi se ne frega....Aquesto punto riconsidera i New Holland o anche i McKornik che sono sempre Landini ma se non erro non li commercializza il consorzio. In ultimo ci sarebbe farsi un viaggio oltre mare e prenderlo fuori con prezzi più accettabili anche con le spese di trasporto in più.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 mesi dopo...

salve truppa..... mi servirebbe un consiglio per una macchina tuttofare, un po di aratura (poca) fienagione e sarchiature semina e raccolta patate... per ora su una superfice ridotta....

 

mi interessa una macchina semplice con velocita ridotte per la raccolta patate, cabinato e SOPRATTUTTO un prezzo sui 30.000e ivato massimo....

 

alcuni mezzi su quale ragionavo

-same argon (manca la cabina)

-same dorado (poche marcie la trasmissione base)

-class elios (macchina in allestimento perfetto gia la base)

-landini serie 4 (?????? )

altri marchi e proposte non mi vengono in mente..... i prezzi delle macchine qui sopra descritte nn li so....tranne del dorado 70 che si parlava sui 28+iva

 

come potenza starei sui 70/80 non di piu....

Modificato da mitomane
Link al commento
Condividi su altri siti

bello..... magari si spunta un buon prezzo

 

qualche info da chi usa o ha macchine simili???

 

Queste sono le discussioni sui Kubota serie M40 ed M60, troverai qualche informazione utile:

 

http://www.tractorum.it/forum/showthread.php?t=152

 

http://www.tractorum.it/forum/showthread.php?t=12807

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Salve a tutti, avrei intenzione di fare domanda per il bando inail/click day e se mi venisse approvato valuterei la sostituzione del mio Fiat 570 dt, e pensavo ad un 65/70 cv tuttofare. Infatti attualmente il 570 fa lavori come semina, concime, diserbo, sarchiatura e trinciatura ma anche un po' di aratura/vibro/rotante perché i lavori più pesanti li fa il tl 90 in genere. Altra cosa dispongo attualmente di due ruote posteriori da coltura 9.5 r 38 quindi con un trattore nuovo che le può montare dovrei comprare solo le anteriori. Tra gli accessori che voglio sicuramente cabina, aria condizionata e inversore elettro idraulico. Come concessionari ho a circa 35 km nh, a 50 km sdf e a 25 mf/jd/Landini.

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti, avrei intenzione di fare domanda per il bando inail/click day e se mi venisse approvato valuterei la sostituzione del mio Fiat 570 dt, e pensavo ad un 65/70 cv tuttofare. Infatti attualmente il 570 fa lavori come semina, concime, diserbo, sarchiatura e trinciatura ma anche un po' di aratura/vibro/rotante perché i lavori più pesanti li fa il tl 90 in genere. Altra cosa dispongo attualmente di due ruote posteriori da coltura 9.5 r 38 quindi con un trattore nuovo che le può montare dovrei comprare solo le anteriori. Tra gli accessori che voglio sicuramente cabina, aria condizionata e inversore elettro idraulico. Come concessionari ho a circa 35 km nh, a 50 km sdf e a 25 mf/jd/Landini.

Per le ruote devi essere sicuro che il cerchio sia lo stesso altrimenti devi cambiare cerchio. Che io sappia non sono tutti uguali. Per il trattore non saprei cosa dirti però cerca di andare a scegliere un mezzo su cui portare tutta l'attrezzatura che già hai e quindi devi vedere peso ed ingombro del mezzo. Se ti può fare comodo un compatto, suppongo tu lo voglia doppia trazione poi. John deere non so che serie ha su quella potenza ma credo si debba arrivare almeno ad 90 cv. Nel mio paese ci sono un paio di landini che vengono usati per i tuoi usi e vanno bene. New holland di quella potenza forse ha solo compatti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì cerco un doppia trazione naturalmente. Il 570 zavvorrato come adesso (130 kg portazavorre più 160 kg di zavorre) dovrebbe pesare sui 28 q, una macchina di una certa stazza per la potenza che ha, quindi di sicuro non cerco un trattore molto leggero

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti, avrei intenzione di fare domanda per il bando inail/click day e se mi venisse approvato valuterei la sostituzione del mio Fiat 570 dt, e pensavo ad un 65/70 cv tuttofare. Infatti attualmente il 570 fa lavori come semina, concime, diserbo, sarchiatura e trinciatura ma anche un po' di aratura/vibro/rotante perché i lavori più pesanti li fa il tl 90 in genere. Altra cosa dispongo attualmente di due ruote posteriori da coltura 9.5 r 38 quindi con un trattore nuovo che le può montare dovrei comprare solo le anteriori. Tra gli accessori che voglio sicuramente cabina, aria condizionata e inversore elettro idraulico. Come concessionari ho a circa 35 km nh, a 50 km sdf e a 25 mf/jd/Landini.

 

MF 4707 con cabina ed inversore elettroidraulico. Tanta sostanza ad un prezzo accessibile.

Modificato da Alberto64
Link al commento
Condividi su altri siti

Costo?

 

Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk

 

La versione senza cabina e con inversore elettroidraulico era qualche migliaio di euro sotto ai 30.000 (dettomi dal concessionario senza aver iniziato trattative)

 

Con la cabina ipotizzo sui 32000, ma non sono sicuro. Ovviamente prezzo scontato e senza iva.

Con cabina e 4Rm il depliant parla di 39 q.li.

Il 4707 non ha l'urea e costa sensibilmente meno del 4708 - 4709 che hanno l'urea poichè superano la fascia di potenza che fa scattare un controllo diverso delle emissioni.

Modificato da Alberto64
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...