puntoluce Inviato 17 Febbraio 2011 Condividi Inviato 17 Febbraio 2011 (modificato) zavorra componibile YouTube - Masse EUROMASSE sur tracteur John DEERE YouTube - Masse EUROMASSE sur relevage CLAAS Modificato 17 Febbraio 2011 da puntoluce Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 17 Febbraio 2011 Condividi Inviato 17 Febbraio 2011 Belle. Si riesce a sapere di più? Tipo chi la vende? A che prezzo al Kg vengono vendute? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessio Inviato 18 Febbraio 2011 Condividi Inviato 18 Febbraio 2011 Cerco zavorre per i mie frutteti,quelle a valigette per intenderci,tra i miei trattori sono intercambiabili,quindi vanno bene quelle del rex qualsasi modello,quelle dei vecchi 8530,5530 landini e i vari omologhi rossi i 154,174,354,374,394 ecc ecc se qualcuno ha qualcosa si facci avanti che semmai con delle foto vediamo se vanno bene!!!! P.S.come che la sezione cerco è chiusa??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 18 Febbraio 2011 Condividi Inviato 18 Febbraio 2011 (modificato) Belle. Si riesce a sapere di più? Tipo chi la vende? A che prezzo al Kg vengono vendute? Il sito ufficiale è questo: Euromasse la plus évolutive des masses de tracteur Comunque presto anche edil live dovrebbe offrire zavorre componibili simili come concetto. @alessio la sezione cerco verrà prossimamente inserita nel mercatino. Modificato 18 Febbraio 2011 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
erikkrukko Inviato 18 Febbraio 2011 Condividi Inviato 18 Febbraio 2011 se a qualcuno interessa vendo due zavorre(50kg l'una) e ne regalo una terza per qualsiasi trattore basta fare una piastra di supporto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crc Inviato 17 Aprile 2011 Condividi Inviato 17 Aprile 2011 Zavorre posteriori per il mio magnum fatte tagliare al pantografo e poi forate e verniciate da me. Questa è la prima con spessore 2 cm con un peso di circa 90kg che fa da portazovorra e rimane fissa: La seconda di spessore 4 cm con un peso i 230 kg fermata con 4 buloni di 20mm: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 17 Aprile 2011 Condividi Inviato 17 Aprile 2011 Bello cavoli, ma c osi facendo non diventano costose? Anche io è da un po di tempo che ci penso a come fare delle zavorre simili, però più economiche. Io stavo pensando di trovare tipo due cerchi vecchi, per auto magari da 17 per usare per attaccarmi, e all'interno colarci dentro del piombo recuperato dai gommisti. Per ora è ridicolo perchè non ho ancora approfondito pero la sto pensando ogni consiglio è ben accetto......... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luka Inviato 17 Aprile 2011 Condividi Inviato 17 Aprile 2011 La EdilLive fa dei bellissimi anelli in cemento abbastanza economici per le ruote posteriori. Prova a chiedere un preventivo a loro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crc Inviato 17 Aprile 2011 Condividi Inviato 17 Aprile 2011 (modificato) Bello cavoli, ma c osi facendo non diventano costose? Anche io è da un po di tempo che ci penso a come fare delle zavorre simili, però più economiche. Io stavo pensando di trovare tipo due cerchi vecchi, per auto magari da 17 per usare per attaccarmi, e all'interno colarci dentro del piombo recuperato dai gommisti. Per ora è ridicolo perchè non ho ancora approfondito pero la sto pensando ogni consiglio è ben accetto......... Sempre meno delle zavorre originali costano e non di poco(escludendo il lavoro fatto da me) La EdilLive fa dei bellissimi anelli in cemento abbastanza economici per le ruote posteriori. Prova a chiedere un preventivo a loro Non è una cattiva idea, mi sono informato anch'io, infatti le prime zavorre che ho fatto fare sono una specie di portazavorre per attaccarci una qualsiasi zavorra, poi avevo un po furia e ne ho fatte fare altre due più pese. Modificato 17 Aprile 2011 da crc Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crc Inviato 19 Maggio 2011 Condividi Inviato 19 Maggio 2011 Modifica fatta oggi per togliere le zavorre anteriori a valigetta del jhonny tutte in blocco: modificando le due zavorre centrali si può mettere e togliere la caviglia che blocca le zavorre. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crc Inviato 16 Luglio 2011 Condividi Inviato 16 Luglio 2011 Finalmente sono arrivate le zavorre posteriori da 3qli l'una del T8000: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 16 Luglio 2011 Condividi Inviato 16 Luglio 2011 Edilive ? Quindi 225 più 300 ogni gomma? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 16 Luglio 2011 Condividi Inviato 16 Luglio 2011 Edilive ? Quindi 225 più 300 ogni gomma? MA se sembrano tutte uguali a vista? Belle ma per montarle è fatica? Cioè poi si può pensare di metterle e toglierle ho non si toccano più? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crc Inviato 17 Luglio 2011 Condividi Inviato 17 Luglio 2011 Il conte con quella da 225 si riferisce a quella di serie, Le zavorre sono 4, 2 verranno montate interne(che non toglierò mai) e le altre due esterne quando avrò bisogno di più peso.Quelle da 225 penso di trasferirle al magnum. Quando le avrò montate metterò delle foto, ma penso di andare ad inverno, ora non ho tempo:asd: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 17 Luglio 2011 Condividi Inviato 17 Luglio 2011 Il conte con quella da 225 si riferisce a quella di serie, Le zavorre sono 4, 2 verranno montate interne(che non toglierò mai) e le altre due esterne quando avrò bisogno di più peso.Quelle da 225 penso di trasferirle al magnum. Quando le avrò montate metterò delle foto, ma penso di andare ad inverno, ora non ho tempo:asd: quindi 600 kg a ruota ho capito tutto. però cosi gli rubi parecchio peso al anteriore . ma sono edilive? costo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crc Inviato 17 Luglio 2011 Condividi Inviato 17 Luglio 2011 Aumentando il peso sul posteriore non hai l'effetto leva come sull'anteriore, perché i pesi vengono messi sull'assale, quindi il peso sull'assale anteriore sarà il medesimo perché non verrà alleggerito,ma aumenterò solo la trazione all'assale posteriore. La configuarazione con 12 qli al posteriore la utilizzerò solo con attrezzi a traino,che per adesso è solo la livella e togliendo 6 qli all'anteriore. Per quanto riguarda le zavorre sono della edillive e per il costo non saprei dirti di preciso perché ho fatto a scambio con le zavorre anteriori che avevo di serie sul T8000 tramite il concessionario,cmq mi voglio informare su quanto le ha pagate. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 17 Luglio 2011 Condividi Inviato 17 Luglio 2011 si ma portalo sul bagnato dove il posteriore sprofonda perche bello pesante e poi il trattore tutto il giorno fa ruotate da paura. comunque sia i tuoi 227 kg perche non li spedisci al conte che gli e li monto sul t7000 cosi faccio 600 kg a ruota con quelli che già ho e ce la finisce di fare lo zappatore.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crc Inviato 17 Luglio 2011 Condividi Inviato 17 Luglio 2011 D'accorddissimo con te,infatti la zavorratura massima sarà solo in estate. Lo vuoi zavorrare ulteriormente il tuo T7000?? cmq non te li posso spedire mi servono:fiufiu: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 17 Luglio 2011 Condividi Inviato 17 Luglio 2011 D'accorddissimo con te,infatti la zavorratura massima sarà solo in estate. Lo vuoi zavorrare ulteriormente il tuo T7000?? cmq non te li posso spedire mi servono:fiufiu: pesa 106 con tutto ciò che ho, ma per non farlo pattinare servono altri 450 kg dietro. 110 quintali dovrebbe andare meglio. se li fanno leggeri io non ho colpa , qui se non hai peso non tiri nulla e tutto il giorno se la fa segnando 20 25% di slittamento anche con l'estirpatore di 4 metri . se ti servono rinuncio prossimo mezzo deve pesare 150 quintali gli zavorro anche il serbatoio:asd: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crc Inviato 17 Luglio 2011 Condividi Inviato 17 Luglio 2011 Mi sa proprio che ti ci vuole un mezzo della taglia sopra:asd: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 22 Novembre 2011 Condividi Inviato 22 Novembre 2011 io sul t4050 ho 6valigette da 40kg sul'82-86 6 valigette da25kg sul 550/8 e 455cm niente:fiufiu: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crc Inviato 12 Aprile 2012 Condividi Inviato 12 Aprile 2012 (modificato) Approfittando della pioggia venuta in questi giorni ho finalmente montato le zavorre interne posteriori sul T8000: Modificato 12 Aprile 2012 da crc Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 12 Aprile 2012 Condividi Inviato 12 Aprile 2012 bel lavoro crc......quanto pesano? cosi in totale hai pesato il nh? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crc Inviato 13 Aprile 2012 Condividi Inviato 13 Aprile 2012 Se leggi qlc post sopra l'avevo già scritto cmq sono da 3 qli l'una.Per il peso totale non l'ho ancora pesato considerando che ho aumentato circa 80kg per parte dovremmo essere a circa 129 qli. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 13 Aprile 2012 Condividi Inviato 13 Aprile 2012 ah si scusa ho letto solo adesso.... comunque lavor bellissimo! complimenti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.