crc Inviato 26 Giugno 2014 Condividi Inviato 26 Giugno 2014 Arrivate da poco zavorre posteriori by pateer da 3 qli l'una: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nemox Inviato 29 Settembre 2014 Condividi Inviato 29 Settembre 2014 Ragazzi vorrei zavorrare il 1580 che normalmente uso con un bivomere non troppo grande, diciamo sui 12q.li. Quanti kg dovrei mettere sul porta zavorre anteriore? Ricordo che il 1580 è una macchina da 60-65 q.li Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pooh1989 Inviato 29 Settembre 2014 Condividi Inviato 29 Settembre 2014 Arrivate da poco zavorre posteriori by pateer da 3 qli l'una: queste zavorre si applicano alle ruote posteriori o anteriori?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 30 Settembre 2014 Condividi Inviato 30 Settembre 2014 (modificato) Ragazzi vorrei zavorrare il 1580 che normalmente uso con un bivomere non troppo grande, diciamo sui 12q.li. Quanti kg dovrei mettere sul porta zavorre anteriore? Ricordo che il 1580 è una macchina da 60-65 q.li 4-5 quintali dovrebbero bastare. queste zavorre si applicano alle ruote posteriori o anteriori?? Arrivate da poco zavorre posteriori by pateer da 3 qli l'una: Modificato 30 Settembre 2014 da Gian81 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 1 Ottobre 2014 Condividi Inviato 1 Ottobre 2014 queste zavorre si applicano alle ruote posteriori o anteriori?? le ciambelle si applicano sempre alle ruote posteriori, metterle alle anteriori non avrebbe molto senso (ingombro dei riduttori, aumento delle masse non sospese nel caso di ponte ammortizzato, minore effetto rispetto alle zavorre sul muso), l'unico caso sensato di zavorre sulle ruote anteriori è il riempimento con acqua, semplicemente perchè costa poco.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pooh1989 Inviato 1 Ottobre 2014 Condividi Inviato 1 Ottobre 2014 le ciambelle si applicano sempre alle ruote posteriori, metterle alle anteriori non avrebbe molto senso (ingombro dei riduttori, aumento delle masse non sospese nel caso di ponte ammortizzato, minore effetto rispetto alle zavorre sul muso), l'unico caso sensato di zavorre sulle ruote anteriori è il riempimento con acqua, semplicemente perchè costa poco.. ah ok.....ma posso riempiere con acqua solo quelle anteriori?? come posso fare??? grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 1 Ottobre 2014 Condividi Inviato 1 Ottobre 2014 si possono riempire di acqua (ed eventualmente antigelo) sia anteriori che posteriori, a seconda di cosa ti serve. Sgonfi la gomma e carichi l'acqua dalla valvola, fino a un massimo di due terzi della gomma, poi gonfi ad aria alla solita pressione. Ricordo che è vietato circolare su strada con gomme piene d'acqua, è una soluzione valida solo se non circoli su strada e non devi fare spesso riempi-svuota, personalmente preferisco buttar su due zavorre all'anteriore, che in due minuti le carichi e scarichi.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pooh1989 Inviato 1 Ottobre 2014 Condividi Inviato 1 Ottobre 2014 si possono riempire di acqua (ed eventualmente antigelo) sia anteriori che posteriori, a seconda di cosa ti serve. Sgonfi la gomma e carichi l'acqua dalla valvola, fino a un massimo di due terzi della gomma, poi gonfi ad aria alla solita pressione. Ricordo che è vietato circolare su strada con gomme piene d'acqua, è una soluzione valida solo se non circoli su strada e non devi fare spesso riempi-svuota, personalmente preferisco buttar su due zavorre all'anteriore, che in due minuti le carichi e scarichi.. hai pienamente ragione....io ho un problema al riguardo che il mio technofarm con l'atomizzatore di 5q.li al sollevamento s'impenna, nonostante abbia 6zavorre da 40Kg l'una...!! non sò come risolvere questo problema:boh: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 1 Ottobre 2014 Condividi Inviato 1 Ottobre 2014 per il tuo problema molto meglio due valigette in più che l'acqua nelle gomme.. Oppure puoi fare così: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pooh1989 Inviato 1 Ottobre 2014 Condividi Inviato 1 Ottobre 2014 per il tuo problema molto meglio due valigette in più che l'acqua nelle gomme.. Oppure puoi fare così: eh già meglio così...!! dove posso trovare questo tipo di zavorre??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 1 Ottobre 2014 Condividi Inviato 1 Ottobre 2014 queste sono pezzi di biletta, ma per recuperare del ferro a poco prezzo basta cercare le zavorre che venivano monte sulle sbarre dei passaggi a livello, sono modulari e costano poco. Le valigette nuove le vendono a un prezzo esagerato, in fondo devono solo pesare.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sword Inviato 1 Ottobre 2014 Condividi Inviato 1 Ottobre 2014 Come fai a conoscere le billette? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 1 Ottobre 2014 Condividi Inviato 1 Ottobre 2014 Ne ho un bel po' a casa.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pooh1989 Inviato 1 Ottobre 2014 Condividi Inviato 1 Ottobre 2014 Ne ho un bel po' a casa.. quanto pesa una??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 1 Ottobre 2014 Condividi Inviato 1 Ottobre 2014 quelle da mezzo metro pesano 65 kg, poi ne ho di più grandi ma comincia a diventare difficile buttarle su a mano.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 2 Ottobre 2014 Condividi Inviato 2 Ottobre 2014 eh già meglio così...!! dove posso trovare questo tipo di zavorre??? Te le fai a casa con un pò di ferro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pooh1989 Inviato 2 Ottobre 2014 Condividi Inviato 2 Ottobre 2014 Te le fai a casa con un pò di ferro che tipo di ferro ci vuole??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 2 Ottobre 2014 Condividi Inviato 2 Ottobre 2014 Qualsiasi ferro va bene, tanto deve solo pesare. vanno bene pure blocchetti di cemento, o addirittura taniche riempite di sabbia, ovviamente a parità di peso sono più ingombranti. Prova a vedere se qualche concessionario di trattori ha delle valigette usate a poco prezzo, la marca non importa.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 2 Ottobre 2014 Condividi Inviato 2 Ottobre 2014 che tipo di ferro ci vuole??? io ho recuperato delle punte spezzate di martelloni per escavatori Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pooh1989 Inviato 2 Ottobre 2014 Condividi Inviato 2 Ottobre 2014 qualsiasi ferro va bene, tanto deve solo pesare. Vanno bene pure blocchetti di cemento, o addirittura taniche riempite di sabbia, ovviamente a parità di peso sono più ingombranti. Prova a vedere se qualche concessionario di trattori ha delle valigette usate a poco prezzo, la marca non importa.. grazieeeeo0 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nemox Inviato 3 Ottobre 2014 Condividi Inviato 3 Ottobre 2014 Ragazzi vorrei zavorrare il 1580 che normalmente uso con un bivomere non troppo grande, diciamo sui 12q.li. Quanti kg dovrei mettere sul porta zavorre anteriore? Ricordo che il 1580 è una macchina da 60-65 q.li Up! :n2mu: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 3 Ottobre 2014 Condividi Inviato 3 Ottobre 2014 10 valigette da 40 kg e sei apposto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nemox Inviato 3 Ottobre 2014 Condividi Inviato 3 Ottobre 2014 10 valigette da 40 kg e sei apposto. Perfetto grazie! Però non sarà ferro ma 250dm3 di ottimo cemento:asd: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 3 Ottobre 2014 Condividi Inviato 3 Ottobre 2014 Se la fai da 250 litri ti verrà sui 5 quintali, più l'eventuale parte di ferro.. Poi con cosa la butti su, usi il ford per caricargliela? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nemox Inviato 14 Ottobre 2014 Condividi Inviato 14 Ottobre 2014 Se la fai da 250 litri ti verrà sui 5 quintali, più l'eventuale parte di ferro.. Poi con cosa la butti su, usi il ford per caricargliela? Il peso specifico del cemento mi risulta 1,4 kg/cm3 dunque a me risulta vengano 350kg, come mai a te vengono ben 500kg? Tra l'altro un volume di 250lt non è poco ingombrante quindi i tuo risultato mi tornerebbe comodo! Per caricarla ho un muletto manuale da 10q di portata quindi nessun problema. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.