zagor Inviato 19 Novembre 2012 Condividi Inviato 19 Novembre 2012 prezzo del fusilade??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
snikola Inviato 19 Novembre 2012 Condividi Inviato 19 Novembre 2012 infestanti grasse ? quali sono? ormai l'oklaoma lo passato mi mancano solo 3.5 ettari da seminare gli passerò oklaoma poi dopo che si rinforza il favino gli passo il fusilade, cosi l'erba che non brucia spero la bruci l'altro le infestanti grasse sono la senape,la lattuga,cardi ,ed altro ,ma se hai dato l'oklaoma aspetta gli inizi di marzo valuta la situazione prima della fioritura del favino, e caso mai dai il fusilade Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 20 Novembre 2012 Condividi Inviato 20 Novembre 2012 se hai solo foglia stretta usa il fusilade,l'altorex va bene sulla senape se è piccola,se puoi evitare meglio,pechè ha alcuni effetti nanizzante sul favino,qualsiasi diserbo va fatto in pre fiorutura o rschi di raccogliere nulla Questo fusilade mi intriga, credo proprio faccia al caso mio. Prezzi? qualcuno ha qualche anticipazione? Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 20 Novembre 2012 Condividi Inviato 20 Novembre 2012 IL FUSILADE viene circa 30 euro litro......ma io sò che può andare a 1.25lt/ha......oppure cè anche il LOBBY che ha lo stesso principio attivo ma costa 22 euro litro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 20 Novembre 2012 Condividi Inviato 20 Novembre 2012 [ATTACH]9070[/ATTACH][ATTACH]9070[/ATTACH] questo è il Lobby Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 20 Novembre 2012 Condividi Inviato 20 Novembre 2012 "..........si distribuisce con attrezzature a bassa pressione......." non credo che avrò problemi con la mia botte che ha una pompa ad alta pressione. Cmq San grazie per le tue infoO0!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 20 Novembre 2012 Condividi Inviato 20 Novembre 2012 [ATTACH]9071[/ATTACH] Questo è il fusilade Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gianlu81 Inviato 25 Novembre 2012 Condividi Inviato 25 Novembre 2012 Diserbato oggi con oklaoma, dopo aver risolto il problemino con l'irroratrice l'ultimo favino seminato ieri. adesso speriamo che piova un po, stasera sono andato a vedere il primo terreno seminato circa un mese fa ed è alto 10-15 centimetri però lungo la riga ci sono alcuni punti che non c'è, dovr° ancora spuntare? speriamo.... jo visto che alcuni tipi di erba sono stati bloccati dal diserbo anche se sono ancora verdi mentre il loglio sta ancora spuntando, non è che mi sovrasti poi il favino, che faccio aspetto un po e do una botta di fusilade e se non piove metto gli irrigatori dandogli un paio d'ore di acqua? Gianlu Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 25 Novembre 2012 Condividi Inviato 25 Novembre 2012 idem per me diserbato oggi 1 ha con prodotto della siapa niber 35 wg (speriamo funzioni!!!) rullato ieri cin mf 5455 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gianlu81 Inviato 25 Novembre 2012 Condividi Inviato 25 Novembre 2012 io rullato ieri con same dorado f 75 e rullo faza (pieni di saldature il teaio do burro) arrivato a 24 orari sul display poi ho rallentato per paura di disintegrare il rullo, che sarebbe da appesantire e fargli un telaio degno di questo nome. Gianlu Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 25 Novembre 2012 Condividi Inviato 25 Novembre 2012 io rullato ieri con same dorado f 75 e rullo faza (pieni di saldature il teaio do burro) arrivato a 24 orari sul display poi ho rallentato per paura di disintegrare il rullo, che sarebbe da appesantire e fargli un telaio degno di questo nome. Gianlu Parole sante ho usato da poco un macchinario faza sono davvero di burro !!! ........come si dice da noi a stracu barattu !! ciauuuu bella goppa!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gianlu81 Inviato 25 Novembre 2012 Condividi Inviato 25 Novembre 2012 non più di tanto a straccu barattu se consideri un frangizolle nardi 10500 e uno faza 9000 stesso stessa categoria di peso e trainati tutti e due la differenza di prezzo non è tanta ma la durata è tutta da vedere secondo me il nardi dura molto di più. il problema che il rullo non è mio quindi non posso decidere e rifargli il telaio altrimenti l'avrei già fatto purtroppo mi devo accontentare di quello che passa il convento Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 25 Novembre 2012 Condividi Inviato 25 Novembre 2012 Cerchiamo di rimanere in tema,e quindi chiedo:ce qualche utente centro Italia che deve seminare ancora favino?! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federico Inviato 25 Novembre 2012 Condividi Inviato 25 Novembre 2012 Io toso .. 15 ettari in biologico... Ho avuto problemi con la fornitura del seme... Ancora non l'ho preso.. Non so neanche se mi conviene... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 25 Novembre 2012 Condividi Inviato 25 Novembre 2012 Io toso .. 15 ettari in biologico... Ho avuto problemi con la fornitura del seme... Ancora non l'ho preso.. Non so neanche se mi conviene... Fammi sapere se semini favino,facciamo video e recensione e succesivamente confronto di produzione con quelle seminate nella secondo quindicina di ottobre! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gianlu81 Inviato 8 Dicembre 2012 Condividi Inviato 8 Dicembre 2012 Visto che stava piovendo e non potevo arare sono andato a controllare i 6 ettari di favino, sul primo appezzamento seminato è spuntato bene ed adesso è alto circa 20 centimetri l'erba è quasi tutta morta tranne il lolium che è ancora verde, quindi penso di passarci col fusilade appena possibile; nel secondo appezzamento dove avevo avuto problemi di ingolfamento della seminatrice in quanto c'era molta paglia è nato bene anche li, siamo quasi venti centimetri di altezza, ma ci sono delle righe dove non si vede, forse il seme e stato spostato a causa degli ingolfamenti con erba quasi tutta morta con il lolium in sofferenza, nel terzo appezzamento è nato tutto e siamo sui 5 centimetri, qui avevo sbagliato con il diserbo e avevo dato dose dimezzata di oklaoma però di erba si vede solo il lolium che comunque è in sofferenza, però c'è acqua nelle tracce del trattore che ho lasciato passando con il diserbo, sperando che adesso non piova troppo così non me lo danneggia,ed appena cresce un po gli do una botta di fusilade, nel quarto e nel quinto appezzamento sta spuntando e si vede qualche fogliolina qua e la, perché seminato circa 15 giorni fa. Gianlu Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 8 Dicembre 2012 Condividi Inviato 8 Dicembre 2012 Favino alto gia 20 cm :AAAAH: ????? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gianlu81 Inviato 8 Dicembre 2012 Condividi Inviato 8 Dicembre 2012 Domani se ho tempo vado a fare qualche foto, considera che fino ad un paio di giorni fa all'ora di pranzo c'erano 20 gradi, ma se inizia a fare freddo come oggi la crescita rallenta Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 9 Dicembre 2012 Condividi Inviato 9 Dicembre 2012 io ne devo seminare 30 ettari!.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giancarlo56 Inviato 9 Dicembre 2012 Condividi Inviato 9 Dicembre 2012 io ne devo seminare 30 ettari!.... Tempo permettendo quando li semini ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 9 Dicembre 2012 Condividi Inviato 9 Dicembre 2012 Caro giancarlo....non è semplice.....se non dovesse più piovere e tira tramontana come ora, credo che non prima di una settimana ci si rientra nei campi....poi....bisogna anche pensare bene se ne vale la pena di seminarlo ancora.....però il seme è stato preso:cheazz: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giancarlo56 Inviato 9 Dicembre 2012 Condividi Inviato 9 Dicembre 2012 Caro giancarlo....non è semplice.....se non dovesse più piovere e tira tramontana come ora, credo che non prima di una settimana ci si rientra nei campi....poi....bisogna anche pensare bene se ne vale la pena di seminarlo ancora.....però il seme è stato preso:cheazz: A parte quest' anno che le abbondanti pioggie hanno bloccato tutto , ma il periodo migliore per la semina quando sarebbe stato ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 9 Dicembre 2012 Condividi Inviato 9 Dicembre 2012 Io in genere inizio prima del grano....e quindi verso 20/25 ottobre.....su quesa azienda che lo devo seminare, non era presente il seme e quindi non ho potuto farlo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giancarlo56 Inviato 9 Dicembre 2012 Condividi Inviato 9 Dicembre 2012 Addirittura prima del grano, allora per quest' anno è andata . Ti è mai capitato di seminarlo a gennaio ? Volevo iniziare anche io con qualche ha ,mai seminato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 9 Dicembre 2012 Condividi Inviato 9 Dicembre 2012 No...fin ora mai....il problema è solo che tipo di inverno fà.....se nasce tardi e poi viene il gelo forte è fottuto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.