gianlu81 Inviato 22 Dicembre 2013 Condividi Inviato 22 Dicembre 2013 favino prothabat non cartellinato a 150 kg a ettaro, (il venditore mi consigliava 200 kg a ettaro, ma l'anno scorso con 150 kg di favino cartellinato chiaro di torrelama l'emergenza è stata buona), diserbo pendimethalin 3 litri a ettaro per 8 euro + iva al litro ( meno della metà dell'oklaoma che però ha anche imazamox, quest'anno provo così) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 22 Dicembre 2013 Condividi Inviato 22 Dicembre 2013 Personalmente credo che 200 kg/ ettaro è troppo dai...mai sentito...è vero che il seme non essendo cartellinato va aumentat la dose,ma cono del parere che 150 kg è già il limite massimo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 22 Dicembre 2013 Condividi Inviato 22 Dicembre 2013 150kg io ho seminato di prothabat69 anche perchè la mia Marzia non ne voleva sapere di distribuirne di meno (volevo metterne di meno, seme cartellinato). l'ho diserbato una settimana fa con Agil pagato 40,00 a litro e dato un litro a ettaro in 300 litri d'acqua. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gianlu81 Inviato 22 Dicembre 2013 Condividi Inviato 22 Dicembre 2013 anche per me erano troppi 200 con la mia seminatrice sarei riuscito a darne di meno ma mio babbo ha lasciato le impostazioni dell'anno scorso Ma l'agil non è un post emergenza? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 22 Dicembre 2013 Condividi Inviato 22 Dicembre 2013 Ma l'agil non è un post emergenza? certo. io il favino l'ho seminato il 19 di ottobre. è tutto fuori, circa una quindicina di centimetri d'altezza con il lolium che lo tallonava.....mò sta tranquillo!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gianlu81 Inviato 22 Dicembre 2013 Condividi Inviato 22 Dicembre 2013 ok io l'anno scorso in questo periodo era alto 20 cm, ma purtroppo quest'anno per parie cause non ho seminato presto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 24 Dicembre 2013 Condividi Inviato 24 Dicembre 2013 Favino presente vicino casa mia... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nessuno Inviato 26 Dicembre 2013 Condividi Inviato 26 Dicembre 2013 mezza fava seminato con la seminatrice oma per il grano [ATTACH=CONFIG]16909[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]16910[/ATTACH]mezza fava seminato con spandiconcime Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 26 Dicembre 2013 Condividi Inviato 26 Dicembre 2013 quello seminato con la seminatrice è troppo fitto !!......ma non hai fatto un falcione si e uno no ????????.....molto meglio quello con lo spandi ! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nessuno Inviato 26 Dicembre 2013 Condividi Inviato 26 Dicembre 2013 (modificato) quello seminato con la seminatrice è troppo fitto !!......ma non hai fatto un falcione si e uno no ????????.....molto meglio quello con lo spandi ![/QUO e la prima volta che semino con la seminatrice le favette ho sbagliato come regolarla e ne a messo troppo circa 280kg ,ho provato 1.50ha gli altri ettari con lo spandiconcime -il problema principale e che si mettono di traverso e tappano il falcione nella parte finale stretta .[ATTACH=CONFIG]16920[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]16921[/ATTACH] Modificato 26 Dicembre 2013 da nessuno Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 26 Dicembre 2013 Condividi Inviato 26 Dicembre 2013 bhè con simili dosi ci credo che tappa !.....(a meno che le favette non siano mezze fave ....), ma hai fatto uno si e uno no???.....quella è un'ottima seminatrice (con terreno in tempra), .....piccolo consiglio comprati del corrugato industriale e due fascette per falcione se i tubi telescopici ti dessero dei problemi !! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nessuno Inviato 26 Dicembre 2013 Condividi Inviato 26 Dicembre 2013 bhè con simili dosi ci credo che tappa !.....(a meno che le favette non siano mezze fave ....), ma hai fatto uno si e uno no???.....quella è un'ottima seminatrice (con terreno in tempra), .....piccolo consiglio comprati del corrugato industriale e due fascette per falcione se i tubi telescopici ti dessero dei problemi !! e mezza fava ,i tubi non danno problemi ,non ci ho pensato a fare uno si uno no era solo una prova alla prossima lo proverò Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 26 Dicembre 2013 Condividi Inviato 26 Dicembre 2013 col favino la seminatrice deve essere usata a falcioni alternati altrimenti diviene troppo fitto ed ti da problemi in fioritura ! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 26 Dicembre 2013 Condividi Inviato 26 Dicembre 2013 oppure limitare le dosi. io ho avuto difficolta' a 120-130kg...nn scendevano dai rullini sotto tramoggia (la mia Marzia si regola aprendo e chiudendo la mandata, nn ha cambio). 140-150kg gia' un po' meglio. pero' anche il mio seminato con lo spandi in oliveto e' un po' meglio. 280 troppi!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 26 Dicembre 2013 Condividi Inviato 26 Dicembre 2013 col favino la seminatrice deve essere usata a falcioni alternati altrimenti diviene troppo fitto ed ti da problemi in fioritura ! Io l'ho seminta con tutti i falcioni aperti,calando la dose,e sono riuscito a metterne 100 kg ettaro.Consiglio per nessuno:se ipotizziamo la dose di semina ssa 100 kh su 10.000 m quadrati,te ne metti 10 kh e parti,se la seminatrice è regolata bene ci farai 100 m quadrati,che chiaramente dovrai andare a misurare con il metro.Spero che sono stato chiaro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nessuno Inviato 26 Dicembre 2013 Condividi Inviato 26 Dicembre 2013 Io l'ho seminta con tutti i falcioni aperti,calando la dose,e sono riuscito a metterne 100 kg ettaro.Consiglio per nessuno:se ipotizziamo la dose di semina ssa 100 kh su 10.000 m quadrati,te ne metti 10 kh e parti,se la seminatrice è regolata bene ci farai 100 m quadrati,che chiaramente dovrai andare a misurare con il metro.Spero che sono stato chiaro con lo spandiconcime ci faccio entrare 240 kg ha per la mezza fava e la quantità giusta, con la seminatrice va bene anche 200 kg ha Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gianluca Inviato 26 Dicembre 2013 Condividi Inviato 26 Dicembre 2013 (modificato) Il mio favino seminato il 9 novembre con combinata e seminatrice a righe, una fila aperta e una chiusa. Quantità 150 kg/ettaro. [ATTACH=CONFIG]16931[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]16929[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]16930[/ATTACH] Modificato 26 Dicembre 2013 da gianluca Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gianlu81 Inviato 26 Dicembre 2013 Condividi Inviato 26 Dicembre 2013 occhio che nessuno seminando mezza fava forse il peso in più (fino a 200 kg a ettaro ci sta) ma chi ha seminato favino tipo torrelama o prothabat 150 kg a ettaro è già abbastanza anche io faccio un falcione si e uno no altrimenti ne butta troppo e diventando troppo fitto si sfila subito e non produce. quest'anno ne ho acquistato troppo visto che mio babbo si è lasciato (improsare= convincere in senso negativo ) dal venditore infatti ha comprato per 200 kg a ettaro a ne sta mettendo 150 perchè finalmente si è reso conto che è già abbastanza. con la mia seminatrice la mezza fava non passerebbe dagli alveoli e si spaccherebbero i semi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nicointre Inviato 11 Gennaio 2014 Condividi Inviato 11 Gennaio 2014 (modificato) [ATTACH=CONFIG]17345[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]17346[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]17347[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]17348[/ATTACH] il mio favino, seminato il 1° novembre con la Marzia meccanica. Circa 200 kg/ha, senza concimazione ne diserbo (per mancanza di tempo). Purtroppo la Marzia non ha una uniforme distribuzione: in salita semina bene, in discesa distribuisce poco seme. [ATTACH=CONFIG]17357[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]17358[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]17359[/ATTACH]Come potete vedere alcune piantine hanno le foglie con macchie nere. Sapete dirmi cosa potrebbe essere? Modificato 11 Gennaio 2014 da MET80100 unione messaggi consecutivi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tk90 Inviato 11 Gennaio 2014 Condividi Inviato 11 Gennaio 2014 [ATTACH=CONFIG]17357[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]17358[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]17359[/ATTACH]Come potete vedere alcune piantine hanno le foglie con macchie nere. Sapete dirmi cosa potrebbe essere? Segni di antracnosi... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nicointre Inviato 11 Gennaio 2014 Condividi Inviato 11 Gennaio 2014 Segni di antracnosi... Di cosa si tratta? Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 11 Gennaio 2014 Condividi Inviato 11 Gennaio 2014 [ATTACH=CONFIG]17345[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]17346[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]17347[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]17348[/ATTACH] il mio favino, seminato il 1° novembre con la Marzia meccanica. Circa 200 kg/ha, senza concimazione ne diserbo (per mancanza di tempo). Purtroppo la Marzia non ha una uniforme distribuzione: in salita semina bene, in discesa distribuisce poco seme. 200kg ad ettaro? ma hai fatto uno si ed uno no? che Marzia hai? la mia mi ha fatto tribolare col favino.....ho seminato con tutti gli stivaletti aperti: volevo distribuire 130kg ma non e' stata cosa!! a 150kg leggermente meglio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nicointre Inviato 11 Gennaio 2014 Condividi Inviato 11 Gennaio 2014 Non so come si chiama la Marzia, ma è quella classica da 3 m, meccanica trainata. Comunque non va bene per il Favino in collina. In discesa semina male, da pochissimo seme. Io ho utilizzato tutte le file. Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tk90 Inviato 11 Gennaio 2014 Condividi Inviato 11 Gennaio 2014 Di cosa si tratta? Malattia provocata da alcuni funghi... cosa c'era seminato l'anno scorso e il favino o altra leguminosa quanti anni fa sono stati seminati su quel terreno? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nicointre Inviato 11 Gennaio 2014 Condividi Inviato 11 Gennaio 2014 É la prima volta che semino favino su quel terreno. Però hai ragione perché sul terreno a fianco, proprio vicino alle piante malate era seminato favino. Infatti le piante malate sono poche e solo in quella specifica zona. Si può estendere. Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.