CultivarSé Inviato 9 Settembre 2021 Condividi Inviato 9 Settembre 2021 Favino Bianco convenzionale lista merci di Bologna è quotato 33 €/quintale - biologico 40 € / quintale, io ho contratto per il bio e me lo pagano al momento che voglio vendere 2 € in meno della quotazione massima di BolognaTradizionale pagato 26 ma senza che io ho pagato trasporto e trebbia, qua la trebbia sui legumi la fanno pagare più che a riso.Pagato dopo fattura entro i 62gg da contratto.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sirol Inviato 15 Settembre 2021 Condividi Inviato 15 Settembre 2021 Ho nel capannone circa 30 quintali di favino protabath di mia produzione, vagliato e pronto per la prossima semina, è stivato in sacconi e ultimamente ho notato che ci sono degli animaletti neri (qui da me li chiamiamo forconi) ...chiedo se possono incidere sulla futura germinazione della semente e cosa posso fare per eliminarli? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 15 Settembre 2021 Condividi Inviato 15 Settembre 2021 6 ore fa, Sirol ha scritto: Ho nel capannone circa 30 quintali di favino protabath di mia produzione, vagliato e pronto per la prossima semina, è stivato in sacconi e ultimamente ho notato che ci sono degli animaletti neri (qui da me li chiamiamo forconi) ...chiedo se possono incidere sulla futura germinazione della semente e cosa posso fare per eliminarli? Tonchio o punteruolo? Sono lunghi e stretti o belli panciuti? In ogni caso puoi mettere delle polveri insetticide nel sacco almeno per quel che puoi e magari quando escono ne secchi un pò. Però se ti ha bucato il seme nel naso dove c'è quella linguetta nera , allora non germina. Puoi fare una stima ma considerando che è seme nuovo non pemso sarà una tragedia. Al limite , se ne hai in avanzo aumenti leggermente la dose di semina. Se è tonchio ( grosso panciuto e che vola ) inizia a pensare di fare insetticida alla coltura 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sirol Inviato 16 Settembre 2021 Condividi Inviato 16 Settembre 2021 19 ore fa, superbilly1973 ha scritto: Tonchio o punteruolo? Sono lunghi e stretti o belli panciuti? In ogni caso puoi mettere delle polveri insetticide nel sacco almeno per quel che puoi e magari quando escono ne secchi un pò. Però se ti ha bucato il seme nel naso dove c'è quella linguetta nera , allora non germina. Puoi fare una stima ma considerando che è seme nuovo non pemso sarà una tragedia. Al limite , se ne hai in avanzo aumenti leggermente la dose di semina. Se è tonchio ( grosso panciuto e che vola ) inizia a pensare di fare insetticida alla coltura Mi sembra Tonchio... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 16 Settembre 2021 Condividi Inviato 16 Settembre 2021 Tonchio è disastroso peggio su fava e favino, o lo usi o se non non so chi lo ritirerà. Se lo risemini ti impesta anche la campagna, il tonchio della fava sopravvive fuori dai magazzini e attacca anche in coltivazione. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato 4 Novembre 2021 Condividi Inviato 4 Novembre 2021 Dal 2008 ad oggi, chiedo:favette ad uso zootecnico, usato per seme, a 130 kg/ha a spaglio, su rippato a 50 cm senza erba.Coltura da sovescio per soia e girasole a fine inverno.Quale erbicida conviene fare senza avere problemi per le colture a seguire?Le colture a seguire probabilmente saranno seminate su terreno erpicato a dischi.Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 4 Novembre 2021 Condividi Inviato 4 Novembre 2021 2 minuti fa, Ninjarosso ha scritto: Dal 2008 ad oggi, chiedo: favette ad uso zootecnico, usato per seme, a 130 kg/ha a spaglio, su rippato a 50 cm senza erba. Coltura da sovescio per soia e girasole a fine inverno. Quale erbicida conviene fare senza avere problemi per le colture a seguire? Le colture a seguire probabilmente saranno seminate su terreno erpicato a dischi. Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk Ma scusa che senso ha diserbare il favino se poi lo devi mndare a sovescio? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato 4 Novembre 2021 Condividi Inviato 4 Novembre 2021 Ma scusa che senso ha diserbare il favino se poi lo devi mndare a sovescio?Non lo vorrei fare ma ho visto una bella carica di brassicacee in germinazione sul rippato. Devo affinare spargere e ricoprire favino. Ce la fa poi a non affogare dalle nuove brassicacee? Tipo RaphanistrumInviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato 4 Novembre 2021 Condividi Inviato 4 Novembre 2021 Ma scusa che senso ha diserbare il favino se poi lo devi mndare a sovescio?Per esempio uno potrebbe anche fare un post-emergenza nei punti più infestati da Brassicacee?Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 4 Novembre 2021 Condividi Inviato 4 Novembre 2021 1 minuto fa, Ninjarosso ha scritto: Non lo vorrei fare ma ho visto una bella carica di brassicacee in germinazione sul rippato. Devo affinare spargere e ricoprire favino. Ce la fa poi a non affogare dalle nuove brassicacee? Tipo Raphanistrum Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk quelle le distruggi affinando o quando ricopri il favino . Che ne rinascano altre ok ma che ti diano problemi al favino non so. Un pre emergenza che costa poco potrebbe essere diametrebuzim cioè nieber o fenzin però non so se sono registrati come pre anche su soia e girasoli 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato 4 Novembre 2021 Condividi Inviato 4 Novembre 2021 quelle le distruggi affinando o quando ricopri il favino . Che ne rinascano altre ok ma che ti diano problemi al favino non so. Un pre emergenza che costa poco potrebbe essere diametrebuzim cioè nieber o fenzin però non so se sono registrati come pre anche su soia e girasoliLi esaminerò sulle schede tecniche Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 4 Novembre 2021 Condividi Inviato 4 Novembre 2021 1 minuto fa, Ninjarosso ha scritto: Li esaminerò sulle schede tecniche Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk Su soia il metribuzim è registrato su girasole non so. Considerando che devi discare il favino e quindi seminare non penso ti darebbe problemi però forse ti conviene chiedere nella discussione del girasole . Io sui girasoli avevo usato altro e quindi non avevo neanche preso in considerazione il metribuzim 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato 4 Novembre 2021 Condividi Inviato 4 Novembre 2021 Su soia il metribuzim è registrato su girasole non so. Considerando che devi discare il favino e quindi seminare non penso ti darebbe problemi però forse ti conviene chiedere nella discussione del girasole . Io sui girasoli avevo usato altro e quindi non avevo neanche preso in considerazione il metribuzimInfatti il diametrebuzim non lo trovo. Invece se cerco Feinzin esce il 35 e il 70 DF che sono proprio registrati anche per soia e erba medica. Quindi sicuri. Devo sciogliere allora i dubbi per dove ci va girasole a primaveraInviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 4 Novembre 2021 Condividi Inviato 4 Novembre 2021 4 minuti fa, Ninjarosso ha scritto: Infatti il diametrebuzim non lo trovo. Invece se cerco Feinzin esce il 35 e il 70 DF che sono proprio registrati anche per soia e erba medica. Quindi sicuri. Devo sciogliere allora i dubbi per dove ci va girasole a primavera Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk Scusa era il vecchio nome . Ora è metribuzim . Prova a chiedere anche nelladiscussione del girasole. Magari lo si usa anche se non è registrato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 4 Novembre 2021 Condividi Inviato 4 Novembre 2021 40 minuti fa, Ninjarosso ha scritto: Li esaminerò sulle schede tecniche Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk Fatti i conti anche dei costi. Il metribuzim costava pochissimo . Per il girasole potresti usare il pendimentalin però quello non so quanta erba ferma ma è registrato su girasole solo che è un costo in più 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
siclar Inviato 4 Novembre 2021 Condividi Inviato 4 Novembre 2021 1 ora fa, Ninjarosso ha scritto: Non lo vorrei fare ma ho visto una bella carica di brassicacee in germinazione sul rippato. Devo affinare spargere e ricoprire favino. Ce la fa poi a non affogare dalle nuove brassicacee? Tipo Raphanistrum Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk il pendimetalin non ti fa il rafano e poi comunque non dura 5 mesi, almeno per la mia esperienza 3 3.5 mesi sono la sua durata circa. per il rapistrum va bene il metribuzin che costa pochissimo ed e registrato su favino in pre emergenza. il formulato fenzin ha la registrazione su favino.secondo me ti conviene disrbare visto anche il costo contenuto anche se fai sovescio perche se no tutte quelle erbe te le ritrovi nella coltura successiva, ameno che non riesci a sovesciare prima che le infestanti vadano a seme 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 4 Novembre 2021 Condividi Inviato 4 Novembre 2021 Prove diserbo favino condivise da Dj qualche tempo fa (in francese purtroppo)https://cloud.tapatalk.com/s/618432c21cddb/Favino.pdf 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 4 Novembre 2021 Condividi Inviato 4 Novembre 2021 Se é favino da sovescio fai venire su quello che viene anche le infestanti, poi a marzo 5kg/ha di gliphosate, trinciatura, erpice a dischi, concimazione, affinamento, semina del girasole e pre-emergenza con 0.8 LT/ha dual Gold + 1.5lt/ha stomp Aqua, a quel punto devi preoccuparti solo dei piccioni.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato 4 Novembre 2021 Condividi Inviato 4 Novembre 2021 Se é favino da sovescio fai venire su quello che viene anche le infestanti, poi a marzo 5kg/ha di gliphosate, trinciatura, erpice a dischi, concimazione, affinamento, semina del girasole e pre-emergenza con 0.8 LT/ha dual Gold + 1.5lt/ha stomp Aqua, a quel punto devi preoccuparti solo dei piccioni.Inviato dal mio KB2003 utilizzando TapatalkMeno male che in zona ci sono i corvi...La rippatura ha già ricevuto un passaggio di Glifosate + attivatore ad agosto.Direi che posso evitare di fare favino diserbato e curare la successiva semina in minimaInviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 4 Novembre 2021 Condividi Inviato 4 Novembre 2021 Meno male che in zona ci sono i corvi...La rippatura ha già ricevuto un passaggio di Glifosate + attivatore ad agosto.Direi che posso evitare di fare favino diserbato e curare la successiva semina in minimaInviato dal mio SM-G970F utilizzando TapatalkSi ma tanto di qui a marzo glipho lo devi fare lo stesso prima di fare erpice a dischi per il girasole, tanto vale che ci sia il favino.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato 4 Novembre 2021 Condividi Inviato 4 Novembre 2021 Si ma tanto di qui a marzo glipho lo devi fare lo stesso prima di fare erpice a dischi per il girasole, tanto vale che ci sia il favino.Inviato dal mio KB2003 utilizzando TapatalkSì glypho, intendevo stare a fare selettivo su favino (evitabile)Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 4 Novembre 2021 Condividi Inviato 4 Novembre 2021 Sì glypho, intendevo stare a fare selettivo su favino (evitabile)Inviato dal mio SM-G970F utilizzando TapatalkCosta troppo non vale la penaInviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato 7 Novembre 2021 Condividi Inviato 7 Novembre 2021 Diserbo meccanico Falsa seminaInviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
siclar Inviato 7 Novembre 2021 Condividi Inviato 7 Novembre 2021 Il 4/11/2021 Alle 20:55, DjRudy ha scritto: Costa troppo non vale la pena Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk senti dj tu che cosa preferiresti fare come sovescio favino o veccia? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 7 Novembre 2021 Condividi Inviato 7 Novembre 2021 Mix: 100 kg/ha favino e 20 kg/ha veccia. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.