DjRudy Inviato 1 Aprile 2022 Condividi Inviato 1 Aprile 2022 Mi hanno proposto Difcor che è Difeconazolo al 23,6%, alla dose di 0,5 lt per ha.Essendo un triazolo va bene lo stesso?Il costo viene circa 20 euro ha.Inviato dal mio RMX2170 utilizzando TapatalkSi va bene Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lucky Inviato 8 Aprile 2022 Condividi Inviato 8 Aprile 2022 Si va bene Inviato dal mio KB2003 utilizzando TapatalkMa se ho già un po'di fiori faccio danni?Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 8 Aprile 2022 Condividi Inviato 8 Aprile 2022 Ma se ho già un po'di fiori faccio danni?Inviato dal mio RMX2170 utilizzando TapatalkNoInviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 8 Aprile 2022 Condividi Inviato 8 Aprile 2022 Ma se ho già un po'di fiori faccio danni?Inviato dal mio RMX2170 utilizzando TapatalkChe varietà hai seminato?Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lucky Inviato 8 Aprile 2022 Condividi Inviato 8 Aprile 2022 Che varietà hai seminato?Inviato dal mio KB2003 utilizzando TapatalkNero di TorrelamaInviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 9 Aprile 2022 Condividi Inviato 9 Aprile 2022 Il 26/3/2022 Alle 07:33, gallogeorge ha scritto: credo intendesse che presto lo trincia(a capire cultivar ci va dell'impegno ahahaha). il mio favino da sovescio (seminato tra le file di piantine)da ottobre acqua ne ha vista col binocolo, infatti non arriva al ginocchio. No no faccio granella e io da anni faccio nanizzante ai legumi, ho iniziato con la soia come in Francia e accorcia i nodi. Il favino ancora meglio, l'anno scorso a differenza di altre zone poco distanti da me l'ho raccolto senza abbassare eccessivamente la barra a terra non essendo una flex. Quest'anno se riesco gli faccio il nanizzante prima insieme al frumento e voglio vedere, quest'anno è notevolmente bello ma più basso e molto avanti. Ho fatto il moddus come da esperienze francesi, quest'anno vorrei fare moddus+ccc stabilian. Da due anni che faccio favino da granella. gli anni scorsi erano in miscuglio per sovescio solo che continuavano a cercarmelo per le vacche, non puoi avere un prodotto diverso dal mais che subito te lo chiedono da foraggio, non gli entra in mente che c'è oltre, oltre alle vacche. A breve lo tratto e meteo permettendo se riesco lo sarchio anche solo con uno strigliatore a denti rigidi a file perchè è a 50cm. L'anno scorso con meteo notevolmente più piovoso si allungava molto. Quest'anno seminato più tardi e con meteo secco asciutto è notevolmente più basso e largo molto pulito ma con crosta. Vorrei provare a sarchiarlo con un sarchio da mais a 50cm... vediamo. Ieri dato 2 q di nitrato ammonico perchè molto avanti e continua a fiorire ma senza fecondare causa vento e secco ma anche perchè per il nord italia è presto, giorni corti. Nel 2021 mi ha fiorito quasi a maggio. E' in stress una stretta.... qua è sabbia, terreni leggeri non regge mesi di asciutto e ovviamente di acqua per irrigare non ce n'è per il momento avendo rilasciato in Naviglio pochi giorni fa. E' bello ma lo vedo male perchè resiste nonostante le radici ma il vento annulla gli effetti del fittone lungo e sfibroso che ha comunque è ancora la coltura più bella quest'anno. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Meme Inviato 11 Aprile 2022 Condividi Inviato 11 Aprile 2022 @CultivarSé secondo te a portarlo a trebbia ne cavo qualcosa? Mezza fava rumbo steso con spandiconcime e fresato prima dell'ultima pioggia degna (scesa il primo novembre...). Sarà alto 35cm e tante infestanti. L'idea era di sovesciarlo per una primaverile, ma visto il clima desertico pensavo di rimanere ai primi danni. Cosa consigli? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 11 Aprile 2022 Condividi Inviato 11 Aprile 2022 3 ore fa, Meme ha scritto: @CultivarSé secondo te a portarlo a trebbia ne cavo qualcosa? Mezza fava rumbo steso con spandiconcime e fresato prima dell'ultima pioggia degna (scesa il primo novembre...). Sarà alto 35cm e tante infestanti. L'idea era di sovesciarlo per una primaverile, ma visto il clima desertico pensavo di rimanere ai primi danni. Cosa consigli? Resta nonostante tutto molto basso, peccato che non è rullato. Non saprei perchè è molto bello ma dubito, non è male assolutamente però senza pioggia.... tutti così siam conciati e senza quindi troppe alteyernative ossia una seconda coltura da fare .... scelta nessuna ne che si tenga da trebbia ne che vada da sovescio per via della massa e neppure la possibilità di fare una buona coltura su sovescio che sia sarchiata o altro....Se non piove bene è veramente un casino non che senza acqua sia meglio nel decorso della stagione. Per adesso direi di tenerlo si fa presto a farlo fuori da seminarci anche seminandoci in minima o su sodo. Io preferisco un'aratura leggera e rapida però siamo in mano a Giove Pluvio. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 11 Aprile 2022 Condividi Inviato 11 Aprile 2022 3 ore fa, Meme ha scritto: @CultivarSé secondo te a portarlo a trebbia ne cavo qualcosa? Mezza fava rumbo steso con spandiconcime e fresato prima dell'ultima pioggia degna (scesa il primo novembre...). Sarà alto 35cm e tante infestanti. L'idea era di sovesciarlo per una primaverile, ma visto il clima desertico pensavo di rimanere ai primi danni. Cosa consigli? Il mio è il doppio di altezza e pur volendo non riesco più a sarchiarlo senza fare danni ed è più b ello e alto della colza che sono le colture che più mi hanno sorpreso, Persino il favino fuggito, inselvatichito nella colza non è più diserbabile e resta un mezzo problema ma la colza non so, riesce a tenerlo a bada. Il favino è veramente una bestia, peccato averne seminato la metà dell'anno scorso. Quest'anno sembra un'altra coltura e un'altro terreno, concimato solo con fosforo in banda niente concime di fondo e organico da poco non letame o altro. Terreni leggeri cresce molto in altezza nonostante i mesi di siccità. Comunque terreni fertili spinge tantissimo, anni in miscuglio da sovescio, spesso sovrastava la veccia villosa che è l'Uomo Ragno delle leguminose nostrane. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gallogeorge Inviato 12 Aprile 2022 Condividi Inviato 12 Aprile 2022 Il 11/4/2022 Alle 10:47, Meme ha scritto: @CultivarSé secondo te a portarlo a trebbia ne cavo qualcosa? Mezza fava rumbo steso con spandiconcime e fresato prima dell'ultima pioggia degna (scesa il primo novembre...). Sarà alto 35cm e tante infestanti. L'idea era di sovesciarlo per una primaverile, ma visto il clima desertico pensavo di rimanere ai primi danni. Cosa consigli? Il mio ora è cosi 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 13 Aprile 2022 Condividi Inviato 13 Aprile 2022 Fino a quando posso entrare per fare graminicida? Non le vedo da un pò ma dovrebbero essere alte 30-40 cm ( spero) e non in fiore. Nel caso facessi fungicida , va bene solo tebuconzolo o strobilurina+tebuconazolo è troppo pesanteper la pianta? Qualcuno ha mai provato un allegante per la fioritura ? 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 14 Aprile 2022 Condividi Inviato 14 Aprile 2022 Il 13/4/2022 Alle 07:55, superbilly1973 ha scritto: Fino a quando posso entrare per fare graminicida? Non le vedo da un pò ma dovrebbero essere alte 30-40 cm ( spero) e non in fiore. Nel caso facessi fungicida , va bene solo tebuconzolo o strobilurina+tebuconazolo è troppo pesanteper la pianta? Qualcuno ha mai provato un allegante per la fioritura ? Sempre, graminicida non hai problemi praticamente semprecon gli Accasi, le miscele con Sirtaky o altro sei al limite superiore. C'è chi gli fa il vecchio avenicida, il favino non soffre. Volendo anche il bentazone non prorblem. Volevo provare il Valley ma mi sa che da te è più umido. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gerry69 Inviato 17 Aprile 2022 Condividi Inviato 17 Aprile 2022 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gerry69 Inviato 17 Aprile 2022 Condividi Inviato 17 Aprile 2022 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FabioFG Inviato 17 Aprile 2022 Condividi Inviato 17 Aprile 2022 Periodo e dose di semina? Hai fatto diserbi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 17 Aprile 2022 Condividi Inviato 17 Aprile 2022 Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkDa fare fungicidaInviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gerry69 Inviato 17 Aprile 2022 Condividi Inviato 17 Aprile 2022 Si, rischio di bruciare i fiori? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gerry69 Inviato 17 Aprile 2022 Condividi Inviato 17 Aprile 2022 Fungicidi registrati per il favino ci sono in commercio?Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 18 Aprile 2022 Condividi Inviato 18 Aprile 2022 Fungicidi registrati per il favino ci sono in commercio?Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkAgrizole 250, Cheprec e Azbany.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 18 Aprile 2022 Condividi Inviato 18 Aprile 2022 Si, rischio di bruciare i fiori? Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkNoInviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giancarlo60 Inviato 18 Aprile 2022 Condividi Inviato 18 Aprile 2022 19 ore fa, gerry69 ha scritto: Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Gerry, sono uno spettacolo i favini quest’anno, almeno quelli seminati presto! Niente gelate nel foggiano, vento che allontana le malattie, talmente folti che non è nemmeno stato necessario fare l’avenicida… che dici, di nuovo 40 q/ha ? 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gerry69 Inviato 18 Aprile 2022 Condividi Inviato 18 Aprile 2022 Periodo e dose di semina? Hai fatto diserbi? Metà ottobre e circa 2,8-3 q.li di seme.Non ho fatto diserbo quest’anno, nemmeno per loietto, però con un campo così fitto sono quasi costretto a fare fungicida.Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gerry69 Inviato 18 Aprile 2022 Condividi Inviato 18 Aprile 2022 Agrizole 250, Cheprec e Azbany.Inviato dal mio KB2003 utilizzando TapatalkGrazie Dj, te lo chiedo perché ho problemi ad acquistare altri che uso normalmente per il grano, perché supero le quantità stabilite per il quaderno di campagna.Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato 18 Aprile 2022 Condividi Inviato 18 Aprile 2022 Gerry, sono uno spettacolo i favini quest’anno, almeno quelli seminati presto! Niente gelate nel foggiano, vento che allontana le malattie, talmente folti che non è nemmeno stato necessario fare l’avenicida… che dici, di nuovo 40 q/ha ?Che prezzo della granella si prevede?Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 18 Aprile 2022 Condividi Inviato 18 Aprile 2022 Che prezzo della granella si prevede?Inviato dal mio SM-G970F utilizzando TapatalkAlmeno 30 euro qle direi.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.