Vai al contenuto

IlCoNtE

Messaggi raccomandati

Il problema sta diventando la reperibilità dei prodotti fitosanitari. I rivenditori sono carenti di prodotti. Purtroppo volevo provare il Bismarck più Song, ma sono andato con lo stomp aqua come gli anni precedenti. Poi sono sicuro che farò corum e stratos. Pazienza. Sicuramente ho consumato meno soldi usando lo stomp.

Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Torrelama non è un grande, non resiste troppo al freddo, è più simile alla fava che al favino però giustamente più si ritarda peggio è perde produzione esoprattutto biomassa perchè perde anche 15gg ad emergere se non di più. Attenzione che anche sul mare nelle Marche non è caldo, sono le porte della Bora di Adriatico che non è un mare caldo. Il periodo è fin troppo tardo, Per resistere resiste meglio a 3-4 foglie vere. Le infestanti sono quelle soprattutto autunno vernine per cui meglio seminarlo presto per avere rapida nascita, prima di fine dicembre. A inizi gennaio semini la fava ma che resta sotto anche tanto. Per avere massa da sovescio megli o presto o tardi, Per granella meglio seguire il fotoperiodo corto rispetto a quello lungo, quindi anticipare  fine novembre primi di dicembre- Per le infestanti si sarchia e si rincalza se si può anche in bio, non solo in bio, la rincalzatura può proteggere le piante, la corona. Il freddo poi 2020  insegna....che non è solo quello invernale.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
Il 19/11/2022 Alle 15:11, fatmike ha scritto:

Favino nato dove non deve, e possibile diserbarlo?

Muore con glipho all’1%? Anche quando è sviluppato?

Se sviluppato bene dipende dalle varietà di partenza, il prothabath 69 ho provato resiste fino a 1,8 litri giovane alla 5 foglia vera e oltre poi diventa sempre più sensibile. Con dose piena a i 3-4 litri bè.... fai pulizia di tutto anche se per mia esperienza inacidifichereii l'acqua con solfato ammonico, anche solo bruciare le foglie al favino è mortale più che il vero diserbo. 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
17 minuti fa, enri94 ha scritto:

E un domanda o affermazione 

Un'affermazione. ma fai prima Altorex che è meglio e sicuramente funziona poi dopo se arrivi a 6 o 7 gg fai lo Stratos ma ben distanziati e possibilmente pulisci la botte. Allo stratos se lo trovi mettici il Syrtaky. Meglio se inacidifichi l'acqua.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

50 minuti fa, CultivarSé ha scritto:

Un'affermazione. ma fai prima Altorex che è meglio e sicuramente funziona poi dopo se arrivi a 6 o 7 gg fai lo Stratos ma ben distanziati e possibilmente pulisci la botte. Allo stratos se lo trovi mettici il Syrtaky. Meglio se inacidifichi l'acqua.

Non avevo letto quello che aveva scritto dj … L corum non funziona ? @DjRudy

Link al commento
Condividi su altri siti

31 minuti fa, enri94 ha scritto:

Non avevo letto quello che aveva scritto dj … L corum non funziona ? @DjRudy

I corum lo devi fare in fretta o l'altorex se preferisci perchè le fave con questo caldo crescono in fretta e se accestiscono ( ho detto se ) , non lo puoi più usare perchè le danneggi.. Nel mio comune ho vosto un campo seminato a novembre alto già 30 cm non so se rendo l'dea di come stanno andando....Non aspettare perchè quel papavero, se ho visto bene,  è già a rischio che non te lo blocchi

27 minuti fa, cri86 ha scritto:

@enri94 chiedo scusa a tutto il forum,la mia era una domanda?

A quanto ne so,si può mescolare entrambi i prodotti senza danno alcuno 

No no effetto nettamente inferiore. Non ai danni, non fa effetto il diserbo

Link al commento
Condividi su altri siti

43 minuti fa, superbilly1973 ha scritto:

I corum lo devi fare in fretta o l'altorex se preferisci perchè le fave con questo caldo crescono in fretta e se accestiscono ( ho detto se ) , non lo puoi più usare perchè le danneggi.. Nel mio comune ho vosto un campo seminato a novembre alto già 30 cm non so se rendo l'dea di come stanno andando....Non aspettare perchè quel papavero, se ho visto bene,  è già a rischio che non te lo blocchi

No no effetto nettamente inferiore. Non ai danni, non fa effetto il diserbo

Il corum  costa meno 

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, enri94 ha scritto:

Il corum  costa meno 

Il Corum è Altorex più bentazone, l'altorex viste le temperature, da solo è meglio e funziona anche come residuale. Ma assolutamente non bisogna miscelare altorex o corum con un graminicida.

Presupposto, l'Altorex da solo funziona anche come graminicida ma appunto da solo e non è soggetto al freddo per cui meglio usare Imazamos da solo. Per essere giusti meglio chiamarlo Imazamox che è il principio attivo. Casomai per pararsi il culo meglio usare il Syrtaky che fa da residuale per il momento.

I graminicidi si possono benissimo usare anche tardi perchè sono selettivissimi anche con piante alte e fiorite, io ho verificato ciò. Per l'appunto è da tenere presente le temperature, il terreno è umido è perfetto per l'imaxamoz che sia Altorex o Altorex più poco syrtaky.

Il Corum costa meno perchè ha anche meno principio attivo come Imazamox e ha il bentazone.ù

Il favino in generale è assai tollerante ma il limite è il freddo. Allontanate il graminicida il più possibile e lasciate agire bene l'imazamoz.

Link al commento
Condividi su altri siti

2 minuti fa, cri86 ha scritto:

Ragazzi,in preda ai fumi del panettone e pandoro ho fatto confusione,avete ragione...ho confuso l'agil con lo stratos... è l'agil che puoi mescolare tranquillamente con l'altorex

No entrambi perchè comunque a parte le bolle sulle foglie e le necrosi, si intralciano nell'effetto. GliAccasi bloccano comunque le molecole ad azione Als che siano solfoniluree o Imidazoni .Separazione fisica e temporale, minimo 6gg tra un trattamento e l'altro. Se si aggiungono bentazone o residuale all'altorex  no problem. AL graminicida andrebbe aggiunto solo il Syrtaky.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non voglio smentirti,ne sai sicuramente di più di me in ambito agrario,ma riporto la mia esperienza non su favino ma su erba medica: io mescolo sempre l'imazamox e l'agil e mai nessun problema...senza creare inutili diatribe in contrasto con lo spirito di tractorum

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...