CultivarSé Inviato 28 Maggio 2024 Condividi Inviato 28 Maggio 2024 Il 19/5/2024 at 11:44, superbilly1973 ha scritto: L'ideale, o meglio, per avere buone produzioni , sarebbe avere almeno 4-5 bacelli per stelo. Io per me prevedo rese intorno ai 8-10 quintali per ettaro. Un altro fattore è la dimensione del grano. Con pochi bacelli, se maturati bene, hai grani un pò più grandi. Più semini tardi e più la quota bacelli fertili si alza, gli internodi si allungano e la pianta fila, non a caso parlo di fotoperiodo, Non per niente esistono favini e fave più primaverili che autunno-vernine, non per niente meglio seminare piuttosto a gennaio che oltre. Il vesuvio, non a caso se lo semini in gennaio febbraio fai un colpaccio. Credo che coltivare fave in tutte le salse mi abbia fatto apprezzare e capire il favino, re del campo.... dopo aver passato le pene con pisello e soia. Quest'anno è anno cazzibus nel senso che avere un bel favino e soprattutto sano è roba da ...... Supereroi. Neppure in miscuglio lo vedi più è un'annata disastrosa èper il favino, il poco pisello che c'è quest'anno con le pioggie è superiore seppur tende allo scarso. Anno da dimenticare per i legumi autunno vernini.... praticamente solo pioggie o secchezze in partenza. Al nord è disastro acqua. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 28 Maggio 2024 Condividi Inviato 28 Maggio 2024 Il 17/5/2024 at 12:13, Niky199 ha scritto: Vesuvio che inizia a fare i baccelli. Peccato aver perso il timing per il fungicida ma quando era in fioritura ha piovuto tutta la settimana Se è brutto non so quello bello.... meglio averlo seminato tardi o semplicemnte meglio averlo seminato. Col caldo umido e semina tarda il Vesuvio è un bel colpaccio, se regge è una realtà... 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luigite Inviato 29 Maggio 2024 Condividi Inviato 29 Maggio 2024 15 ore fa, FedericoAgri ha scritto: Varietà Corsaro, 200kg/ha, seminato con seminatrice combinata da frumento (12,5cm) E' una varietà a seme grande quindi è normale che ci sono meno baccelli a stelo rispetto ad una varietà a seme piccolo. Da vedere la resa finale per capire se, anche senza emissione di secondari,si riesce ad ottenere una produzione accettabile. 6 ore fa, CultivarSé ha scritto: Il vesuvio, non a caso se lo semini in gennaio febbraio fai un colpaccio. Credo che coltivare fave in tutte le salse mi abbia fatto apprezzare e capire il favino, re del campo.... dopo aver passato le pene con pisello e soia. Il Vesuvio di per se è poco resistente al freddo, quindi al Nord sicuramente va trattato come un primaverile. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luigite Inviato 29 Maggio 2024 Condividi Inviato 29 Maggio 2024 (modificato) Adesso, luigite ha scritto: Modificato 29 Maggio 2024 da luigite Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luigite Inviato 29 Maggio 2024 Condividi Inviato 29 Maggio 2024 6 ore fa, CultivarSé ha scritto: Credo che coltivare fave in tutte le salse mi abbia fatto apprezzare e capire il favino, re del campo.... dopo aver passato le pene con pisello e soia. Provati mai i favini a seme grande (> 500mg, 1000semi> 500g)? In semina primaverile come si comportano rispetto agli altri in termini di emissione di secondari dallo stelo principale? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 29 Maggio 2024 Condividi Inviato 29 Maggio 2024 12 minuti fa, luigite ha scritto: Provati mai i favini a seme grande (> 500mg, 1000semi> 500g)? In semina primaverile come si comportano rispetto agli altri in termini di emissione di secondari dallo stelo principale? Le mezze fave? Dipende dall'annata. Io no però per un mio amico si. Se fa bei bacelli hai resa maggiore ma se soffre siccità non li riempie e il seme è scarso. 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 29 Maggio 2024 Condividi Inviato 29 Maggio 2024 9 ore fa, luigite ha scritto: Provati mai i favini a seme grande (> 500mg, 1000semi> 500g)? In semina primaverile come si comportano rispetto agli altri in termini di emissione di secondari dallo stelo principale? Le fave non sono meno dei favini solo che appunto, in semina primaverile fan ben pochi secondari se non diventano veri monostelo. Seme grande dipende anche dalla densità di semina e dal periodo oltre che alla genetica. Spesso il peso supplisce abbastanza al numero di semi. Fava e favino in primavera alzano i nodi fertili e perdono numero di nodi. Poi la colatura è sempre possibile solo che in primavera vai inevitabilmente incontro all'estate. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FabioFG Inviato 7 Giugno 2024 Condividi Inviato 7 Giugno 2024 (modificato) Favino seminato il 20 Ottobre, 200 kg x ettaro circa, seminatrice pneumatica, no diserbo, solo rullatura, resa 18 q.li/ha... Modificato 7 Giugno 2024 da FabioFG 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FabioFG Inviato 7 Giugno 2024 Condividi Inviato 7 Giugno 2024 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
savioleo Inviato 7 Giugno 2024 Condividi Inviato 7 Giugno 2024 produzione? si sa il prezzo sotto trebbia? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Josh Inviato 7 Giugno 2024 Condividi Inviato 7 Giugno 2024 @FabioFG che varietà è? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 7 Giugno 2024 Condividi Inviato 7 Giugno 2024 La produzione è stata il minimo sindacale però si è difeso comunque nell'annata horrida con la H. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FabioFG Inviato 8 Giugno 2024 Condividi Inviato 8 Giugno 2024 (modificato) 18 ore fa, Josh ha scritto: @FabioFG che varietà è? Autoprodotta da 4 anni... Conservo un po' di Favino, lo pulisco e lo semino. Modificato 8 Giugno 2024 da FabioFG 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FabioFG Inviato 8 Giugno 2024 Condividi Inviato 8 Giugno 2024 13 ore fa, CultivarSé ha scritto: La produzione è stata il minimo sindacale però si è difeso comunque nell'annata horrida con la H. Personalmente vista l'annata siccitosa, è una resa decisamente ottima. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nye Inviato 8 Giugno 2024 Condividi Inviato 8 Giugno 2024 Gran caldo! Ed oggi abbiamo raccolto anche il favino bianco, resa per ha 18,75. Mi aspettavo qualcosa in più dato il numero di baccelli allegati, ma la siccità è stata ed è forte. 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FabioFG Inviato 8 Giugno 2024 Condividi Inviato 8 Giugno 2024 (modificato) 1 ora fa, Nye ha scritto: Gran caldo! Ed oggi abbiamo raccolto anche il favino bianco, resa per ha 18,75. Mi aspettavo qualcosa in più dato il numero di baccelli allegati, ma la siccità è stata ed è forte. È ottima come resa, in che zona sei? Modificato 8 Giugno 2024 da FabioFG Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 8 Giugno 2024 Condividi Inviato 8 Giugno 2024 12 ore fa, FabioFG ha scritto: Personalmente vista l'annata siccitosa, è una resa decisamente ottima. Guarda da me quest'anno è disastrosa persino su favino in miscuglio, in altre annate la granella supera in produzione anche il pisello ma quest'anno troppi funghi e pioggia anche per le stesse piante. Da noi il limite per tutte le leguminose è 18q entro questa quota quasi non le riseminano più ma nel disastro generale dico che si difende comunque chi con pochissima chi con troppissima. Altro che anno bisesto sembra elevato al quadrato, sessantaquattresco. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nye Inviato 9 Giugno 2024 Condividi Inviato 9 Giugno 2024 (modificato) 16 ore fa, FabioFG ha scritto: È ottima come resa, in che zona sei? Alto tavoliere delle Puglie, a nord di Foggia. Modificato 9 Giugno 2024 da Nye 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Boboventuno Inviato 27 Giugno 2024 Condividi Inviato 27 Giugno 2024 Buongiorno, qua sotto trebbia voci parlano di 8/10 euro al quintale, ma credo siano solo voci, la quotazione di Foggia sta a 33/34 euro. Avete riscontri? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 30 Giugno 2024 Condividi Inviato 30 Giugno 2024 Il 27/6/2024 at 07:12, Boboventuno ha scritto: Buongiorno, qua sotto trebbia voci parlano di 8/10 euro al quintale, ma credo siano solo voci, la quotazione di Foggia sta a 33/34 euro. Avete riscontri? Ma scherzi? A quei prezzi manco lo mieti.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giancarlo60 Inviato 30 Giugno 2024 Condividi Inviato 30 Giugno 2024 Il 27/06/2024 at 07:12, Boboventuno ha scritto: Buongiorno, qua sotto trebbia voci parlano di 8/10 euro al quintale, ma credo siano solo voci, la quotazione di Foggia sta a 33/34 euro. Avete riscontri? venduto a 35 zona Foggia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 17 Luglio 2024 Condividi Inviato 17 Luglio 2024 Finita trebbiatura favino nero VesuvioResa 27 q/ha PS da 85 a 88Precessione girasoleRipuntatura veloceSemina a spaglio 180 kg/ha il 3 gennaioCoperto con erpice rotanteIl giorno dopo diserbo pre emergenza pendimenthalin+feinzin 70Abbastanza soddisfatto 3 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato 17 Luglio 2024 Condividi Inviato 17 Luglio 2024 Quanto e quando te lo liquidano? Ci rientri con i costi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 17 Luglio 2024 Condividi Inviato 17 Luglio 2024 Quanto e quando te lo liquidano?Non lo so, prossima settimana faccio la bolla e sento. Parlano di una trentina di euro al q Ci rientri con i costi?Direi proprio di sì, praticamente ho speso sui 50€/q per il seme, sui 30 ad ha di diserbo, la trebbiatura e poco altro. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 18 Luglio 2024 Condividi Inviato 18 Luglio 2024 Finita trebbiatura favino nero VesuvioResa 27 q/ha PS da 85 a 88Precessione girasoleRipuntatura veloceSemina a spaglio 180 kg/ha il 3 gennaioCoperto con erpice rotanteIl giorno dopo diserbo pre emergenza pendimenthalin+feinzin 70Abbastanza soddisfattoOttimo risultato!Inviato dal mio CPH2415 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.