superbilly1973 Inviato 11 Marzo Condividi Inviato 11 Marzo 13 minuti fa, mandorleto ha scritto: Sul un ettaro ho dimenticato di miscelarlo con olio di colza al Centurion. Sono curioso di vedere differenza. Qualcuno ha già "provato"? Su un appezzamento ho inserito anche 1/2 kg di tebuconazlo nella miscela. I campi sono un pò avanti per via delle temperature. Vediamo se ha avuto un minimo di utilità A foglia asciutta e con il caldo potevi anche non usarlo oppure usare biancolio 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 11 Marzo Condividi Inviato 11 Marzo 4 ore fa, marvi1 ha scritto: Secondo voi vale la pena fare il fungicida? Se si a che % di fioritura? Tebuconazolo o azostrobin? si si dai fungicida Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
marvi1 Inviato 12 Marzo Condividi Inviato 12 Marzo 9 ore fa, mandorleto ha scritto: Sul un ettaro ho dimenticato di miscelarlo con olio di colza al Centurion. Sono curioso di vedere differenza. Qualcuno ha già "provato"? Su un appezzamento ho inserito anche 1/2 kg di tebuconazlo nella miscela. I campi sono un pò avanti per via delle temperature. Vediamo se ha avuto un minimo di utilità 200l/ha di acqua e 1,1l/ha di centurion Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 12 Marzo Condividi Inviato 12 Marzo Favino alto circa 15-20 cm . Ma se gli facessi nanizzante e promotore di crescita avrei qualche probabilità sia di farlo accestire un pochino che di migliorare la fioritura? Lasciamo stare l'allegagione che dipende molto dalle condizioni climatiche del momento. Da me in zona chi ha seminato a novembre lo ha in fiore e queste giornate di pioggia non sono il massimo anche se con temperature miti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 12 Marzo Condividi Inviato 12 Marzo Lascialo stare, e quando inizia la fioritura 1 lt/ha di tebuconazolo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 12 Marzo Condividi Inviato 12 Marzo 6 ore fa, DjRudy ha scritto: Lascialo stare, e quando inizia la fioritura 1 lt/ha di tebuconazolo. Il nanizzante lo farei solo perchè devo passare un pò di foglia stretta. In teoria posso aspettare ancora era per fare un unico passaggio che poi alla fine anche se entro ora non credo si rialzi comunque quello che schiaccio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 12 Marzo Condividi Inviato 12 Marzo 3 ore fa, superbilly1973 ha scritto: Il nanizzante lo farei solo perchè devo passare un pò di foglia stretta. In teoria posso aspettare ancora era per fare un unico passaggio che poi alla fine anche se entro ora non credo si rialzi comunque quello che schiaccio Io avevo fatto il moddus e una dose minima di ccc mai successo niente fino a 30cm. Il funghicida lo fai quando ci sono le condizioni, lo Stratos puoi benissimo farlo insieme al sirtaky con il nanizzante che non succede un beato caxxx. Il favino è un immortale. Basta che non mescoli altro diserbo che sia antidicotiledoni insieme allo Stratos. Solitamente prima si fa imazamox e dopo a molti giorni dopo si fa il resto almeno dopo 10gg dopo. Non succede niente. Io ci svuotavo la botte dentro dopo il trattamento su tenero e duro, per pulire la botte lo davo al favino. Mia successo niente se non usi il diserbo da grano nel favino e poi dipende dal p.a.. Il favino regge parecchio.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 12 Marzo Condividi Inviato 12 Marzo 3 ore fa, superbilly1973 ha scritto: Il nanizzante lo farei solo perchè devo passare un pò di foglia stretta. In teoria posso aspettare ancora era per fare un unico passaggio che poi alla fine anche se entro ora non credo si rialzi comunque quello che schiaccio Cosa vuoi schiacciare... è normale ma non darlo per morto.... ma come fate se non avete le ruotine??? Le 32 o 35 non le usate negli ortaggi? Ma nei carciofi entri brutale con le gomme larghe? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 13 Marzo Condividi Inviato 13 Marzo 12 ore fa, CultivarSé ha scritto: Cosa vuoi schiacciare... è normale ma non darlo per morto.... ma come fate se non avete le ruotine??? Le 32 o 35 non le usate negli ortaggi? Ma nei carciofi entri brutale con le gomme larghe? Le monto tra un mesetto per fare il grano. Ho 340 mi sembra. Ora sto a ruota larga perchè se passo ora sul grano a terra umida lo distruggo e secondo come ci affondo pure. Quindi nanizzante e graminicida si può fare. no niente imazamox con questo caldo. Già visto gli effetti dalle mie parti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 13 Marzo Condividi Inviato 13 Marzo 2 ore fa, superbilly1973 ha scritto: Le monto tra un mesetto per fare il grano. Ho 340 mi sembra. Ora sto a ruota larga perchè se passo ora sul grano a terra umida lo distruggo e secondo come ci affondo pure. Quindi nanizzante e graminicida si può fare. no niente imazamox con questo caldo. Già visto gli effetti dalle mie parti. Imazamox su ceci piccoli, chiaro su grano no seppure ci sono i grani resistenti all'IMI. Si il nanizzante è compatibile con tutto ma va fatto adesso. Funghicida la tua miscela è scarsa, il porticonazolo va fatto in fioritura e noi per questo abbiamo le ruote di ferro che vai dove vuoi tranne che in strada asfaltata... seppur ho visto gente andarci.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 13 Marzo Condividi Inviato 13 Marzo Su favino imazamox lo puoi usare anche col caldo, l'ho fatto più di una volta anche su soia, su riso CL. Lo fai alla sera casomai. Adesso su favino si faceva il graminicida per fregare l'avena. Il loietto da me non interessa e poi non crepa benissimo anche perchè da me adesso lo puoi quasi raccogliere è bello che accestito e grasso. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
marvi1 Inviato 19 Marzo Condividi Inviato 19 Marzo In fioritura con tebuconazolo si puó trattare lo stesso o si fa danno nel senso che cadono i fiori Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
savioleo Inviato 19 Marzo Condividi Inviato 19 Marzo 19 minuti fa, marvi1 ha scritto: In fioritura con tebuconazolo si puó trattare lo stesso o si fa danno nel senso che cadono i fiori forse meglio un azoxystrobin (il tebuconazolo da problemi sia alla fioritura sia con le temperature troppo alte o troppo basse) 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 19 Marzo Condividi Inviato 19 Marzo 6 ore fa, marvi1 ha scritto: In fioritura con tebuconazolo si puó trattare lo stesso o si fa danno nel senso che cadono i fiori No, i fiori cadono indipendentemente e una delle cause sono anche le malattie. Non è troppo coprente come prodotto quindi va sempre fatta la miscela. Tutti i legumi hanno spesso cascole e colature di una certa entità---- l'importante è non aggiungere cause una fra tutte la botrite e la cercosporella con o senza cercospora. Ma mai un solo prodotto ma più p.a. e meglio alla sera. Per far danni il caldo deve durare giorni e il freddo incide indipendentemente dal prodotto. In puglia e Capitanante il problema da valutare è la siccità. Ma un favino sano è molto più resistente e prestante. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 3 Aprile Condividi Inviato 3 Aprile A che temperature inizia ad andare in sofferenza il favino in fiore? La prossima settimana prevedono temperature sotto lo zero di notte e il favino è abbondantemente in fiore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 3 Aprile Condividi Inviato 3 Aprile 2 ore fa, Simone 83 ha scritto: A che temperature inizia ad andare in sofferenza il favino in fiore? La prossima settimana prevedono temperature sotto lo zero di notte e il favino è abbondantemente in fiore Allora spera che non lo faccia perchè le gelate adesso sono estremamente fastidiose. Purtroppo è un casino quando è in fiore. Gli rompe le palle tutto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 3 Aprile Condividi Inviato 3 Aprile 🫣 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
marvi1 Inviato 4 Aprile Condividi Inviato 4 Aprile 21 ore fa, Simone 83 ha scritto: A che temperature inizia ad andare in sofferenza il favino in fiore? La prossima settimana prevedono temperature sotto lo zero di notte e il favino è abbondantemente in fiore Senti nelle gelate do marzo da me ha fatto -2,5 i fiore e non ha subito danni. Adesso con i baccelli teneri sarebbe un disastro 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
marvi1 Inviato 4 Aprile Condividi Inviato 4 Aprile Questa era la situazione il 21 marzo alle 6 di mattina ma non ha subito danni 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 4 Aprile Condividi Inviato 4 Aprile Spero davvero che superi indenne i prossimi giorni. 2 anni fa aveva fatto sempre di questi periodi una sfreddata come si prevede faccia i prossimi giorni e la produzione fu bassissima, uno o due baccelli per gamba e 6 q.li/ha di produzione Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nye Inviato 4 Aprile Condividi Inviato 4 Aprile 5 ore fa, Simone 83 ha scritto: Spero davvero che superi indenne i prossimi giorni. 2 anni fa aveva fatto sempre di questi periodi una sfreddata come si prevede faccia i prossimi giorni e la produzione fu bassissima, uno o due baccelli per gamba e 6 q.li/ha di produzione Stesso timore qui, favino completamente in fiore 🤞 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
marvi1 Inviato 4 Aprile Condividi Inviato 4 Aprile al momento stanno aggiornando bene le previsioni vento e nuvole potrebbero salvarci dalle gelate 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.