Vai al contenuto

IlCoNtE

Messaggi raccomandati

si ma lo spandiconcime mica le butta perfettamente come la seminatrice........poi restano i buchi.

poi la favetta è piu grossa del favino è 120 kg son pochi........mortacci miei.....

 

noi usiamo oklaoma della basf antigerminativo prima, controlla larga e stretta(è uno dei pochi), dopo credo si chiami fusilate , solo foglia larga, 30 quintali a ettaro li ho fatti.

Costa molto , ma dopo il grano si fa una meraviglia . cultura da rinnovo(avrebbe bisogno di una lavorazione profonda) , noi le continueremo a seminare a vita......

 

i ringrani servono a poco

i maggesse non servono a nulla

le fave se ne fanno poche le trebbio con l arato....

Link al commento
Condividi su altri siti

Io su terreni collinari , specie dove c'e qualche pietra non le "batto" mai. inutile spaccare la trebbia, le aro e via. Proprio in zone dove "l'antico" faceva 20 quintali a ettaro son riuscito a farne 45 senza trattamenti speciali, ma solo perchè le leguminose fissano l azoto atmosferico(poi son ricche di acqua e teoricamente la terra dovrebbe drenare meglio........)

Link al commento
Condividi su altri siti

scommetto che è seminato con lo spandiconcime.

Le piante al inizio dello sviluppo cercano la luce e di solito quelle che son piu vicine fanno una competizione "agguerritiva" crescendo notevolmente(molti lo seminano piu "fitto" per facilitarne la raccolta con la mietitrebbia).

noi di solito la terra la riulliamo dove poi lo si trebbia

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 mesi dopo...
  • 1 mese dopo...

Si vede dalle foto come è il gambo e quanti baccelli ha, e non si deve dire che non sia piovuto e come è piovuto! Però non cè un metro quadrato in terra,anche per me è la prima volta che vedo una vegetazione cosi senza un grammo di concime e niente diserbo ora non sta altro che aspettare e vedere la produzione!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...
  tl90 ha scritto:
Ecco come si presenta il mio favino seminato a metà ottobre senza concime e senza diserbo con due passate di erpice a dischi.

 

 

t55141_foto0028.jpg

 

Quanto ne hai messo per ettaro e con cosa l'hai seminato?

Comunque complimentiO0

Link al commento
Condividi su altri siti

  Toso ha scritto:
Anche il mio,era alto in quel modo,solo che è andato a terra..in molte zone del campo!

 

Anche il mio è alto allo stesso modo, ma ce n'è molto a terra. Però non proprio sdraiato. Di solito che si fa? Si riuscira a battere lo stesso?

Perchè va battuto di notte o prima del grano?

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me lui ha seminato con dose di 300 kg ettaro circa, cosi il favino fa molta piu competizione del normale, soffocando le malerbe e allungando in modo sproporzionato.

Gia visto l 'anno scorso da un mio parente , ma le rese........ insomma.

Poi bisogna vedere se le "fave" le fa in alto o in basso.

 

di solito la dose eccessiva del seme viene utilizzata per facilitare i metodi di raccolta.

 

Di solito si dovrebbe usare hoclaoma antigerminativo presemina

fusilade post emergenza

un pò di fosforo alla semina

 

e sperare che piove negli ultimi mesi perchè bevono parecchio.

qui mai visto allettato anche con quelle robe li.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...