Vai al contenuto

IlCoNtE

Messaggi raccomandati

Comunque,bisogna vedere con quale trebbia,si va....

perche ad esempio,con la 198 claas se vai quando ce un po di ruggiada,non le trebbi!si riempono tutti gli scuotipaglia!Non so se a qualcuno del forum capita lo stesso!

Link al commento
Condividi su altri siti

Quanto ne hai messo per ettaro e con cosa l'hai seminato?

Comunque complimentiO0

Ne sarà andato sui 130 140 kl per ettero però era del mio senza ripulire con lo spezzato dentro,fatto a metà ottobre con la macchina un falcione si e un falcione noO0 ha gia preso un bel colore nero non credo che starò tanto a trebbiarlo,solo che la stagione fa i capricci..

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 10 mesi dopo...
  • 5 mesi dopo...

Si apportano almeno 50 kg/ha di azoto come puoi vedere nel link:

 

http://www.agraria.org/coltivazionierbacee/fava.htm

 

Io quest' anno farò seminare su sodo 13 ha. Il contoterzista ( ha una John Deere) però vuole seminare i primi di ottobre perchè con il terreno asciutto non ha problemi, ma io ho paura che la coltura se anticipa la fioritura potrebbe risentire di eventuali gelate.:cheazz:

Link al commento
Condividi su altri siti

Confermo quanto detto da San, se 2 anni fa c'era favino lascia perdere, fai sulla o altro ma non favino. Comunque il diserbo per il favino c'è e funziona anche molto bene, ecco qui tutte le prove fatte dall'Arsia sull'Oklahoma: http://www.arsia.toscana.it/eventiold/fito2006/cesa21032006/Oklaoma%2005.pdf

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi io domani semino.....l'unica paura che ho è che adesso è troppo secco....ma venerdì han messo acqua , vabbè che ho poco da seminare che poi lo freserei a aprile-maggio quando ha il fiore, il terreno è sabbiosissimo e un po' magro, semino domani visto che dopo non abbiamo più tempo....

Speriamo che cresca :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

IL favino no ha problemi....nasce quando può....ma nasce.....lo maladirai quando la cultura successiva che andrai a fare che probabilmente sarà grano e che prima di seminare lui ti rinasce anche se lo passi con il frangizzolle e esce fuori di nuovo....l'unica cosa che devi stare attento ( ma credo che lo sai già) è di seminarlo profondo...da noi cè un detto che dice...grano ad occhio e fave a ginocchio(significa che il grano lo semini anche scoperto e nasce ,ma il favino lo devi mettere profondo

Link al commento
Condividi su altri siti

Si si quello lo so , però qui anche il grano deve andare giu sennò fatica...

 

Comunque il favino lo metto in mezzo alla frutta a vedere se ingrassa un po' , adesso ho gia fatto i buchi per i peschi e ci semino lungo le fila ...le piante le mettiamo giu st'inverno..

 

Nella prime due foto è stato il primo anno che l'ho messa giu , adesso ho albicocchi che fanno un anno a dicembre e sono gia molto grandi e sono belli.....

 

Nella terza foto è il favino fresato questa primavera, è stato un inverno duro e molto acquoso e infatti li sopra sta venendo giu il calanco piano piano...ma speriamo tenga duro :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 mesi dopo...

noi abbiamo seminato un ettaro che non veniva coltivato da due anni, era solo arato e poi lasciato riempirsi di erba...... il proprietario ha deciso di darcelo solo adesso, allora visto che era già arato da questa estate, abbiamo dato un colpo di coltivatore e poi buttato favetta. vedremo come viene.....

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Rispolvero questo argomento per rispondere in merito alla semina di favino fatta il 2 marzo.

 

Lo scopo principale è quello di fare sovescio e tenere coltivato il terreno, dato che mi servirà libero dalla coltura entro metà luglio. L'idea iniziale era di fare pisello proteico con semina i primi di febbraio, ma visto che ha nevicato ed il terreno è rimasto gelato a lungo, ho ritardato con i tempi della preparazione.

 

seme della SIS, varietà Vesuvio alla dose di 130 kg/ha

 

sinceramente è la prima volta che semino il favino, spariamo in bene:clapclap:

Link al commento
Condividi su altri siti

Se c'è molta ruggine male non gli fa, anzi sicuramente migliora la capacità produttiva della pianta. Sei il primo in assoluto che chiede una cosa del genere, mi fa molto piacere.

 

@ Perchè per fare i sovesci non l'avete seminato almeno a gennaio? Avrebbe fatto molta più biomassa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...