Vai al contenuto

IlCoNtE

Messaggi raccomandati

Una domanda per i più informati e precisi! ma altorex e oklama sono entrambi da preemergenza da somministrare subito dopo la semmina??

...........No perchè quest'anno a me l'hanno fatto somministrare con le piante a 20 cm .....con nessun effetto positivo e buttando al vento è proprio il caso di dirlo 63 euro per un fottuto litro di diserbo ! scusate il fraseggio indecoroso......ma dico c'ero mezz'ora a fargli la testa a pallone con domande sull'utilizzo e questi pensano solo a vendere??:cheazz::cheazz::cheazz:

Link al commento
Condividi su altri siti

altorex :

Fava e favino: impiegare una dose di 0,5 – 0,75 l/ha, diluita in un volume

d’acqua di 300 - 600 l/ha. Trattare in post-emergenza allo stadio di 2-4 foglie

vere delle colture e con le infestanti fino allo stadio di cotiledoni, e comunque

prima delle 2 foglie vere.

oklahoma:

EPOCA, DOSI E MODALITÀ D’IMPIEGO

Fava e Favino: impiegare una dose di 3 – 4 l/ha, diluita in un

volume d’acqua di 200 - 600 l/ha. Trattare in pre-emergenza.

La dose più elevata va riservata ai trattamenti su appezzamenti con

forte presenza d’infestanti graminacee o su terreni ricchi in sostanza

organica.

Link al commento
Condividi su altri siti

1 litro 63 euro? Per un litro di oklaoma mi hanno sparato 20 euro su prenotazione, ma ne vuole tre litri a ettaro. Mando mio babbo a ordinarlo lunedì ti faccio sapere. Forse se riesco domenica semino nella terretta limosa (passata con l'estirpatore a fine giugno) i miei primi 8000 metri di favino, per gli altri terreni aspetto che piova e possa rimuovere meglio il terreno. Certo che pensano solo a vendere ciò che gli conviene, tu mi insegni si possono bypassare alcuni fornitori tramite internet, o cercando altri fornitori come abbiamo fatto con il tirex, poi se trovi l'incompetente di turno, che non sa neanche leggere i manuali degli antiparassitari e diserbi allora..... :AAAAH::AAAAH::AAAAH::nutkick:

Gianlu

Link al commento
Condividi su altri siti

olandese? cosa è? In quel campo ripasso con estirpatore, o con frangizolle domani vado a vedere poi seminatrice agritalia poi rullo faza a tre elementi :AAAAH: (una tragedia) che mi prestano poi diserbo appena lo ho in mano

Gianlu

Link al commento
Condividi su altri siti

[ATTACH=CONFIG]8375[/ATTACH]Penso vibro si chiami .... comunque se ci vai col estirpatore pesante è uguale solo non

interrarlo tutto e poi ti tocca rifinire per livellare e rullare !

invece con questo ma solo se il terreno è bello in tempra lo passi e puoi anche non passare il rullo e risparmi senza fare disastri!!

Modificato da [email protected]
Link al commento
Condividi su altri siti

Questo è un attrezzo che mi manca, qui in zona ne vedi pochi, ne ho avuto tempo fa uno piccolino da attaccare al fiat 300, cercherò di aumentare la pressione delle molle dei falcioni della seminatrice per far andare più giù il seme, tanto l'estirpatore lo passerò prima si seminare, così la seminatrice trova il terreno più friabile, perchè il terreno che devo fare è asciutto, ma senza zolle e bello sciolto.

Gianlu

Link al commento
Condividi su altri siti

bhè così dovrebbe già andare ma fai trascorrere sempre almeno 12 ore tra estirpatira e semmina a meno che non sia asciutto ma penso che anche tu aspetterai la pioggia!! comunque dopo che semmini lo vedi da te se rimane favino in superficie .....nel caso sai cosa fare .....e per il momento puoi lasciare l'arieggiatore dov'è e spendere in qualcosa di più semplice ....a meno che tu non sia miglionario ! scusa per il consiglio.......

Link al commento
Condividi su altri siti

L'arieggiatore era già in preventivo da questa estate, ma ormai visto che le ancore non sono pronte se ne riparlerà più avanti. Quel terreno vorrei farlo subito perchè è un terreno molto in basso, 2-3 metri sopra il livello del mare e se inizia a piovere poi non entri più.

Gianlu

Link al commento
Condividi su altri siti

io qualche pianta di pesco e di olivo fatta fuori, poi girando col voltorecchi, qualche siepe di ficod'indie, ma di solito preparo con l'estirpatore di notte e di giorno si semina quando ne devo fare molto, invece quando è poco da fare lo faccio tutto alla luce del sole .

Link al commento
Condividi su altri siti

[ATTACH=CONFIG]8375[/ATTACH]Penso vibro si chiami .... comunque se ci vai col estirpatore pesante è uguale solo non

interrarlo tutto e poi ti tocca rifinire per livellare e rullare !

invece con questo ma solo se il terreno è bello in tempra lo passi e puoi anche non passare il rullo e risparmi senza fare disastri!!

 

forse si chiama danese

Link al commento
Condividi su altri siti

Una domanda per i più informati e precisi! ma altorex e oklama sono entrambi da preemergenza da somministrare subito dopo la semmina??

...........No perchè quest'anno a me l'hanno fatto somministrare con le piante a 20 cm .....con nessun effetto positivo e buttando al vento è proprio il caso di dirlo 63 euro per un fottuto litro di diserbo ! scusate il fraseggio indecoroso......ma dico c'ero mezz'ora a fargli la testa a pallone con domande sull'utilizzo e questi pensano solo a vendere??:cheazz::cheazz::cheazz:

 

io uso il pentium pre emergenza 10€ a litro 4 litri per ettaro

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...