Toso Inviato 23 Ottobre 2020 Condividi Inviato 23 Ottobre 2020 @longolucio noi qua a Todi hanno cominciato in pochi,di solito il 20 ottobre si inizia,pero ce gente che ha seminato anche a novembre,noi siamo a 400 m.s.l. te secondo me devi aspettare,perche se fiorisce troppo presto poi freddi di aprile potrebbero fregarti! 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 23 Ottobre 2020 Condividi Inviato 23 Ottobre 2020 6 ore fa, Rav0 ha scritto: Buongiorno a tutti, fino a quando si può fare lo stomp sul favino? Mi spiego meglio, si può fare solo appena dopo la semina o fino a che il favino non emerge dal terreno si è in tempo. Con favino già emerso cosa si può fare? Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk No il pendimentalin è pre-emergenza della coltura. Le infestanti possono essere trattate se proprio agli stadi iiziali. Vuole una pioggia per essere attivato quindi puoi seminare rullare e diserbare più in là ma prima dell'emergenza. Se ti parte senza pioggia e quindi non hai diserbato , su favino puoi fare corum però con infestanti molto piccole e fa solo foglia larga. Per la foglia stretta ci sono altri diserbi. Il pendimentalin è meglio se non lo usi da solo. Metti anche Feinzin 70 metribuzim registrato su favino. Anche questo pre-emergenza che vuole una pioggia dopo. Differenze tra il corum e questi in pre, il costo e l'efficacia entrambi a favore del pre. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 26 Ottobre 2020 Condividi Inviato 26 Ottobre 2020 Buongiorno ragazzi, quest'anno dovrei mettere un po' di favino (poco meno di 2 ettari), appena asciuga devo trinciare l'erba e poi volevo dare una passata di erpice a dischi. Sono indeciso però se seminarlo a spaglio con lo spandiconcime e dare una seconda passata di dischi non tutto aperto oppure farlo con la combinata, cosa consigliate, premesso che dovrebbe andare a granella e non a sovescio? Altra domanda: ho visto che l'Oklahoma va a 3 litri/ha, non è esagerata come dose? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 26 Ottobre 2020 Condividi Inviato 26 Ottobre 2020 Buongiorno ragazzi, quest'anno dovrei mettere un po' di favino (poco meno di 2 ettari), appena asciuga devo trinciare l'erba e poi volevo dare una passata di erpice a dischi. Sono indeciso però se seminarlo a spaglio con lo spandiconcime e dare una seconda passata di dischi non tutto aperto oppure farlo con la combinata, cosa consigliate, premesso che dovrebbe andare a granella e non a sovescio? Altra domanda: ho visto che l'Oklahoma va a 3 litri/ha, non è esagerata come dose?N9n trinciare l'erba, diserba bene o se riesci ara che è meglio. Oklaoma fa veramente poco. Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 26 Ottobre 2020 Condividi Inviato 26 Ottobre 2020 Buongiorno ragazzi, quest'anno dovrei mettere un po' di favino (poco meno di 2 ettari), appena asciuga devo trinciare l'erba e poi volevo dare una passata di erpice a dischi. Sono indeciso però se seminarlo a spaglio con lo spandiconcime e dare una seconda passata di dischi non tutto aperto oppure farlo con la combinata, cosa consigliate, premesso che dovrebbe andare a granella e non a sovescio? Altra domanda: ho visto che l'Oklahoma va a 3 litri/ha, non è esagerata come dose?Gliphosate, trincia, erpice a dischi e combinata, oppure se é terra leggera aratura a 20 cm e combinata che spendi meno. Lavori o si fanno per bene o meglio non farli anche pernil favino. Ocla 3 lt vanno bene sotto é acqua fresca. Inviato dal mio YAL-L41 utilizzando Tapatalk 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 26 Ottobre 2020 Condividi Inviato 26 Ottobre 2020 No è terra pesante Dj. Glifosate anche se è mezza secca? Stasera vado a fare un paio di foto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 30 Ottobre 2020 Condividi Inviato 30 Ottobre 2020 No è terra pesante Dj. Glifosate anche se è mezza secca? Stasera vado a fare un paio di foto. Gliphosate sempre!Altra miscela di pre emergenza interessante da dare appena seminato:1.5 lt ha bismark + 0.2 kg/ha song 70Inviato dal mio YAL-L41 utilizzando Tapatalk 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francescosilver Inviato 31 Ottobre 2020 Condividi Inviato 31 Ottobre 2020 Domanda..... Il mio commerciante non è riuscito a trovarmi Torrelama nero.... E mi ha trovato varietà Vesuvio... Qualcuno conosce e sa darmi indicazioni in merito?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 31 Ottobre 2020 Condividi Inviato 31 Ottobre 2020 Domanda..... Il mio commerciante non è riuscito a trovarmi Torrelama nero.... E mi ha trovato varietà Vesuvio... Qualcuno conosce e sa darmi indicazioni in merito?? Sì è v3cchiotto, della Sis e sarebbe un vero favino primaverile o da semina moto tarda, in molti punti chi lo ha provato ha verificato una certa produttività come un pisello proteico primaverile ma di certo non è un mostro di resistenza.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francescosilver Inviato 31 Ottobre 2020 Condividi Inviato 31 Ottobre 2020 2 ore fa, CultivarSé ha scritto: Sì è v3cchiotto, della Sis e sarebbe un vero favino primaverile o da semina moto tarda, in molti punti chi lo ha provato ha verificato una certa produttività come un pisello proteico primaverile ma di certo non è un mostro di resistenza. Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Quindi andrebbe seminato tardi.. E sai mica a quanti kg? Grazie... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 31 Ottobre 2020 Condividi Inviato 31 Ottobre 2020 Quindi andrebbe seminato tardi.. E sai mica a quanti kg? Grazie... Dioende che densità vuoi, sembra una frase fatta o una barzelletta ma la dose è sempre quella, dipende dalla densità ma tieni presente che seppur resta basso più tardi lo semini e più tenta a filare in altezza, l'ordine è sempre il peso reale dei 1000 semi seminando 55 fino a 75 semi con quel 10-15% in più al metro quadro,da circa 200 o spesso 210 ai 240kg iettato,inutile salire di peso. Casomao se riesco a recuperare un catalogo puoi provare a farti un'idea del peso da catalogo, è un seme nero ed è pesantuccio più ciccio dei bianco gialli magari a peso va messo una 10kg ettaro in più ma non saprei,era nato da foraggio e sovescio.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francescosilver Inviato 31 Ottobre 2020 Condividi Inviato 31 Ottobre 2020 3 ore fa, CultivarSé ha scritto: Dioende che densità vuoi, sembra una frase fatta o una barzelletta ma la dose è sempre quella, dipende dalla densità ma tieni presente che seppur resta basso più tardi lo semini e più tenta a filare in altezza, l'ordine è sempre il peso reale dei 1000 semi seminando 55 fino a 75 semi con quel 10-15% in più al metro quadro,da circa 200 o spesso 210 ai 240kg iettato,inutile salire di peso. Casomao se riesco a recuperare un catalogo puoi provare a farti un'idea del peso da catalogo, è un seme nero ed è pesantuccio più ciccio dei bianco gialli magari a peso va messo una 10kg ettaro in più ma non saprei,era nato da foraggio e sovescio. Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Probabilmente deciderò nel momento che vedrò la grandezza del seme...... Ma così a naso penserei di seminarne 180kg.....altro fattore dipenderà da come lo semino....perche vorrei farlo con lo spandi... Ma visto le condizioni pesanti del terreno dovrò aspettare e seminare direttamente con la combinata 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 1 Novembre 2020 Condividi Inviato 1 Novembre 2020 180 kg ha va bene il favino e poi prova a fare la miscela di pre-emergenza che ho indicato ovvero 1.5 lt/ha Bismark + 0.2/ha di Song 70 spesa totale circa 35 €/ha, ma fai pulizia sia di foglie larghe che strette fino a trebbiatura, se è terra tanto pesante Bismark puoi aumentare a 1.7. 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 4 Novembre 2020 Condividi Inviato 4 Novembre 2020 Oggi pomeriggio glifosate 3 litri/ha con super guida parallela, domani trincio. Vado bene Dj? Pensavo, quando sono pronti i benedetti pezzi per l'attacco, erpice a dischi, farla asciugare un paio di giorni e poi via di combinata con 120 kg/ha. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 4 Novembre 2020 Condividi Inviato 4 Novembre 2020 2 ore fa, Niky199 ha scritto: Oggi pomeriggio glifosate 3 litri/ha con super guida parallela, domani trincio. Vado bene Dj? Pensavo, quando sono pronti i benedetti pezzi per l'attacco, erpice a dischi, farla asciugare un paio di giorni e poi via di combinata con 120 kg/ha. No aspetta almeno 2-3 giorni dopo il glifo per iniziare a distruggere l'erba. Lo assorbe si però ci vuole il suo tempo per danneggiare tutta la pianta. Non dico aspettare l'ingiallimento ma almeno un paio di giorni si. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 4 Novembre 2020 Condividi Inviato 4 Novembre 2020 Dici? Perché sapevo che dopo 6 ore una volta assorbito si può andare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 4 Novembre 2020 Condividi Inviato 4 Novembre 2020 Dici? Perché sapevo che dopo 6 ore una volta assorbito si può andare.Si in estate,adesso con la rugiada e le temperature ci mette un po’ di più, aspetta almeno un giorno,son mica pochi 3lt ettaro?Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 4 Novembre 2020 Condividi Inviato 4 Novembre 2020 Ok dai aspetto venerdì. OT: 3 litri è la dose che uso di solito e ho visto che va abbastanza bene per tutto, quando lo do insieme al pre emergenza con le infestanti piccole calo a 2. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 5 Novembre 2020 Condividi Inviato 5 Novembre 2020 Dici? Perché sapevo che dopo 6 ore una volta assorbito si può andare.Si va benissimoInviato dal mio YAL-L41 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
silvio716 Inviato 11 Novembre 2020 Condividi Inviato 11 Novembre 2020 Il 1/11/2020 Alle 06:06, DjRudy ha scritto: 180 kg ha va bene il favino e poi prova a fare la miscela di pre-emergenza che ho indicato ovvero 1.5 lt/ha Bismark + 0.2/ha di Song 70 spesa totale circa 35 €/ha, ma fai pulizia sia di foglie larghe che strette fino a trebbiatura, se è terra tanto pesante Bismark puoi aumentare a 1.7. Ma dopo dato il premergenza deve pioverci su o no? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ghione silvano Inviato 11 Novembre 2020 Condividi Inviato 11 Novembre 2020 Oggi abbiamo seminato con amazone e abbiamo cambiato i rullini con quelli di gomma ma dopo un po di ettari secondo noi le favette scendono meno a voi succede? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 11 Novembre 2020 Condividi Inviato 11 Novembre 2020 3 ore fa, silvio716 ha scritto: Ma dopo dato il premergenza deve pioverci su o no? Certo. Diciamo che una decina di giorni è il limite massimo. Se non piove non viene attivato e sono soldi buttati 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
silvio716 Inviato 11 Novembre 2020 Condividi Inviato 11 Novembre 2020 5 ore fa, ghione silvano ha scritto: Oggi abbiamo seminato con amazone e abbiamo cambiato i rullini con quelli di gomma ma dopo un po di ettari secondo noi le favette scendono meno a voi succede? Mi è successo anche a me l'altro giorno ma ho rifatto la prova seme e infatti stava scaricando meno quindi secondo me è cambiato il peso specifico del favino Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ghione silvano Inviato 12 Novembre 2020 Condividi Inviato 12 Novembre 2020 6 ore fa, silvio716 ha scritto: Mi è successo anche a me l'altro giorno ma ho rifatto la prova seme e infatti stava scaricando meno quindi secondo me è cambiato il peso specifico del favino Secondo me i rullini di gomma quelli per ceci per intenderci di amazone sono morbidi e dopo un po che girano perdono un po' di efficacia nel prendere il seme Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
silvio716 Inviato 12 Novembre 2020 Condividi Inviato 12 Novembre 2020 (modificato) 4 ore fa, ghione silvano ha scritto: Secondo me i rullini di gomma quelli per ceci per intenderci di amazone sono morbidi e dopo un po che girano perdono un po' di efficacia nel prendere il seme Anche io uso quelli per ceci ma non penso che perdono di efficacia ripeto io ho rifatto la prova seme e dopo ha scaricato il seme giusto quindi cambia la grandezza del seme e quindi il peso specifico secondo me. C'era tanto seme spaccato? Modificato 12 Novembre 2020 da silvio716 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.