superbilly1973 Inviato 28 Novembre 2020 Condividi Inviato 28 Novembre 2020 8 ore fa, Elsi ha scritto: Qua da noi solitamente da favino, si passa a grano, seconda coltura non ne fa quasi nessuno...soia e mais qualcuno anni fa ha provato per qualche anno e poi abbandonato Meno male che non hai diserbato. Mi sa che sei riuscito anche a rullare questa mttina se riuscivi a vedere qualcosa nella polvere....Io spero piova almeno un pochino così riesco a lavorare i terreni per favino. Una parte già fatta e una parte li ho diserbati perchè erano troppo sporchi. Però sono terreni sabbiosi che ora sono duri come il cemento. Ma checcavolo.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Elsi Inviato 28 Novembre 2020 Condividi Inviato 28 Novembre 2020 24 minuti fa, superbilly1973 ha scritto: Meno male che non hai diserbato. Mi sa che sei riuscito anche a rullare questa mttina se riuscivi a vedere qualcosa nella polvere....Io spero piova almeno un pochino così riesco a lavorare i terreni per favino. Una parte già fatta e una parte li ho diserbati perchè erano troppo sporchi. Però sono terreni sabbiosi che ora sono duri come il cemento. Ma checcavolo.... Ancora non ho rullato perché ero convinto piovesse, invece, al momento solo vento Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 28 Novembre 2020 Condividi Inviato 28 Novembre 2020 1 ora fa, Elsi ha scritto: Ancora non ho rullato perché ero convinto piovesse, invece, al momento solo vento Idem qua. Il favino non dovrebbe avere problemi se piove poco. Con le due gocce di oggi non riesce neanche a gonfiarsi. se continua questo vento poi....Quando piove nasce..se piove 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 28 Novembre 2020 Condividi Inviato 28 Novembre 2020 Idem qua. Il favino non dovrebbe avere problemi se piove poco. Con le due gocce di oggi non riesce neanche a gonfiarsi. se continua questo vento poi....Quando piove nasce..se pioveIl mio parte a stento, tenta a restare sotto come qi tempi facevan le fave, vero è che poi esplide ma la paura è il poi a dicembre come ann8 fa ho visto ruesce a partire come orzo e frumento forse anche di più.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Elsi Inviato 28 Novembre 2020 Condividi Inviato 28 Novembre 2020 38 minuti fa, CultivarSé ha scritto: Il mio parte a stento, tenta a restare sotto come qi tempi facevan le fave, vero è che poi esplide ma la paura è il poi a dicembre come ann8 fa ho visto ruesce a partire come orzo e frumento forse anche di più. Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Immagino che il clima e le temperature diverse diverse facciano la differenza nelle crescite e rese delle culture. Le mie fave uno di questi anni scorsi erano state seminate a primi di gennaio e alla fine erano venute meglio di quelle seminate a novembre 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 28 Novembre 2020 Condividi Inviato 28 Novembre 2020 Immagino che il clima e le temperature diverse diverse facciano la differenza nelle crescite e rese delle culture. Le mie fave uno di questi anni scorsi erano state seminate a primi di gennaio e alla fine erano venute meglio di quelle seminate a novembre Confermo,fave grosse 2 varietà, seminate 6 gennaio 2000 mai fatte così tante in mezzo ad un sovescio prato. 2013 favino seminato 4 novembre, un mio conoscente, trebbiato e in parte trinciato tra maggio e fine giugno, più della soia 60q/ha, vero su terreni vergini ma dopo inverni a -17c.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 28 Novembre 2020 Condividi Inviato 28 Novembre 2020 Buonasera ragazzi, diserbato il mio stamattina con 2,7 l/ha Pendiwin (a proposito, molto stiloso il colore arancione kako). Con gli autunno vernini dovrei aver finito per ora. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 28 Novembre 2020 Condividi Inviato 28 Novembre 2020 9 minuti fa, Niky199 ha scritto: Buonasera ragazzi, diserbato il mio stamattina con 2,7 l/ha Pendiwin (a proposito, molto stiloso il colore arancione kako). Con gli autunno vernini dovrei aver finito per ora. Io in genere usavo pentium oppure stomp aqua più giallo Simpsons ? 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 28 Novembre 2020 Condividi Inviato 28 Novembre 2020 Io in genere usavo pentium oppure stomp aqua più giallo Simpsons Solo pendimentalin da me non riesci, s3 arrivi ad aprile pulito puoi sperare max fai un trattamento per giavone e sorghetta tipo stratos o simili, se si muove qualcos'altro anche solo blast e simili. Altorex in primavera non fa più molto... Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 29 Novembre 2020 Condividi Inviato 29 Novembre 2020 16 ore fa, CultivarSé ha scritto: Solo pendimentalin da me non riesci, s3 arrivi ad aprile pulito puoi sperare max fai un trattamento per giavone e sorghetta tipo stratos o simili, se si muove qualcos'altro anche solo blast e simili. Altorex in primavera non fa più molto... Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Si si fatta sempre miscela pendimentalin e diametribuzim , a volte anche quando non c'erano prodotti registrati direttamente per favino ma altre leguminose. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gianlu81 Inviato 29 Novembre 2020 Condividi Inviato 29 Novembre 2020 pure io ho seminato poco più di 5 ettari favino, ma non sono riuscito a fare il pre emergenza prima della pioggia. Vediamo quando asciuga un po se non è spuntato, ci provo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
siclar Inviato 29 Novembre 2020 Condividi Inviato 29 Novembre 2020 26 minuti fa, gianlu81 ha scritto: pure io ho seminato poco più di 5 ettari favino, ma non sono riuscito a fare il pre emergenza prima della pioggia. Vediamo quando asciuga un po se non è spuntato, ci provo. se quando asciuga e gia spuntato e quindi non puoi fare stomp e neanche metribuzin, fai subito altorex perchge fatto adesso e innoquo ma a primavera ti inchioda il favino Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 30 Novembre 2020 Condividi Inviato 30 Novembre 2020 13 ore fa, gianlu81 ha scritto: pure io ho seminato poco più di 5 ettari favino, ma non sono riuscito a fare il pre emergenza prima della pioggia. Vediamo quando asciuga un po se non è spuntato, ci provo. Se da te non ha piovuto molto puoi tentare oggi o domani a fare il pre anche se con ruotate. In aternativa puoi fare corum o altorex. Il primo è efficace su più foglie larghe , il secondo su foglia stretta e qualche foglia larga. Ovvio si parla per entrambi di costi superiori al pre e ricorda che vanno dati con infestanti appena nate fino aloo stato di plantule. Se lo dai oltre hai un effetto a metà. Non so quanto ci metterà a spuntare quest'anno perchè il terreno è ancor caldo e poi di giorno temperature gradevoli. Purtroppo inizierà un periodo piuttosto bagnato , almeno fino al 10 dicembre. Controllati i terreni e se possibile cogli l'attimo e diserba. Io se posso domani finisco di preparare perchè anche e piove sopra dopo, devo lavorare i terreni per mescolare un pò di paglia ed erba che era già grandetta quando ho diserbato . Per mia fortuna almeno quello lo ho fatto in tempo 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Elsi Inviato 30 Novembre 2020 Condividi Inviato 30 Novembre 2020 Io stavo preparando la botte per andare domani , nei miei terreni si sarebbe potuto entrare, ma.... Il sollevamento del mio lambo (che già mi dava problemi da un po') mi ha abbandonato e se non me lo fanno subito e inizia a spuntare, dovrò fare un post emergenza Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 30 Novembre 2020 Condividi Inviato 30 Novembre 2020 1 ora fa, Elsi ha scritto: Io stavo preparando la botte per andare domani , nei miei terreni si sarebbe potuto entrare, ma.... Il sollevamento del mio lambo (che già mi dava problemi da un po') mi ha abbandonato e se non me lo fanno subito e inizia a spuntare, dovrò fare un post emergenza Guarda se non piove molto domani puoi tentartela ancora . Io vedo pioggia fino al 14 dicembre. Miseria ladra. Vuoi vedere che fa come l'anno scorso ? Favino a gennaio... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Elsi Inviato 1 Dicembre 2020 Condividi Inviato 1 Dicembre 2020 Non ho visto previsioni, ma speriamo che fra "una pioggia e l'altra" ci sia anche il tempo per finire semina e fare diserbo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 1 Dicembre 2020 Condividi Inviato 1 Dicembre 2020 3 minuti fa, Elsi ha scritto: Non ho visto previsioni, ma speriamo che fra "una pioggia e l'altra" ci sia anche il tempo per finire semina e fare diserbo Guarda almeno 4 siti danno per la mia zona che poi è anche la tua, previsioni bagante a 14 giorni così come a 7 . Poi nello stretto ti direi che se hai possibilità di farti fare un favore e fartele diserbare, sfruttala oggi o comunque sfruttala il prima possibile. Per me con il terreno che penso sia ancora caldo dato le temperature di novembre, e la pioggia di sabato, il favino inizia a spuntare in 10-12 giorni. Guarda che anche nel caso tu faccia un post precoce, devi farlo con le infestanti appena spuntate. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 1 Dicembre 2020 Condividi Inviato 1 Dicembre 2020 Qui invece con questo freddo credo che prima di Natale non vedrò né grano né favino. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Elsi Inviato 1 Dicembre 2020 Condividi Inviato 1 Dicembre 2020 Io oggi sono riuscito a diserbare un campo di 90 are di favino. Mi ha prestato trattore e botte diserbo mio cognato...ma ho fatto una mezzo porcata perché aveva i filtri sporchi è ha intasato anche gli ugelli, poi non funzionava bene il manometro e non mi sono saputo regolare con le quantità d'acqua a ha e ho finito il diserbo senza terminare il campo?? 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 1 Dicembre 2020 Condividi Inviato 1 Dicembre 2020 59 minuti fa, Elsi ha scritto: Io oggi sono riuscito a diserbare un campo di 90 are di favino. Mi ha prestato trattore e botte diserbo mio cognato...ma ho fatto una mezzo porcata perché aveva i filtri sporchi è ha intasato anche gli ugelli, poi non funzionava bene il manometro e non mi sono saputo regolare con le quantità d'acqua a ha e ho finito il diserbo senza terminare il campo?? Tranquillo Marino , con lo Stomp è normale?, dovrebbe piovere dal 6 , ma variabile pure domani . Sa fa due gocce si attiva meglio. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gianluca Inviato 4 Dicembre 2020 Condividi Inviato 4 Dicembre 2020 Ho seminato il 10 novembre questo campo con il favino ma non sono riuscito, come faccio di solito, a fare ilDiserbo di preemergenza e adesso mi ritrovo così...Qual’é la soluzione migliore? Lascio stare e in primavera trincio giusto per arricchire il campo o c’è modo di salvare il raccolto?Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 4 Dicembre 2020 Condividi Inviato 4 Dicembre 2020 Ma sono tutte graminacee? Io proverei un Fusilade/Agil. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 4 Dicembre 2020 Condividi Inviato 4 Dicembre 2020 Ma sono tutte graminacee? Io proverei un Fusilade/Agil.Prova lo stratos ultra, il fusilate su avena non fa molto. Stratos a dose piena fa un pò di residuo che divrebbe bloccare altre nascite. Il.mio seminato il 15 novembre sta nascendo adesso lentissimo si vede poco.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
siclar Inviato 4 Dicembre 2020 Condividi Inviato 4 Dicembre 2020 4 ore fa, Niky199 ha scritto: Ma sono tutte graminacee? Io proverei un Fusilade/Agil. se ci sono anche foglie larghe(mi sembra strano se non ce ne fossero dalla foto non si capisce bene) metterei anche un po di altorex Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 4 Dicembre 2020 Condividi Inviato 4 Dicembre 2020 se ci sono anche foglie larghe(mi sembra strano se non ce ne fossero dalla foto non si capisce bene) metterei anche un po di altorexAltorex sempre a parte perchè funziona meglio se dato a se. Si può mettere altorex e pendimentalin a dose medio bassa.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.