rafagas Inviato 1 Novembre 2012 Condividi Inviato 1 Novembre 2012 Beet Europe 2012 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rafagas Inviato 1 Novembre 2012 Condividi Inviato 1 Novembre 2012 Altre immagini Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rafagas Inviato 22 Novembre 2012 Condividi Inviato 22 Novembre 2012 domani, 23 novembre all'interporto di Rovigo alle ore 15.00 si parla di bietole! I bieticoltori sono invitati! ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rafagas Inviato 23 Novembre 2012 Condividi Inviato 23 Novembre 2012 Grande partecipazione , 220 persone circa! Grazie a tutti i bieticoltori che vi hanno partecipato. Se avete commenti...............sono qua! Il 30 stessa ora a San Donà di Piave! Ultima di 7 incontri. ciao a tutti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 23 Novembre 2012 Condividi Inviato 23 Novembre 2012 Anticipazioni sui prezzi del 2013? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rafagas Inviato 24 Novembre 2012 Condividi Inviato 24 Novembre 2012 Sono più alti dell'anno scorso di 0,50 € ton poi dipende dai vari bacini per i dettagli del prezzo; in totale, comprensivo dell'art.68, siamo a 50,30 € tons pol 16% per i conferenti di S.Quirico, a 49,80 € ton; per i conferenti di Coprob (con contratto triennale - Pontelongo o Minerbio), mentre i Soci Coprob partono con 47,80 € ton a cui aggiungere eventuali ristorni e premi qualità Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 24 Novembre 2012 Condividi Inviato 24 Novembre 2012 Si anche io vado a S.Quirico, e il prossimo anno mi danno 50.3. Visto che sei nel settore. A mio papà gli è arrivato un messaggio, con scritto che non si è arrivati ad un accordo. Dice che è legato alle bietole. Sai di cosa si tratta? Visto che è stato cancellato, e non mi sa dire di preciso di cosa si tratta. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 24 Novembre 2012 Condividi Inviato 24 Novembre 2012 io ne mettero 10 ettari circa se tutto va bene solo che noi della coprob prendiamo 47 anzichè 50 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rafagas Inviato 24 Novembre 2012 Condividi Inviato 24 Novembre 2012 X Tony; mi risulta che l'accordo sia stato regolarmente firmato da Eridania/Sadam con le Associazioni bieticole. Non so a cosa si possa riferire il messaggio. Prova a sentire dalla tua Associazione bieticola X Afieri; il 47,80 è la partenza poi a chiusura bilancio 2013 saprai se c'è ristorno. Nel 2012 abbiamo appena annunciato sarà circa di 6,40 € che porta il prezzo 2012 a 53 €, ma il tutto sarà deciso a maggio ad approvazione di bilancio della cooperativa. Se hai dubbi o necessità di chiarimenti sono qua! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 24 Novembre 2012 Condividi Inviato 24 Novembre 2012 Io ho il Balbo che mi fa da coatc Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rafagas Inviato 24 Novembre 2012 Condividi Inviato 24 Novembre 2012 Allora sei rovinato scherzo ovviamente; Alessandro è un tecnico molto esperto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 24 Novembre 2012 Condividi Inviato 24 Novembre 2012 quello abbiamo quello ci teniamo del resto ognuno ha quello che si merita:2funny: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rafagas Inviato 24 Novembre 2012 Condividi Inviato 24 Novembre 2012 Ma tu di dove sei esattamente? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bertolini2032 Inviato 24 Novembre 2012 Condividi Inviato 24 Novembre 2012 X alfieri purtroppo da quest'anno il balbo se ne và... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rafagas Inviato 25 Novembre 2012 Condividi Inviato 25 Novembre 2012 ....ci sarà comunque un altro tecnico di esperienza del nostro settore! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 25 Novembre 2012 Condividi Inviato 25 Novembre 2012 Bertolini ma non vieni al pranzo guai a te se manchi. Se manca Balbo ce ne faremo una ragione. Io lo sento solo per i contratti, altrimenti mi arrangio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rafagas Inviato 15 Dicembre 2012 Condividi Inviato 15 Dicembre 2012 Auguro a tutti i bieticoltori un "dolce" natale ed un 2013 pieno di........saccarosio Vi aggiornerò sulla data di inizio distribuzione seme Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 15 Dicembre 2012 Condividi Inviato 15 Dicembre 2012 Più che altro quando ce il saldo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 15 Dicembre 2012 Condividi Inviato 15 Dicembre 2012 Più che altro quando ce il saldo :ave: Ma il prossimo anno come fanno con l'art.62? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rafagas Inviato 15 Dicembre 2012 Condividi Inviato 15 Dicembre 2012 La prossima settimana spediamo gli estratti conto e pagheremo il saldo il 7/1. Per l'art 62......stiamo attendendo risposte dal ministero; se non ci saranno modifiche immagino sappiate cosa ci aspetta per il pagamento seme......ma vedremo! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 15 Dicembre 2012 Condividi Inviato 15 Dicembre 2012 La prossima settimana spediamo gli estratti conto e pagheremo il saldo il 7/1. Per l'art 62......stiamo attendendo risposte dal ministero; se non ci saranno modifiche immagino sappiate cosa ci aspetta per il pagamento seme......ma vedremo! Ok per il seme. MA poi per le bietole polpe ecc. Cosa fate pagate a 30 giorni dalla emissione fattura? Ok che adesso i pagamenti delle bietole sono un pò lunghi. Però dopo penso diventa alla rovescia. Come fate a pagare tutto nei termini. Dovete uscire con delle cifre enormi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rafagas Inviato 15 Dicembre 2012 Condividi Inviato 15 Dicembre 2012 (modificato) Ok, prima di tutto si devono fare distinzioni di applicazione dell'art 62, perchè le cooperative sono esentate sui conferimenti dei soci. Con il decreto salva Italia hanno anche stabilito che le cessioni tra agricoltori sono esentate! Detto questo oggi il pagamento medio è molto più breve di quanto non sembri; paghiamo il 67% del conferito a 20 gg dalla consegna ed il saldo mediamente a 60/70 gg ma da questo devi detrarre (questa è la variabile) il valore del seme, delle eventuali deleghe di pagamento e/o altre pendenze. Per la lista che ho letto io ( ma sto ancora verificando i decreti attuativi) le bietole potrebbero rientrare nelle non deperibili...................ma vediamo cosa approveranno. Ad ogni modo i 30 o 60 gg si applicano dalla data ricevimento fattura. Le polpe dovremmo farle pagare a 60 gg come già avviene; il problema è che dovremmo denunciare al garante ogni ritardato pagamento ed applicare automaticamente il tasso dell'8% che deve assolutamente essere pagato perchè pare che noi dovremmo automaticamente pagarci le tasse Le cifre enormi...............sono certamente un impatto importante sul bilancio per il costo del denaro; vedremo. Modificato 15 Dicembre 2012 da rafagas Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 15 Dicembre 2012 Condividi Inviato 15 Dicembre 2012 Be mi riferivo appunto al costo del denaro.... Che casino che c'è. A m'è è stato detto che una volta mandata la lettera di mora nessuno poi si va a impicciare se questi interessi vengano o meno pagati. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rafagas Inviato 16 Dicembre 2012 Condividi Inviato 16 Dicembre 2012 Purtroppo non dovrebbe essere così, anzi l'esatto contrario perchè questo modo di agire dovrebbe tutelare il beneficiario dell'art 62 (che doveva essere il produttore agricolo). Il fatto è che alcuni mezzi tecnici sono entrati nella lista quindi l'agricoltore prima di poter trarre beneficio dall'anticipo di pagamento dovrà iniziare l'anno 2013 pagando prima le sementi e , per chi ha allevamenti, pagare a 60 gg i mangimi!! pensate a quanti in zootecnia pagano a 60 gg............che sappia io nessuno o quasi, e soprattutto per l'ingrasso molti pagano a fine ciclo o quasi! Le ammende previste vanno, per entrambe le parti, da 2 a 15.000 €...............! Se poi speriamo che nessuno le faccia pagare .............diciamo che in questo paese potrebbe anche accadere, ma sarebbe come passare davanti all'autovelox a 40 kmh in +.....tanto non lo mettono mai! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 16 Dicembre 2012 Condividi Inviato 16 Dicembre 2012 (modificato) Rischiamo di andare fuori tema. Però a m'è è stato detto appunto che una volta mandata la raccomandata che iniziano gli interessi di mora. Nessuno va a controllare che vengano pagati. Dunque quando vuoi che qualcuno riesca a portare a casa degli interessi. Per il resto tutti prendono questa legge come un aiuto agli agricoltori (ho tutela) io non ho ancora capito che aiuto sia, oltre che come dici tu, c'è da pagare prima. E io aggiungo altra burocrazia, da mettere nei nostri uffici. Tanto tutti gli agricoltori hanno 4/5 segretarie da fargli seguire queste cose.... Io invece vedo sempre le cose con un pizzico di malfidenza. E questa legge è firmata dal Consiglio dei ministri settore sviluppo economico. Dunque per m'è è stata fatta apposta per obbligare a pagamenti più rapidi. Per far girare un pò di più i soldi. Visto che dei soldi non cene sono. Se quei pochi che ci sono li facciamo girare più velocemente, vuol dire più entrate per lo stato. PEr le varie IVA tasse varie. Non a caso, su una informativa della legge, c'è specificato che vale solo per il territorio Italiano. Per forza a loro gli interessa che giri i soldi qui mica gli importa se vanno all'estero alla svelta anzi.... Scusate OT. Modificato 16 Dicembre 2012 da tonytorri Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.