rafagas Inviato 27 Gennaio 2013 Condividi Inviato 27 Gennaio 2013 fino ai primi di aprile c'è tempo; chiaro che meglio seminare prima, ma contro la stagione.................! l'anno scorso a metà febbraio in emilia c'erano 50 cm di neve...................ed abbiamo seminato bene ed avuto bietole molto belle fino a giugno poi....................sappiamo cosa è accaduto in molte provincie! mi raccomando non pestate la terra bagnata; a fare un brutto lavoro siamo sempre in tempo :-) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 27 Gennaio 2013 Condividi Inviato 27 Gennaio 2013 fino ai primi di aprile c'è tempo; chiaro che meglio seminare prima, ma contro la stagione.................! l'anno scorso a metà febbraio in emilia c'erano 50 cm di neve...................ed abbiamo seminato bene ed avuto bietole molto belle fino a giugno poi....................sappiamo cosa è accaduto in molte provincie! mi raccomando non pestate la terra bagnata; a fare un brutto lavoro siamo sempre in tempo :-) A be della terra bagnata non ne pesto. Però è anche vero che in genere mi piace seminare un pò presto le bietole perchè io estirpo presto. Ma vedremo... Però le prospettive non sono buone. Speriamo che faccia vento e sole, in febbraio che asciughi un pò in fretta. Io ho la terra quasi pronta devo solo buttare un pò di urea in pre semina e dare una volata di vibro per interrarla. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 27 Gennaio 2013 Condividi Inviato 27 Gennaio 2013 io l'anno scorso ho seminato a marzo e levato il 10 di agosto e la produzione c'è stata. Quest'anno sono pronto basta mettere su le gabbie e un colpetto con la griglia. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 27 Gennaio 2013 Condividi Inviato 27 Gennaio 2013 io l'anno scorso ho seminato a marzo e levato il 10 di agosto e la produzione c'è stata. Quest'anno sono pronto basta mettere su le gabbie e un colpetto con la griglia. :ave: Gran bella produzione. Pure io sono stato contento, ma ho seminato presto. Che varietà hai messo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rafagas Inviato 27 Gennaio 2013 Condividi Inviato 27 Gennaio 2013 dai che riusciremo a seminare anche quest'anno...........almeno noi ci contiamo :clapclap: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 27 Gennaio 2013 Condividi Inviato 27 Gennaio 2013 La massima Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 28 Gennaio 2013 Condividi Inviato 28 Gennaio 2013 La avevo vista pure io, se non sbaglio è della KWS, giusto. Io ho messo altra roba tipo nettarine ecc. Però essendo parecchi anni fuori dal giro non ne capisco più un gran chè. Ma le varietà nelle bietole riescono veramente a fare la differenza? O è comunque roba da poco? Perchè pure io sono andato bene l'anno scorso, mio padre vorrebbe rimettere quelle. Invece volevo provare altre varietà.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 28 Gennaio 2013 Condividi Inviato 28 Gennaio 2013 squadra che vince non si cambia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndeerista3350 Inviato 28 Gennaio 2013 Condividi Inviato 28 Gennaio 2013 oddio alfieri, hai ragione pure tu, però io prima seminavo massima, ora ho messo bruna e ho visto la differenza....dopo magari nel tuo terreno la bruna potrà andare peggio....comunque per me è meglio provarea anche altre varietà.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 28 Gennaio 2013 Condividi Inviato 28 Gennaio 2013 squadra che vince non si cambia Adesso vedrò cosa mi consigliano. E poi magari metto pure la Massima, la voglio provare.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 3 Febbraio 2013 Condividi Inviato 3 Febbraio 2013 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rafagas Inviato 18 Febbraio 2013 Condividi Inviato 18 Febbraio 2013 Domani a Pontelongo alle ore 15.30 ci sarà l'uscente ministro Catania che parlerà di bietole e zucchero. Spero di non infrangere nessuna regola del forum pubblicando questa info ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rafagas Inviato 24 Febbraio 2013 Condividi Inviato 24 Febbraio 2013 finirà anche questo maltempo!!!! Le seminatrici sono tutte pronte ed il seme quasi tutto distribuito................quindi aspettiamo! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tiziano Inviato 24 Febbraio 2013 Condividi Inviato 24 Febbraio 2013 .....Ma le varietà nelle bietole riescono veramente a fare la differenza?.... Negli anni 90 abbiamo ospitato due campi sperimentali (scavatura con macchinetta apposita, scollettamento a mano, insaccagggio ecc) la varietà migliore fu la Gilamon totalmente esente da resitenza alla rizomania.....e non disponibile sul mercato italiano. Non che le altre fossero da buttare, ma quella varietà era una cannonata. Però parliamo di svariati anni fa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Frank66 Inviato 25 Febbraio 2013 Condividi Inviato 25 Febbraio 2013 finirà anche questo maltempo!!!! Le seminatrici sono tutte pronte ed il seme quasi tutto distribuito................quindi aspettiamo! Le previsioni mettono tempo instabile fino al 5 marzo ( per quello che possono valere le previsioni dopo 3/4 giorni ) e poi , per chi come me che se le fà seminare dal terzista, sarà da fare a cazzotti perchè tutti avranno fretta . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 25 Febbraio 2013 Condividi Inviato 25 Febbraio 2013 Qui negli ultimi giorni non è venuto molto. A parte che oggi a fatto una bella giornata ma adesso piove. La volta di venerdi mettono un assaggio di primavera con temperature oltre la media e venti. Se facesse cosi fa presto ad asciugare. Speriamo che andare a venerdi non venga un altro massacro di acqua.... Io stavo pure valutando di entrare quando si riesce e seminare senza buttare l'urea in pre semina e passare con il vibro. Cosa dite? Passare adesso con il vibro mi sembra una pazzia, la terra è decente, (qualche imperfezione c'è ma può andare) per l'urea se riesco entro quando le bietole sono piccole con nitrato ammonico e spingo un pò più con quello e stop. Cosa dite? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BIANCO86VE Inviato 25 Febbraio 2013 Condividi Inviato 25 Febbraio 2013 Qui negli ultimi giorni non è venuto molto. A parte che oggi a fatto una bella giornata ma adesso piove. La volta di venerdi mettono un assaggio di primavera con temperature oltre la media e venti. Se facesse cosi fa presto ad asciugare. Speriamo che andare a venerdi non venga un altro massacro di acqua.... Io stavo pure valutando di entrare quando si riesce e seminare senza buttare l'urea in pre semina e passare con il vibro. Cosa dite? Passare adesso con il vibro mi sembra una pazzia, la terra è decente, (qualche imperfezione c'è ma può andare) per l'urea se riesco entro quando le bietole sono piccole con nitrato ammonico e spingo un pò più con quello e stop. Cosa dite? Secondo me è una scelta giusta, appena asciuga sopra vai su con la seminatrice senza passare vibro perchè sotto sarà bagnatissima. E poi giusto anche posticipare la concimazione, così eviti di fare carreggiate e compattamento inutile... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 25 Febbraio 2013 Condividi Inviato 25 Febbraio 2013 Ma per le carregiate, facevo poco perchè entravo con 680 gemellato... Però penso che diventi tardi per girarla..... Adesso qui piove.... Vediamo a fine settimana cosa fà, ma penso che sia giusto entrare a seminare e stop, già per farlo serve un pò di asciutto perchè le ruote strette non perdonano. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rafagas Inviato 25 Febbraio 2013 Condividi Inviato 25 Febbraio 2013 Ragazzi lasciate i vibro nel capannone; spesso sollevano zolle da sotto e con il bagnato che c'è non si farebbe un bel lavoro. Meglio la seconda soluzione, Tony, semina sul terreno come sta piuttosto che lavorare "bagnato". L'azoto sei sempre in tempo a darlo; costerà un po' di più, ma lo puoi dare localizzato se vai a sarchiare (?). Le varietà "trattate" ci faranno recuperare il tempo perduto Qui ora abbiamo ancora 10/15 cm di neve, dopo aver vuotato 2 volte i pluviometri per un totale di 80 mm di precipitazioni da giovedì ad oggi e stasera ne ha fatta dell'altra! p.s. stanno per arrivare i contributi del 2009................spero tra poche ore di darvi ulteriori dettagli. Chi avesse interrotto i rapporti con gli zuccherifici verifichi che gli stessi abbiano l'iban corretto altrimenti i soldi girano per banche e poi tornano ad AGEA Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Frank66 Inviato 25 Febbraio 2013 Condividi Inviato 25 Febbraio 2013 Se si asciuga un pò magari provo ad entrare con le ruote a gabbia. La terra è parecchio compatta da tutte ste piogge, se si riuscisse a smuovere magari si asciuga prima.Però come detto da voi , sarà il meteo a decidere. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rafagas Inviato 25 Febbraio 2013 Condividi Inviato 25 Febbraio 2013 pazienza, portate pazienza! le gabbie possono essere ok, ma non smuovete terra da "sotto" che è bagnata e grossolana e dopo quando seminate mettete il seme nelle zolle Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 27 Febbraio 2013 Condividi Inviato 27 Febbraio 2013 Io ieri ho messo in tiro la seminatrice e questa mattina piove.:tickedoff: Dunque non sapendo cosa fare, ho fatto modifiche.... Visto che il 65 è un pò impiccato a sollevare la seminatrice. Ho preso due parallele vecchie ne ho tagliato 10 cm, e le ho montate ne secondo foro. Adesso al minimo mi alza la macchina, e ho guadagnato un pò di stabilità anteriore.... L'unica cosa è che devo controllare che abbassi abbastanza in campo, perchè montando ruote più alte e mettendo il braccio ne secondo foro ho un pò accorciato il tutto. Ma penso di si. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 27 Febbraio 2013 Condividi Inviato 27 Febbraio 2013 Io ieri ho messo in tiro la seminatrice e questa mattina piove.:tickedoff: Dunque non sapendo cosa fare, ho fatto modifiche.... Visto che il 65 è un pò impiccato a sollevare la seminatrice. Ho preso due parallele vecchie ne ho tagliato 10 cm, e le ho montate ne secondo foro. Adesso al minimo mi alza la macchina, e ho guadagnato un pò di stabilità anteriore.... L'unica cosa è che devo controllare che abbassi abbastanza in campo, perchè montando ruote più alte e mettendo il braccio ne secondo foro ho un pò accorciato il tutto. Ma penso di si. tonytorri ieri sera ho provato a risponderti ma hai la casella dei messaggi piena. ho una cosina da farti vedere. il terzo punto va bene? se vuoi guadagnare qualcosina come forza nell'alzare (ma perdi un pochino di escursione) metti il terzo punto più alto possibile dal lato trattore. ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 27 Febbraio 2013 Condividi Inviato 27 Febbraio 2013 Si quello è già alto, li ho tutti nel foro più alto. P.s. Adesso vado a fare posto.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rafagas Inviato 1 Marzo 2013 Condividi Inviato 1 Marzo 2013 qualche indicazione di memo http://www.coprob.com/index.php?option=com_docman&task=doc_download&gid=152&Itemid=115 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.