Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

ma se domani e dopodomani mettono acquadappertutto

 

E che porti s....a ?....

 

Stò scherzando ovvio....

Si lo sò infatti quarto gocce sono già venute.

Però ero ottimista visto che mettevano già ieri qualcosa e era bello, le previsioni di oggi nella mia zona mettevano variabile.

Speravo di scamparla abbastanza bene.

Infatti ho scritto apposta che dovevo vedere oggi, non per seminare ma per il tempo.

Se non piove tra oggi e domani posso pensare di partire.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ovvio che anche ad aprile si fanno bietole, ma scordiamoci produzioni di belle bietole magari seminate a metà febbraio e che di questi tempi sono già tutte oltre le 2 foglie, altrimenti tutti seminerebbero ad aprile.

 

Qui da me qualcuno dice che semina fino a fine aprile, ripeto aspetto solo ottobre quando bestemmieranno per scavarle, con lo zuccherificio che manda si e no 2 camion al giorno in Toscana.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non volevamo essere da meno e l'acqua è arrivata pure qui.

Ma il brutto è che le previsioni ne mettono ancora la prossima settimana.

 

D'ò ragione a DJ, è vero che quando si bruciavano con il gelo erano casini.

Infatti io non ho mai fatto il pre emergenza per quello se si bruciano metto mais, e era pure per quello che non si era fatta la domanda per la rotazione Cioè come faccio a dire quello che devo fare in campagna?

Noi in tutti i modi al massimo a meta settembre le togliamo.

Penso che non abbia senso andare a oltre il 20 di questo mese.

E' pur vero che usare seme pregerminato, fa guadagnare qualche giorno, ma quando è tardi è tardi.

Mio nonno mi diceva che un giorno in primavera fa una settimana in autunno.

E pur non essendo vecchio ho visto ancora scendere il terzista con la 20 ber fare la strada pre i camion perchè non andavano e poi tirarli fuori con quella....

 

Sicuramente gli zuccherifici spingeranno per farle seminare, perchè giustamente loro avrebbero a rischio una intera campagna.

MA il problema c'è e noi cosa ci possiamo fare?

La bietola tanto dà se fatta a dovere e tanto toglie se è fatta male.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ovvio che anche ad aprile si fanno bietole, ma scordiamoci produzioni di belle bietole magari seminate a metà febbraio e che di questi tempi sono già tutte oltre le 2 foglie, altrimenti tutti seminerebbero ad aprile.

 

Qui da me qualcuno dice che semina fino a fine aprile, ripeto aspetto solo ottobre quando bestemmieranno per scavarle, con lo zuccherificio che manda si e no 2 camion al giorno in Toscana.

 

Siccome è una situazione che coinvolge l'intero territorio nazionale e magari anche internazionale, ci si adatterà. Ovvio che non saranno semine ottimali ma ci proveremo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa ma cosa centra se è un problema nazionale?

Io faccio i conti a casa mia.

Se faccio 450 q/ha al 13 di gradi cosa faccio (per buttare li 2 dati)?

 

A sto punto gli zuccherifici propongono più soldi e magari si può rischiare e si dividono i rischi.

Mica possiamo prenderceli tutti noi.

Poi ok, pure loro non ci staranno dentro.

Però come detto per m'è già è tardi, si poteva chiudere un occhio avendo il seme pre germinato, però la stagione è quella.

E non fosse neanche per l'acqua che è venuta da noi 6mm, ma da domenica in poi mettono una nuova ondata di piogge neve ecc (almeno da noi).

Per m'è è un casino.

A sto passo diventa tardi pure per il mais...

Link al commento
Condividi su altri siti

Si ma allora se seminavi presto e veniva una gelata tardiva? Il rischio c'era cmq e c'è sempre, fa parte del nostro lavoro. Io dico che fino ai primi di aprile la situazione è valutabile, poi si vedrà. Ovvio che ognuno a casa sua fa quello che vuole, o più che altro fa quello che può!!

Modificato da fede155
Link al commento
Condividi su altri siti

No per carità mica ho detto quello.

Ma per lo meno il mais, un minimo di certezza sulla produzione la si ha ( a meno che grandini o altro che poi li mi assicuro).

Mentre ber le bietole, c'è il rischio gradi, quintali che penalizza molto.

Insomma, il mais riescono tutti a farlo le bietole un po meno.

E partire cosi svantaggiati mi pare un casino.

Ho chi vuol rischiare a toglierle tardi può farlo, ma io come detto quando sono agli inizi di settembre massimo meta voglio la terra pulita.

E' inutile che parto con il presupposto di lasciarle là, che poi al 10 di agosto mio papà inizia a picchiare i piedi come un pinguino al polo nord.

Mi spiace pure a m'è perchè un pò mi servivano per la rotazione e un pò perchè dopo tanti anni, siamo diventati discreti a fare questa coltura e ci da soddisfazione.

 

Come detto se semino giusto (non presto) e viene una gelata ci rimetto il seme e poi faccio mais.

Cosa devo fare i miracoli?

Non ho mai fatto il pre emergenza per quello.

Modificato da tonytorri
Link al commento
Condividi su altri siti

Io penso che se uno sa fare le bietole, seminare entro il 10/15 aprile non significa non produrre. Certo non faremo di media 11 tons di saccarosio, ma comunque si possono fare produzioni normali. Con il prezzo di quest'anno ci sono buone possibilità, poi è chiaro che di certo nel nostro lavoro non c'è nulla perchè il ns tetto.....è il cielo. Prendete il 2012, le bietola sono andate "così così" ed hanno generalmente guadagnato (soprattutto in veneto) e i Soci della cooperativa riceveranno ancora molti soldi dopo l'approvazione del bilancio. Il mais è stato un disastro quasi ovunque! Con questo uno smette di seminare il mais? Non credo .

Chiaro che le singole situazioni locali vanno valutate sul posto!

Link al commento
Condividi su altri siti

Si rafagas ma quello che tony sta cercando di dire da qualche messaggio, non è che le bietole seminate al 10 di aprile non producono e non fanno reddito, il problema è che vengono cavate troppo tardi!

Poi ognuno col suo terreno valuta se puo rischiarla oppure no...

Link al commento
Condividi su altri siti

Si, il problema principale penso sia proprio quello, mentre chi non ha problemi di lavorare la terra presto perché generalmente ara e semina a molti meno problemi e può rischiare una semina tardiva.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si ma oltre al problema dell lavorare la terra se si estirpa tardi, e piove non si fanno gradi comunque.

Cioè a parte la mania di mio padre, negli anni ho visto che estirpare presto si guadagna quasi sempre.

Si perde qualcosa se non piove, ma se inizia a piovere è un disastro.

E in genere in settembre è difficile che non faccia qualche acquazzone.

Se lo fà in agosto prima dell'estirpatura si può rischiare di ritardare un pò.

Ma penso di non dire nulla di nuovo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Provo a rispondere a tutti, anche se voi sapete che sono di parte.

Capisco bene cosa voglia dire tonytorri, ma vorrei trasmettervi che anche se seminiamo più tardi gli zuccherifici apriranno più o meno nello stesso periodo quindi se uno è pianificato per metà settembre, a metà settembre consegnerà quindi il potenziale limite potrà essere di una produzione potenzialmente non massima! Ad ogni modo, nel 2011 aziende che hanno seminato al 15 aprile causa risemina per gelo, hanno poi prodotto bene nonostante la campagna non sia durata fino ad ottobre...........perchè non c'erano bietole per arrivare fino a quella data.

Quanto dico non toglie tutti i dubbi che chiunque possa avere in annate come questa; io posso portare le varie esperienze ............certezze nel ns mestiere ne abbiamo poche.

un saluto a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

ma è come il mais, da noi o fai certe varietà o con le qualità precoci fai poco...

di che varietà parli?

A no era una domanda giusto per sapere, di bietole ne so proprio poco visto che da noi, da quando hanno chiuso lo zuccherificio di Ceggia (VE) la coltura è rimasta praticamente su pochissimi ettari...

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...