5500 Inviato 31 Gennaio 2024 Condividi Inviato 31 Gennaio 2024 7 ore fa, CultivarSé ha scritto: Di quelli che tentano di farsi il seme da soli qualunque coltura sia. Chiaro che se sono ibridi si raccoglie un ibrido F2 o una sintetica specie poi se va a massa. Chiaro che nello specifico essendo piante a maggior impollinazione anemofila, il polline si mischia ma ormai è da anni che esiste sempre questa restrizione sia alle autunnali che alle prefioriture. Basta pensarci, se la roba dovrebbe essere tutta atta a massa come mai tornare alle restrizioni fra tipologie e prefioriture... Chiaro lasciamo stare le varietà Clearfield che hanno le resistenze alle ALS specifiche. Un conto sono le restrizioni nelle zone atte e vocate a seme della bietola, un'altro nelle zone da produzione. La questione delle distanze comunque è attuale, oltre a 600 metri ci vogliono gli ettarati di bietole con nubi di polline. UNa campagna lontana e isolata può benissimo andare ed essere isolata per seme senza divieti per areali estesi. Poi un cammeo, solitamente le primaverili sono mix di varietà con linee sorelle, non sono veri ibridi monogenici perfetti, sono miscugli fa incroci sorelle e fratelli, hanno solitamente un genitore in comune e padri diversi. Nelle Autunnali non so perchè in pratica dopo decenni di oblio sono tornate...... Scusatemi anche perchè essendo tutto seme Nord Europeo e Atlantico, a paesi come danimarca o olanda non gliene fregava un piffero fare linee autunnali, i loro mercati erano per primaverili in climi atlantici..... il mediterraneo era un orrore geografico. Piccola nota le Bietole, tutte, si sono originate ed evolute nel Mediterraneo e in molti casi nella Penisola Italica.... Quest' anno per parlare di distanze dalle bietole da seme del mio vicino alle mie barbabietole c'è una strada 5 MT a dire il mondo....la ditta sementiera terrà "monitorate" le mie barbabietole in caso che qualcuna vada a seme! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 31 Gennaio 2024 Condividi Inviato 31 Gennaio 2024 8 ore fa, 5500 ha scritto: Quest' anno per parlare di distanze dalle bietole da seme del mio vicino alle mie barbabietole c'è una strada 5 MT a dire il mondo....la ditta sementiera terrà "monitorate" le mie barbabietole in caso che qualcuna vada a seme! Un Classicone, si vede che manca seme...😭. Se lo devi fare tu, te le fanno piantare in piazza non in campagna, in mezzo ai bricchi nei boschi. Se lo devono fare loro allora basta raccattare, non raccogliere, le fanno a batteria. Ho visto gente a fare seme di bietola rossa, antica, locale bietola nota di un paese nel basso Piemonte, fare seme a fianco alle barbabietole da zucchero e per giunta una NZ. L'anno dopo ... a parte il seme caduto quindi i selvatici per terra, chi ha seminato il noto seme di bietola locale.... aveva una pagnotta degna del filone dell'Esselunga, con una coda da alligatore e un gusto .... degno del più sano dei diabetici. Lasciamo stare anche i coltivatori di prodotti locali. Non oso pensare dove c'erano le bietole rosse che razze di piante fossero sopravvissute, lasciando incolto dove avevano cavato le bietolone. Se si parla di Convisio.... ho visto la fine dei Cleardfield e dei Provisia ..... i selvatici fanno ancora più paura. Da me ci manca una bietola autunnale convisio o cleardfield.... mi basta la colza cleranda a far danni. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 9 Febbraio 2024 Condividi Inviato 9 Febbraio 2024 Ieri ho visto le prime seminatrici da bietole al lavoro in zona.. semine iniziate 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 9 Febbraio 2024 Condividi Inviato 9 Febbraio 2024 5 ore fa, Cat power ha scritto: Ieri ho visto le prime seminatrici da bietole al lavoro in zona.. semine iniziate Se piove, auguri o riesci a diserbare tutto o sei in merda.... Il periodo è giusto un filo presto però .... le temperature le fanno nascere presto quest'anno. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 9 Febbraio 2024 Condividi Inviato 9 Febbraio 2024 Mah.. ci sono stati anni dove le prime bietole seminate al 31 gennaio..sono emerse dopo 40gg.. e stranamente quel giorno di marzo c era una bella brinata/gelata.. con quello che costa il seme..e la scarsa disponibilità di seme 2024 per riseminare.. preferisco tenere il seme nella scatola 40giorni, seminare in marzo e via andare! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 10 Febbraio 2024 Condividi Inviato 10 Febbraio 2024 15 ore fa, Cat power ha scritto: Mah.. ci sono stati anni dove le prime bietole seminate al 31 gennaio..sono emerse dopo 40gg.. e stranamente quel giorno di marzo c era una bella brinata/gelata.. con quello che costa il seme..e la scarsa disponibilità di seme 2024 per riseminare.. preferisco tenere il seme nella scatola 40giorni, seminare in marzo e via andare! E' sempre stato così, a febbraio rischi ma va a gennaio è troppo. La bietola non è detto che la falci ma spesso aumenta la prefioritura quello sì è innegabile. Oggi, ad oggi con il premingh e i trattamenti al seme, soprattutto roba danese, le emergenze sono molto più veloci anche col freddo, certo resta il fatto che se gela bene le fotte. Direi che con tutta l'Atomaria che c'è in giro è più facile che atomaria e phityum arrivino prima e poi il micro e il perfosfato localizzato danno una gran mano a farle nascere meglio. Il vero problema di seminarle così presto è il solito, il diserbo che funziona male. Chiaro che appena si scalda poi fan prima a partire le infestanti estive che a funzionare il diserbo. Vero che non puoi neppure andare allegro a stratificare i residuali perchè diciamolo tutta, adesso senza Safari che axxx si fa? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gibo93 Inviato 13 Febbraio 2024 Condividi Inviato 13 Febbraio 2024 Mah.. ci sono stati anni dove le prime bietole seminate al 31 gennaio..sono emerse dopo 40gg.. e stranamente quel giorno di marzo c era una bella brinata/gelata.. con quello che costa il seme..e la scarsa disponibilità di seme 2024 per riseminare.. preferisco tenere il seme nella scatola 40giorni, seminare in marzo e via andare!Qui in prov di Mantova, periodo d'elezione per la semina era a cavallo di metà febbraio, in epoche in cui faceva ben più freddo...quindi potrebbero anche prenderci.Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 13 Febbraio 2024 Condividi Inviato 13 Febbraio 2024 15 ore fa, Gibo93 ha scritto: Qui in prov di Mantova, periodo d'elezione per la semina era a cavallo di metà febbraio, in epoche in cui faceva ben più freddo...quindi potrebbero anche prenderci. Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk In generale nel nord bieticolo era quello il periodo anche in collina, è il periodo della luce solare, della lunghezza del giorno per la bietola. Noi non siamo nel nord europa dove la loro estate era all'acqua di rose con giornate lunghe e bassa temperatura. In Italia dovevi anticipare per arrivare alla massima radianza a giugno cavallo di luglio tanto poi a luglio arrivava madama cercospora e vanificava lo sforzo della semina a febbraio. Anche perchè noi zucconi italici abbiamo un cattivo rapporto con l'irrigazione non siamo israeliani. Seminare su stile nord europa vuol dire trovarsi con le bietole cotte e carotine. Però ragass l'irrigazione è tanta roba.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ortodib Inviato 15 Febbraio 2024 Condividi Inviato 15 Febbraio 2024 Domani parto coi primi 7ha di Benvenuta, 1.5q di evolution in banda e 12kg force evo...speriamo bene. conviso tra una decina di giorni tempo permettendo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 15 Febbraio 2024 Condividi Inviato 15 Febbraio 2024 Domani parto coi primi 7ha di Benvenuta, 1.5q di evolution in banda e 12kg force evo...speriamo bene. conviso tra una decina di giorni tempo permettendo Tempo o no, diserbo va fatto assolutamente Inviato dal mio RMX3311 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ortodib Inviato 15 Febbraio 2024 Condividi Inviato 15 Febbraio 2024 Sisi, intendevo che le varietà conviso le seminero tra una decina di giorni, benvenuta è convenzionale e farò pre subito dopo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cava90 Inviato 12 Marzo 2024 Condividi Inviato 12 Marzo 2024 Mi sa che rimanderò le barbabietole all'anno prossimo. Siamo ormai a metà marzo con campi impraticabili per almeno 10 giorni... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 12 Marzo 2024 Condividi Inviato 12 Marzo 2024 le mie fanno fila Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pello97 Inviato 13 Marzo 2024 Condividi Inviato 13 Marzo 2024 Mi sa che rimanderò le barbabietole all'anno prossimo. Siamo ormai a metà marzo con campi impraticabili per almeno 10 giorni...Stessa situazione.. seme non pervenuto fino al 28 febbraio, roba da matti Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 13 Marzo 2024 Condividi Inviato 13 Marzo 2024 6 ore fa, Pello97 ha scritto: Stessa situazione.. seme non pervenuto fino al 28 febbraio, roba da matti Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Ormai siamo ad aprile con il bagnato che c'è.... Sempre la solita storia. Gli zuccherifici fanno davvero pena, tanto meglio il libero mercato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 13 Marzo 2024 Condividi Inviato 13 Marzo 2024 Noi seminare a inizi febbraio sono già filate Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pello97 Inviato 13 Marzo 2024 Condividi Inviato 13 Marzo 2024 Ormai siamo ad aprile con il bagnato che c'è.... Sempre la solita storia. Gli zuccherifici fanno davvero pena, tanto meglio il libero mercato.Ma si ma possibile che arrivi il seme il 28 febbraio? Prima ti consigliano le varietà poi non ci sono.. a me sa tanto di una barzelletta ma tanto la medicina è sempre del malato Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
PGS 35 Inviato 16 Marzo 2024 Condividi Inviato 16 Marzo 2024 Il 13/3/2024 at 17:14, Pello97 ha scritto: Ma si ma possibile che arrivi il seme il 28 febbraio? Prima ti consigliano le varietà poi non ci sono.. a me sa tanto di una barzelletta ma tanto la medicina è sempre del malato Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk conviso o seme tradizionale? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pello97 Inviato 16 Marzo 2024 Condividi Inviato 16 Marzo 2024 conviso o seme tradizionale?Conviso Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
5500 Inviato 17 Marzo 2024 Condividi Inviato 17 Marzo 2024 Il 16/3/2024 at 19:26, Pello97 ha scritto: Conviso Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Ieri seminato le bietole.... Attrezzatura 4.0...guida rtk....e tecnologia obc! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cava90 Inviato 17 Marzo 2024 Condividi Inviato 17 Marzo 2024 3 minuti fa, 5500 ha scritto: Ieri seminato le bietole.... Attrezzatura 4.0...guida rtk....e tecnologia obc! Sembra un ottimo lavoro. Che varietà? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
5500 Inviato 17 Marzo 2024 Condividi Inviato 17 Marzo 2024 Adesso, Cava90 ha scritto: Sembra un ottimo lavoro. Che varietà? Eliska kws terra un po' bagnata ma mettevano acqua lunedì... fra trattore ed seminatrice passo i 100 anni!!!😅😅 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cava90 Inviato 17 Marzo 2024 Condividi Inviato 17 Marzo 2024 1 ora fa, 5500 ha scritto: Eliska kws terra un po' bagnata ma mettevano acqua lunedì... fra trattore ed seminatrice passo i 100 anni!!!😅😅 Io dovrei seminare kws "smart evita", ma non so se sono ancora in tempo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
5500 Inviato 17 Marzo 2024 Condividi Inviato 17 Marzo 2024 40 minuti fa, Cava90 ha scritto: Io dovrei seminare kws "smart evita", ma non so se sono ancora in tempo Un anno abbiamo seminato il 16 aprile.... tutto dipende da socio di maggioranza! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
PGS 35 Inviato 18 Marzo 2024 Condividi Inviato 18 Marzo 2024 Il 16/3/2024 at 19:26, Pello97 ha scritto: Conviso Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk allora si, per evitare montatura a seme giustamente. se si vuole seminare presto ci sono le tradizionali Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.