Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Come prezzi per il prossimo ano, sapete qualcosa?

Si stabilizzeranno agli attuali, ho si cresce qualcosa, visto che gli altri prodotti costano di più?

 

Come quantità pensate di crescere visto che stanno sparendo le quote, e il mercato si stà liberalizzando.

Che poi si dovrebbe capire se è un bene o male....

 

Che domande da sfacciato.

Me dai tanto rimane tutto tra noi.:fiufiu:

Link al commento
Condividi su altri siti

Come prezzi per il prossimo ano, sapete qualcosa?

Si stabilizzeranno agli attuali, ho si cresce qualcosa, visto che gli altri prodotti costano di più?

 

Come quantità pensate di crescere visto che stanno sparendo le quote, e il mercato si stà liberalizzando.

Che poi si dovrebbe capire se è un bene o male....

 

Che domande da sfacciato.

Me dai tanto rimane tutto tra noi.:fiufiu:

 

Nessuna domanda da sfacciato..............tanto siamo tra noi come dici tu ;)

Provo a darti le mie sensazioni;

PREZZI; io penso che il prezzo rimarrà a grandi linee il medesimo di quest'anno, ci sarà una interprofessione il 12 e spero arriveremo rapidamente ad un accordo. Il prezzo è già tornato ai livelli pre OCM e se è vero che gli altri prodotti sono aumentati, è vero anche che il prezzo dello zucchero è in flessione ( sempre a discreti/buoni livelli)

QUANTITA'; vorremmo aumentare , ma il problema non è la quota , ma i gg di campagna...........se gli agricoltori accettassero di arrivare a fine ottobre potremmo aumentare ridurremmo i costi fissi e potremo dare maggior utile ai Soci.........però sappiamo tutti le dinamiche in campagna. A Pontelongo abbiamo già investito 50 mil di € per potenziarla e migliorarla (ora produce 1 qualità e confeziona lo zucchero italiano prodotto con le bietole venete-quello della pubblicità per capirsi) ma non saremmo in grado di potenziarla ulteriormente; oggi è lo zuccherificio più grande di Italia a tra i più grandi in europa

QUOTE; le quote non termineranno a breve e comunque speriamo le conservino fino a l 2018/2020.............che noi della filiera Italiana ne abbiamo tutto l'interesse.

Spero di aver risposto alle tue domande

;)

Modificato da DjRudy
Link al commento
Condividi su altri siti

Si dai, fin troppo.

In pratica ho capito che se dovessero liberalizzare il mercato per noi sarebbe peggio.

come sempre poi.

Non riusciamo a competere con la Germania neanche per fare lo zucchero, che serve il sole, e noi ne abbiamo il doppio.

Chissà il perchè.

Per allungare la campagna, è un grosso problema.

A parte le pioggia, poi ci va dietro la polarizzazione il tenere sane le foglie ecc.

Che poi sono i classici problemi che tu sai meglio di m'è.

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda voglio talmente bene alla coprob che ho fatto il contratto con voi rinunciando alla concorrenza che dava 3 euro in più a tonnellata 50 al posto di 47

 

Grazie della fiducia.....................vedrai che sarà ben riposta.........e vedrai che sarai soddisfatto ad approvazione di bilancio 2012 ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Io del mio meglio l'ho fatto penso che 600 ql x ha e 18,89 di grado senza irrigare possano andar bene

 

Complimenti ottimo risultato in generale....figuriamoci in un'annata come questa! O0 hai già fatto sul sito riservato la simulazione della PLV? hai l'accesso ?

 

Vi pre annuncio che a novembre ci saranno le assemblee tecniche ; presto vi informeremo direttamente e ............magari anche qua!

 

ps ; si vede che oggi sono di corvè "nonno" e mi divido sul pc !

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho fatto sui 750 però 16.5.

Irrigate 1 volta.

Per m'è comunque è stata una annata fantastica per le bietole.

Dubito di riuscire a fare queste medie.

Perchè concordo nel dire che con queste produzioni ci si sta bene.

 

Complimenti anche a te per l'ottima produzione !O0

Link al commento
Condividi su altri siti

Rafagas... Ormai è tardi quest'anno... Ma magari per la prossima campagna non si potrebbe organizzare qualche visita tipo Tractorum in Campo??? Magari anche a gruppetti perché immagino che sia un problema anche gestionale nell'avere dei visitatori per l'impianto...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Luchino,

al momento no perchè abbiamo il 90% di contratti triennali già firmati nel 2012 e dobbiamo rispettare i diritti degli agricoltori alterni che potranno decidere prima di natale se coltivare.

Mi dispiace, ma al momento questa è la situazione.

 

grazie per la risposta celere.

quindi la risposta è definitivamente no, oppure dovrò aspettare e magari rifarmi vivo più avanti ?

io sarei molto molto interessato, considera anche che la mia azienda è a 2 km dall'uscita superstrada E45 in campi dove in cima ed in fondo ci sono grossi vialoni con breccia raggiungibili sempre.

Link al commento
Condividi su altri siti

Rafagas... Ormai è tardi quest'anno... Ma magari per la prossima campagna non si potrebbe organizzare qualche visita tipo Tractorum in Campo??? Magari anche a gruppetti perché immagino che sia un problema anche gestionale nell'avere dei visitatori per l'impianto...

Certo preso nota. O0

 

Ti informo che noi lo facciamo in continuazione con i ns Soci e Conferenti, ma avendo una base molto grande non arriviamo a tutti con la giusta tempestività.

 

Stiamo anche valutando con Beta di rifare la fiera della bieticoltura in Italia. Vi terrò informati!

 

Grazie per le proposte! :n2mu:

Link al commento
Condividi su altri siti

finito di cavare il 29/09 ha 1.9irrigate tre volte risultato scarsino...a pagamento 672 q.li al polarizzazione 14,45.

l'unica fortuna è che faccio tutto da solo a parte il trasporto...ho rimesso in moto la gloriosa italo svizzzera hd180!!!

mi hanno detto che ci vogliono circa 280euro ettaro per cavare...con tre latte di nafta passato la paura!!!

come % di terra cosa mi dite? % terra di laboratorio %12.2(media) di cui terra 8.6%(media)

Link al commento
Condividi su altri siti

nessuno risponde allora ci provo io; dire se la tara è corretta è come giocare al lotto. Senza sapere la tessitura del terreno, la zona, ecc. è difficile dirlo. la media da noi è stata a quei livelli, ma è la media! Ad ogni modo per averle estirpate con una italo svizzera direi che sei nella norma. come le hai caricate??? con benna?

Modificato da rafagas
Link al commento
Condividi su altri siti

la zona è Forlì tessitura medio impasto...leggermente bagnato...caricate con caricatore sva attaccato al trattore..

dovendo scegliere nella regolazione della macchina è meglio che ci rimangano le code e che non ci siano le foglie o viceversa?

mi consola sapere che è la media dello stabilimento considerando che molti cavano con cantieri separati o sei file semoventi e caricate con il mangiacumuli..

la media produttiva (a pagamento) dello stabilimento qual'è?

ciao e grazie

 

Sono socio Coprob....e vi ho già fatto "guadagnare due clienti!!"

Link al commento
Condividi su altri siti

la zona è Forlì tessitura medio impasto...leggermente bagnato...caricate con caricatore sva attaccato al trattore..

dovendo scegliere nella regolazione della macchina è meglio che ci rimangano le code e che non ci siano le foglie o viceversa?

mi consola sapere che è la media dello stabilimento considerando che molti cavano con cantieri separati o sei file semoventi e caricate con il mangiacumuli..

la media produttiva (a pagamento) dello stabilimento qual'è?

ciao e grazie

 

Sono socio Coprob....e vi ho già fatto "guadagnare due clienti!!"

 

Meglio che NON ci siano le foglie che sono difficili da togliere e rovinano molto l'affilatura delle tagliatrici; inoltre vanno nella tara quindi.........!

Devo dirti che se hai cavato bagnato è una discreta tara, ma in veneto sono più " bravi" di noi emiliano romagnoli ed anno avuto 4% in meno di tara anche perchè usano moltissimo i caricatori sterratori e, per te che sei Socio, ..................la terra costa moltissimo allo zuccherificio e più spendiamo e meno vi diamo maggiorazione prezzo ad approvazione del bilancio

La media produttiva di minerbio è di 7,20 tons di saccarosio per ettaro :( quindi tu sei abbondantemente sopra la media ;) e vedrai che avrai una ottima PLV dalla bietola! Vai sul sito..........nell'area riservata trovi il modo di conteggiare/simulare la PLV; se non hai accesso chiama a Minerbio per farti dare ID e PW.

Ciao grazie per l'aiuto sui nuovi Soci.

Link al commento
Condividi su altri siti

E ma caro mio in veneto c'è della sabbia e le bietole vengono tonde e pulite.

caro mio non conosci la zona di Boccasette li le stoppie le aro con la dinamite e se piove si attacca tutta alle bietole....però li in zona ho fatto gli 800 ettaro quest' anno.....LORDI....

ora sto stirpando ho finito stamattina prima della pioggia una bella passata con jd 3350 rigorosamente gemellato e disco+stirpatore Dante 3.5mt profondità 30cm abbondanti vel. 10.5 km/h 4a marcia + dual power....viene che è uno spettacolo......

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
  • 2 settimane dopo...

dopo diversi anni abbiamo rimesso anche noi bietole.l'annata è stata buona dai conti fatti dovrei essere sui 600 qli a ettaro ed un utile lordo di circa 3000 euro. la cosa che mi fa pensare però è la polarizazione che di media e stata di 17.8 se nn sbaglio ma con degli sbalzi da una carico e l'altro di 4-5 gradi nello stesso appezzamento,e visto le condizioni climatiche in passato si sarebbe superato sicuramente i 19 di media.ora son solo io a pensarla cosi???ps. qui da noi con cantiere in collina si parla di spese intorno alle 330-350 per ettaro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Chiaro che l'area e relativo andamento climatico fanno la differenza, ma ti posso dire che anche nelle ns aree abbiamo avuto una forte retrogradazione nella seconda parte della campagna (prima molto secco e poi acqua) e questo ha generato perplessità. poi la variabilità all'interno dello stesso appezzamento va monitorata nello specifico; ti posso solo dire che gli strumenti (polarimetro) vengono verificati (anche da AGEA) più volte in una giornata con correzione al secondo decimale! Comunque parlane con la tua Associazione bieticola.

Ad ogni modo complimenti per la produzione

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...