Frank66 Inviato 10 Aprile 2013 Condividi Inviato 10 Aprile 2013 Per chi semina ora cambia qualcosa sila densità ? Nel dettaglio. Semina più fitta , per compensare che la radice avrà meno tempo per ingrossare , e la maggiore densità compenserà il minor peso unitario. Semina più rada: si presume che ora con il bel tempo si avrà un'emergenza ottimale che permetterà un ottimo investimento mq. Oppure non cambia nulla ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rafagas Inviato 10 Aprile 2013 Condividi Inviato 10 Aprile 2013 Puoi diminuire l'investimento! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 10 Aprile 2013 Condividi Inviato 10 Aprile 2013 [video=youtube;2CWpen5b-Po] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rafagas Inviato 11 Aprile 2013 Condividi Inviato 11 Aprile 2013 Grazie DJRudy! Hanno tagliato il Presidente sull'argomento dei triennali...............ma va bene! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
topopea Inviato 11 Aprile 2013 Condividi Inviato 11 Aprile 2013 normalmente noi estirpiamo presto, l'hanno passato intorno al 15 di agosto.pensavo che al massimo posticiperemo 20 giorni un mese. vero come dici tu un anno alcuni miei compaesani le anno cavate a ottobre nn ti dico che macello !! a metà ottobre seminiamo il grano, nelle mie terre è assurdo avere colture che si portino cosi avanti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rafagas Inviato 11 Aprile 2013 Condividi Inviato 11 Aprile 2013 Scelta tua non posso opinare, ma anche nel medicinese o nel mezzano hanno le tue abitudini e stanno seminando. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rafagas Inviato 14 Aprile 2013 Condividi Inviato 14 Aprile 2013 ieri ed oggi uno spettacolo di seminatrci (e tanto altro) all'opera; dai che proviamo a recuperare...........anche se ho visto il frumento molto sofferente, soprattutto il duro. Speriamo di arrivare in tempo con trattamenti e concimazioni (dove non erano state fatte). Ma che piantate! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
massimo g Inviato 16 Aprile 2013 Condividi Inviato 16 Aprile 2013 [video=youtube_share;nzjaSO9vnM8] che spettacolo queste son macchine Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 17 Aprile 2013 Condividi Inviato 17 Aprile 2013 oggi è andata 7 ettari scarsi seminati . purtroppo non un bellissimo lavoro ma speriamo bene Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 19 Aprile 2013 Condividi Inviato 19 Aprile 2013 Metto il video della semina 17 aprile 2013 speriamo non porti jella Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rafagas Inviato 19 Aprile 2013 Condividi Inviato 19 Aprile 2013 la pioggia del weekend le farà partire a razzo! purtroppo rallenterà chi deve ancora terminare! bietole seminate la settimana scorsa fanno già fila! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cassandro Inviato 28 Aprile 2013 Condividi Inviato 28 Aprile 2013 Bietole seminate domenica scorza stamattina si vedevano già le file e per fortuna diserbate in tempo tre giorni fa ora con 35 mm caduti ieri dovrebbero volare in pochi giorni. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rafagas Inviato 28 Aprile 2013 Condividi Inviato 28 Aprile 2013 Ottimo ora correranno , pioggia e caldo e sotto tanto umido! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iL vErOnEsE Inviato 28 Aprile 2013 Condividi Inviato 28 Aprile 2013 è vero che ogni anno fa storia a sè... ma allora se seminandole a fine aprile corrono... spiegatemi come mai mediamente si seminano tra il 10 febbraio fino a massimo il 10 di marzo... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 28 Aprile 2013 Condividi Inviato 28 Aprile 2013 è vero che ogni anno fa storia a sè... ma allora se seminandole a fine aprile corrono... spiegatemi come mai mediamente si seminano tra il 10 febbraio fino a massimo il 10 di marzo... Premetto che di barbabietole non so nulla, ma se assomigliano un po' alle patate, quelle seminate prima guadagnano un po', ma non proporzionalmente al tempo.. Ne ho di alte 20 cm, di quelle che segnano la fila e di quelle ancora nei cassoni, ma finchè è freddo crescono poco.. Come se in una maratona tu partissi dieci minuti prima, ma senza scarpe, non huadagni dieci minuti, ma cinque.. Qualcuno mi corregga se il motivo è divetso ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Frank66 Inviato 28 Aprile 2013 Condividi Inviato 28 Aprile 2013 Come dice Veronese , ogni anno è diverso. Se l`anno scorso le avessimo seminate ora ,sicuramente avrebbero avuto grossi problemi all' arrivo del caldo. Di contro questo anno abbiamo le falde molto alte , e le previsione sono ancora per un po' di giorni fresco. Le mie ora hanno raggiunto la 6/7 foglie, di contro sto lottando contro le intestati , ed ho valutato un perdita di piante del 10/15 % concentrate in alcune zone per ristagno di acqua. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rafagas Inviato 29 Aprile 2013 Condividi Inviato 29 Aprile 2013 Suggeriamo di anticipare le semine per poter beneficiare delle piogge di aprile perchè non sempre maggio è piovoso a sufficienza; la stagione non la possiamo modificare e lo storico dice questo. Corretto citare l'anno scorso; semine in epoca corretta, controllo infestanti quasi perfetto, ma purtroppo le falde era molto basse e quindi la riserva idrica è finita presto Quest'anno si è seminato "tardi" rispetto allo storico, ma ora umidità, falda alta e temperatura ideale le faranno marciare molto veloci. Problema a controllare le infestanti (che crescono anche loro) però chi ha avuto modo di diserbare prima ora è in buone condizioni. La campagna è ancora da fare.........ma resto dell'idea che chi ha seminato (potendo e/o volendo) .............ha fatto bene! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 29 Aprile 2013 Condividi Inviato 29 Aprile 2013 a tal so dir po dop se abbiamo fatto bene Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rafagas Inviato 30 Aprile 2013 Condividi Inviato 30 Aprile 2013 l'è sampar ascseè; tl'imper sampar dop! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 30 Aprile 2013 Condividi Inviato 30 Aprile 2013 comunque sono nate tutte bene. Mi è arrivato l'invito per il 31 maggio ma si sono dimenticati di scrivere la quota di partecipazione e chi può venire Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rafagas Inviato 30 Aprile 2013 Condividi Inviato 30 Aprile 2013 cosa intendi per quota di partecipazione? quanto ci sarebbe da pagare? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 30 Aprile 2013 Condividi Inviato 30 Aprile 2013 si infatti e chi ci può andare in due in tre ecc Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rafagas Inviato 30 Aprile 2013 Condividi Inviato 30 Aprile 2013 Arriverà a tutti i Soci l'invito cartaceo; sarà possibile portare la consorte. Il tutto dovrà essere confermato e sarà gratuito ovviamente per i Soci a cui è riservata la festa dei 50 anni delle cooperativa. Riceverete anche l'invito per l'assemblea locale di approvazione bilancio e regolamento ristorni. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 30 Aprile 2013 Condividi Inviato 30 Aprile 2013 ok grazie molto gentile Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Frank66 Inviato 7 Maggio 2013 Condividi Inviato 7 Maggio 2013 Ora dopo tanti pensieri per vedere se nascevano , ora c'è il problema di entrare a sarchiare.Il meteo continua a metter pioggia.Sono state seminate una settimana più tardi dell'anno scorso , ed ora sono in ritardo per la sarchiatura di circa 10 giorni sempre rispetto allo scorso anno, vediamo quando riesco ad entrare..., anche perchè con tutte le piogge che son venute, quando il terreno si era asciugato , sembrava un marciapiede.Per la concimazione , circa 60 unità/ha di azoto le ho distribuite 10/15 giorni fà , il resto lo metto prima di sarchiare.quest'anno è una storia senza fine......... qui una foto di quelle "normali" e qui una zona di quelle non nate a causa di ristagni, si vede anche un pò di abutilon emerso, devo valutare se fare un'altra passata di post emergenza essendo comunque limitata ad una parte del terreno. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.