tonytorri Inviato 20 Gennaio 2014 Condividi Inviato 20 Gennaio 2014 Ieri un treno di acqua. Qui ci sono piccoli laghi ovunque. Speriamo di non fare la fine dello scorso anno. PErchè con tutto stò bagnato anche se non piove più prima di entrare nei campi ne passa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 22 Gennaio 2014 Condividi Inviato 22 Gennaio 2014 Ma voi in sarchiatura che concime usereste? Non avendo lo spandiconcime sul sarchio si rischia la scottatura delle foglie se stendo l'urea 46 'grossa' (ovviamente stendendo quando non c'e rugiada)? Mi è venuto il dubbio in quanto stavamo pensando a quale quantitativo di urea prendere... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 22 Gennaio 2014 Condividi Inviato 22 Gennaio 2014 2 di urea in presemina e nitrato ammonico dato alle 2-4 foglie, sarchiatura nulla. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 22 Gennaio 2014 Condividi Inviato 22 Gennaio 2014 Come nulla? C'e un motivo specifico? Se dico al mio vecchio di buttare urea sulla terra nuda è meglio che comincio a correre... Alle 2-4 foglie dai nitrato per il motivo che l'urea essendo a cosi alto titolo 'scotta' oppure per altro motivo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndeerista3350 Inviato 22 Gennaio 2014 Condividi Inviato 22 Gennaio 2014 fat io metto di solito 1.5 qli a spaglio prima di preparare, in macchina del triplo sempre 1.5qli, poi se necessita quando sono piccole un po di nitrato di calcio, e in sarchiatura o urea o nitrato di calcio... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 22 Gennaio 2014 Condividi Inviato 22 Gennaio 2014 Non dico di dare urea sulla terra nuda e lasciarla al sole, ma di darlo prima di passare il minitiller prima di seminare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 22 Gennaio 2014 Condividi Inviato 22 Gennaio 2014 Se l'avete in rotazione andate di sola copertura, a 4 foglie poco urea non scotta e poi si entra dopo con gòi azotati fogliari senza problemi, l'urea grossa poi scorre via meglio e non stagnia sulla foglia specie se di pomeriggio. Alla bietola possono bastare anche meno di 80-90 unità di azoto e poi l'analisi del terreno sull'azoto per la bietola ha senso e ha corrispondenza. Il nitrato ammonico e quello di calcio si possono benissimo dare a girello e senza sarchia...alla volè, poi volendo a correggere di azoto si è in tempo con i fungicidi e diserbi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 22 Gennaio 2014 Condividi Inviato 22 Gennaio 2014 (modificato) State attenti con urea nelle bietole, se la date fatelo presto in pre semina. E un azoto troppo lungo e crea dei problemi ai gradi. Io quest'anno a patto di riuscire a scendere metto un pò di triplo localizzato assieme al Umostart per non entrare in pre semina. Altrimenti andrei pure io con un pò di urea a tutta terra. Poi ci picchio 300 kg/h di nitrato, a 2/4 foglie come dice Dj se sono sicuro di una pioggia. Altrimenti in sarchiatura. Modificato 22 Gennaio 2014 da tonytorri Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 22 Gennaio 2014 Condividi Inviato 22 Gennaio 2014 Urea da problemi di estraibilita' del saccarosio. Quest'anno al 90% non seminero' bietole causa alluvione Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 22 Gennaio 2014 Condividi Inviato 22 Gennaio 2014 Grazie dei consigli, anche se sicuramente tra 3 mesi sarò qui a chiedere ancora Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ford4000 Inviato 22 Gennaio 2014 Condividi Inviato 22 Gennaio 2014 http://www.betaitalia.it/UploadedFiles/guide/guidaallacoltivazione.pdf Merita come PDF??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bertolini2032 Inviato 22 Gennaio 2014 Condividi Inviato 22 Gennaio 2014 eh si,è fatto propio bene!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rafagas Inviato 24 Gennaio 2014 Condividi Inviato 24 Gennaio 2014 Se guardi il ns sito (il link qui sotto) trovvi lo storico di tutte le note tecniche inviate e pubblicate in collaborazione con Beta. alla prossima ps; mi dispiace ALfieri, speriamo passi in fretta.................! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rafagas Inviato 6 Febbraio 2014 Condividi Inviato 6 Febbraio 2014 Si è avviata la distribuzione del seme; la stagione non invoglia, ma chi è interessato non aspetti all'ultimo onde evitare code/attese. grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 6 Febbraio 2014 Condividi Inviato 6 Febbraio 2014 Per ora il seme io non lo porto a casa. Perchè mi sà che sia la replica dello scorso anno.... Qui è tutto un lago, anche se non piovesse più prima che asciughi ne passa. Il problema è che mettono ancora acqua. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndeerista3350 Inviato 6 Febbraio 2014 Condividi Inviato 6 Febbraio 2014 qui alla notte diluvio, al giorno primavera bah! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 6 Febbraio 2014 Condividi Inviato 6 Febbraio 2014 Quest'anno ti do retta tony Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndeerista3350 Inviato 6 Febbraio 2014 Condividi Inviato 6 Febbraio 2014 io non demordo ho anche terra buona quest anno un bel medio impasto con l acqua d estate meglio di cosi non so.... nel 2005 li ho fatto 850 a pagamento col 17 di grado vedremo 2014 come va...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 6 Febbraio 2014 Condividi Inviato 6 Febbraio 2014 Seminare basta che si semini abbastanza presto perchè mi è bastata la prova in Emilia meglio che la pioggia la faccia a giugno-luglio perchè finora 270mm e passa già a gennaio di media su tutto il nord da costa a costa...sono davvero troppi. Si rischia di raccogliere alghe. :circondato: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite agribassa Inviato 21 Febbraio 2014 Condividi Inviato 21 Febbraio 2014 https://www.youtube.com/watch?v=DvMNGqeCVAwhttp://www.youtube.com/watch?v=hraEfAcgALk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
katta80 Inviato 21 Febbraio 2014 Condividi Inviato 21 Febbraio 2014 Qualcuno è riuscito a seminare qualche ettaro? come vanno le varietà syngenta? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 21 Febbraio 2014 Condividi Inviato 21 Febbraio 2014 Qualcosa è andato giù nel Bolognese, ma poi ha iniziato a piovere. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 22 Febbraio 2014 Condividi Inviato 22 Febbraio 2014 Qualcuno è riuscito a seminare qualche ettaro? come vanno le varietà syngenta?A mi sà che siamo già fritti. Qui c'era ancora bagnato questa notte acqua. Per asciugare ed entrare, se non piove più servirebbero 15 e passa giorni. Pure quest'anno saltate. Sarà per il prossimo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 22 Febbraio 2014 Condividi Inviato 22 Febbraio 2014 concordo con Tony Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cvt Inviato 22 Febbraio 2014 Condividi Inviato 22 Febbraio 2014 so che nel bolognese e verso la romagna qualcosa han seminato qua da noi niente probabilmente come nel 2013 li bietole rimangono nel sacchetto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.