Johndeerista3350 Inviato 22 Febbraio 2014 Condividi Inviato 22 Febbraio 2014 lunedi ritiro il seme aspetto e quando è ora semino non mi arrendo, l anno scorso, sebbene avevo terra non adatta, e l annata non era il top, alla fine è andata bene quest anno ho la terra perfetta, quando è ora semino..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
katta80 Inviato 23 Febbraio 2014 Condividi Inviato 23 Febbraio 2014 l'anno scorso semina il 16-17 aprile e i risultati sono stati ottimi anche in terreno argilloso 593 ql/ha a 15.6. La coltura che ha reso di più per cui tutto marzo e la prima di aprile sono buoni per la semine. "non potrà piovere per sempre" cit. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndeerista3350 Inviato 23 Febbraio 2014 Condividi Inviato 23 Febbraio 2014 212 seminate il 21 aprile, raccolte fine settembre. 800 a pagamento.....16.5 di grado mi pare...devo guardarci per essere sicuro.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rafagas Inviato 23 Febbraio 2014 Condividi Inviato 23 Febbraio 2014 (modificato) 150 ha circa seminate. Varietà Syngenta .....dipende che terreni ch hai, se con o senza nematodi e se fai raccolta tardiva o no. Modificato 23 Febbraio 2014 da rafagas Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rafagas Inviato 23 Febbraio 2014 Condividi Inviato 23 Febbraio 2014 Grazie Agribassa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
katta80 Inviato 25 Febbraio 2014 Condividi Inviato 25 Febbraio 2014 X rafagas: Ho un terreno medio impasto/sciolto dove le bietole sono state seminate l'ultima volta nel 2005 -(direi che sarebbe meglio una varietà resistenze ai nematodi) mentre un'altro terreno argilloso dove non sono state seminate bietole negli ultimi 15 anni. Per il primo caso prevedo un'epoca di estirpo nella prima decade di Settembre mentre nel secondo a cavallo del ferragosto. Entrembi irrigui Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rafagas Inviato 25 Febbraio 2014 Condividi Inviato 25 Febbraio 2014 Allora la cosa migliore sarebbe aver fatto l'analisi al terreno! ma ora non fai + in tempo. Su quello da 15 anni senza bb non hai problemi Oggi le varietà tolleranti ai nematodi producono come quelle standard o quasi e la qualità è buona però resistono meno bene alla cercospora! Se irrighi mi sento di consigliarti di andare comunque a settembre per avere il massimo della produttività Marinella per terreni con nematodi Senza nematodi hai l'imbarazzo della scelta. Appoggiati al tecnico per stabilire bene quando estirperai e quindi secgliere la varietà migliore ( a peso o a pol). Se vuoi leggi anche le note tecniche di Beta ps; di dove sei? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
katta80 Inviato 1 Marzo 2014 Condividi Inviato 1 Marzo 2014 purtroppo ho dormito e non ho fatto le analisi. sono della bassa reggiana. Forse avrei potuto seminare qualcosa in questi giorni ma poi non sarei riuscito a fare il diserbo. la prossima sarà la settimana giusta!!!!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rafagas Inviato 1 Marzo 2014 Condividi Inviato 1 Marzo 2014 Comunque il terreno che non vede bietole da 15 anni vai tranquillo, sull'altro userei tollerante ai nematodi in via preventiva, ma non conosco bene le tue zone. La prox settimana inizierà il periodo migliore. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 2 Marzo 2014 Condividi Inviato 2 Marzo 2014 Acqua a dirotto anche stamane. Le ultime possibilita' per seminare bietole quest'anno sono sfumate definitivamente Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Frank66 Inviato 2 Marzo 2014 Condividi Inviato 2 Marzo 2014 Acqua a dirotto anche stamane. Le ultime possibilita' per seminare bietole quest'anno sono sfumate definitivamente Il problema è anche la falda molto alta, sebbene avesse fatto un pó di crosticina, sotto 1 cm era fango, adesso lo è anche sopra. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rafagas Inviato 5 Marzo 2014 Condividi Inviato 5 Marzo 2014 da domani sole e la prossima settimana sarà il periodo ideale per le semine; poi se avete problemi allagamento il tema è diverso. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 6 Marzo 2014 Condividi Inviato 6 Marzo 2014 l'ottimismo è il profumo della vita (cit) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rafagas Inviato 7 Marzo 2014 Condividi Inviato 7 Marzo 2014 Chi ha deciso di rinunciare per favore lo comunichi; c'è molta gente in lista d'attesa e dispiacerebbe lasciare fuori chi vuole coltivarle. Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 12 Marzo 2014 Condividi Inviato 12 Marzo 2014 Anche quest'anno ho rischiato e ieri ho seminato. Certo dove ho avuto l'acqua dell'alluvione ancora non so va dentro. Circa 4 ettari Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Frank66 Inviato 15 Marzo 2014 Condividi Inviato 15 Marzo 2014 Oggi messo giú anche le mie. Per il diserbo vedremo, è prevista una settimana di sole. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 15 Marzo 2014 Condividi Inviato 15 Marzo 2014 Io già fatto goltix e glifhosate Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BIANCO86VE Inviato 15 Marzo 2014 Condividi Inviato 15 Marzo 2014 Anche quest'anno ho rischiato e ieri ho seminato. Certo dove ho avuto l'acqua dell'alluvione ancora non so va dentro. Circa 4 ettari Nei terreni alluvionati, precedentemente preparati e poi finiti sotto acqua, come ci si comporta?Perchè anche noi siamo stati interessati su circa 4 ettari dall'esondazione di un canale e adesso la terra è come il marmo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mazzo Inviato 21 Marzo 2014 Condividi Inviato 21 Marzo 2014 Tra ieri e oggi ho visto seminare parecchi ettari a bietole dalle mie parti, era da quando ero piccolo (anni '90) che non le vedevo!! Ho osservato la tecnica colturale: craker a dicembre dopo raccolta mais ceroso, concimazione ed estirpatura martedì, erpice rotante giovedì e semina con seminatrice a 12 file monosem, la trattrice era attrezzata con pneumatici posteriori molto larghi, penso calpestassero due righe. Un bel ritorno! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rafagas Inviato 29 Marzo 2014 Condividi Inviato 29 Marzo 2014 fanno fila Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 30 Marzo 2014 Condividi Inviato 30 Marzo 2014 Le mie si non avendo lavorato il terreno sono nate bene sembra. Va bene che come si dice fanno fila anche i pali della luce. Scusa bianco leggo il messaggio ora. Nei terreni alluvionati con le bietole bisogna starci lontano almeno su terreni pesanti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ford4000 Inviato 31 Marzo 2014 Condividi Inviato 31 Marzo 2014 Difatti un mio amico ( si parlava del mais ma vale per tutte le colture ) al sentir dire ""L'è drio far fila"" mi ha risposto che per vedere sul serio se sta nascendo uniformemente bisogna mettersi a 90 ( aspettate a ridere ) rispetto all senso di semina... In modo da vedere eventuali buchi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rafagas Inviato 31 Marzo 2014 Condividi Inviato 31 Marzo 2014 vabbè ci metteremo a 90° Ford4000 anche questa tocca fare??!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ford4000 Inviato 1 Aprile 2014 Condividi Inviato 1 Aprile 2014 Si no aspetta... è tutta oggi che penso ad una parola più consona... Intendevo che ti devi mettere perpendicolare alle file... Ecco... E difatti formi un'angolo di 90 gradi con le file... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rafagas Inviato 2 Aprile 2014 Condividi Inviato 2 Aprile 2014 Scherzavo! è corretto guardare le coltivazioni di lato, ma la cosa migliore è verificare l'investimento per metro quadro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.