Frank66 Inviato 8 Aprile 2014 Condividi Inviato 8 Aprile 2014 Domani previsto diserbo post, con Safari, visto la presenza di Abutilon C'è poi l'incognita pioggia, oramai qui nella mia zona (Padova) non viene una pioggia decente dal 2 di marzo. Ho visto che le piantine hanno la parte finale della radichetta in zona ancora umida, mi sà se continua così bisognerà irrigare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 8 Aprile 2014 Condividi Inviato 8 Aprile 2014 Davvero belle bietole Frank! Ma che vuoi irrigare! Lascia perdere! La bietola per ora l'acqua se la va a cercare, anzi meglio che non piova così il fittone si approfondisce da subito e poi soffre meno dopo quando l'acqua mancherà davvero! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Frank66 Inviato 18 Aprile 2014 Condividi Inviato 18 Aprile 2014 Dal bollettino della regione veneto del 18 aprile. NOTTUE (A. ipsilon, A. segetum) Relativamente al primo volo migratorio del 3 marzo il modello previsionale per lo sviluppo della popolazione delle nottue segnala per la prossima settimana il raggiungimento del quarto stadio larvale (il primo in grado di danneggiare le piante) a partire dal Veneto occidentale (più elevata sommatoria termica). In particolare per la provincia di Verona si prevede l’inizio della presenza delle larve di quarto stadio per il 21-23 aprile e man mano per i giorni successivi nelle altre province, spostandosi da ovest verso est (previsione precisa per tali province il 22 aprile). Pur non avendo registrato migrazioni molto abbondanti in concomitanza con i venti di scirocco, stante l’andamento stagionale (raggiungimento della sommatoria termica anticipato) il rischio di danno significativo localizzato per il mais è elevato poiché il quarto stadio si formerà in corrispondenza della massima suscettibilità della coltura (emergenza fino alle 4-5 foglie). Si invitano pertanto gli agricoltori della parte più occidentale della Regione, a partire dal 21 aprile, ad osservare le colture più suscettibili (mais, bietole, orticole di recente trapianto, …) dando priorità agli appezzamenti maggiormente coperti da residui o vegetazione in marzo. I terreni destinati alle azioni 1 (semina su sodo) e 2 (colture di copertura) della sottomisura del PSR 214i sono tendenzialmente favorenti lo sviluppo delle popolazioni ed è quindi opportuno porvi particolare attenzione. Nel caso si superasse la soglia di intervento (per il mais, indicativamente il 5% delle piante attaccate) si dovrà intervenire tempestivamente con trattamenti insetticidi in post-emergenza possibilmente serali con alti volumi d’acqua. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ford4000 Inviato 18 Aprile 2014 Condividi Inviato 18 Aprile 2014 Qualcuno ha iniziato a sarchiare le Bietole??? Ieri ho visto uno con la 540 e sarchio senza cassone per il concime... Ma credo sia la classica mosca bianca... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Frank66 Inviato 18 Aprile 2014 Condividi Inviato 18 Aprile 2014 Le mie sono così. Se nel week end non piove, irrigo. E poi si sarchia. Oggi distribuito 1 qle/ha urea. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 19 Aprile 2014 Condividi Inviato 19 Aprile 2014 [ATTACH=CONFIG]19445[/ATTACH ieri fatto la prima microdose Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 19 Aprile 2014 Condividi Inviato 19 Aprile 2014 Sono bellissime non rovinatele con irrigazioni o diserbi, fa freddo non mi sembra il caso, l'abutilon si ferma col freddo e poi dovrebbero funzionare i pre-emergenza residuali. Sarà più facile fare una passata di azoto con nitrati di calcio o ammonico a spaglio alla volata giusto per rinvigorirle un po' dati i terreni slavati ma irrigare, sarchiare diserbare col freddo non mi sembra il caso in quanto sono veramente belle e partite benissimo devono solo fotosintetizzare e crescere. Più si fortificano e meno stress hanno o subiscono e prima si affogliano con meglio saranno a giugno meglio ancora che in Emilia. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 26 Aprile 2014 Condividi Inviato 26 Aprile 2014 [ATTACH=CONFIG]19644[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]19645[/ATTACH] è ora di sarchiare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BIANCO86VE Inviato 26 Aprile 2014 Condividi Inviato 26 Aprile 2014 Bellissime Alfieri, complimenti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
topopea Inviato 26 Aprile 2014 Condividi Inviato 26 Aprile 2014 le mie sono come quelle di alfieri ma molto sporche ! domani mette pioggia e per qualche giorno nn si entra .. e meglio diserbare oggi o aspettare qualche giorno?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 26 Aprile 2014 Condividi Inviato 26 Aprile 2014 Diserba oggi, non aspettare assolutamente! Più aspetti più le infestanti crescono, maggiore la dose di diserbo che devi dare e maggiore è la "botta" che prendono le bietole fermando la loro crescita per più giorni. Alfieri numero 1 delle Bietole! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 26 Aprile 2014 Condividi Inviato 26 Aprile 2014 Mannaggia alfieri ormai mi fai vergognare, le mie sono simili solo un poco piu disomogenee ma sono molto soddisfatto per essere alla prima esperienza (il mio vecchio invece rivive i fasti della gioventu) oggi abbiamo fatto la seconda microdose in previsione delle pioggie di inizio settimana poi anche noi procediamo a sarchiare. Meglio stendere urea o nitrato a questo punto? Preciso che 2 qli di urea e uno di 1.5 di 18 46 se lo sono gia beccato in presemina. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 26 Aprile 2014 Condividi Inviato 26 Aprile 2014 dai 2 di nitrato ammonico e sarchia. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cvt Inviato 26 Aprile 2014 Condividi Inviato 26 Aprile 2014 noi siam partiti a sarchiarle mercoledi e diamo urea Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Frank66 Inviato 26 Aprile 2014 Condividi Inviato 26 Aprile 2014 Ieri dato 2° post. La prox settimana , urea e poi sarchio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 27 Aprile 2014 Condividi Inviato 27 Aprile 2014 Cvt e Frank in presemina cosa avevate dato? urea adesso quanta ne date? Mi sembra di capire che in questo caso siano piu influenti le unità che non la forma? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Frank66 Inviato 27 Aprile 2014 Condividi Inviato 27 Aprile 2014 Cvt e Frank in presemina cosa avevate dato? urea adesso quanta ne date? Mi sembra di capire che in questo caso siano piu influenti le unità che non la forma? Azotati per ettaro ( solo urea) 1qle in presemina , 1 qle circa 15 giorni fá , un altro qle in sarchiatura. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 27 Aprile 2014 Condividi Inviato 27 Aprile 2014 Questo anno è di moda l urea ma io sono andato di nitrati ammonico non voglio avere problemi di detraibilità' . Dj faccio pari con l anno scorso che facevano schifo. Io comunque non ho dato niente inpresemina replicato a ottobre e semina senza farci nulla altro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 27 Aprile 2014 Condividi Inviato 27 Aprile 2014 Spiega spiega alfieri che significa detraibilità, intendi che poi lignificano e perdono di estraibilita dello zucchero? Io sono totalmente a digiuno della cultura so poco e niente Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iL vErOnEsE Inviato 27 Aprile 2014 Condividi Inviato 27 Aprile 2014 complimentoni... qua quelle poche bietole che ci sono non sono mica così belle... sono molto più piccole e le stanno irrigando perchè si sono bloccate Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Frank66 Inviato 28 Aprile 2014 Condividi Inviato 28 Aprile 2014 Altro che sarchio i prox giorni. 2 giorni di diluvio e le bietole sono sotto acqua. Sapete quanto possono stare sotto prima di morire. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rafagas Inviato 5 Maggio 2014 Condividi Inviato 5 Maggio 2014 qualche giorno senza problemi...................il problema possono essere le temperature! oggi si sono asciugate? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bertolini2032 Inviato 5 Maggio 2014 Condividi Inviato 5 Maggio 2014 (modificato) Intanto ci è già arrivata una lettera dallo zuccherificio che ci dice che siccome il prezzo dello zucchero è calato ne risentiranno i prezzi, e se entro luglio il prezzo rimarrà invariato ci daranno 4,30 al posto che 4,60...mah Modificato 6 Maggio 2014 da bertolini2032 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Frank66 Inviato 6 Maggio 2014 Condividi Inviato 6 Maggio 2014 1ettaro di bietole è rimasto sotto l'acqua per 7 giorni. Poi, se non bastasse, attraverso la distesa d'acqua sono arrivate le nutrie. Levavano le piantine e ne mangiavano la radice. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 6 Maggio 2014 Condividi Inviato 6 Maggio 2014 Le mie si sono azzerate con la grandine Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.