Gallo88 Inviato 8 Agosto 2014 Condividi Inviato 8 Agosto 2014 Effettuata ieri una campionatura per verificare i gradi delle bietole. Su terreno medio impasto tendente all'argilloso, appezzamento di 5ha, il grado va da 12,50 a 13. Su terreno argilloso di 6ha, grado 11,80-12. Le abbondanti piogge non hanno aiutato, per via del grado basso l'estirpo verrà posticipato a fine agosto invece di metà mese, in modo da dare tempo alle bietole di aumentare un po' il peso e compensare la mancanza di grado. Ad oggi comunque le bietole dovrebbero aggirarsi sulle 800-900 q.li ha da una valutazione sommaria. Belle sono belle, sane anche, peccato per il grado. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Frank66 Inviato 8 Agosto 2014 Condividi Inviato 8 Agosto 2014 Effettuata ieri una campionatura per verificare i gradi delle bietole. Su terreno medio impasto tendente all'argilloso, appezzamento di 5ha, il grado va da 12,50 a 13. Su terreno argilloso di 6ha, grado 11,80-12. Le abbondanti piogge non hanno aiutato, per via del grado basso l'estirpo verrà posticipato a fine agosto invece di metà mese, in modo da dare tempo alle bietole di aumentare un po' il peso e compensare la mancanza di grado. Ad oggi comunque le bietole dovrebbero aggirarsi sulle 800-900 q.li ha da una valutazione sommaria. Belle sono belle, sane anche, peccato per il grado. Di che varietà si tratta? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 8 Agosto 2014 Condividi Inviato 8 Agosto 2014 Di che varietà si tratta? Sul terreno medio/argilloso Elvis della strube, su terreno argilloso 3/4 duetto della ses vanderawer e resto elvis I primi estirpi in zona parlano di 11,50 di grado zuccherino. Sul peso non ho dati al momento Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Frank66 Inviato 8 Agosto 2014 Condividi Inviato 8 Agosto 2014 Sul terreno medio/argilloso Elvis della strube, su terreno argilloso 3/4 duetto della ses vanderawer e resto elvis I primi estirpi in zona parlano di 11,50 di grado zuccherino. Sul peso non ho dati al momento Duetto sarebbe indicato anche per estirpi precoci. Peró effettivamente il grado è basso. Io ho Serenada della Kws, devo sentire il mio terzista, vorrei attendere a fine mese. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 9 Agosto 2014 Condividi Inviato 9 Agosto 2014 La duetto la seminiamo da quando è uscita sul mercato ed ha sempre reso bene. Noi saremmo stati dell'idea di rientrare nel primo estirpo, attorno a metà agosto ma rimandiamo a fine mese per dare un po' di tempo alle bietole di prendere qualche quintale in più. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 10 Agosto 2014 Condividi Inviato 10 Agosto 2014 Non vedo perchè stupirsi di gradazioni così basse, è normale con tutta quest'acqua avvicinarsi ai 1000 q.li, e poi fare 10-12 di grado è sempre stata così. Sarebbe da fare ora un altro trattamento per la cercospora e rischiarle al 10 settembre se fa un agosto bello, allora magari si fanno 1000 q.li al 15 di grado e soldi a palate, ma se a settembre il tempo si rompe e le lasci nel campo? E' sempre il dilemma.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 10 Agosto 2014 Condividi Inviato 10 Agosto 2014 Non vedo perchè stupirsi di gradazioni così basse, è normale con tutta quest'acqua avvicinarsi ai 1000 q.li, e poi fare 10-12 di grado è sempre stata così. Sarebbe da fare ora un altro trattamento per la cercospora e rischiarle al 10 settembre se fa un agosto bello, allora magari si fanno 1000 q.li al 15 di grado e soldi a palate, ma se a settembre il tempo si rompe e le lasci nel campo? E' sempre il dilemma.... Quoto in pieno. Pure io avevo già accennato con mio papà che quest'anno di gradi sene sarebbero visti ben pochi. Ma quello che mi rende perplesso è chi corre a toglierle adesso, specie se sono sane. In genere si corre se l'estate è stata bella, e se capita la rottura si perdono dei gradi subito (a volte pure se le bietole erano già in macchia...........). Ma ad oggi meglio lasciarle là, se c'è bello si fà il colpaccio e se c'è brutto si guadagneranno ancora dei quintali in peso. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 11 Agosto 2014 Condividi Inviato 11 Agosto 2014 Quoto entrambi, ma non avendo i cantieri di scavo miei, vorrei sempre toglierle prima di iniziare le trebbiature che mi portano via gran parte del tempo, e non riuscire i a seguire l'escavo delle bietole. Vedremo il tempo, le bietole sono sane, resistono fino a settembre tranquillamente. Anche se chiamano ancora qualche temporale nei prossimi giorni, spero si sbagliano. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 12 Agosto 2014 Condividi Inviato 12 Agosto 2014 Scavate prime bietole in zona: 700 q.li, 11 di grado. Io le avrei lasciate li almeno altri 20 giorni..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 12 Agosto 2014 Condividi Inviato 12 Agosto 2014 Scavate prime bietole in zona: 700 q.li, 11 di grado. Io le avrei lasciate li almeno altri 20 giorni..... Quintali in linea con il periodo (metà agosto) grado davvero basso. Poi gli zuccherifici se ne approfittano vedendo l'andamento stagionale.... Oggi ho visto più autotreni carichi passare. Gli unici dati che ho al momento sono della settimana scorsa di 6 ettari estirpati vicino casa da amico e i valori sono uguali ai tuoi DJ. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrario Inviato 12 Agosto 2014 Condividi Inviato 12 Agosto 2014 Scavate prime bietole in zona: 700 q.li, 11 di grado. Io le avrei lasciate li almeno altri 20 giorni..... mi dispiace per il padrone delle bietole, ma sono molto meglio 90 q.li di mais, che quel bietolaio...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rafagas Inviato 13 Agosto 2014 Condividi Inviato 13 Agosto 2014 Gallo quindi cosa fanno ti abbassano la pol ?! Prova ad andare a visitare uno zuccherificio e relativo laboratorio poi valuterai. L'anno scorso alcuni agricoltori presenti qui l'hanno fatto...........! Comunque rinnovo l'invito alla visita. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rafagas Inviato 13 Agosto 2014 Condividi Inviato 13 Agosto 2014 Agrario sei propro sicuro? a che prezzo stimi il mais? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 13 Agosto 2014 Condividi Inviato 13 Agosto 2014 Gallo quindi cosa fanno ti abbassano la pol ?! Prova ad andare a visitare uno zuccherificio e relativo laboratorio poi valuterai. L'anno scorso alcuni agricoltori presenti qui l'hanno fatto...........! Comunque rinnovo l'invito alla visita. Vista la stagione possono approfittarne per togliere fino a 0,5%. Stesso testo fanno gli essiccatoi con il mais, se vedono che arriva verde un po' ne approfittano. Sul mais comunque le spese non sono tanto più basse delle bietole, causa concimi. Vediamo dai, dovrei estirparle e quando ho dati certi vediamo. Mi spiace solo per la pol bassa causa piogge. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rafagas Inviato 13 Agosto 2014 Condividi Inviato 13 Agosto 2014 Gallo......pensi che con AGEA presente costantemente , le associazioni bieticole idem, ed altro (che se verrai vedrai) possiamo togliere 0,5% di pol? Per favore venite a vedere il laboratorio.............poi riparliamo. Cmq buona campagna (anche di mais ) a tutti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 13 Agosto 2014 Condividi Inviato 13 Agosto 2014 È un pezzo che non vado in zuccherificio effettivamente. Se ci sono controlli meglio, le bietole sono una coltura che se ben seguita sa dare grandi soddisfazioni, più di mais soia ecc... Sarebbe interessante capirne gli scenari futuri, perche sto pensando di prendermi i cantieri (dopo averli venduti 20 anni fa) per pochi euro e estirparmi le mie e quei 3 clienti che ho in conto terzi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrario Inviato 13 Agosto 2014 Condividi Inviato 13 Agosto 2014 Agrario sei propro sicuro? a che prezzo stimi il mais? prendendo come riferimento un prezzo del mais di 18-19 euro e tenendo conto delle spese di gran lunga inferiori del mais rispetto alla bietola. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rafagas Inviato 14 Agosto 2014 Condividi Inviato 14 Agosto 2014 Bene Agrario a 18-19 € ne ho anch'io da vendere; fammi sapere che te lo do anche a meno! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 14 Agosto 2014 Condividi Inviato 14 Agosto 2014 Mettilo da ceroso a 3,6 euri al ql vedi che cu sono meni spese ancora Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
@gianlu@ Inviato 14 Agosto 2014 Condividi Inviato 14 Agosto 2014 Una domanda per rafagas: come mai non ci sono ancora le polarizzazioni delle prime bietole consegnate? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iL vErOnEsE Inviato 14 Agosto 2014 Condividi Inviato 14 Agosto 2014 secondo me quest'anno... meglio non saperle... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Frank66 Inviato 14 Agosto 2014 Condividi Inviato 14 Agosto 2014 secondo me quest'anno... meglio non saperle... Come diceva un famoso gobbo: A pensar male è peccato ... ma spesso ci si azzecca. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iL vErOnEsE Inviato 14 Agosto 2014 Condividi Inviato 14 Agosto 2014 ah ma io parlo xchè se piove spesso a ridosso della raccolta il grado non c'è... e ho anche capito che qualcuno ha fatto prove col rifrattometro... e.... ha detto che l'anno prossimo non rinnova più Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Frank66 Inviato 14 Agosto 2014 Condividi Inviato 14 Agosto 2014 ah ma io parlo xchè se piove spesso a ridosso della raccolta il grado non c'è... e ho anche capito che qualcuno ha fatto prove col rifrattometro... e.... ha detto che l'anno prossimo non rinnova più Ieri sono andato dal mio terzista per concordare l'escavo. Lui non ha ancora i dati della polarizzazione delle prime consegnate, li hai richiesti allo zuccherificio ma ancora non li hanno passati Molti agricoltori chiedono com'è la polarizzazione , e non avendo nessun riscontro sono restii di scavare. Mi viene il dubbio che se si sanno i dati, parecchi chiederanno di posticipare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rafagas Inviato 14 Agosto 2014 Condividi Inviato 14 Agosto 2014 eccomi; la amancanza di dati di pole tara non è dovuta all'andamento stagionale o cose particolari, ma al fatto che abbiamo rinnovato tutto il sistema informatico che ci ha causato problemi nelle verifiche della conciliazione dei dati. Stiamo lavorando dal 25 luglio giornoe notte perchè tutto quadri e credetemi non è un lavoro semplice (1100 scarichi al giorno). Ora ci siamo e domani dovremmo sdoganare la maggioranza dei dati ; Pontelongo generalmente ha 1 giorno di ritardo comunque perchè le analisi sono tutte fatte a Minerbio nel laboratorio centrale. Vi posso dire che la pol è più bassa dell'anno scorso, ma una media non dice nulla. Se riesco e se volete domani vi pubblico il dato medio. Credetemi.....nulla di speculativo, ma ci si sta facendo un bel mazzo. Chi è venuto a scaricare avrà visto il nuovo sistema di ricevimento/pesa ed è tutto collegato; come tutti i sistemi nuovi hanno bisogno di collaudo.....ed il vero collaudo è solo la campagna! Siamo comunque oltre le 10 ton di saccarosio per ettaro in veneto........ed in buona parte anche in emilia romagna (pol + basse dello storico con peso + alto dello storico). Vi tengo aggiornati Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.