CultivarSé Inviato 14 Agosto 2024 Condividi Inviato 14 Agosto 2024 1 ora fa, Cat power ha scritto: Quando la holmer scarica direttamente sul camion bietole appena defogliate dal tuo vicino ex presidente provinciale di una nota associazione di categoria col 5% di tara..e lo stesso giorno tu carichi con lo sterratore un camio di bietole come se fossero scollettate a mano e ti ritrovi il 18% di tara.. ecco come gira il mondo intorno alle bietole.. Lasciamo stare è un modo come un altro per far tornare i conti, tanti cetrioli pochi culi ma chi ne prende due. Già dato decenni fa 8 ha di bietole .... no grazie. L'ideona di farle viaggiare in treno fino a Coprob .... alla faccia del risparmio energetico.... roba da comici. Mentre Casei Gerola è in preda alla gentaglia e spacciatori.... bellissimo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 24 Agosto 2024 Condividi Inviato 24 Agosto 2024 Continua l estirpo.. il misuratore di grado sta scendendo a 12.. rese da 300 a 600 per Ha.. non si fa plv con questi numeri Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FedericoAgri Inviato 24 Agosto 2024 Condividi Inviato 24 Agosto 2024 Un amico in Bio ha fatto sui 350qli sterrate tolte le tare ecc… ma grado 12-13, quindi penalizzando abbastanza il prezzo.. quali sono i motivi di un gradi brix basso e come evitarlo (sapendo che stiamo sempre parlando di qualcosa di naturale) o è stata la grande disponibilità idrica il problema ? Campo visto da me era parecchio infestato da sorghetta ma foglie presenti e belle verdi (altri campi praticamente senza foglie o secche) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 24 Agosto 2024 Condividi Inviato 24 Agosto 2024 Idem anche le nostre .noi siamo sui 300 320,anno prossimo stop 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 25 Agosto 2024 Condividi Inviato 25 Agosto 2024 L attribuzione del grado polarimetrico resta e resterà sempre un mistero nel mondo bieticolo..nonostante ci siano decine di fattori variabili da azienda agricola ad azienda agricola.. il misuratore segna sempre 12 o 13 per tutti.. mah?? Fatto sta che tutte le bietole nei dintorni dal primo giorno a 38 gradi si sono bloccate e sono ancora tal quali dopo un mese.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 25 Agosto 2024 Condividi Inviato 25 Agosto 2024 6 ore fa, Cat power ha scritto: L attribuzione del grado polarimetrico resta e resterà sempre un mistero nel mondo bieticolo..nonostante ci siano decine di fattori variabili da azienda agricola ad azienda agricola.. il misuratore segna sempre 12 o 13 per tutti.. mah?? Fatto sta che tutte le bietole nei dintorni dal primo giorno a 38 gradi si sono bloccate e sono ancora tal quali dopo un mese.. La bietola è di sua natura così, non siamo sull'Atlantico seppur anche lì i tempi son cambiati.... caldo ormai colpisce tutti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
savioleo Inviato 26 Settembre 2024 Condividi Inviato 26 Settembre 2024 qualcuno ha esperienza su barbabietola zona sud italia? a prescindere dalla destinazione d'uso (zuccherificio o biogas). quale è il costo più basso per le sementi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
siclar Inviato 26 Settembre 2024 Condividi Inviato 26 Settembre 2024 Il 25/8/2024 at 08:18, Cat power ha scritto: L attribuzione del grado polarimetrico resta e resterà sempre un mistero nel mondo bieticolo..nonostante ci siano decine di fattori variabili da azienda agricola ad azienda agricola.. il misuratore segna sempre 12 o 13 per tutti.. mah?? Fatto sta che tutte le bietole nei dintorni dal primo giorno a 38 gradi si sono bloccate e sono ancora tal quali dopo un mese.. la bietola si ferma ben prima di 38 gradi 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 4 Ottobre 2024 Condividi Inviato 4 Ottobre 2024 Era da più di 30 anni che non facevamo bietole.. dopo quest' anno staremo 50 anni senza fare bietole..venduta perfino la seminatrice per paura di cambiare idea. Quando garantiranno un prezzo minimo e faranno un campione partenza per determinare saccarosio e tara forse ne riparleremo. Il resto è solo fumo negli occhi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cava90 Inviato 4 Ottobre 2024 Condividi Inviato 4 Ottobre 2024 1 ora fa, Cat power ha scritto: Era da più di 30 anni che non facevamo bietole.. dopo quest' anno staremo 50 anni senza fare bietole..venduta perfino la seminatrice per paura di cambiare idea. Quando garantiranno un prezzo minimo e faranno un campione partenza per determinare saccarosio e tara forse ne riparleremo. Il resto è solo fumo negli occhi. Ma cosa caspita ci sono è saltato in mente? Anche io, 15 anni senza bietole, mi sono fatto intortare e ne ho messi giù 11 ettari. Risultato 650 qli/Ha, brix medio 10.70. E sono stato tra i migliori nell'arco di chilometri. Un mio compaesano non è arrivato a 450 qli, e una media di 7.6 di polarizzazione!! Considerando l'accoppiato sono in positivo di ben 400 euro ettaro!! E non ho affitti.... Voglio vedere cosa si inventano per convincermi ancora. Neanche un accoppiato x3.... Mi rompe le palle dover aspettare le deroghe e intanto le bietole si ammalano, poi arriva il momento di cavare e ritardano tutto di 3 settimane per "rottura in fabbrica"... E poi le bietole vanno via e devi fare il segno della croce, ma quello lo si sa già dall'inizio... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 4 Ottobre 2024 Condividi Inviato 4 Ottobre 2024 Ma come è possibile che un autotreno pieno colmo di bietole costi meno di un autotreno carico di paglia??? L unico agricoltore con gli attributi è stato quello che dopo aver consegnato un paio di camion con 8.5 di grado ha sospeso la consegna..chiamato una trincia in corte e fatto riempire due trincee di bietole macinate: una per il biogas e una per la stalla! 2 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 5 Ottobre 2024 Condividi Inviato 5 Ottobre 2024 Sbagliare è umano, quindi non facciamo drammi, basta non seminarle più e fine del discorso.Inviato dal mio CPH2415 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 5 Ottobre 2024 Condividi Inviato 5 Ottobre 2024 Esatto Dj.. argomento bietole chiuso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Marbury Inviato 26 Ottobre 2024 Condividi Inviato 26 Ottobre 2024 E questi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 26 Ottobre 2024 Condividi Inviato 26 Ottobre 2024 6 ore fa, Marbury ha scritto: E questi? E' la Coprob, l'ultimo Made in Italy. con marchio Italia Zuccheri 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 8 Novembre 2024 Condividi Inviato 8 Novembre 2024 Gli allucinati che raccolgono la bietola in cassette.... salvati dalle chiusure degli zuccherifici stranamente in quanto Coop. Lasem perd!! 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 9 Novembre 2024 Condividi Inviato 9 Novembre 2024 Da piacentino mi ricordo da bambino quante barbabietole che si facevano per eridania,tutti contenti perché l economia girava,che brutta fine…Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 9 Novembre 2024 Condividi Inviato 9 Novembre 2024 10 ore fa, Calle 89 ha scritto: Da piacentino mi ricordo da bambino quante barbabietole che si facevano per eridania,tutti contenti perché l economia girava,che brutta fine… Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Ma davvero brrutta fine e oscura fine con un no senso. Dall'Ovest devo portare le barbabietole solo a Bologna? Per le Coop come Coprobi? Da tutto o quasi il Nord italia forse attivi due zuccherifici? In quanto da noi c'era Casei Gerola che lavorava per tutta la zona? Follia Politica come il parallelismo della follia della Pobblicità di Coprob Italia Zuccheri .... quelli che appunto raccolgono le barbabietole da zucchero a mano con le foglie e le portano in cassetta di legno .... neppure nell'Unione Sovietica lo facevano. 🤣🤣🤣 A ben vedere neppure i nostri nonni o trisnonni già dalla Bianca di Slesia e Napoleone..... si cavavano col bidente arrotondato e toglieno il colletto a falce o roncola poi col carro ,,,, ma nel 2020..... Tutto il caso Bietola da zucchero è un caso psichiatrico me le quote in generale che siano latte o altro così dopo il Covid siamo scarsi di zucchero e di burro.... neppure il Dolce, la torta della disperazione ti fanno fare per tirarti sù.... mancano sempre gli ingredienti meglio se .... Italianiiii. Sembrano barzellette ancora peggio, quando si dice la medicina amara basta metterla con lo zucchero.... me se è una purga? 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 27 Novembre 2024 Condividi Inviato 27 Novembre 2024 Sono partite le riunioni per incantare..ehm invogliare agricoltori a seminare bietole.. meglio si comprino un camion si guadagna di più a fare il trasporto in zuccherificio che a coltivarle 3 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 28 Novembre 2024 Condividi Inviato 28 Novembre 2024 18 ore fa, Cat power ha scritto: Sono partite le riunioni per incantare..ehm invogliare agricoltori a seminare bietole.. meglio si comprino un camion si guadagna di più a fare il trasporto in zuccherificio che a coltivarle Adesso ho scoperto come favvo a caricarle sui treni, hanno copiato il sistema svizzero, in pratica mettono due sterratori notte e giorno a caricare i cammion da zona Alessandria fino a Bologna. Che senso ha portare bietole a 70-80Km per poi farne 400Km in treno? Le riunioni deciper sono da agosto-settembre in azione per invogliare e intortare già con la risorta bietola autunnale. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FedericoAgri Inviato 22 Marzo Condividi Inviato 22 Marzo Come sono andate le semine? Quanto è il prezzo quest anno ?Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabiett88 Inviato 2 Aprile Condividi Inviato 2 Aprile Sempre sui 50 euro a tonnellata, grado minimo 16, come scende grado scende sotto i 50 a ton, sembra un po tutto campato per aria Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 3 Aprile Condividi Inviato 3 Aprile Il 2/4/2025 at 20:43, Fabiett88 ha scritto: Sempre sui 50 euro a tonnellata, grado minimo 16, come scende grado scende sotto i 50 a ton, sembra un po tutto campato per aria Da me ieri c'era un rappresentante dello zuccherificio a vedere i campi nel mio paese. Io stavo diserbando e non sono andato. %0 euro a tonnellata ma con foglia? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabiett88 Inviato 4 Aprile Condividi Inviato 4 Aprile 22 ore fa, superbilly1973 ha scritto: Da me ieri c'era un rappresentante dello zuccherificio a vedere i campi nel mio paese. Io stavo diserbando e non sono andato. %0 euro a tonnellata ma con foglia? C ero anch'io, c erano pure altri due diserbando e si son fermati per ascoltare avresti fatto anche tu lo stesso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 5 Aprile Condividi Inviato 5 Aprile 12 ore fa, Fabiett88 ha scritto: C ero anch'io, c erano pure altri due diserbando e si son fermati per ascoltare avresti fatto anche tu lo stesso No no sono indietro su tutti i lavori. Come lavorano ce lo diranno i risultati. Per ora non mi sembravano così attenti perchè almeno a quelli di sanluri non hanno dato diserbi efficaci. Poi devono risolvere questa cosa dei possibili utilizzi perchè non si capisce bene cosa andranno a produrre realmente. Poi c'è l'acqua, o meglio non c'è l'acqua. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.