Vai al contenuto

Pubblicità sui periodici specializzati


Tiziano

Messaggi raccomandati

  • 4 settimane dopo...

..devo dire che questi David Brown , mi intrigano.....molto bello anche il 1270 Case ....la scritta sul cofano sembra sia stata aggiunta in fase di stampa..

 

...una mia curiosità...ma i fari erano posizionati solo sulla cabina ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Non voglio dire stupidate, ma quella era una macchina statunitense, una Withe se non sbaglio, rinominata per il mercato europeo, per quello del fotoritocco modesto; tra l'altro in quel mercato, praticamente tutti i trattori avevano i fari posizionati sui parafanghi, vecchia riminiscenza di quando avevano alcuni attrezzi sottopancia (famosi i rincalzatori e sarchiatrici), anche la nostra Fiat 18 la piccola eveva i fari colà dislocati, proprio per illuminare la zona con quegli attrezzi.

Anche i Nasto Oro venduti con vari marchi USA venivano spostati i fari sui parafanghi

 

20121204135465355888222.jpg

 

Altra cosa, col nostro codice stradale di allora, non potevano essere posizionati i fari all'interno della calandra carrozzeria, poichè tra i fari doveva esserci una distanza minima, per cui alcuni modelli di trattori forestieri con i fari all'interno calandra, da noi, venivano spostati esternamente.

Link al commento
Condividi su altri siti

..mi piace....pensavo fosse un Case con la scritta Agri King...ne ho visti in rete alcuni di un colore giallo panna col telaio sempe rosso mi sembra..( che intrecci DB-CASE-IH forse anche Mc Cormick :)..chiederò lumi agli esperti DB )

 

per il discorso fanalii è vero anche i miei MF sia il 135 che il 175 avevano i fari non inglobati sulla mascherina come quelli in Francia e Inghilterra ..ma laterali , molto simili ad quelli di alcuni Landini di quel periodo...immaginavo fosse legato al codice stradale ma non ne ero sicuro..ed ho visto alcuni MF come il 175 mercato USA che avevano i fanali sui parafanghi dalla forma quasi triangolare e non sulla mascherina.

 

PS mi stanno per arrivare due depliant degli Oliver 1265-1365 come quella della foto , e anche del 1255 dagl USA

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...
  • 2 settimane dopo...
  • 1 mese dopo...
  • 2 mesi dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...