Vai al contenuto

Cavolo da seme


Omar87

Messaggi raccomandati

  • Risposte 77
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Ciao ragazzi è un bel pò che non ci si sente allora come procedono i lavori?

Stov una domanda tu il concime come fai a darlo fila fila? Esegui il lavoro a mano o hai uno spandiconcime localizzato??? Io ne vorrei uno per il prossimo anno ma piccolo tipo 2 file , ma di usati non li trovo adesso mi metterò meglio ha cercarlo!

 

CIaooooooo

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
Sono un nuovo iscritto coltivatore di cavoli da seme da due anni(teramano).Come va dalle vostre parti?tutto ok?le api svolazzano?

 

Ciao,benvenuto, allora!! noi siamo coltivatori nella zona del fermano ed ascolano!per me è il primo anno ed ho messo i cavoli cinesi!per ora va tutto bene e le api non mancano(fortunatamente!!!) e sono indaffaratissime!Coltivi per la CAC?

Link al commento
Condividi su altri siti

Io coltivo da due anni per l'anseme, la cac non credo abbia campi dalle mie parti.Quest'anno ho dovuto trattare 3 volte in periodi diversi per la cavolaia, che si e' vista particolarmente prolifera.Ho visto che i primi fiori hanno scarsa allegagione forse per la temperatura bassa che ha fatto, ma tutto sommato il campo si presenta bene.Appena posso, faccio qualche foto e la metto qua, sono curioso di vedere i vostri campi, scattate e pubblicate anche voi!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Io coltivo da due anni per l'anseme, la cac non credo abbia campi dalle mie parti.Quest'anno ho dovuto trattare 3 volte in periodi diversi per la cavolaia, che si e' vista particolarmente prolifera.Ho visto che i primi fiori hanno scarsa allegagione forse per la temperatura bassa che ha fatto, ma tutto sommato il campo si presenta bene.Appena posso, faccio qualche foto e la metto qua, sono curioso di vedere i vostri campi, scattate e pubblicate anche voi!!

 

Per fortuna da me la cavolaia non c'è stata! ho dovuto fare solo i trattamenti necessari per la protezione della coltura! Le foto le ho fatte se ho tempo e soprattutto se mi ricordo le metto. Quanti ha coltivi?

Per adesso solo mezzo...è il primo anno!

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche io sono novello,ho coltivato mezzo ettaro l'anno scorso e quast'anno ho raddoppiato la superficie.Speriamo di avere un buon raccolto, visto la forza impegnata.Per aprire le teste usate il coltello o l'attrezzo con 4 lame?[/QU

 

i cavoli cinesi non vanno aperti, bisogna solo tagliare il fiore la prima volta che nasce! hanno vita più breve visto che sono stati trapiantati a febbraio e verranno raccolti a giugno! Omar87 ha usato l'attrezzo con quattro lame, strov non so!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao880dt5 benvenuto nella nostra discussione! come potevo leggere chiedevi il metodo per spaccare i cavoli io ho usato l'attrezzo con 4 lame che lo modificato un pò rispetto a quelli che passano!

Che tipo di cavolo pianti???

Ha dimenticavo visto che hai una buona esperienza possiedi una sarchiatrice o una multifresa per passare in mezzo alle file?

CIao a presto!

Link al commento
Condividi su altri siti

Per Omar87: A me non me l'hanno passato l'attrezzo,l'ho visto da qualche parte e l'ho costruito in azienda con una lamiera di inox che poi ho affilato.Ha funzionato, pero' abbiamo dovuto ripassare a mano perche qualche testa non si e' aperta bene e in alcuni casi la cima e' rimasta amputata.Abbiamo messo un cavolo ibrido, una specie di verza pero' con le foglie abbastanza lisce,e testa molto compatta, due file femmine e un maschio che andremo a distruggere.Fino ad ora ho usato una multifresa breviglieri a 3 elementi con spandiconcime di un mio vicino, ma se coltivero' ancora il prossimo anno vorrei prendere una sarchiatrice a molle,credo faccia un lavoro migliore...Adesso i fiori hanno completato quasi tutti il loro ciclo,credo che tra poco andremo a fresare i maschi(che peccato hanno dei baccelli enormi...).coltivate solo cavoli o anche cipolle??

Link al commento
Condividi su altri siti

Per Omar87: A me non me l'hanno passato l'attrezzo,l'ho visto da qualche parte e l'ho costruito in azienda con una lamiera di inox che poi ho affilato.Ha funzionato, pero' abbiamo dovuto ripassare a mano perche qualche testa non si e' aperta bene e in alcuni casi la cima e' rimasta amputata.Abbiamo messo un cavolo ibrido, una specie di verza pero' con le foglie abbastanza lisce,e testa molto compatta, due file femmine e un maschio che andremo a distruggere.Fino ad ora ho usato una multifresa breviglieri a 3 elementi con spandiconcime di un mio vicino, ma se coltivero' ancora il prossimo anno vorrei prendere una sarchiatrice a molle,credo faccia un lavoro migliore...Adesso i fiori hanno completato quasi tutti il loro ciclo,credo che tra poco andremo a fresare i maschi(che peccato hanno dei baccelli enormi...).coltivate solo cavoli o anche cipolle??

 

Ciao noi abbiamo spaccato con l'attrezzo costruito da me cioè lo visto è ne ho ho fatto una copia con alcune modifiche l'unico problema e che se non ti regoli con la forza rischi come dici tu di amputare la pianta con la conseguenza o di morte di esse o di farla crescere con i rami per terra!Per quanto riguarda la spaccatura non abbiamo avuto problemi anzi il problema sono tutt'ora anche se stiamo sistemando il tutto gli spaghi abbiamo tardato a mettere il secondo spago e i tiranti sulle cime delle file conseguenza finale un macello avevo tutte le piante x terra!!!Per quanto riguarda la fioritura da me è circa una settimana che è finita stiamo togliendo gli ultimi maschi che prima trincerò poi freserò!Per quanto riguarda la lavorazione interfilare ci siamo arrangiati alla meglio ho usato una Mab cicala (Motocoltivatore a una ruota che si usava per il granturco non so se le hai mai viste) però è un lavorone da niente visto che la fresa che monta è di 30 cm dovevo far 2 passate per coprire una fila una cosa troppo logorante!Per il momento abbiamo acquistato una sarchiatrice a 3 file con spandiconcime marca ferrari di seconda mano abbiamo trovato propio un bel affarone!Per quanto riguarda la multifresa ho scoperto che un mio vicino ce l'ha però mi è stata sconsigliata per i cavoli visto che abbassa la terra vicino al fisto della pianta e rischia di farla cadere in questo periodo , la vedo più adatta per cipolle!Per il momento coltivo solo cavoli come te 2 file femmine uno maschi e anche x me è un peccato buttarli visto l'enorme quantita di bacelli che porta , per il prossimo anno abbiamo in mente di raddoppiare la produzione di codesto cavolo e affiancarlo al cavolo cinese però è tutto da vedere!

 

Ciao a presto!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Omar, domenica passavo dalle tue parti , ho visto i tuoi cavoli..non male.Hanno finito la fioritura come i miei.Io ho gia trattato per gli insetti.

mi dici per curiosita quanto ti ha chiesto per cassetina delle api?? Mi diceve che conosci il coltivatore vicino al tuo pezzo...lui ha gia fresato i maschi o erano piantati cosi lontano??una di queste sere se passi ti faccio vedere il mio pezzo..

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Strov grazie per il complimento è già non sono x niente male purtroppo abbiamo combinato per cause climatiche un casino con gli spaghi stiamo riaddrizzando le file una ad una! UN MACELLO!

Dovrei trattare ankio , ma finche non sistemo tutto non posso darlo perchè sarebbe inutile penso che sabato prossimo tratto ankio!Per le api mi hanno chiesrto 30 € a cassetta che non pago io ci pensa la CAC!Per quanto riguarda quello che conosco hà fresato i maschi circa 2 settimane fà , ma i suoi non sono grakè dice che porta poco seme rode dei miei!:)

Link al commento
Condividi su altri siti

L'anno scorso abbiamo trapiantato cavoli da seme a fila singola, ovvero un maschio e una femmina e abbiamo raccolto tutte e due le linee, la mietitrebbia cacciava il seme come il grano nella linea maschile!!Se e' il primo anno che coltivate, secondo me vi consiglio di chiedere di sigillare un doppio campione di seme in presenza di un loro incaricato da conservare in caso vi contestino bassa germinazione, visto che l'anno scorso mi hanno decurtato quasi il 30% del raccolto...A me hanno fatto passare solo una corda, anche io l'anno scorso ho avuto problemi di allettamento, ma quest'anno abbiamo tirato in anticipo le corde lasciandole a terra, sollevandole solo quando la pianta si e' sufficientemente alzata, e devo dire che e' andata molto meglio.Nei prossimi giorni provero' ad entrare con motocoltivatore e trincia di 80 cm per eliminare i maschi, ma la vedo dura, poiche i maschi sono senza corde e si sono intrecciati sulle altre linee...Omar, perche dopo la trinciatura li fresi anche?Conosco il cicala e penso che il suo lavoro non differisca molto da quello della multifresa... Si potrebbe riaddossare la terra montando gli assolcatori dietro agli elementi della multifresa, con notevole risparmio di tempo e sudore.. il numero di elementi deve essere adeguato a quelli della seminatrice... ciao colleghi coltivatori del cavolooooo!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Questa della sigillazione del seme non lo mai sentita!Adesso chiedo speriamo solo di far un buon raccolto visto che ho pidocchi affamati!Sembra che il trattamento non abbia fatto molto tra un pò rientro e ripero speriamo bene!Per quanto riguarda gli spaghi ho notato che la tua cooperativa fà mettere un solo spago con paletti molto bassi (cosi fanno dalle mie parti) , invece noi ne mettiamo 4 ogni fila in modo che stiano belle diritte!

Be ankio trincio tutti i maschi e poi passo con il trattorino a fresare in mezzo alle file per ripulire il tutto e una cosa che faccio per di più , ma odio vedere il campo infestato di erbacce!

Per quanti riguarda la multifresa guarda ti do pienamente ragione in fatto di sudore!Purtroppo è il primo anno uno quello che ha usa mi sono arrangiato alla meglio e ho usato la mia MAB :)

Ora abbiamo comperato questa sarchiatrice con spandiconcime speriamo sia utile perchè sinceramente fino ad ora ho solo sganciato soldi e visto poki risultati!

Vedremo

Ciao CONTADINI!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

ciao a tutti! è un bel pò che non ci sentiamo ma ho raccolto i miei cavoli cinesi da seme! E' stato un lavorone ed il tempo non è stato di certo dalla mia, ha piovuto di continuo! sono riuscito a finire e ha metter su 23 cavalletti! speriamo bene quando fra una ventina di giorni vengono a trebbiare, incrocio le dita perchè sia un buon raccolto!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
ciao a tutti! è un bel pò che non ci sentiamo ma ho raccolto i miei cavoli cinesi da seme! E' stato un lavorone ed il tempo non è stato di certo dalla mia, ha piovuto di continuo! sono riuscito a finire e ha metter su 23 cavalletti! speriamo bene quando fra una ventina di giorni vengono a trebbiare, incrocio le dita perchè sia un buon raccolto!

 

Ciao ragazzi! Martedì 28 c'è stata la trebbiatura dei miei cavoletti! Ho piantato 0,5 ha e la resa sarebbe dovuta essere di 1,5 q.li ma sono riuscio ad ottenere 2,52q.li! So che ancora non è stato pulito ma sono molto soddisfatto! Ciao e buona raccolta...questo credo che sia il periodo!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Salve ragazzi come vanno le cose?Io sono soddisfattissimo tanto che ho fatto il nuovo contratto per l'anno prossimo come vi avevo aggiornato aumento la produzione e aumento le specie!

Avete finito a fare i cavalletti?Io sto aspettando solo che si secchino per bene la trebbiatura dovrebbe avvenire intorno al 20 vedremo dai............

Vi terrò aggiornato a presto!

Vi auguro di cuore un ricchissimo raccolto a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...