Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Mapomac,non credo che Alfieri tratti nel vigneto potrebbe dare per l'escoriosi ma è troppo presto direi,credo che tratti le piante da frutto,ma li ne sai più di me sicuramente,anche io tratto i ciliegi tra qualche giorno,se smette di piovere!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Quello Carvigna è a prescindere ed è bene sempre precisarlo. Ogni posto ha una storia a se. A proposito domani tratto con l'atomizzatore.

aspetterò con curiosità le tue prime impressioni anche se poi e meglio aspettar a metà staggione x tirar conclusioni piu sicure su quest'aspirazipone anteriore.....

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...

Pongo qua il mio quesito chiedendo consiglio ai più esperti.

premetto che non sono viticoltore ma ho solamente 4-5 vigne nell'orto per avere un po' di uva (non pretendo di avere grosse produzioni, basta qualche grappolo da mangiare).

Tre hanni fa ho impianto questa vigna di moscato d'amburgo, e mi è stato consgliato di allevarla per comodità a cordone speronato. Quest'anno ho tagliato i vecchi rami a fine gennaio ma ora ho notato che non sta ricacciando dappertutto.

Dove ho sbagliato? Ho tagliato troppo vicino al cordone?

t89059_a.jpg t89059_a.jpg

[/url]

Link al commento
Condividi su altri siti

Nel messaggio di prima avevo dimenticato di mettere questa foto (avevo messo l'altra doppia).

Il mio dubbio è perchè in alcuni ci sono già getti di qualche centimetro e nelgi altri punti non cè nulla? ho tagliato troppo alla"base"?

Una manciata di urea potrebbe bastare? non vorrei esagerare per non bruciare le fragole alla base

t89060_b.jpg

Modificato da Manu
aggiunta
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Dal mio punto di visto adesso non è il momento più idoneo,dovevi usarlo tempo fa magari quando i tralci erano sui 20/25 cm comunque prima della fioritura,oppurte aspetti che il grappolo e i chicchi siano più sviluppati quindi fa qualche tempo,ora rischieresti di "scottare"

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo voi quand'è ora di fare il primo trattamento con lo zolfo polverulento? Avendo comprato un solforatore mi piacerebbe usarlo =)

 

Dipende dallo stadio vegetativo del vigneto...(quest'anno il mio è avanti di 3 settimane rispetto alla media).

 

Generalmente va dato dalla allegagione / mignolatura a pre-chiusura grappolo...

 

Ad agosto è troppo tardi

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
  • 3 settimane dopo...

Nelle vostre rispettive zone avete ma avuto a che fare con questa malattia? (Marciume nero o Black-rot)

Io non l'avevo mai vista prima e qui nelle mie zone era praticamente sconosciuta.

Sulle mie viti per il momento non ne abbiamo trovata, ma a 25-30 km di distanza ci sono vigneti rovinati da questo fungo che ha colto di sorpresa e impreparati i proprietari dal momento che, come ho detto sopra in queste zone (chianti fiorentino e provincie di Pistoia e Lucca) non l'avevamo mai vista prima.

Ora vi chiedevo se avevate esperienze con questa malattia e come la prevenite e curate voi?

 

Vi allego il link della scheda della malattia:

Marciume nero

Link al commento
Condividi su altri siti

Quanto zolfo in polvere date per ettaro?non son molto ferrato in materia,mi hanno detto 75kg....anche se son scettico a questa tipologia di tratatmento volevo provare a farne uno,visto che mi prestano la macchina:)

Link al commento
Condividi su altri siti

Quanto zolfo in polvere date per ettaro?non son molto ferrato in materia,mi hanno detto 75kg....anche se son scettico a questa tipologia di tratatmento volevo provare a farne uno,visto che mi prestano la macchina:)

 

Io, qualche anno fa, ho trattato a 25kg per ettaro

Link al commento
Condividi su altri siti

Quanto zolfo in polvere date per ettaro?non son molto ferrato in materia,mi hanno detto 75kg....anche se son scettico a questa tipologia di tratatmento volevo provare a farne uno,visto che mi prestano la macchina:)

 

25-30 kg a ettaro, noi li facciamo sempre 2/3 trattamenti l'anno da l'igrossamento degl'acini fino alla chiusura del grappolo. Onestamente funziona molto bene, secondo me il miglior anti oidico che c'è e probabilmente anche il meno tossico.

 

Ma nessuno sa niente del marciume nero? Avevo mandato un post qualche giorno fa chiedendovi come vi comportavate voi di fronte a questo problema.

Link al commento
Condividi su altri siti

25 kg ettaro?ma non sono troppo pochi???tanto per fare un confronto,voi quanto zolfo bagnabile date ad ettaro??parlo del classico Tiovit io dai 4 ai 5 kg......

 

Om35/40 per fortuna qui da me nessun problema di marcuime nero e nessuno ne parla.....

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Lunedi ho vendemmiato i primi 4 ha. Purtroppo a causa delle temperature elevate quel vigneto ha risentito della siccità e pertanto la produzione non è stata buona. Per quanto riguarda il grado invece siamo nella media anche se la cantina la prima settimana di apertura da il 17 politico a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

Io oggi ho la riunione per la vendemmia, ma pensiamo di iniziare col bianco sabato prossimo, e poi da lunedì i rossi più precoci...

gradazioni iniziali sui rossi precoci, nei miei vigneti siamo già sui 20 babo di media circa...sui bianchi siamo sui 18 babo...

Link al commento
Condividi su altri siti

Finito oggi il rosso precoce (Vespolina)...buona resa (39 quintali da 6 pertiche milanesi, media sui 100 q.li scarsi ad ettaro), con 20,5 gradi babo alla sonda in cantina...

pensavo, dato il volume d'uva presente, un peso maggiore, ma era già abbastanza appassita e con scarso succo...

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...