5500 Inviato 1 Ottobre 2021 Condividi Inviato 1 Ottobre 2021 Anche a me il rappresentante VCR mi aveva chiesto se andavo ma non riesco devo sistemare la roba della vendemmia e poi andare a kiwi giallo dal vicino... Raccontaci e mangia anche per noi?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alefriuli Inviato 1 Ottobre 2021 Condividi Inviato 1 Ottobre 2021 (modificato) 2 ore fa, 5500 ha scritto: Anche a me il rappresentante VCR mi aveva chiesto se andavo ma non riesco devo sistemare la roba della vendemmia e poi andare a kiwi giallo dal vicino... Raccontaci e mangia anche per noi?? Conferenze molto interessanti. Lo studio e i progressi in campo genetico sono davvero notevoli. Da qui a 10 anni le sorprese non mancheranno. Me ne accorgo io sui 2000mq di Soreli, varietà già "vecchia" da un punto di vista scientifico. Poi, vabbè, tanta roba il centro ricerche. Ovviamente i locali sono affascinanti ma poi saranno le persone a determinare la qualità dei lavori. Beh, certamente sembrano messe nelle migliori condizioni per lavorare. Pranzo eccellente, a tavola si sorseggiavano un sacco di micro vinificazioni più o meno buone. La seconda foto son tutte varietà da tavola. Non ci capisco nulla ma erano belle da vedere. Modificato 1 Ottobre 2021 da alefriuli 2 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Romagna-doc Inviato 21 Ottobre 2021 Condividi Inviato 21 Ottobre 2021 @ALAN.F ? 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 21 Ottobre 2021 Condividi Inviato 21 Ottobre 2021 @ALAN.F Sono iscritto al canale di CastaldiStasera assemblea Agrintesa e listino 2020 Voci base 10 a 27/28euroSe trovo delega ci vadoInviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Romagna-doc Inviato 21 Ottobre 2021 Condividi Inviato 21 Ottobre 2021 54 minuti fa, ALAN.F ha scritto: Sono iscritto al canale di Castaldi Stasera assemblea Agrintesa e listino 2020 Voci base 10 a 27/28euro Se trovo delega ci vado Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk Hai i valori di liquidazione della Cantina Forlì-Predappio? la definizione liquidazione è stata il mese scorso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 21 Ottobre 2021 Condividi Inviato 21 Ottobre 2021 Hai i valori di liquidazione della Cantina Forlì-Predappio? la definizione liquidazione è stata il mese scorsoLe aveva postate 5500Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco F. Inviato 16 Maggio 2022 Condividi Inviato 16 Maggio 2022 Domanda su pinot grigio: lo scorso anno aveva germogliato male ma la sua produzione (126/ha) nonostante una forte grandinata a fine luglio, l'ha fatta potatura sylvoz, gli archetti girati non sembrava presentassero problemi particolari. adesso è molto evidente ci siano davvero tanti (con tanti intendo un cavo ogni 5-6) che si sono seccati e quindi non hanno manco germogliato. Aiuto. non capisco come devo interpretare. Master @alefriuli chiedo il tuo supporto in particolare visto che @CBO non sembra più tra noi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alefriuli Inviato 16 Maggio 2022 Condividi Inviato 16 Maggio 2022 3 ore fa, Francesco F. ha scritto: Domanda su pinot grigio: lo scorso anno aveva germogliato male ma la sua produzione (126/ha) nonostante una forte grandinata a fine luglio, l'ha fatta potatura sylvoz, gli archetti girati non sembrava presentassero problemi particolari. adesso è molto evidente ci siano davvero tanti (con tanti intendo un cavo ogni 5-6) che si sono seccati e quindi non hanno manco germogliato. Aiuto. non capisco come devo interpretare. Master @alefriuli chiedo il tuo supporto in particolare visto che @CBO non sembra più tra noi. Sono secchi i tralci o son stati piegati che erano buoni e non son partite le gemme e adesso, ovviamente, stanno seccando anche loro? Tipo di terreno? Portainnesto? Così a spanne, occhio che il secco ne ha fatti di casini quest'anno. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco F. Inviato 16 Maggio 2022 Condividi Inviato 16 Maggio 2022 47 minuti fa, alefriuli ha scritto: Sono secchi i tralci o son stati piegati che erano buoni e non son partite le gemme e adesso, ovviamente, stanno seccando anche loro? Tipo di terreno? Portainnesto? Così a spanne, occhio che il secco ne ha fatti di casini quest'anno. in potatura non sembravano secchi (specifico che ce n'erano parecchi non ben maturati, ma in potatura erano ben visibili) le gemme per lo più non sono partite, oppure in altri casi sono partite ma stentate e adesso si seccano terreno argillloso/sabbioso. no ghiaia portinnesto kober Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
EnricoTr Inviato 17 Maggio 2022 Condividi Inviato 17 Maggio 2022 Si Anche per me il primo indagato è l'inverno siccitoso appena passato, ne avevamo discusso un paio di mesi fa circa la convenienza di un'irrigazione per agevolare il germogliamento. A casa mia poi ci sono ancora gli strascichi della gelata del 2017 che ancora si prende qualche pianta qua e là Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alefriuli Inviato 17 Maggio 2022 Condividi Inviato 17 Maggio 2022 16 ore fa, Francesco F. ha scritto: in potatura non sembravano secchi (specifico che ce n'erano parecchi non ben maturati, ma in potatura erano ben visibili) le gemme per lo più non sono partite, oppure in altri casi sono partite ma stentate e adesso si seccano terreno argillloso/sabbioso. no ghiaia portinnesto kober Se il tralcio adesso è ancora verde sebbene secco, vuol dire che è stato piegato che era buono. Visti i presupposti, io resterei sulla siccità. Il perché non lo so, ma il glera ha sofferto molto molto meno. Comunque è da almeno 20 giorni che vedo questa cosa ed è abbastanza diffusa, ne parlavano anche i bollettini fito regionali. È da dire che quel che c'è sta facendo bene, restano ottimi presupposti per la produzione. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 26 Giugno 2022 Condividi Inviato 26 Giugno 2022 Il 17/5/2022 Alle 06:42, alefriuli ha scritto: Se il tralcio adesso è ancora verde sebbene secco, vuol dire che è stato piegato che era buono. Visti i presupposti, io resterei sulla siccità. Il perché non lo so, ma il glera ha sofferto molto molto meno. Comunque è da almeno 20 giorni che vedo questa cosa ed è abbastanza diffusa, ne parlavano anche i bollettini fito regionali. È da dire che quel che c'è sta facendo bene, restano ottimi presupposti per la produzione. Ok, passato l'altro ieri a vedere le piccole grandinate avevio notato questo, l'errore di invio del glera,. le 300 piante erano più delle delle restanti a Cortese che dovrebbe essere più tipico. Mi confermate che quest'anno ne esce molto meglio.... forse perchè è più precoce? ANche in barbatella in piantina bestia se lotta.... non è neppure tipico di quyesti areali ma partito bene, Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
EnricoTr Inviato 29 Giugno 2022 Condividi Inviato 29 Giugno 2022 Il 26/6/2022 Alle 16:06, CultivarSé ha scritto: Ok, passato l'altro ieri a vedere le piccole grandinate avevio notato questo, l'errore di invio del glera,. le 300 piante erano più delle delle restanti a Cortese che dovrebbe essere più tipico. Mi confermate che quest'anno ne esce molto meglio.... forse perchè è più precoce? ANche in barbatella in piantina bestia se lotta.... non è neppure tipico di quyesti areali ma partito bene, Eh...la tipicità... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 29 Giugno 2022 Condividi Inviato 29 Giugno 2022 1 ora fa, EnricoTr ha scritto: Eh...la tipicità... I costi di spedizione, se sbagli due volte l'invio delle piante che vuole che gli paghi il corriere andata e ritorno, 300 piante su oltre 5 ettari sono ben poca cosa per spostare gli uvaggi... se dovessero campare tutte fino al 3 anno e produrre. Portarle a maturazione avanzata per un vitigno neutro sulla maggioranza di un vitigno aromatico non sposta di certo il gusto. Per ora che matura i cortese, il glera è come un uva da taglio farà forse massa. No non stavo li, in due ad aspettare un'altro mese per il reinvio di 300 piante per la seconda volta, avrei pianatto gia con 30C°, no grazie va bene così. Madama Bianca ci ha messo il suo a bloccare ogni vigoria e velleità di sviluppo anticipato. Belle piccoline e pestatite pochissime fallanze ma ben traumatizzate.... anche le botte aiutano a crescere a radicare più che fare reticolati di liane da biomassa e foraggio per fungaie. Non è detto che l'MDE sia entrata ma questo arriva solo dopo la fine di questo strepitoso anno che non fa mancare proprio niente, full oprional. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
martinaz Inviato 26 Febbraio 2023 Condividi Inviato 26 Febbraio 2023 Però io stento a credere Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 27 Febbraio 2023 Condividi Inviato 27 Febbraio 2023 questi siamo noi è circa 15 anni che potiamo in questo modo su indicazioni dell'università di Reggio Emilia.ah quello dei vent'anni che potano a macchina solo senza rifinitura manuale non può essere vero perchè dove ce il braccetto è pulito , pertanto sono passati a mano 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 27 Febbraio 2023 Condividi Inviato 27 Febbraio 2023 e qui siamo in vendemmia con le nostre macchine 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Frio87 Inviato 28 Febbraio 2023 Condividi Inviato 28 Febbraio 2023 https://www.instagram.com/p/CNLJeSVqL9f/?igshid=MDJmNzVkMjY=Noi su cordone libero Inviato dal mio moto g(10) utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 13 Marzo 2023 Condividi Inviato 13 Marzo 2023 e dopo la potatura cominciamo la raccolta sarmenti . in realtà ne abbiamo ancora un mese di potatura ma abbiamo cominciato con la raccolta 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 13 Marzo 2023 Condividi Inviato 13 Marzo 2023 Ma da voi non è ancora iniziato il pianto? Qua iniziamo in settimana con trichoderma. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
EnricoTr Inviato 14 Marzo 2023 Condividi Inviato 14 Marzo 2023 12 ore fa, alfieri ha scritto: e dopo la potatura cominciamo la raccolta sarmenti . in realtà ne abbiamo ancora un mese di potatura ma abbiamo cominciato con la raccolta Che uso ne fate poi? Pellet o cippato? 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
martinaz Inviato 14 Marzo 2023 Condividi Inviato 14 Marzo 2023 20 ore fa, fatmike ha scritto: Ma da voi non è ancora iniziato il pianto? Qua iniziamo in settimana con trichoderma. Nelle mie nix lacrime ,ma domenica mattina girando nelle stradine di campagna con la bici zona lugo bagnara piangevano (con la mountain bike vado poi a spiare chi mi dice dei 450..500 quintali ettaro,e pu dop am mèt a ridarr) 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 14 Marzo 2023 Condividi Inviato 14 Marzo 2023 Nelle mie nix lacrime ,ma domenica mattina girando nelle stradine di campagna con la bici zona lugo bagnara piangevano (con la mountain bike vado poi a spiare chi mi dice dei 450..500 quintali ettaro,e pu dop am mèt a ridarr)Sei famelico Martinaz...Cmq noi abbiamo fatto il tricoderma ieri alle più giovani e fine settimana faremo tutto il restoInviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 14 Marzo 2023 Condividi Inviato 14 Marzo 2023 12 ore fa, EnricoTr ha scritto: Che uso ne fate poi? Pellet o cippato? va in un impianto che produce energia elettrica. 21 ore fa, fatmike ha scritto: Ma da voi non è ancora iniziato il pianto? Qua iniziamo in settimana con trichoderma. abbiamo un altro mese di potatura se va tutto bene .si ieri ero a trinciare la varietà ancelotta che è un lambrusco precoce e piangeva mentre il pignoletto che è un bianco è ancora fermo 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco F. Inviato 19 Giugno 2023 Condividi Inviato 19 Giugno 2023 glera rosa.pdf 2 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.