Mapomac Inviato 12 Gennaio 2013 Autore Condividi Inviato 12 Gennaio 2013 sto ragionando sulla tecnologia del trapianto come sui costi e trovo interessante questa discussione, provando a riepilogare quanto scrive Mapomac: macchina piccola monofila per terreni pesanti, altrimenti quando possibile quella del video, fermo restando una attenta analisi dei costi legali stefano L'analisi dei costi, se vuoi non aggiornata al 2013 e magari da rivedere nei dettagli, sono comunque stati direi abbastanza inequivocabilmente esposti da Brondolin. la macchina costa 30.000 circa,io non conto l'iva, la recupero. con la macchina si trapianta circa come una manuale a tre file, con il vantaggio di avere 3 persone in meno. 3 persone a 12 euro ora compreso i contributi per 9 ore al gorno sono 324 euro al giorno arrotondiamo 300 euro di risparmio. 80 ha : 2.5 ha media giornaliera di trapianto sia manuale che automatio = 32 arrotondiamo 30 giorni di lavoro per 300 euro di risparmio manodopera=9000 euro anui 30.000 costo della macchina diviso 9000 = 3,3 dunque mettetici pure la manutanzione che volete ecco i conti fatti e vi dico che da noi la macchina trapianta 120 ha in 50 giorni di lavoro in due anni si e' pagata, e trapiantare in automatico non e'un lavoro duro come in manuale si possono fare anche 14 ore e in momenti critici si puo' trapiantare anche di notte. Riguardo al piccolo/grande, mono/bifila ecc non è il caso di generalizzare. Le criticità, al netto del buon funzionamento della macchina, sono solamente il peso ed il costo. E dei due, il peso è forse l'elemento che non in tutte le zone può diventare la discriminante principale. Se parliamo ad esempio di tante zone di produzione di pomodoro dell'emilia romagna, si avrà a che fare con terreni tali per cui in primavera non consentono l'entrata in campo con macchine pesanti. Ma se andiamo che so, a Foggia, in autunno per il trapianto di altre orticole, ecco che anche la Ferrari portata con una trattrice da 100 Cv può non dare problemi. A dirla tutta così come vale per principio per tutte le lavorazioni, sarebbe da preferire sempre un largo fronte di lavoro; difatti trapiantare a tre file o più significherebbe meno compattamento del terreno, meno svolte a fine campo, meno tempi morti ecc. Ma fino ad ora i compromessi realizzati dai costruttori non sempre consente questo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stefa24 Inviato 13 Gennaio 2013 Condividi Inviato 13 Gennaio 2013 (modificato) ciao grazie, risposte sempre molto interessanti, con l'avanzare della tecnologia presto averemo qualcosa di adattabile alle diverse situazioni, io attualmente come detto la voglio semplice nelle regolazioni, leggera, per questo mi sto cimentando nel progetto di una macchina che vada incontro a queste esigenze. stefano ps Vorrei fare una osservazione al conto esposto da Brandolin, 3 file non sono 3 persone risparmiate ma 2, una resta per il carico dei contenitori, fermo restando il +1 che guida per entrambi i cantieri Modificato 16 Gennaio 2013 da stefa24 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stefa24 Inviato 16 Gennaio 2013 Condividi Inviato 16 Gennaio 2013 ciao come detto sopra mi sto cimentando nel progetto e realizzazione di una macchina automatica per trapianto, vi domando, quali sono secondo voi le caratteristiche che dovrebbe avere? grazie stefano Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mapomac Inviato 1 Giugno 2013 Autore Condividi Inviato 1 Giugno 2013 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stefa24 Inviato 19 Giugno 2013 Condividi Inviato 19 Giugno 2013 Notevole, quello che sto progettando non e' cosi' complesso, e' piu' vicina ad una agevolatrice che ad una macchina vera e propria stefano Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stefa24 Inviato 30 Dicembre 2013 Condividi Inviato 30 Dicembre 2013 Notevole, quello che sto progettando non e' cosi' complesso, e' piu' vicina ad una agevolatrice che ad una macchina vera e propria stefano ciao la macchina è a buon punto, da prove fatte questa primavera può trapiantare almeno 2 pz/sec è leggera poco più del peso di un operatore, può essere fornita addirittura in scatola di montaggio, è molto semplice da usare, può essere accessoriata in base alle esigenze del cliente Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luciopro Inviato 10 Marzo 2014 Condividi Inviato 10 Marzo 2014 ciao stefano, interessato!!!! Qualche informazione in più?? grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stefa24 Inviato 15 Giugno 2014 Condividi Inviato 15 Giugno 2014 ciao stefano, interessato!!!! Qualche informazione in più?? grazie ciao ti rispondo solo ora perchè, contrariamente al solito, non ho avuto la segnalazione del tuo commento. Ti posso dire che sarà adattabile alle macchine manuali in commercio, necessita di compressore e generatore di corrente. Stefano Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 15 Giugno 2014 Condividi Inviato 15 Giugno 2014 Gli scivoli dei contenitori in polistirolo potrebbero essere più lunghi, così facendo l'operatore non rischia di cadere sotto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
kubota7001 Inviato 15 Giugno 2014 Condividi Inviato 15 Giugno 2014 devo dire proprio impressionante vedere che progressi sono stati fatti ,abituato a piantare radicchio con la mia checchi e magli a 4 file mi sento antiquato ahahahahahahhaha Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 16 Giugno 2014 Condividi Inviato 16 Giugno 2014 devo dire proprio impressionante vedere che progressi sono stati fatti ,abituato a piantare radicchio con la mia checchi e magli a 4 file mi sento antiquato ahahahahahahhaha Adesso bisogna lavorare sull'automazione del carico delle piastre in polistirolo. A quel punto una persona riesce a gestire tutto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
kubota7001 Inviato 16 Giugno 2014 Condividi Inviato 16 Giugno 2014 di sicuro non sono macchine adatte a pochi ha,questa e industria vera e propria cmq impressionante Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
magenu Inviato 5 Dicembre 2014 Condividi Inviato 5 Dicembre 2014 salve, sto trattando 2 trapiantatrici usate (una checchi magli ed una spapperi )entrambi a pinze. la domanda: qual?è la migliore? tenendo presente anche la forma delle pinze. grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
kubota7001 Inviato 5 Dicembre 2014 Condividi Inviato 5 Dicembre 2014 la mia checchi e magli 4 elementi a lavorato senza problemi per 20 anni,spapperi e molto simile, credo siano buone entrambi ma ormai le trapiantatrici a pinze sono un po antiquate, cercane una con elemento doppio dove butti la piantina nel buco e ne pianta 2 file Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
magenu Inviato 5 Dicembre 2014 Condividi Inviato 5 Dicembre 2014 grazie per la risposta. nella mia azienda produco e vendo direttamente nei mercati rionali, visto il basso investimento ( si stanno trovando ottimi usati a buon prezzo) l'interesse per queste atrezzature e soprattutto x non spaccarsi la schiena . la vera domanda era sul funzionamento, ossia pro e contro per la forma delle pinze tipo checchi vs spapperi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stefa24 Inviato 7 Febbraio 2015 Condividi Inviato 7 Febbraio 2015 buongiorno/ciaoaggiorno con questi video, manca il sistema di distribuzione per il solo motivo di rendere piu' visibile il movimento, nei prossimi giorni i video con il sistema di distribuzione e possibilmente una prova con piantine, con il robot montato su una trapiantatrice a solo scopo dimostrativo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stefa24 Inviato 13 Febbraio 2015 Condividi Inviato 13 Febbraio 2015 un aggiornamento con il funzionamento con piantinehttps://www.youtube.com/watch?v=AwJHCVCzwlA Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ford4000 Inviato 13 Febbraio 2015 Condividi Inviato 13 Febbraio 2015 Si ma fatta così non ha senso secondo me... O quando i pistoncini rilasciano la piantina cadono in scivoli che mi portano la pianta a 45 cm ( per esempio ) oppure non fa altro che tirarmi fuori il pan di terra dagli alveoli... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stefa24 Inviato 23 Febbraio 2015 Condividi Inviato 23 Febbraio 2015 non mostro tutto, vuole sostituire il costo dell'operaio, cosa non ti convince? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
frank605 Inviato 3 Marzo 2016 Condividi Inviato 3 Marzo 2016 (modificato) Ragazzi ho bisogno di un consiglio che non so nulla di trapiantatrici. Volevo acquistare questa trapiantatrice. Qualcuno di voi la conosce? Va bene? Rapporto qualità prezzo (prezzo 1200e)? Rapporti di semina tra le file sulle file min e max? Volevo trapiantare finocchi e cavolfiori... però mi sembra di capire che qst vanno bene solo per pan di terra [ATTACH=CONFIG]29593[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]29594[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]29595[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]29596[/ATTACH] Non ho trovato thread specifici e mi sono aggregato qui spero di non essere estremamente OffTopic... Modificato 3 Marzo 2016 da frank605 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 13 Giugno 2017 Condividi Inviato 13 Giugno 2017 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FiStar100 Inviato 13 Marzo 2019 Condividi Inviato 13 Marzo 2019 Buongiorno Ragazzi sono nuovissimo del Forum e volevo delle info sulle trapiantatrici di oggi in commercio.. vorrei comprare dalla Checchi la wolf .. cosa ne pensate? grazie in anticipo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cece Inviato 13 Marzo 2019 Condividi Inviato 13 Marzo 2019 Ciao, cosa devi trapiantare con questa macchina? E che tipo di piantine, seminiera (alveolo) o cubetto? Noi abbiamo 2 ferrari fx e una f-max e siamo veramente contenti, dato che guardi la wolf immagino dovrai piantare su pacciamatura.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 13 Marzo 2019 Condividi Inviato 13 Marzo 2019 Ciao, cosa devi trapiantare con questa macchina? E che tipo di piantine, seminiera (alveolo) o cubetto? Noi abbiamo 2 ferrari fx e una f-max e siamo veramente contenti, dato che guardi la wolf immagino dovrai piantare su pacciamatura..Tu cece cosa trapianti?Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cece Inviato 13 Marzo 2019 Condividi Inviato 13 Marzo 2019 Noi trapiantiamo 99% finocchio e qualcue ettaro di zucchino, comunque FiStar100 io ti consiglio di guardare la ferrari fpa mi sembra si chiami, che può montare optional l’alimentatore intermittente a bicchieri, che aumenta di molto la produttività Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.