Vai al contenuto

Motori meglio il 4 o 6 cilindri


936 VALE

Messaggi raccomandati

sì però il peso in più del 6130r secondo me fa perdere i 5cv di vantaggio percui secondo me è meglio il 6125r nel rapporto peso/potenza! se lo hanno fatto qualcosa di vantaggioso ci dovrebbe essere ma secondo me ti trovi un trattore poco agile.. però che è più robusto!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 229
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

i motivi dell'abbandono al Fortis gli ho scritti nella sua sezione e cmq è stato molto doloroso abbandonare il marchio Same.

cmq il compromesso del kubota V6108 è veramente valido a mio parere: i risparmi del 4 con la coppia della cilindrata che normalmente ha un 6 cilindri in questa fascia

Modificato da ND Silver130
Link al commento
Condividi su altri siti

Mi spiace,questa non la proverei e manco la comprerei a metà prezzo!Ma mica la devo comprare io,piuttosto dó una mano di vernice al silver bruciato!È più forte di me preseferisconperdere soldi,piuttosto che lavorare con un mezzo che mi sta antipatico.....ovvio che silver 130 se gli piace fa un affare!

Link al commento
Condividi su altri siti

beh ovvio che se hai fendt non lo prenderesti... ma chi non vuole spendere molto,e magari non deve fare tantissime ore...direi che ce ne sono di scadenti senza far nomi... ne ho provato uno e va bene ovvio che per le esigenze che ho io non è adatto però dai... tra gli economici alla fine i giapponesi son sempre capaci di farli i motori e anche non lavorano male...

Link al commento
Condividi su altri siti

Come macchina é assolutamente valida,solo che con quel design mi sentirei ridicolo,farei i diavoli a quattro per il fortis o un vecchio M a terra....al limite mi farei prestare un ferro fin ché non arriva il same,ma ovvio parlo per me......che tra l altro avrei preso il Deutz!

Link al commento
Condividi su altri siti

Bè purtroppo la situazione economica nel settore suinocolo non è bella ( come del resto tutta la zootecnia), la macchina così mi piace ed è semplice da utilizzare e ne ho urgentemente bisogno. Comunque la troverei una macchina interessante per tutti per il suo buon compromesso peso/potenza e cilindrata/n di cilindri/cv

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 7 mesi dopo...

premetto che non ho letto tutta la discussione, ma avrei una domanda cosi generica che è parecchio che mi ronza in testa!

parto dal raggionamento che ho fatto!

oggi ormai vediamo trattori aziendali 3 cilindri turbo erogare 120cv, e vediamo tuttofare che superano i 50 ql con motori 4 cilindri turbo erogare 170 cv, mentre il 6 cilindri ormai si usa sempre di più solo dove ci sarà bisogno del tiro puro,

visto che in passato ne è esistita una discreta espansione, magari non sarebbe utile il rientro in scena del motore 5 cilindri?!?!:cheazz:

Modificato da thedavidesame
Link al commento
Condividi su altri siti

dovrebbe trovare applicazione anche in altri settori x fare numeri solo cosi sarebbe affidabile e a prezzo competitivo dopo di che possiamo dire qualsiasi cosa, io l'ho usato 90/90 era scarso di coppia (e beveva molto) ai bassi regimi ne piu ne meno di 1 4 turbo poi come resa meccanica ha molti + attriti e masse in movimento rispetto al 4. se invece facciamo un paragone inverso 5 rispetto a 6 allora si apre un altro mondo di ragionamenti

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi, faccio una domanda di curiosita.

Secondo voi fino a che potenze si spingeranno i costruttori con i motori 4 cil?

Io penso che oltre i 170/180 cv non andranno mai..anche perche diventa gia una macchina ben piazzata..quimdi magari adartta a lavori pesanti..da spremere..secondo me da lavori pesanti in quella potenza meglio sei..a voi la parola

Link al commento
Condividi su altri siti

Se il 5 é morto,si vede che non aveva più viveri.Una volta i cv si facevano coi cil,ora con turbo e tecnologie moderne,perchè costruire un motore sciancato quando col 4 fai tutto e meglio.

 

E' probabile che i progettisti quando non avranno più innovazioni da apportare ai trattori, riprenderanno anche quest'altro sciancato, come lo hanno fatto con i tre cilindri!!

A proposito, io personalmente so solo di Fiat e Same che hanno fatto trattori con motore a 5 cilindri. Ma ci sono stati altri marchi in passato che lo hanno fatto:cheazz:? Quali modelli?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi, faccio una domanda di curiosita.

Secondo voi fino a che potenze si spingeranno i costruttori con i motori 4 cil?

Io penso che oltre i 170/180 cv non andranno mai..anche perche diventa gia una macchina ben piazzata..quimdi magari adartta a lavori pesanti..da spremere..secondo me da lavori pesanti in quella potenza meglio sei..a voi la parola

 

fino a 10 anni fa tutti deridevano i 100cv 4 cilindri xke erano motori troppo tirati x tali potenza e nn rendevano come un 6 cilindri:fiufiu:, nell'andare avanti probabilmente tra nn molto si supereranno i 200

Link al commento
Condividi su altri siti

Un 4 deve avere 150 cv un bel turbo geometria e poi da soddisfazioni , vedesi arion 540. Pesante ben equilibrato e potente .

credo che li faranno biturbo 200 cv tra non molto . Questione di farli come i vecchi motori con cilindrata alta .

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...