Vai al contenuto

Consiglio acquisto trattore da 140-180 cv


robe

Messaggi raccomandati

E anche il 6170r pesa ed ha poco motore . Se si vuol cambiare struttura ed andare su un mezzo da 90 a 100qli , comprare il 190 o 210r . Sennò scendi e spingi . Se si vuole un mezzo con 10 Qli in più del t6.175 e anche qualche cavallo in più il t7.210 li ha . Consideriamo anche che attrezzi hai , forse idonei per un mezzo da 80 Qli quale il t7.210 e non 90 100 Qli quali il 6170r.

Link al commento
Condividi su altri siti

La macchina (di stazza) confrontabile con il 6170R è i T7.220, il T7.210 pesa almeno 10 q.li in meno del 170R.

 

Se prendi NH, vai dritto sull'autocommand e non te ne pentirai, nemmeno per i lavori pesanti.

 

Scusa dj posso chiederti perché consigli l' autocommand?

Link al commento
Condividi su altri siti

@fabrigt metti assolutamente la frenatura, e poi sollevatore anteriore.

 

Per le gomme: o 710 60 r 38, oppure se ari molto in solco 650 65 42.

 

grazie per i consigli,ricapitolando voi mi consigliate il jd 6170r anche se si spendono 10000euro in piu' valgono tutti infondo,e' un altra macchina rispetto a nh

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa dj posso chiederti perché consigli l' autocommand?

 

L'hai mai provato un CNH con trasmissione autocommand? Bene se ne hai l'occasione provalo avresti già la risposta, e io che ho avuto la fortuna di confrontare spesso autocommand e powercommand dico autocommand tutta la vita:

 

1) Maggiore rendimento della trasmissione sia in campo che su strada (la differenza su strada è molto più elevata che in campo)

 

2) Mancanza assoluta di botte che invece si hanno nel powershift soprattutto tra 6-7 e 12-13

 

3) Inversore più dolce e regolabile

 

4) Per strada fai 40 a regime veramente ridotto e non a 1900 giri come con il PS.

 

grazie per i consigli,ricapitolando voi mi consigliate il jd 6170r anche se si spendono 10000euro in piu' valgono tutti infondo,e' un altra macchina rispetto a nh

 

La macchina paragonabile al 6170R ripeto che esiste e si chiama:

 

T7.220 Autocommand, che ha esattamente 170 cv al traino nominali come il 6170R e pesa circa 82 q.li senza zavorre.

 

Detto questo se hai possibilità in zona vai a provare un T7.210 e vedrai che ne rimarrai colpito positivamente, ovvero per il peso e la stazza della macchina tira davvero molto.

 

6R grande macchina nulla da dire, vedi te cosa prendere anche il relazione all'assistenza post vendita dato che qualsiasi trattore comprerai devi sempre mettere in conto che si romperà prima o poi.

Modificato da DjRudy
Link al commento
Condividi su altri siti

L'hai mai provato un CNH con trasmissione autocommand? Bene se ne hai l'occasione provalo avresti già la risposta, e io che ho avuto la fortuna di confrontare spesso autocommand e powercommand dico autocommand tutta la vita:

 

1) Maggiore rendimento della trasmissione sia in campo che su strada (la differenza su strada è molto più elevata che in campo)

 

2) Mancanza assoluta di botte che invece si hanno nel powershift soprattutto tra 6-7 e 12-13

 

3) Inversore più dolce e regolabile

 

4) Per strada fai 40 a regime veramente ridotto e non a 1900 giri come con il PS.

 

 

 

La macchina paragonabile al 6170R ripeto che esiste e si chiama:

 

T7.220 Autocommand, che ha esattamente 170 cv al traino nominali come il 6170R e pesa circa 82 q.li senza zavorre.

 

Detto questo se hai possibilità in zona vai a provare un T7.210 e vedrai che ne rimarrai colpito positivamente, ovvero per il peso e la stazza della macchina tira davvero molto.

 

6R grande macchina nulla da dire, vedi te cosa prendere anche il relazione all'assistenza post vendita dato che qualsiasi trattore comprerai devi sempre mettere in conto che si romperà prima o poi.

Meno male che qualcuno mette pure l'assistenza sul piatto della bilancia.

Una volta acquistato è inutile piangere se l'assistenza non fà il suo dovere, basta non prenderlo in partenza.

Per il cambio, L'autocommand è un SP da quello che h capito?

Cavoli tutte le ditte ci mette il suo nome, e poi si va in tilt.

Mi era stato detto che il FP della CHN era stato migliorato, dalle tue parole non è poi cosi vero.

 

Per il sollevatore anteriore, io lo consiglierei solo se si ha bisogno.

Altrimenti è inutile.

In molti casi stà diventando una moda.

Ma se non serve perchè montarlo?

Costa e per di più butta fuori la zavorra e pur aumentando l'aderenza sollecita maggiormente il ponte davanti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Range Command: Semi Power Shift 6 marce sotto carico e 3 gamme

Power Command: Full Power Shift 19 marce

AutoCommand: Variazione continua con 2 gamme fino dal 170 al 210, e 4 gamme dal 220 al 270.

 

Il Power Command è migliorato, ma se provi l'Autocommand dopo mezzora non scendi più.

Modificato da DjRudy
Link al commento
Condividi su altri siti

L'autocommand è il vario cnh e io leggendo qui sul forum ho sempre capito che il rendimento era minore di un cambio ps ma ora leggo che il rendimento è maggiore specie nei lavori al traino visto che questi saranno i lavori che andrà a svolgere. Ps non voglio criticare dj ma vorrei solo capire perché con questa storia di rendimenti non é così facile almeno per me.

Link al commento
Condividi su altri siti

Semplice prima si parlava per pregiudizio e per sentito dire, ora invece parlo con cognizione di causa dato che li ho provati in campo entrambi, e in base alla mia "sensibilità" mi sento di dire che l'autocommand vada meglio ma questo conta poco, spero di riuscire a fare la prova dei pisani 3 ovvero Puma 160 CVX vs Puma 155 PS e li cercheremo di vedere il campo chi rende di più. Mentre per strada la prova verrà fatta oggi dato che entrambi oggi faranno trasporti di paglia su una distanza di 40 km andata e 40 km a ritorno, sono stati fatti entrambi pieni a tappo e vedremo chi a fine giornata avrà consumato meno, ma dai consumi segnati dal monitor si prevede una stravittoria del CVX, vi farò sapere i risultati.

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me sia power che range command sono bei cambi.

Il autocommand alla fine sara superiore al pc e rc ma in soli lavori al traino se col ps hai la marcia giusta secondo me e superiore.

Poi io sono dell idea che per i trasporti ci voglia il vario fendt. ...

Link al commento
Condividi su altri siti

Semplice prima si parlava per pregiudizio e per sentito dire, ora invece parlo con cognizione di causa dato che li ho provati in campo entrambi, e in base alla mia "sensibilità" mi sento di dire che l'autocommand vada meglio ma questo conta poco, spero di riuscire a fare la prova dei pisani 3 ovvero Puma 160 CVX vs Puma 155 PS e li cercheremo di vedere il campo chi rende di più. Mentre per strada la prova verrà fatta oggi dato che entrambi oggi faranno trasporti di paglia su una distanza di 40 km andata e 40 km a ritorno, sono stati fatti entrambi pieni a tappo e vedremo chi a fine giornata avrà consumato meno, ma dai consumi segnati dal monitor si prevede una stravittoria del CVX, vi farò sapere i risultati.

A ho capito.

Io ho usato il puma 225 e va bene.

Anche se sono parecchio allergico ai vario.

Un amico con il 6930 in trasporto non si trova male.

Però come dici tù si dovrebbero fare prove fatte a dovere.

Percè pure il piede di un pilota a differenza di un altro può cambiare molto.

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie per i consigli,ricapitolando voi mi consigliate il jd 6170r anche se si spendono 10000euro in piu' valgono tutti infondo,e' un altra macchina rispetto a nh

Ricapitoliamo per bene: il nh 210 ha il giusto peso e la giusta potenza,in più il prezzo piu basso,però non vedo un grosso entusiasmo intorno a questa macchina,di certo se resti insoddisfatto,ti fai male col deprezzamento,molto,ma molto di più che col t6 che è macchina più commerciabile.

Il JD costa dieci in più,é una garanzia di affidabilità,però é pesante e ingombrante come muso e ingombri,fuori dal solco è un pachiderma,qualcuno parla di potenza insufficiente data la stazza,il 150 potrebbe risultare piccolo,meglio non rischiare.

Dico allora a fabrigt,fatti un giro dove dico io e,se con 10.000 più IVA in piu del nh,ti tirano dietro un 716 con tutti gli accessori che ti interessano,non credo sia una pazzia valutarlo come la quadratura del cerchio.

PS. 716 scontato 110 più IVA meno 55 del nh restano 55 più IVA...forse caro o forse no!

Link al commento
Condividi su altri siti

Fermati, costa 20 mila in meno se il 170R lo prendi Autopwr, se il 170R lo prendi autoquad ecoshift e senza cabina sospesa la differenza si assottiglia molto.

allora non conviene orientarsi sulla serie m jd.anche perche'non ha in cambio vario,come serie r e t7ac.per decidere dovrei provare la macchine e fare un confronto

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie per i consigli ma e' difficile decidere,jd 6170m cosa ne pensate?costa 20000euro meno del 6170r

quanto ti verrebbe il 6170m perchè secondo me ti esce un arion a sei cilindri con allestimento cebis, non so se li hai visti i nuovi ma sono veramente delle ottime macchine.....

Link al commento
Condividi su altri siti

L'hai mai provato un CNH con trasmissione autocommand? Bene se ne hai l'occasione provalo avresti già la risposta, e io che ho avuto la fortuna di confrontare spesso autocommand e powercommand dico autocommand tutta la vita:

 

1) Maggiore rendimento della trasmissione sia in campo che su strada (la differenza su strada è molto più elevata che in campo)

 

2) Mancanza assoluta di botte che invece si hanno nel powershift soprattutto tra 6-7 e 12-13

 

3) Inversore più dolce e regolabile

 

4) Per strada fai 40 a regime veramente ridotto e non a 1900 giri come con il PS.

 

 

 

La macchina paragonabile al 6170R ripeto che esiste e si chiama:

 

T7.220 Autocommand, che ha esattamente 170 cv al traino nominali come il 6170R e pesa circa 82 q.li senza zavorre.

 

Detto questo se hai possibilità in zona vai a provare un T7.210 e vedrai che ne rimarrai colpito positivamente, ovvero per il peso e la stazza della macchina tira davvero molto.

 

6R grande macchina nulla da dire, vedi te cosa prendere anche il relazione all'assistenza post vendita dato che qualsiasi trattore comprerai devi sempre mettere in conto che si romperà prima o poi.

 

dj noi qua abbiamo fatto una prova con due t7.260 uno in FP e uno autocommand nel solito campo e con il solito attrezzo, che era un Raptor TRV 20A, il FP andava via a circa 1 km/h in più, in alcuni punti anche 2....

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...