Cri78 Inviato 20 Novembre 2021 Condividi Inviato 20 Novembre 2021 Si le macchine da paragonare sono quelle tre. Ma correggetemi se sbaglio, fendt è molto più leggero degli altri due ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mefisto2 Inviato 20 Novembre 2021 Condividi Inviato 20 Novembre 2021 3 minuti fa, Cri78 ha scritto: Si le macchine da paragonare sono quelle tre. Ma correggetemi se sbaglio, fendt è molto più leggero degli altri due ? No ..... grossomodo a pari accessori e gommatura, soll. ant., senza alcuna zavorratura con pieno di gasolio si aggirano tutte intorno agli 80 ql. ..... e non è certo uno o due ql. in più o in meno per questo o per quello che fanno la differenza. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cava90 Inviato 22 Novembre 2021 Condividi Inviato 22 Novembre 2021 Ringrazio tutti per i vostri pareri. Mi avete fatto riflettere, soprattutto su una macchina un pelo più grossa. Quello che non vi ho detto, convinto di averlo scritto, è che comunque ho un fratello in azienda ? In ogni caso ci ho pensato su. Fino a stamattina, che mi hanno fatto un preventivo di un 718 power+ con guida rtk con tutto quello che volevo (che mi potesse servire), gommato xeobib 650/65r42 e 540(oppure 600... ha senso?)/65r30, fari tutti a led tranne quelli davanti, zavorra da 870... Insomma, di roba ce n'è. Listino 266k, scontato 162k. Conto di portarlo via a qualcosa meno di 160000k. Sarebbe uno sconto di quasi il 40%. Sarà una follia, sarà un errore, ma abbiamo già quasi deciso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 22 Novembre 2021 Condividi Inviato 22 Novembre 2021 Bello,gran macchina avete fatto bene. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cava90 Inviato 22 Novembre 2021 Condividi Inviato 22 Novembre 2021 (modificato) 19 minuti fa, andrea4500c ha scritto: Bello,gran macchina avete fatto bene. Grazie, ma piano... Domani teoricamente dovrei andare a confermare, ma a andare a domani chissà cosa succede...? L'importante è che siamo tutti soddisfatti e mio padre l'ho visto contento. Vi aggiorno domani edit: ah anche questo è FendtONE, non s4... quindi quello con il cruscotto tutto digitale (mamma, quanta elettronica delicata...) Modificato 22 Novembre 2021 da Cava90 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gallogeorge Inviato 22 Novembre 2021 Condividi Inviato 22 Novembre 2021 (modificato) complimenti! sicchè tu andrai col fendone nel podere di famiglia e tuo fratello a far conto terzi sul 140?? oh si scherza eh!(mica poi tanto ahahaha) Modificato 22 Novembre 2021 da gallogeorge 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cava90 Inviato 22 Novembre 2021 Condividi Inviato 22 Novembre 2021 1 minuto fa, gallogeorge ha scritto: complimenti! sicchè tu andrai col fendone nel podere di famiglia e tuo fratello a far conto terzi sul 140?? Il 140 viaggia intorno alle 17000 ore... Meglio preservarlo un pochino sperando duri ancora ? 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 22 Novembre 2021 Condividi Inviato 22 Novembre 2021 58 minuti fa, Cava90 ha scritto: Grazie, ma piano... Domani teoricamente dovrei andare a confermare, ma a andare a domani chissà cosa succede...? L'importante è che siamo tutti soddisfatti e mio padre l'ho visto contento. Vi aggiorno domani edit: ah anche questo è FendtONE, non s4... quindi quello con il cruscotto tutto digitale (mamma, quanta elettronica delicata...) Procedi con l'acquisto,. Però secondo me sbagli. Primo perché ha un costo di un 30% in più rispetto ad altri sempre vario, secondo perché ci farai 400 ore all'anno forse. Siccome non fai erba medica, e dici di fare il rotante su 80 ettari, il trattore lavora molto poco. Con gli stessi soldi ci aggiungi un altro trattore da 40.000. Fendt deve lavorare sodo, già devi dividere i guadagni con tuo fratello e pensa di dover pagare anche 40.000 di mutuo all'anno, mi verrebbe un po' male. 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
409 vario Inviato 22 Novembre 2021 Condividi Inviato 22 Novembre 2021 Io personalmente considerando la zona tua " pianura lombarda"andrei su un 195M jd, i distributori vanno bene anche meccanici tanto per es. concimazione la tua zona è ben dotata , anzi se domandi un po' di organico c'è la fila per svuotare i vasconi idem fienagione e poi le colture che rendono sono mais e cereali autunno-vernini per alimentazione zootecnica ,il problema è trovare la stalla apposto che paga il giusto e subito Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cava90 Inviato 22 Novembre 2021 Condividi Inviato 22 Novembre 2021 3 ore fa, valeriol25 ha scritto: Procedi con l'acquisto,. Però secondo me sbagli. Primo perché ha un costo di un 30% in più rispetto ad altri sempre vario, secondo perché ci farai 400 ore all'anno forse. Siccome non fai erba medica, e dici di fare il rotante su 80 ettari, il trattore lavora molto poco. Con gli stessi soldi ci aggiungi un altro trattore da 40.000. Fendt deve lavorare sodo, già devi dividere i guadagni con tuo fratello e pensa di dover pagare anche 40.000 di mutuo all'anno, mi verrebbe un po' male. Tutti ragionamenti condivisibili. Conto di fargli fare quelle ore lì, sì. Faccio erba medica che vendo direttamente a privati e ne faccio di strada perché di stalle vicino a me non ce ne sono. 7/800 balloni all'anno+2/300 di paglia che porto via subito. Comunque gli anni passano alla svelta ed è un attimo che arriva a 10000 ore. È lo stesso discorso che ho fatto quando ho preso il jd 6220... "fienagione, carro unifeed (quando avevo le vacche)... stop" e nonostante abbia smesso con le vacche è arrivato a 13000 ore in 17 anni. Volendo lo potrei pagare quasi tutto subito, ma per la questione sabatini non ho convenienza. Poi ci sta che avrei potuto prendere un'altra marca e prenderci un erpice nuovo... ma un po' per questione venditori un po' per "simpatia di un marchio o l'altro" non l'abbiamo fatto. Fra 20 anni ti saprò dire se abbiamo fatto bene o meno. Mio papà ha fatto una vita a tirare avanti con attrezzi e macchine di una certa età (tenuti tutti molto bene, per carità) per comprare terra, togliamoci uno sfizio una volta tanto. Ma ripeto, il tuo ragionamento è giustissimo 4 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tripleboss Inviato 22 Novembre 2021 Condividi Inviato 22 Novembre 2021 Tutto giusto. Ma l'anno prossimo quando hai il credito 4.0 vendi il 140, ne compensi l'iva e quello nuovo farà più ore.A 17.000 ore vendi fin che va.Inviato dal mio SM-G398FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 22 Novembre 2021 Condividi Inviato 22 Novembre 2021 Tutti ragionamenti condivisibili. Conto di fargli fare quelle ore lì, sì. Faccio erba medica che vendo direttamente a privati e ne faccio di strada perché di stalle vicino a me non ce ne sono. 7/800 balloni all'anno+2/300 di paglia che porto via subito. Comunque gli anni passano alla svelta ed è un attimo che arriva a 10000 ore. È lo stesso discorso che ho fatto quando ho preso il jd 6220... "fienagione, carro unifeed (quando avevo le vacche)... stop" e nonostante abbia smesso con le vacche è arrivato a 13000 ore in 17 anni. Volendo lo potrei pagare quasi tutto subito, ma per la questione sabatini non ho convenienza. Poi ci sta che avrei potuto prendere un'altra marca e prenderci un erpice nuovo... ma un po' per questione venditori un po' per "simpatia di un marchio o l'altro" non l'abbiamo fatto. Fra 20 anni ti saprò dire se abbiamo fatto bene o meno. Mio papà ha fatto una vita a tirare avanti con attrezzi e macchine di una certa età (tenuti tutti molto bene, per carità) per comprare terra, togliamoci uno sfizio una volta tanto. Ma ripeto, il tuo ragionamento è giustissimo Sicuramente ognuno coi propri soldi fa ciò che vuole. Noi diamo consigli in base al nostro pensiero, e possiamo tranquillamente sbagliare. Comunque la serie 7 di Fendt è una garanzia, una tra le macchine con maggior tenuta del prezzo e bilanciamento al top. Non si discute. Ottima scelta, congratulazioni Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dino62 Inviato 22 Novembre 2021 Condividi Inviato 22 Novembre 2021 2 ore fa, Cava90 ha scritto: Tutti ragionamenti condivisibili. Conto di fargli fare quelle ore lì, sì. Faccio erba medica che vendo direttamente a privati e ne faccio di strada perché di stalle vicino a me non ce ne sono. 7/800 balloni all'anno+2/300 di paglia che porto via subito. Comunque gli anni passano alla svelta ed è un attimo che arriva a 10000 ore. È lo stesso discorso che ho fatto quando ho preso il jd 6220... "fienagione, carro unifeed (quando avevo le vacche)... stop" e nonostante abbia smesso con le vacche è arrivato a 13000 ore in 17 anni. Volendo lo potrei pagare quasi tutto subito, ma per la questione sabatini non ho convenienza. Poi ci sta che avrei potuto prendere un'altra marca e prenderci un erpice nuovo... ma un po' per questione venditori un po' per "simpatia di un marchio o l'altro" non l'abbiamo fatto. Fra 20 anni ti saprò dire se abbiamo fatto bene o meno. Mio papà ha fatto una vita a tirare avanti con attrezzi e macchine di una certa età (tenuti tutti molto bene, per carità) per comprare terra, togliamoci uno sfizio una volta tanto. Ma ripeto, il tuo ragionamento è giustissimo Condivido la parte finale,va bene lavorare sempre,ma uno sfizio ci vuole ogni tanto ?,io ne ho fatti parecchi...? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 23 Novembre 2021 Condividi Inviato 23 Novembre 2021 Secondo me fai solo bene,come dicono qui"alla fine il trattore nuovo sul lungo lo trovi"io avrei preso altro però Fendt e sempre Fendt. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cri78 Inviato 23 Novembre 2021 Condividi Inviato 23 Novembre 2021 @Cava90se la scelta sarà fendt hai scelto di andare al top e ti faccio i complimenti. Magari come ti ha già detto qualcuno, andando su jd o mf con gli stessi soldi ti saltava fuori anche il rotante. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cava90 Inviato 30 Novembre 2021 Condividi Inviato 30 Novembre 2021 Aggiornamento: qualche gg fa ho firmato per il 718 power plus con guida rtk, gommato xeobib 710 42 e 600 30... Ho già ricevuto conferma tramite pec per la sabatini (velocissimi). E niente... la consegna prevista è per marzo/aprile. Spero non ci siano grossi ritardi, ma è una bella incognita con quello che sta succedendo nel mondo. Altrimenti ci rimetto un 10% per passaggio a 4.0 al 40%... Il 23/11/2021 Alle 12:17, Cri78 ha scritto: @Cava90se la scelta sarà fendt hai scelto di andare al top e ti faccio i complimenti. Magari come ti ha già detto qualcuno, andando su jd o mf con gli stessi soldi ti saltava fuori anche il rotante. Sì, con MF il rotante quasi ci stava, con John Deere invece la differenza non era così tanta come pensavo, ci stava una rotante da 3 metri ? (non so nemmeno cosa costi una 3m e nemmeno una 5m...) 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 30 Novembre 2021 Condividi Inviato 30 Novembre 2021 11 minuti fa, Cava90 ha scritto: Aggiornamento: qualche gg fa ho firmato per il 718 power plus con guida rtk, gommato xeobib 710 42 e 600 30... Ho già ricevuto conferma tramite pec per la sabatini (velocissimi). E niente... la consegna prevista è per marzo/aprile. Spero non ci siano grossi ritardi, ma è una bella incognita con quello che sta succedendo nel mondo. Altrimenti ci rimetto un 10% per passaggio a 4.0 al 40%... se versi un acconto del 20% entro il 31/12/2021 rientri ancora al 50% di credito d'imposta Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cava90 Inviato 30 Novembre 2021 Condividi Inviato 30 Novembre 2021 Sì, esatto. Ma la macchina deve arrivare e deve essere interconnessa entro il 30/06... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cava90 Inviato 30 Novembre 2021 Condividi Inviato 30 Novembre 2021 Il 22/11/2021 Alle 19:58, tripleboss ha scritto: Tutto giusto. Ma l'anno prossimo quando hai il credito 4.0 vendi il 140, ne compensi l'iva e quello nuovo farà più ore. A 17.000 ore vendi fin che va. Inviato dal mio SM-G398FN utilizzando Tapatalk Vendere per farci quanto? 10000 euro? E poi? Mi fa sempre comodo e 10000 euro non mi cambiano la vita. Mi cambierebbe di più senza il 140... Poi vado a finire di irrigare le testate dei campi col fendt? ? no grazie Il 140 ha ancora molto da dire, non so quanto potrebbe essere valutato (è agrifull, la versione economica del -90)... 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TEX20 Inviato 12 Gennaio 2022 Condividi Inviato 12 Gennaio 2022 Ciao a tutti stavo pensando di prendere un altra macchina più grande del t5 120 ,mi servirebbe fondamentale per la lavorazione del terreno e concimazione.avevo pensato una macchina di 6cilindri visto i concessionari a me vicino mi sto informando su arion serie 600 ,deuz/Lamborghini serie6/spark e ovviamente sul t6dynamic command i cavalli di tutte e tre intorno ai 180cv che mi consigliate ? Prima di sapere anche i prezzi ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
enri94 Inviato 12 Gennaio 2022 Condividi Inviato 12 Gennaio 2022 27 minuti fa, TEX20 ha scritto: Ciao a tutti stavo pensando di prendere un altra macchina più grande del t5 120 ,mi servirebbe fondamentale per la lavorazione del terreno e concimazione.avevo pensato una macchina di 6cilindri visto i concessionari a me vicino mi sto informando su arion serie 600 ,deuz/Lamborghini serie6/spark e ovviamente sul t6dynamic command i cavalli di tutte e tre intorno ai 180cv che mi consigliate ? Prima di sapere anche i prezzi ? Di arion 500 e 600 c'è ne sono parecchi su agriaffaires ma che lo sa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TEX20 Inviato 12 Gennaio 2022 Condividi Inviato 12 Gennaio 2022 Volevo prendere qualcosa di nuovo con la 4.0 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tripleboss Inviato 12 Gennaio 2022 Condividi Inviato 12 Gennaio 2022 Dai 150cv c'è di tutto, dal 4 al 6 cilindri, dai 60 agli 80 qli.Dipende cosa cerchi, e da quanto vuoi spendere. Comunque se dovevi fare 4.0 era meglio nel 21.Inviato dal mio SM-G398FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TEX20 Inviato 12 Gennaio 2022 Condividi Inviato 12 Gennaio 2022 58 minuti fa, tripleboss ha scritto: Dai 150cv c'è di tutto, dal 4 al 6 cilindri, dai 60 agli 80 qli. Dipende cosa cerchi, e da quanto vuoi spendere. Comunque se dovevi fare 4.0 era meglio nel 21. Inviato dal mio SM-G398FN utilizzando Tapatalk Valutavo un 6 cilindri arion 660 t6 lambroghini spark (mi piace il colore)/ Deuz serie 6 tutti tra i 170-180cv Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mirko-93 Inviato 22 Gennaio 2022 Condividi Inviato 22 Gennaio 2022 T6 non ha 170/180cv reali sono disponibile solo a cardano e/o in trasporto. Per restare in casa CNH dovresti valutare t7.210/225 che hanno sui 165/170 CV sempre disponibili 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.