Vai al contenuto

Consiglio acquisto trattore da 140-180 cv


robe

Messaggi raccomandati

Il 12/1/2022 Alle 22:13, TEX20 ha scritto:

Valutavo un 6 cilindri 

arion 660

t6 

lambroghini spark (mi piace il colore)/ Deuz serie 6 

tutti tra i 170-180cv

Io ho un arion 650 e va benissimo ha 185 cv io ho quello c matic la macchina ha una forza di tiro impressionante e lavora bene anche ha presa di forza conta che gli attacco una seminatrice combinata da 3 metri pneomatica della sulky e la porta bene e conta che da me la maggior parte della terra è collinare, inoltre gli faccio tirare un morgano da 28 dichi 32 q e lo porta benissimo e ci lavoro anche con un decompattatore agrisem da 250 a 35/40 cm e lo porta benissimo per me è una macchina validissima per la sua forza di tiro e per come è strutturata la macchina.  

  • Like 1
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...

Buongiorno, sto valutando l'acquisto di un trattore nuovo, tralasciando il fatto che non sono ancora convinto dell'operazione credito di imposta, sono arrivato a confrontare due modelli: il jd 6130r premium con 650 vf, soll anteriore, command pro, ecc. insomma quasi full e il 6155m accessoriato un po più spartano ma sempre con cabina e ponte sosp 4 distrib elettrici, soll anteriore, 650... Il prezzo finale è simile se non uguale, per utilizzarlo come trattore di punta con dischiera, ripuntatura, grubber, quale fra i due è più indicato?

Il 6130r essendo fine serie mi fa un prezzo che è più o meno uguale a quello di un anno fa. Mentre per il 6m i prezzi sono aumentati.

Altra cosa il 6130r nonostante sia pronta consegna non si ci sono le antenne e questo ho paura che sia un problema perché per l'interconnessione mi slittano i tempi.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, mf 399 ha scritto:

Buongiorno, sto valutando l'acquisto di un trattore nuovo, tralasciando il fatto che non sono ancora convinto dell'operazione credito di imposta, sono arrivato a confrontare due modelli: il jd 6130r premium con 650 vf, soll anteriore, command pro, ecc. insomma quasi full e il 6155m accessoriato un po più spartano ma sempre con cabina e ponte sosp 4 distrib elettrici, soll anteriore, 650... Il prezzo finale è simile se non uguale, per utilizzarlo come trattore di punta con dischiera, ripuntatura, grubber, quale fra i due è più indicato?

Il 6130r essendo fine serie mi fa un prezzo che è più o meno uguale a quello di un anno fa. Mentre per il 6m i prezzi sono aumentati.

Altra cosa il 6130r nonostante sia pronta consegna non si ci sono le antenne e questo ho paura che sia un problema perché per l'interconnessione mi slittano i tempi.

 

Io andrei sul 6m, più passo, più cavalli, 6 cilindri 

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

8 ore fa, AleJohnDeere ha scritto:

Io andrei sul 6m, più passo, più cavalli, 6 cilindri 

quello che mi sono scordato di scrivere è che dovrebbe andare a sostituire un mf 2625, da 120 cv, con ormai 35 anni di vita macchina indistruttibile ma si fanno fatica a trovare i pezzi di ricambio anche i piu banali. Per ora lo utilizzerei su circa una 30 ha.

I pro del 6m è che riuscire a spostare lo schermo anche sugli altri trattori, ma dovrei anche rifarmi l'attrezzatura.

I pro del 6r è che è un salotto, pronta consegna, leasing con buon tasso (stanno salendo), ma manca antenna e non è dato sapere quando tornerranno disponibili...

 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 anno dopo...

Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto di una macchina da mettere a bando Inail. Ho letto la discussione di qualche anno fa dove @Cava90confrontava le stesse macchine. Ad oggi mi trovo nella stessa situazione, ho 2 preventivi in mano, un Fendt 716 power+ ben accessoriato e un JD 6r155 praticamente full optional, con il prezzo siamo lì, basta solo decidere quale preventivo presentare.

Premetto che non mi trovo con il bisogno urgente di sostituire i mezzi, provo il bando per non lasciarmi sfuggire le opportunità (che di questi tempi non fa di certo male!). Inoltre andrei a cumulare la 4.0 o, qualora venissero definiti i requisiti nel breve termine, la 5.0 che sarebbe ancora più interessante. Riguardo l'officina più vicina mi trovo a 20 minuti sia da una che dall'altra.

L'utilizzo è principalmente a trasporti, con carrobotte bossini 250. Non escludo il fatto che, se mi valutano bene il jd 7720, potrebbe prendere il suo posto, e dunque andare anche sotto aratro 3 vomeri ed erpice rotante 5 metri. 

Nei trasporti si sa, Fendt è sempre stato un passo avanti, ultimamente però, ho sentito pareri molto positivi della serie 6r telaio medio, per il fatto che hanno creato un giusto compromesso tra struttura, peso e motore tale da mettersi in competizione con il verde-rosso su strada. 

Inoltre, parlando di potenza boost, il 155 (con potenza max 171+ boost a 32cv) sarebbe superiore al 716 (potenza max a 171 ma senza boost). Sono in pianura, e non mi trovo dover fare salite importanti. Varrebbe quindi la pena, tra le altre cose, preferire il giallo-verde per il boost? Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Io il 7720 lo terrei macchina affidabile ed eterna soprattutto se è powerquad.

155r nel tuo caso ha grosso vantaggio solo con il rotante da 5 metri e in accellerazione con botte, per il resto prestazioni simili al 716.

Valuta assistenza, e visto che in casa hai altri jd, se l'assistenza jd è buona terrei quello anche solo per una questione di oli idraulici ecc.

 

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, DjRudy ha scritto:

Io il 7720 lo terrei macchina affidabile ed eterna soprattutto se è powerquad.

155r nel tuo caso ha grosso vantaggio solo con il rotante da 5 metri e in accellerazione con botte, per il resto prestazioni simili al 716.

Valuta assistenza, e visto che in casa hai altri jd, se l'assistenza jd è buona terrei quello anche solo per una questione di oli idraulici ecc.

 

Il 7720 è autopowr ivt, e so che se si rompe il cambio sono dolori. Non ha ancora 5k ore quindi diciamo che il problema e di secondaria importanza al momento. 

Se non ci fossero i contributi non valuterei minimamente l'acquisto, anche perché i tempi di ammortamento del bene sarebbero troppo lunghi per le ore lavorative che fa. Valuto quindi di sostituirlo, e se fosse ben valutato mi troverei con un macchinario nuovo ad un costo minimo.

In casa si ho anche un 2850, 18k ore ma è ancora un gioiellino, quella si è una macchina eterna...

Nella mia zona sono passati quasi tutti da jd a Fendt e l'assistenza jd di zona non è e non è mai stata malvagia, anzi. Dicono che quando provi fendt non torni indietro, stabilità su strada a 50 km/h come una vettura, al contrario di jd che necessita la continua correzione del volante.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto di una macchina da mettere a bando Inail. Ho letto la discussione di qualche anno fa dove @Cava90confrontava le stesse macchine. Ad oggi mi trovo nella stessa situazione, ho 2 preventivi in mano, un Fendt 716 power+ ben accessoriato e un JD 6r155 praticamente full optional, con il prezzo siamo lì, basta solo decidere quale preventivo presentare.
Premetto che non mi trovo con il bisogno urgente di sostituire i mezzi, provo il bando per non lasciarmi sfuggire le opportunità (che di questi tempi non fa di certo male!). Inoltre andrei a cumulare la 4.0 o, qualora venissero definiti i requisiti nel breve termine, la 5.0 che sarebbe ancora più interessante. Riguardo l'officina più vicina mi trovo a 20 minuti sia da una che dall'altra.
L'utilizzo è principalmente a trasporti, con carrobotte bossini 250. Non escludo il fatto che, se mi valutano bene il jd 7720, potrebbe prendere il suo posto, e dunque andare anche sotto aratro 3 vomeri ed erpice rotante 5 metri. 
Nei trasporti si sa, Fendt è sempre stato un passo avanti, ultimamente però, ho sentito pareri molto positivi della serie 6r telaio medio, per il fatto che hanno creato un giusto compromesso tra struttura, peso e motore tale da mettersi in competizione con il verde-rosso su strada. 
Inoltre, parlando di potenza boost, il 155 (con potenza max 171+ boost a 32cv) sarebbe superiore al 716 (potenza max a 171 ma senza boost). Sono in pianura, e non mi trovo dover fare salite importanti. Varrebbe quindi la pena, tra le altre cose, preferire il giallo-verde per il boost? Grazie
Ciao in cosa consiste la 5.0 ?

Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Domlandpower ha scritto:

Ciao in cosa consiste la 5.0 ?

Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk
 

Si tratta di un credito d'imposta che copre fino al 45% dell'investimento (simil 4.0), ma finalizzato anche all'efficientamento energetico. Il decreto è uscito in gazzetta ufficiale da poco e i dettagli non sono ancora chiari.

https://www.reteagevolazioni.it/transizione-5-0/

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...