Vai al contenuto

New Holland T4 PowerStar


DjRudy

Messaggi raccomandati

Sollevatore del T5 più grosso con maggiore capacità di alzata

Circa 700 kg in più di peso del T5 rispetto al T4

Gommatura massima per T4: 540 65 r 30, gommatura massima per T5 540/65 r 34

T5 disponibile anche con trasmissione dual command, mentre T4 niente dual command.

T5 possibilità di avere sollevatore a controllo elettronico, T4 solo controllo meccanico.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...

Quando ho guardato io il t4 spendevi sui 30 con le gomme da 30 e senza mezza marcia, io mi sono orientato sul t5 che è più alto da terra, con più motore,con mezza marcia e gomme da 34 per 5 mila euro in più

 

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho già un NH T5050 per i lavori un po' più pesanti, mi serve un trattore leggero da affiancare a un fiat 666 2rm e un 70-90 dt, entrambi con ruote strette, per semine sarchiature e trapianti. Il fatto è che non ho ancora capito se il T4 può fare i lavori dei trattori che gia ho, o se è più leggero come macchina.

Link al commento
Condividi su altri siti

ah ho capito, ho visto che siamo molto vicini, quindi immagino i lavori che potresti fare, beh il t 4 è sui 28 quintali, il 666 2rm è sui 30, quindi siamo sulla stessa linea.

ti consiglio di prenderlo con i pistoni supplementari sul sollevatore, però guarda che è un pò basso da terra, in sarchiatura non è il massimo, ma il 666 dovrebbe essere ancora più basso, quindi migliori il lavoro sicuramente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quello che mi preoccupa maggiormente è il passo, che dovrebbe essere più corto dei due trattori che già ho. La mia paura ad esempio è che non riesca portare la trapiantatrice ferrari rotostrap completamente carica o la botte bargam idraulica che è molto sbilanciata in dietro, o l'attrezzo che uso per la raccolta del radicchio, che è quasi 15 q.li che sia il 666 riesce a portare, ma è pesantemente zavvorrato e con i bracci del sollevamento accorciari di 10 cm.

Link al commento
Condividi su altri siti

Come già detto in qualche post fa , un amico lo ha appena venduto NON riusciva ad alzare seminatrice sola 4 file prosemk senza spandi ma con micro,

aveva due sollevatori supplementari , per strada ingestibile con quasi tutti gli attrezzi portati.. prima di comprare il 5m john deere lo stavo trattando anche io visto che ci doveva essere una offerta simile a quella attuale.... non mi addentrerò sui motivi per cui non L ho preso... però avendo anche Fiat 70-66 dt avevo fatto comparazione di sollevamento con il mio con medesimi attrezzi ( sarchiatrice 4 file con spandi e 3q di concime, spandiconcime kuhn axera con 6 quintali anche se la capacità è di 18q) sia per strada sia per lavoro... sia di forza sollevatore... .p.s. Lo spandiconcime con 5 quintali non lo alzava proprio mentre il 70-66 che ha un sollevatore non Eccelzo lavora con 6 quintali dentro...

il powerstar era paragonabile al 540dt Fiat che avevo e che volevo sostituire... prove e confronti fatti da me personalmente. È un 640 Fiat stop.

nonostante tutto.. per il prezzo se fosse stato quello lo avrei anche preso almeno aveva cabina e aria condizionata...

Poi ho fatto altra scelta e sono contentissimo di come sia andata e di come va il john

Modificato da 6530johndeere
Link al commento
Condividi su altri siti

C'è un vicino che ha il 65 in colore rosso Case, e da quello che sento, loro sono molto contenti almeno per quanto riguarda il tiro del motore, lo usano con un erpice rotante da 2,5 m, che normalmente viene tirato da un Same explorer 80 e sonto una pompa per irrigazione, oltre a questi lavori fa piccoli trasporti, ma non l'ho mai visto fare lavori gravosi per quanto riguarda il sollevamento.

Link al commento
Condividi su altri siti

Come già detto in qualche post fa , un amico lo ha appena venduto NON riusciva ad alzare seminatrice sola 4 file prosemk senza spandi ma con micro,

aveva due sollevatori supplementari , per strada ingestibile con quasi tutti gli attrezzi portati.. prima di comprare il 5m john deere lo stavo trattando anche io visto che ci doveva essere una offerta simile a quella attuale.... non mi addentrerò sui motivi per cui non L ho preso... però avendo anche Fiat 70-66 dt avevo fatto comparazione di sollevamento con il mio con medesimi attrezzi ( sarchiatrice 4 file con spandi e 3q di concime, spandiconcime kuhn axera con 6 quintali anche se la capacità è di 18q) sia per strada sia per lavoro... sia di forza sollevatore... .p.s. Lo spandiconcime con 5 quintali non lo alzava proprio mentre il 70-66 che ha un sollevatore non Eccelzo lavora con 6 quintali dentro...

il powerstar era paragonabile al 540dt Fiat che avevo e che volevo sostituire... prove e confronti fatti da me personalmente. È un 640 Fiat stop.

nonostante tutto.. per il prezzo se fosse stato quello lo avrei anche preso almeno aveva cabina e aria condizionata...

Poi ho fatto altra scelta e sono contentissimo di come sia andata e di come va il john

Anche io ero intenzionato a prendere il 5085m, poi per tanti motivi ho preso un t5.85 e non so ancora se ho fatto bene o male. Per ora so solo che ho risparmiato qualcosa

 

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

T5.85 utility è paragonabilissimo al 5085M, mentre il T4.75 si sa che è limitato di sollevatore basta guardarlo per vedere che più di tanto non può alzare.

E paragonandolo ai vecchi fiat 666 e 70-90, dotandolo di martinetti supplementari si avvicina alle capacità di quest'ultimi o è inferiori anche a loro?

Link al commento
Condividi su altri siti

La settimana scorsa un t4.75 nuovo ha preso il posto di un Same Dorado di 3000 e rotte ore..

sostituito a causa di continui e ripetuti problemi elettrici.. centralina, sensori, etc

 

Non so se ha fatto un affare,chi aveva il 75 la venduto trattore molto limitato, dipende cosa dovra fare.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 9 mesi dopo...
Il concessionario lo ha dirottato sul 75 perché gode di un prezzo promo New holland di 26.900€ se non ricordo male.

poi con la bacchetta magica glielo trasformerà in un 80cv...

ma per piacere...

Il powerstar a 75 arriva...di.piu nn poteva dargli...Comunque un dorado x un powerstar nn e' una gran scelta...a meno ke nn era un 3 cilindri natural o classic che dir si voglia

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Raga non riesco a capire se un cavetto che si trova dietro il sedile del powerstar sia normale che sia staccato, accanto a questo se ne trova un altro che è attaccato ad un altro cavetto passante sotto il sedile...

Qualcuno che può aiutarmi? sul manuale non è indicato nulla reativamente a questo...

Il portadocumenti che si trova dietro si è rotto e il manuale non so se cadendo ha staccato il connettore...boh

Link al commento
Condividi su altri siti

Raga non riesco a capire se un cavetto che si trova dietro il sedile del powerstar sia normale che sia staccato, accanto a questo se ne trova un altro che è attaccato ad un altro cavetto passante sotto il sedile...

Qualcuno che può aiutarmi? sul manuale non è indicato nulla reativamente a questo...

Il portadocumenti che si trova dietro si è rotto e il manuale non so se cadendo ha staccato il connettore...boh

 

Ciao !Argilloso stò valutando l aquisto di un 75 ...tu da quando ce l hai?sei soddisfatto della macchina?hai qualche foto video? Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...