Vai al contenuto

New Holland T4 PowerStar


DjRudy

Messaggi raccomandati

Ieri ho provato a chiedere ma nessuno ha saputo darmi risposte esaustive, cè la remota possibilità che sul T4 powerstar venga installato un lift o matic o un sistema elettronico (vedi edc)? Siccome ho notato alcune migliorie sul power star, vedi pistoni supplementari di sollevamento, volevo sapere se cè questa possibilità. Inoltre sul T4.95 c'è il nuovo lift o matic magari sarà ordinabile anche sul powerstar in futuro

Link al commento
Condividi su altri siti

All'Eima sarà presente il T4 "bello" ancora non si sa come lo chiameranno, è in pratica un T4, ma con cambio del T5000, e motore FC5 3400 con EGR e FAP, peserà circa 37 q.li a vuoto e sarà la fotocopia blu di questo steyr di cui avevamo parlato tempo fa:

 

http://www.steyr-traktoren.com/Media/490856a6-ee37-422f-bff2-0e5e02dd34f0/Traktoren/Kompakt_Ecotech/Galerie__Downloads/Kompakt_Ecotech.pdf

 

Questo T4 viene definito in New Holland T4 Ponte (sigla interna T4 Bridge), infatti per ora uscirà con questa trasmissione del T5, ma in futuro (non prima di 2 anni) arriveranno altre 2 trasmissioni:

 

una 32x32 totalmente nuova con 4 marce sotto carico, marcia eco e super riduttore (non derivante dal 16x16 montato sul T5)

una trasmissione a variazione continua con 2 gamme.

 

Ma per ora dobbiamo accontentarci di un T4 in 3 modelli:

 

T4.85

T4.95

T4.105

 

La prossima settimana lo vedremo all'Eima, inizio commercializzazione maggio-giugno 2013.

 

Dalle foto dello Steyr non vedo anche qui il lift-o-matic spero vivamente che ci sia altrimenti è l'ennesima porcata....

 

Ma invece di sviluppare una nuova trasmissione s.ps 32x32, non facevano prima a progettare un cambio a doppia frizione ....che dati gli assorbimenti si addice assai di più a tali fasce di potenza .......semmai avrebbero rivisitato gli elettrocommand e range .....visti gli inversori ....

io certe decisioni non le capisco.......speriamo bene sui futuri cvt a 2 gamme !!

Link al commento
Condividi su altri siti

Visto finalmente questo T4.95 'ponte', devo dire che come macchina rispetto al modello precedente è migliorato di parecchio, rispetto alla concorrenza c'è ancora qualcosa da migliorare.

La zona posteriore non differisce più di tanto dal 4000 vecchio (così ad un'occhio poco esperto come il mio) e quindi va bene, è però molto più accessibile, dato che la cabina si trova spostata molto in più in alto.

Il motore 4 cil. sembra promettere bene, e anche qui ci siamo.

La cabina reagisce non troppo rigidamente agli scossoni che si possono dare a mano, vedremo in campo, ma sembra isolata bene

Ovviamente la gestione delle trasmissioni in casa NH è sempre un parto, infatti è sempre il solito, comunque buona la leva anche se la 3 viene a trovarsi un po troppo lontano. Non ho ben capito a cosa serve la posizione centrale nella nuova del lift-o-matic, comunque non mi sembra che sia proprio il massimo, bisognerebbe vedere nell'uso.

Pedale frizione e freni troppo incassati 'dentro' al cruscotto, con gli scarponi si rischia di sbatterci contro e di non arrivare a premere bene il pedale, non bene

I pedali dell' MF sono totalmente sgombri da ostacoli a sinistra (frizione) e destra (freni) e mooolto più grandi

 

In generale migliorata la qualità delle rifiniture, un'appunto alla NH che spero vivamente legga questo messaggio

 

Spostate assolutamente da lì i tasti DT e bloccaggio differenziale, è sufficiente inserirli negli ultimi due interruttori 'vuoti' di cui c'e già predisposizione sul cruscotto.

Infatti quando si aziona il 3 distributore e viene da appoggiarsi ovviamente sul cruscotto col polso, sempre si va a premere uno di questi due interruttori e non è cosa buona.

Modificato da fatmike
Link al commento
Condividi su altri siti

Mi rifferivo ai s.ps range eE.c (non power....quello va bene) :leggi:in quanto il primo è scattoso, il secondo è lento (per le ragioni ormai note a tutti)....

 

Io ho sia un Tm con range che un T6050 con Ec, sul secondo niente da dire, è vero è leggermente più lento del primo ma questione di pochissimi secondi. Sul Tm range ragazzi secondo me chi vi ha dato queste info deve trovarsi un meccanico con gli attributi perchè il mio è arrivato che saltava un pochino appena sceso dal camion, il meccanico è salito, gli ha fatto la taratura delle frizioni e il mio tm ha fatto 5000 ore da paura! E' fluido e morbido ma anche rapido. L'intellishift lavora da dio, anche a 2300 giri tiri indietro l'inversore e lui riparte indietro senza alcuna sbavatura. Non so che dirvi, so solo che esistono tanti meccanici incapaci

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok mi hai convinto ......ma l'ec ......rimane da sistemare ....pertanto io dico che avrebbero dovuto cominciare a lavorare su un doppia.f almeno non sarebbero rimasti indietro!!

 

Il futuro è il doppia frizione, nell'immediato però hanno tamponato la situazione mettendo su l'EC. Purtroppo si sa che Cnh arriva sempre dopo

Link al commento
Condividi su altri siti

Ci sono stati degli aggiornamenti sul T4 powerstar? Ho sentito parlare di martinetto esterno supplmentare per il sollevatore e telaio heavy-duty, il tutto presente sui depliant, sono reali?ci sono altri possibili aggiornamenti? Tipo lift-o-matic o staffa sostegno monitor che sono presenti sul resto della gamma

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
Ci sono stati degli aggiornamenti sul T4 powerstar? Ho sentito parlare di martinetto esterno supplmentare per il sollevatore e telaio heavy-duty, il tutto presente sui depliant, sono reali?ci sono altri possibili aggiornamenti? Tipo lift-o-matic o staffa sostegno monitor che sono presenti sul resto della gamma

ma una domanda il depliant lo hai visto in fiera o dove? ma il telaio heavy-duty aumenta ancora di piu il peso?

Link al commento
Condividi su altri siti

ma una domanda il depliant lo hai visto in fiera o dove? ma il telaio heavy-duty aumenta ancora di piu il peso?

 

Il depliant l'ho preso in fiera, penso ci sia anche sul sito new holland. No per pacchetto heavy-duty si intende il martinetto supplementare nel sollevatore posteriore, aumenta la portata del sollevatore ma non il peso del trattore

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Il mio rivenditore mi ha detto che ha molti ordini di t4 anche se su quella fascia di potenza la gente preferisce sempre il t4000,se le potenze sono quasi le medesime che bisogno c era di far uscire questo trattore?altro che buco di gamma qui abbiamo delle sovrapposizioni di cui nessuno sentiva la mancanza mentre più giu del 4020 NH come campo aperto ha solo il misero(sperando che un giorno lo aggiornino) td 3.5,e il mistral blu.Invece che perdersi in queste cazzate era meglio fare una serie aggiornata tipo la 66 (dal 45 in sù) e vedevi che boom di vendite

Link al commento
Condividi su altri siti

Il T4,per come la penso io,in campo aperto va bene,e non serve un trattore piu piccolo(ad eccezione di chi va in vigna,ma a quel punto prendo il frutteto)

non credi?!

Modificato da Toso
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...