Filippo B Inviato 9 Dicembre 2010 Condividi Inviato 9 Dicembre 2010 Concordo con filippo, anche se un Mistral 50 non costa tanto di meno, però pesa anche di meno. Con quelle cifre ci si porta a casa anche un Same Tiger: Tiger 65-75 ma è un'altra categoria come dimensioni e ingombri. Spendo due parole per esprimere quella che è la mia idea in merito. Per come la vedo io, questo TD 3.50 ben si presterebbe ad essere il degno sostituto di tanti vecchi trattori spesso in mano ad agricoltori part time che, ora come ora, non hanno grandi alternative se non o prendere un trattorino stile mistral-solaris oppure prendere qualcosa di più "trattore" ma con cavallaggio ben superiore alla cara vecchia 50ina di cavalli di un tempo e con relativi costi. Questo TD pare avere alcuni punti a favore dell'economicità: cambio semplicissimo, stile anni 70 con otto marce, sollevatore vecchio stile, comandi tutti meccanici etc etc. Potenza intorno ai 50cv. Prezzo....... 18.000 euro. Come dice Dj Rudy, con quei soldi uno volendo si prende un Tiger, che non ha l'inversore e pesa anche parecchio di piu. Però ha un motore molto più conosciuto, ed inoltre per come la vedo io, la categoria degli agricoltori part time alla caccia del trattore nuovo da 50cv non è detto che vedano il maggior peso del tiger come uno svantaggio, anzi. Se fossi io l'agricoltore part time, lo vedrei un vantaggio non da poco; maggior peso, maggior trazione, considerando che la macchina dovrebbe fare di tutto, compresa eventualmente aratura. A quel punto, rinuncio volentieri alle 8 retrormarce e con gli stessi soldi prendo 20 cv e 8-9 quintali di ferro in più (anche se ahimè non bergamasco ma indiano). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
texwiller Inviato 15 Dicembre 2010 Condividi Inviato 15 Dicembre 2010 allora qualcuno ha provato qualcuno dei due mezzi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Twin Spark Inviato 16 Dicembre 2010 Condividi Inviato 16 Dicembre 2010 Penso che un trattore del genere potrebbe essere un valido sostituto per i vecchi fiat 450-480, che erano più lenti ed avevano un cambio più "involuto":asd:. Già lo vedrei meno indicato per sostituire un Ford 3000 o 3600, che all' epoca erano molto più evoluti dei coetanei Fiat. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alexbrown Inviato 16 Dicembre 2010 Condividi Inviato 16 Dicembre 2010 il mezzo si inserisce in una fascia di trattori un po' snobbata dalle case e che aveva un "buco", pero' bisogna effettivamente vedere i prezzi "street", se si aggirano sui 18/20k + iva credo ci troviamo di fronte ad un mezzo troppo caro. prima di trovare l'occasione frutteto II cabinato, mi son recato da un noto concessionario Same della mia zona e mi ha fatto 2 preventivi del frutteto3 (macchina un poco diversa ma in fin dei conti assimilabile per categoria di lavori). bene i preventivi "offerta Same" erano di 18500€ + iva per il 3 cilindri 3000cc 62cv e 21000€ + iva per l'82 cv, stesso motore ma turbo. Ora, probabile che il prezzo del 62cv fosse dato dal fatto che probabilmente dovrebbe uscire dal listino, ma il fratello maggiore era offerto ad un buon prezzo (a fronte di un listino folle di oltre 33000€ + iva). Sarà la mia impressione ma la NH negli ultimi anni ha listini un poco sopra la media, e lo dico da possessore di 2 NH, un L95 (gran macchina) e un 60-85 (un po' meno grande e con qualche difetto costruttivo di troppo) ma che sono stati presi a prezzi sicuramente concorrenziali, all'epoca. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
toninope Inviato 16 Dicembre 2010 Condividi Inviato 16 Dicembre 2010 beh si se il prezzo si aggira sui 18/20 + iva, anche secondo me e' caro.- leggevo in un'altro post, che a questa cifra si acquista un JD 5 E riporto testualmente: " Un 55 E con poco più di 17 mila € + iva lo porti a casa. A vederli non sembrano costruiti male, il problema rimane il cambio.... 9+3....." eccolo: http://www.tractorum.it/forum/trattori-da-campo-aperto-f5/john-deere-serie-5e-3053/ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
texwiller Inviato 18 Dicembre 2010 Condividi Inviato 18 Dicembre 2010 (modificato) non vorrei dire cose sbagliate ma il jd 55e in promozione all' eima 14mila più iva però non ha di pdf sincro Modificato 18 Dicembre 2010 da texwiller Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 26 Dicembre 2010 Autore Condividi Inviato 26 Dicembre 2010 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
texwiller Inviato 27 Gennaio 2011 Condividi Inviato 27 Gennaio 2011 oggi sono stato al consorzio di npiacenza il blu prezzo scontato 15000 più iva ma allora qualcuno ha toccato con mano? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Silver continuo Inviato 28 Gennaio 2011 Condividi Inviato 28 Gennaio 2011 io non voglio fare il guastafeste ma quel trattore li è prodotto in corea negli stabilimenti LS tractor,(peggio dei T4 e frutteti turchi). Non mi sembrava proprio il caso di chiamarlo 480 fiat. Fa la fine delle maglie fatte in china con scritto made in Italy. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
texwiller Inviato 28 Gennaio 2011 Condividi Inviato 28 Gennaio 2011 direi che non è poco Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Omar87 Inviato 31 Gennaio 2011 Condividi Inviato 31 Gennaio 2011 io non voglio fare il guastafeste ma quel trattore li è prodotto in corea negli stabilimenti LS tractor,(peggio dei T4 e frutteti turchi). Non mi sembrava proprio il caso di chiamarlo 480 fiat. Fa la fine delle maglie fatte in china con scritto made in Italy. Ciao a tutti volevo riprendere questo messaggio , ma scusa una cosa come a fai a dire che vengono prodotti in corea???Io sono stato a Jesi e ho avuto l'onore di vedere la produzione e provarlo! Il costo del trattore è identico al 3040 cioè 15000 + iva la versione arancione ci vogliono 16000 + iva! Questo mezzo lo vedo adatto a chi come me produce colture da seme molto piccolo e nello stesso tempo funzionale e potente! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Omar87 Inviato 31 Gennaio 2011 Condividi Inviato 31 Gennaio 2011 @Fatmike gli operai purtroppo non si possono cambiare anzi se li faccio offendere non mi aiutano piu:asd::asd: per ora sono riusciti senza problemi a stare dietro alla prima lenta del fiat 350 (che mi avevano prestato) su cavolo a quasi 50 cm sulla fila il problema è su porro e cipolla che vanno a 25 cm infatti su quello usavo il prince 445 in seconda super lenta.L f480 mi piaceva perchè sarebbe un po piu "trattore" rispetto al mio hurlimann e perchè dopo ever preso il t4030 mi ci voleva una macchina seria e specializzata per lavori orticoli,il piccolino era il tuttofare quando lazienda era meno della metà di estensione.Siccome non conosco la macchina questo f480 si puo paragonare al massey 3600 s a livello di dimensioni???? Ciao vedo che abbiamo propio lo stesso problema!Anchio sono nel mondo orticolo e pianto con un 505!!!Ho avuto l'onore di provare il td 3.50 a jesi con una trapiantatrice perche io sono li vicino e posso dirti che va + che bene Dopo dipende come sei abituato tu !!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Malakian Inviato 31 Gennaio 2011 Condividi Inviato 31 Gennaio 2011 Bah non ci capisco niente!in questi giorni vedrò il titolare del mio conce e gli chiedo un po visto che per lui arriveranno verso maggio i primi esemplari e nei giorni post eima parlva di altri prezzi...certo se è sui 15 mila meglio.Sinceramente anch io non pensavo fosse prodotto a jesi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Silver continuo Inviato 2 Febbraio 2011 Condividi Inviato 2 Febbraio 2011 Infatti viene assemblato forse a jesi. Il resto è un LS. Se eri stato all'eima e avevi visitato lo stand LS trovavi subito il suo gemello. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
NH2 Inviato 2 Febbraio 2011 Condividi Inviato 2 Febbraio 2011 (modificato) Si sa nulla se sia possibile mettere almeno un'altro distributore idraulico? Uno solo mi pare troppo poco... X Silver: Se riesci dimmi il modello specifico di marca LS che è uguale all'NH, sono curioso di vedere se è lo stesso come dici, grazie Modificato 2 Febbraio 2011 da NH2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 3 Febbraio 2011 Autore Condividi Inviato 3 Febbraio 2011 Quale sarebbe l'omologo del TD 3.50? LS Tractor Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Malakian Inviato 3 Febbraio 2011 Condividi Inviato 3 Febbraio 2011 Guardando le foo potrebbe essere il "rio"??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 3 Febbraio 2011 Autore Condividi Inviato 3 Febbraio 2011 (modificato) Non penso proprio, basta guardare i riduttori dell'assale anteriore... Inoltre TD motore Shibaura, mentre il Rio motore Mitsubishi. Modificato 3 Febbraio 2011 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
NH2 Inviato 3 Febbraio 2011 Condividi Inviato 3 Febbraio 2011 Dj sapresti dirmi se può montare un secondo distributore idraulico come optional? Sai se ci sono altri optional disponibili (zavorre, tettuccio, ecc)? Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Malakian Inviato 4 Febbraio 2011 Condividi Inviato 4 Febbraio 2011 Oggi mi ha chimato il conce per dirmi che sono in arrivo i primi f480 che ha ordinato e il primo viene a casa mia per una prova....vediamo se seguirà l acquisto.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Omar87 Inviato 7 Febbraio 2011 Condividi Inviato 7 Febbraio 2011 Infatti viene assemblato forse a jesi. Il resto è un LS. Se eri stato all'eima e avevi visitato lo stand LS trovavi subito il suo gemello. All'Eima ci sono stato e lo stand della LS lo visto , ma io nn lo chiamerei propio gemello per nulla visto che hanno differenziali , motori e addirittura passo diverso! Vorrei dirti una cosa Silver non è per fare il grosso , ma ha volte starsene zitti , invece di dire cavolate è meglio! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
NEWHOLLAND T7000 Inviato 7 Febbraio 2011 Condividi Inviato 7 Febbraio 2011 NH ha un accordo con LS ma non per l'Italia e soprattutto per macchine che usciranno piu' avanti. questa macchina ha una meccanica turca o indiana;l'assemblaggio non so dove venga effettuato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Filippo B Inviato 7 Febbraio 2011 Condividi Inviato 7 Febbraio 2011 Che io sappia la meccanica è indiana.... Per Malakian, ormai le regole di tractorum le conosci foto e video sono obbligatori! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Malakian Inviato 8 Febbraio 2011 Condividi Inviato 8 Febbraio 2011 L assemblaggio lo fanno in turchia me lo ho detto il titolare del conce con commissario NH presente.Appena faremo il test è scontato che fornirò il reportage!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
NH2 Inviato 8 Febbraio 2011 Condividi Inviato 8 Febbraio 2011 Quindi si può escludere che la meccanica sia indiana... Spero che come accessori possa montare almeno il tettuccio, sono interessato all'acquisto ma il conce non sa quali saranno gli optional montabili ma ha già escluso la possibilità di montare un secondo distributore (monterò necessariamente un devio)... spero che il tettuccio sia presente! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.