100/90 Inviato 3 Gennaio 2018 Condividi Inviato 3 Gennaio 2018 Ehhh nuvola caro il x60 l ho dato via ho preso x 6 con 15 di differenza un altra macchina davvero Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cece Inviato 3 Gennaio 2018 Condividi Inviato 3 Gennaio 2018 X60 era evoluzione del mc? Mc 130 con caricatore che avevan dove lavoravo un aborto totale... dato via dalla disperazione a 3500 ore.... sostituito da un landini 5.110 con caricatore che è ancora peggio e un valtra ... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mefisto2 Inviato 3 Gennaio 2018 Condividi Inviato 3 Gennaio 2018 X60 era evoluzione del mc? Mc 130 con caricatore che avevan dove lavoravo un aborto totale... dato via dalla disperazione a 3500 ore.... sostituito da un landini 5.110 con caricatore che è ancora peggio e un valtra ... Forse stai facendo un tantino di confusione ....... l'x60 ha transaxle Landini ..... del PowerMondial per esattezza ..... il quale assolutamente nulla a che spartire con i McCormik mc ..... i quali sono macchine di derivazione Case-ih e quindi hanno transaxle ex Case . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cvt Inviato 4 Gennaio 2018 Condividi Inviato 4 Gennaio 2018 in azienda avevamo due MC un 115 e un 130 il 115 ( telaio rosso) una gran macchina pochissimi problemi anche se usato spesso come se fosse una macchina più grossa il 130 (telaio grigio) un aborto,problemi ovunque elettronica, cambio, motore... peccato perchè come motore tira davvero tanto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 4 Gennaio 2018 Condividi Inviato 4 Gennaio 2018 Quanto pesa l mc 115? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 4 Gennaio 2018 Condividi Inviato 4 Gennaio 2018 Il mio mc 115 carro rosso 5980 kg con pieno e zavorre da 380 kg. Non proprio una piuma Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 4 Gennaio 2018 Condividi Inviato 4 Gennaio 2018 Quante ore hai su?noie?come lo vedresti da 2 macchina per fare concime trattamenti un po di trasporti? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 4 Gennaio 2018 Condividi Inviato 4 Gennaio 2018 Quante ore hai su?noie?come lo vedresti da 2 macchina per fare concime trattamenti un po di trasporti? ore circa 4300, macchina del 2006. noie, di gravi cambiato 2 centraline motore e aperto il cambio a 1200 ore per rottura di un seger. ora ha un potenziometro della sospensione che non funziona e la tiene bloccata, e negli ultimi mesi raramente cambiando marcia sotto carico dalla 2° alla 3°, esita un attimo. olio cambio e filtri cambiati da poco. qui assistenza pari a zero su queste macchine, e chi la fa non ha gli strumenti adeguati. forse per quello che devi fare è un po' pesante. per i trasporti il motore va ma non è brillantissimo, complice anche il peso. a concimare carichi 2 sacconi che nemmeno si muove, è ben strutturato e la forza idraulica è tanta. se lo allarghi sterza anche molto. personalmente non lo ricomprerei per il peso e assistenza, ma all'epoca il cx mi sembrava troppo mingherlino. riesci comunque a fare un po' di tutto, perchè risulta maneggevole. se trovi un buon usato e lo paghi poco vale la pena, altrimenti c'è di meglio.meglio sarebbe trovare un mc 95 o 105 carro rosso, almeno hai il perkins con pompa d'iniezione meccanica e ti risolvi parecchie rogne Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 4 Gennaio 2018 Condividi Inviato 4 Gennaio 2018 Questo che ho visto e' rosso...motore perkins quadram 4000 pompa meccanica...anno 2002...chiede 20500 con circa 4000 ore e gommato al 30 40 % con 600 e 480.Niente ponte ne cabina sospesi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mefisto2 Inviato 4 Gennaio 2018 Condividi Inviato 4 Gennaio 2018 in azienda avevamo due MC un 115 e un 130 il 115 ( telaio rosso) una gran macchina pochissimi problemi anche se usato spesso come se fosse una macchina più grossa il 130 (telaio grigio) un aborto,problemi ovunque elettronica, cambio, motore... peccato perchè come motore tira davvero tanto Non ne ho mai compreso il motivo ...... ma è esattamente quello che più volte m'ha riportato il meccanico della concess. di zona .... (passato da un'anno ad altro marchio) ....... hanno venduto praticamente tutti i McCormick dal loro esordio 2002 quindi con carro rosso e successivi con carro grigio scuro. Ebbene i problemi che hanno dato i secondi .... a livello di trasmissioni ed elettronica pare che i primi ne avessero molti ma molti di meno. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 4 Gennaio 2018 Condividi Inviato 4 Gennaio 2018 Voi che criticate il progetto case dovete ricredervi... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 4 Gennaio 2018 Condividi Inviato 4 Gennaio 2018 Sui grigi erano cambiate alcuni particolari interni che davano problemi. Sui case era molto meglio. Ad esempio sul case se frenavi ti inchiodava al cristallo davanti, sui mc hanno cambiato il servo freno e non frena mai. Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mefisto2 Inviato 5 Gennaio 2018 Condividi Inviato 5 Gennaio 2018 Sui grigi erano cambiate alcuni particolari interni che davano problemi. Sui case era molto meglio. Ad esempio sul case se frenavi ti inchiodava al cristallo davanti, sui mc hanno cambiato il servo freno e non frena mai. Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk Mhà ...... che dirti ..... da quello che m'hanno riportato pare che i primi McCormick quelli appunto da fine 2001 in poi fossero in tutto e per tutto dei "cloni" Case-ih rimarchiati e con tonalità di rosso differente ...... ivi compresi anche freni, la loro efficenza e quant'altro ...... poi in seguito evidentemente le cose sò cambiate. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ingpirata21 Inviato 5 Gennaio 2018 Condividi Inviato 5 Gennaio 2018 ricordo su un vecchio "trattori" la prova di uno dei primi MTX e la foto di doncaster dove in linea di montaggio erano presenti sia i cofani case che quelli MC. Ho lavorato con alcuni ingegneri che all'epoca erano in Landini e mi hanno raccontato di modifiche al risparmio su componentistica in dote ai MC rispetto ai case Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 6 Gennaio 2018 Condividi Inviato 6 Gennaio 2018 Mannaggia vuoi vedere che quello che ho sempre affermato risulta fondato. La concessionaria di zona si rifiutava di vendere macchine superiori a 120 cv perché troppi problemi preferiva indirizzare i clienti su verdi o sui Blu un motivo ci sarà stato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 6 Gennaio 2018 Condividi Inviato 6 Gennaio 2018 Ma si vede il risparmio a cos'ha portato. Zappa sui piedi Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
velistar Inviato 6 Gennaio 2018 Condividi Inviato 6 Gennaio 2018 Mannaggia vuoi vedere che quello che ho sempre affermato risulta fondato. La concessionaria di zona si rifiutava di vendere macchine superiori a 120 cv perché troppi problemi preferiva indirizzare i clienti su verdi o sui Blu un motivo ci sarà stato certo che è fondato... anche io conosco dei conce che per un certo tempo non hanno venduto gli ex-case a causa di problemi delle macchine preferendo indirizzare i clienti su un più tradizionale legend-landpower. Trascorso questo "certo tempo", questi stessi conce hanno cominciato a riproporre tali macchine con una certa tranquillità... tranquillità che dura ormai da un decennio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ingpirata21 Inviato 6 Gennaio 2018 Condividi Inviato 6 Gennaio 2018 Sempre gli stessi che hanno fatto cavolate anche sul legend Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
velistar Inviato 6 Gennaio 2018 Condividi Inviato 6 Gennaio 2018 Sempre gli stessi che hanno fatto cavolate anche sul legend sta a vedere che fra un pò è colpa loro pure le rotture di fendt e jd oltre a quelle di case ih e dei legend... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ingpirata21 Inviato 7 Gennaio 2018 Condividi Inviato 7 Gennaio 2018 (modificato) Ahhaha per il momento in quelle aziende non ci sono andati a lavorare Modificato 7 Gennaio 2018 da ingpirata21 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
velistar Inviato 7 Gennaio 2018 Condividi Inviato 7 Gennaio 2018 Ahhaha per il momento in quelle aziende non ci sono andati a lavorare Al momento alcuni di loro sono su macchine verde-bianco ora che ho capito chi intendi, ricordo che la loro scuola di pensiero non è quella di fabbrico... e comunque, il diavolo non è mai cosi' brutto come lo dipingono Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 7 Gennaio 2018 Condividi Inviato 7 Gennaio 2018 restano comunque da elogiare per gli sforzi che fanno. gli errori li fanno tutti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alberto64 Inviato 7 Gennaio 2018 Condividi Inviato 7 Gennaio 2018 (modificato) restano comunque da elogiare per gli sforzi che fanno. gli errori li fanno tutti. Quando L' Avvocato comprò Case IH per via dell' antitrust la famiglia del genero rilevò Doncaster e Saint-Dizier, riusando il marchio McCormick. Nel giro di poco hanno chiuso Doncaster e il marchio McCormik è tuttaltro che rilanciato. Adesso stanno tentando di rimediare, ma è dura. Modificato 7 Gennaio 2018 da Alberto64 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 7 Gennaio 2018 Condividi Inviato 7 Gennaio 2018 Per riprendere fiducia del cliente, devono coccolarlo e seguirlo. Ok i prezzi aggressivi, ma non basta. I prodotti adesso sono in linea con la concorrenza, specialmente i serie 6 e 7. Nef e zf sono un bel biglietto da visita. Le macchine devono farle provare, conoscere e apprezzare, ma anche qui i concessionari sono scomparsi e non è facile riprendere le zone scoperte. Riguardo i case, hanno comprato il know how un po' come cnh ha fatto con Ford, steyr ecc, ma non sono stati sviluppati nel verso giusto. Guardando al risparmio piuttosto che alla crescita. Con lo starland avevano un over 200 conosciuto, collaudato e con lo supersteer. Ricordo che c'era un 240 che veniva venduto nuovo a 69mila nel 2004. Stessa cosa lo ztx, macchina semplice ma ben fatta, migliorabile l'elettronica. Politica al risparmio e all'abbandono dei progetti ha portato a questo, e intanto il cliente si è guardato attorno. Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 7 Gennaio 2018 Condividi Inviato 7 Gennaio 2018 Per galleggiante.... Si sono dovuti vendere laverda.... Per me io non vedo in Landini-mc cormick un futuro.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.