Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

ciao il motoreè identico... fullfull optional tettuccio sedile pneumatico con lombale elettronico 10 luci anteriori e 4 posteriori con 2 alogene.gomme posteriori 540/38 sollevatore posteriore elettronico con braccio laterale pneumatico, clima,inversore elettronico.numero 5 distributori idraulici. manca solo il sollevamento anteriore che spero di aggiungerlo nei prossimi anni il tutto circa 46 piu iva

Link al commento
Condividi su altri siti

IL joystick comanda i distributori ventrali, a prescindere della presenza o meno del sollevatore ant..

Per la poltrona non saprei, so che di base non c'è quello con il supporto lombare pneumatico.

Avendo acquistato la versione Black avevo già la poltroncina top.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il motore è perkins, ma la testata ed il sistema di iniezione sono Caterpillar. Nel caso acquistassi, resterai sorpreso.

Anche a me hanno detto la stessa cosa, tra l'altro mi è stato offerto l'aggiornamento per portare il motore a 150cv. Trasmissione garantita fino a tale potenza, le 4 frizioni sono in sono derivate dalla trasmissione dell'XTX; almeno me l'hanno venduta così.

Ho rifiutato perchè tanta potenza non miserve.

Il powermondial ha 5 marce e non 4 ed è più corto di passo.

 

x caso qualcuno di voi ha idea di come fare a dare un pò di brio al mio 100? C'é un modo senza riprogrammare centraline e spendere cifre? Tipo dare un pò di nafta...

Link al commento
Condividi su altri siti

x caso qualcuno di voi ha idea di come fare a dare un pò di brio al mio 100? C'é un modo senza riprogrammare centraline e spendere cifre? Tipo dare un pò di nafta...

se hai su la centralina ti tocca rimapparla ma una volta fatto ti dimentici chi metti su quello del 120

Link al commento
Condividi su altri siti

http://www.tractorum.it/forum/showthread.php?t=605&highlight=centraline+aggiuntive

 

http://www.tractorum.it/forum/showthread.php?t=897&highlight=motori+potenziati

 

Piu utillizzare queste due discussioni per chiedere informazioni sul tuo trattore.

Intanto,secono me il problema dello sterzo duro,dipende dal fatto che la pompa idraulica ha poca portata e quini al minimo gira poco e lo sterzo è duro.

Stesso problema su altre marche non sei il solo!

Modificato da Toso
Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi caro velistar cosa mi suggerisci di fare x dargli un po' di brio? Per il problema dell'indurimento dello sterzo a bassi giri con caricatore montato sai se ci sono soluzioni facili?

Se non hai su la centralina elettronica di motore allora vai da un buon pompista e ti regolerà al meglio l'erogazione. Per quanto riguarda il discorso pompa devi sostituirla.... ma la spesa non sò quanto potrebbe esser ripagata informati su che pompa monta e su quella che può esser utilizzata, ma domanda che pompa in origine hai?

Link al commento
Condividi su altri siti

ultima domanda ma il ponte anteriore tutti ultimamente dicono che ci vuole il sospeso ma alla fine che differenza c'è?? è comodo solo sulla strada o anche nei terreni? sull x60 che è leggero servirebbe??

 

ma il ponte carraro a ruote indipendenti si possono mettere sull 'x60 e quanto costerebbe??

Modificato da MET80100
unione messaggi consecutivi
Link al commento
Condividi su altri siti

il ponte sospeso è una gran cosa sia in strada sia in campo permettendoti una marcia fluida evitando i tipici saltellamenti dei trattori accentuati sopratutto dai fondi particolarmente irregolari.A ruote indipendenti non ne ho mai visti su macchine piccole...il prezzo indicativo gira intorno ai 3000 euro piu iva su quella tipologia di macchine.Mettilo

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie oggi chiedo al conce per la presa di forza ho visto che porta di serie la 540 e la 540 eco che sarebbe una 750 ma per la fresa non è meglio avere un 1000 sul sito della mccormick ho letto e mi sembra di aver capito che il ponte sospeso ono è disponibile mentre sul x6 prossimo in uscita si può installare sia il ponte sospeso sia la cabina sospesa e in piu si può avere la trasmissione che arriva finoa 50 km orari e il power plus che ti permette di far arrivare il motore fino a 130 cv forse mi conviene aspettare :)

 

il sollevatore posteriore senza il supporto dei 2 cilindri quanto è la sua portata max?

Modificato da MET80100
unione messaggi consecutivi
Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho come velocità PTO 540/750/Sincro. avrei preferito la 1000, ma ho preso quello che c'era; oltretutto la sincro non la userò mai. Mi pare sia possibile averlo 540-750-1000.

Ad oggi non è disponibile l'assale anteriore sospeso, come già scritto sopra nutro molti dubbi sulla sua reale utilità.

Anche questo può fare i 50km/h, e si può portare il propulsore a 150cv volendo.

Una macchina del genere non si può vendere senza i 2 cilindri ausiliari del sollevatore, con quelli fa 5000kg (teorici).

Il nuovo ha un motore diverso (NEF), e la possibilità di avere l'impianto idraulico a centro chiuso (buona cosa). Oltre hai già citati cabina ed assale sospesi.

Io già per il cambio di propulsore non l'avrei acquistato, però è un gusto personale.

Link al commento
Condividi su altri siti

gravarie pagarechiedo al conce per la presa di forza ho visto che porta di serie la 540 e la 540 eco che sarebbe una 750 ma per la fresa non è meglio avere un 1000 sul sito della mccormick ho letto e mi sembra di aver capito che il ponte sospeso ono è disponibile mentre sul x6 prossimo in uscita si può installare sia il ponte sospeso sia la cabina sospesa e in piu si può avere la trasmissione che arriva finoa 50 km orari e il power plus che ti permette di far arrivare il motore fino a 130 cv forse mi conviene aspettare :)

 

il sollevatore posteriore senza il supporto dei 2 cilindri quanto è la sua portata max?

 

Calcola che il nuovo lo vai a pagare a parita di acessori 6-7 mila euro in piu...

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie nuvola e grazie devil. ma sei di foggia?? quindi mi consigli di prenderlo per forza con i 2 cilindri di supporto? altrimenti quanto prende??sul depliant dice 5000 kg con i cilindri supplementari altrimenti non parla quanto riesce a portare senza di quelli.dici che come propulsore è migliore questo attuale??grazie ancora di tutto

Link al commento
Condividi su altri siti

prendilo coi cilindri solo per lavorare piu tranquillo ma in ogni caso non avrai problemi...in teoria pure senza comunque alza oltre i 30 q.li...alle rotule!!sono di fg anch io.Per il propulsore non saprei...dipende cos ha adesso e cosa gli monteranno...

Modificato da devil man
Link al commento
Condividi su altri siti

è l'interramento rapido del sollevatore.

Non sono proprio un fiatista e con Perkins mi sono sempre trovato molto bene.

Sicuramente il NEF è un buon motore, ma stare davanti a questo la vedo dura per un qualsiasi pari categoria.

Link al commento
Condividi su altri siti

addirittura sentire i fiattisti dicono del perkins fiacco

 

ma quel pulsante quindi serve a staccare il sollevatore ?? pensavo servisse per quando sulla strada si viaggia con l'attrezzo e servizze tipo ammortizzatore...

Modificato da Federix
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...