Vai al contenuto

Trattori portattrezzi: le ragioni di un (in)successo.


Messaggi raccomandati

  • Risposte 80
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

IL guaio di queste macchine è che se le compri ti accorgi che ti permettono di fare di tutto,ecco che il giro di chiave è d'obbligo.....anche se ovviamente sconsigliabile!Non parliamone se uno ha un'officina in azienda e si diverte ad adattarci di tutto:una vera delizia.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 11 mesi dopo...
  • 5 mesi dopo...
  • 5 mesi dopo...
  • 2 mesi dopo...

Anni fa quando presentarono l'818 Vario ci fu un accenno anche all'828 Evo, in pratica uno Xylon con la meccanica del primo 818 Vario; il prototipo però non vide mai la luce, qua trovi alcune immagini:

 

https://www.google.it/search?q=fendt+828+evo&espv=2&biw=1280&bih=923&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=hSyDVNmkEMmqPMm8gcAJ&ved=0CAYQ_AUoAQ

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
  • 1 anno dopo...

Stavo guardando su Konedata le caratteristiche d tecniche dello xylon ,dite che è corretto il peso di 67 qli x il 524?

confrontandolo pesa più di un 716 ( 65) e piu di un titan 190 (62); ha però un motore 4culindri turbo con molti meno nm rispetto al 716.

 

chi la usato in trincea diceva che non era idoneo,stando sempre a Konedata pesava 1 ton in meno rispetto ad un 824 (man)

 

forse sono queste le ragioni di un insuccesso,nel senso che era pesante x un polivalente e leggero per un tiratore serio e comunque sottomotorizzato?

Modificato da Sword
Link al commento
Condividi su altri siti

Il peso è corretto ma onestamente non credo che se di insuccesso si può parlare (per una macchina del genere non ne hanno venduti pochissimi) sia da ricercare il colpevole nel peso sebbene non fosse proprio leggero e nel motore le cui caratteristiche non sono lontane dai nuovi 4 cilindri potenti che girano oggi ma probabilmente a frenare gli acquirenti era il prezzo che mediamente era il 10% più alto di un trattore Favorit della stessa potenza . Ora considerando che già i Fendt erano molto cari considerate che lo xylon lo era ancora più se questo aggiungiamo la naturale resistenza del settore che spesso ha accompagnato macchine "diverse" dal normale.

In ogni caso era veramente una macchina notevole e ben costuita basta guardare la cabina ed il telaio....

Link al commento
Condividi su altri siti

Non pochissimi ma comunque molto pochi,quanti ne saranno arrivati in Italia ?50? Forse ne avranno piazzati di più in centro/nord Europa.

il cliente medio dello xylon era il Fendista che voleva la macchina strana....salvo poi usarlo come un trattore normale come il 514.

Secondo me all atto pratico anche avendo attrezzature dedicate erano più gli svantaggi che i vantaggi.

Es:qui in zona Bs un terzista l aveva attrezzato con cassoncino al posteriore combinato con lo spandiconcime caricando (se non erro) 4 sacconi di concime da 5qli/cad se li sommiamo al peso del trattore fa circa 100 qli,per avere comunque il rimorchio e telescopico in cappezzagna....quando con un 100cv da 40qli facevi tutto e pestavi la metà .

Link al commento
Condividi su altri siti

Sicuramente un mezzo accattivante,che è già un fenomeno di culto in patria ma da quanto emerge nei video e anche nella realtà viene sfruttato come trattore convenzionale.Su yt addirittura se ne vede uno con la cabina riposizionata sul piano posteriore a mo' di GT.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quando dicevo non pochissimi intendevo globalmente e non solo in Italia. In Germania sono un tipo di macchine su cui hanno scommesso in tanti oltre a Fendt anche se in tempi diversi a partire da Mercedes, Schluter, Deutz, in tempi più recenti anche Claas e Doppstadt. Le macchine più polivalenti sono state a mio avviso Claas,(anche se di gamma superiore allo Xylon) lo Xylon e l'Eutotrac della schluter.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...