ntriuzzu Inviato 15 Novembre 2010 Condividi Inviato 15 Novembre 2010 Salve, tempo fa vi avevo chiesto un consiglio sull'acquisto di un goldoni da frutteto, essendomi fatto un giro tra i possessori di goldoni, mi hanno gridato di stasrci molto alla larga, poi ripensandoci ho pensato sotto consiglio di mio padre di optare per un cingolo......visto che non dovrò fare lavori pesanti, ma soltanto attaccare un coltivatore a 9 punte per coltivare i miei frutteti, di mandorle ulivi e frutta varia(circa 5 ettari), e poi lo vorrei anche sfruttare per la preparazione del letto semina(circa 15 ettari).....Che trattore mi consigliate????? Ho un budget di 15000 supergiù....naturalmente parlo di un usato!!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 15 Novembre 2010 Condividi Inviato 15 Novembre 2010 Perchè ti hanno detto di stare alla larga dai goldoni?? Io credo che siano macchine validissime se non il frutteto che tira di più! Comunque per il cingolato..Per gli ulivi ti serve una macchina bassa che passi bene e che tiri....Io personalmente uso il 72-85 nel frutteto a vaso e passo bene , qui c'è gente che lo usa per il ripasso e per la semina , e usato 2 anni fa l'ho pagato 15 mila euro. Tu guarda anche i rivenditori che ci sono vicino a te...chi ti offre più assistenza....cosi il trattore puoi anche andarlo a prendere da un'altra parte... Potresti guarda il fiat 82-85 , anche i landini trekker 85 da frutteto muso quadro , same secondo me sono troppo alti per i frutteti anche quelli apposta.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ntriuzzu Inviato 15 Novembre 2010 Autore Condividi Inviato 15 Novembre 2010 Perchè ti hanno detto di stare alla larga dai goldoni?? Io credo che siano macchine validissime se non il frutteto che tira di più! Comunque per il cingolato..Per gli ulivi ti serve una macchina bassa che passi bene e che tiri....Io personalmente uso il 72-85 nel frutteto a vaso e passo bene , qui c'è gente che lo usa per il ripasso e per la semina , e usato 2 anni fa l'ho pagato 15 mila euro. Tu guarda anche i rivenditori che ci sono vicino a te...chi ti offre più assistenza....cosi il trattore puoi anche andarlo a prendere da un'altra parte... Potresti guarda il fiat 82-85 , anche i landini trekker 85 da frutteto muso quadro , same secondo me sono troppo alti per i frutteti anche quelli apposta.... sinceramente qui da me un terzista con un 72-85 ha fatto una guerra, e ancora tira che è una bellezza!!!!!Io nel sito di un concessionario vicino a me (100km ) avevo visto un lambo cf 78n o un tk 90.....però credo che sia impossibile guardarli con un budget di 15000€, specialmente per il tk, per il lambo avrei qualche buon dubbio per il lambo...Cmq di fiat 72-85 ne ho visti qui vicino, per non parlare dei trekker 85 che ce ne sono a quantità in giro!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gigi Inviato 15 Novembre 2010 Condividi Inviato 15 Novembre 2010 Ciao, io non ho esperienza di coltivazioni di oliveti, ma credo che per tirare un nove ancore devi andare secondo me su un trattore sui 45 q.li., che ti permetterebbe oltretutto di preparare con tutta tranquillità i 15ha di seminativo. Il Goldoni non credo che ti dia questa possibilità. Io conosco soprattutto trattori Fiat, quindi non so darti indicazioni di preciso su altre marche. Rimanendo sui Fiat credo che con 15000euri puoi andare su un serie 75 o magari anche su un serie 85. Oppure se vuoi risparmiare puoi valutare qualche vecchia gloria anni ’70, anche se devi valutarla attentamente perché con macchine molto vecchie il rischio di fregature aumenta, inoltre se usi il trattore in uliveto e per preparare il letto di semina, un sollevatore moderno, il comando indipendente della PDF e 2/3 distributori idraulici sono comodità a cui è difficile rinunciare. Il consiglio di NH72-85 è secondo buono, anche se non sono convinto che il 72-85 traini un nove ancore, sempre che per coltivatore a 9 ancore si intenda quello che ho in mente io. Come consiglio generale, ti suggerisco che andando su un usato più che fissarti su un modello particolare, cerca che opportunità ti dà il mercato. Gigi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pinolo Inviato 15 Novembre 2010 Condividi Inviato 15 Novembre 2010 sono d accordo con nh 72-85......io starei su un nh 72.85 o similari.....sono adatti sia per i frutteti che per il campo aperto e anche dovessi spendere un paio di mila euro in piu hai in mano un trattore molto rivendibile se un giorno lo volessi cambiare...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AgriFaster Inviato 15 Novembre 2010 Condividi Inviato 15 Novembre 2010 sono d accordo con nh 72-85......io starei su un nh 72.85 o similari.....sono adatti sia per i frutteti che per il campo aperto e anche dovessi spendere un paio di mila euro in piu hai in mano un trattore molto rivendibile se un giorno lo volessi cambiare...... Concordo anche io ma .............. con 15mila euro la vedo dura!!!! I Fiat/NH usati sono carissimi ............. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ntriuzzu Inviato 15 Novembre 2010 Autore Condividi Inviato 15 Novembre 2010 Concordo anche io ma .............. con 15mila euro la vedo dura!!!! I Fiat/NH usati sono carissimi ............. Anche io mi volevo tenere su un fiat, perche qui da me chi ce la lo consiglia!!!! ma con 15 mila euro per come mi sono informato io dovrebbe venirmi!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 15 Novembre 2010 Condividi Inviato 15 Novembre 2010 Concordo anche io ma .............. con 15mila euro la vedo dura!!!! I Fiat/NH usati sono carissimi ............. Ma io a febbraio 2008 con 15 mila euro mi sono portato a casa il 72-85 con la ruspa anteriore frizione centrale quasi nuova con 3700 ore.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ntriuzzu Inviato 16 Novembre 2010 Autore Condividi Inviato 16 Novembre 2010 Ma io a febbraio 2008 con 15 mila euro mi sono portato a casa il 72-85 con la ruspa anteriore frizione centrale quasi nuova con 3700 ore.... Infatti, però prima di girare per un usato oggi ho avuto novità dal mio agronomo, credo che a quanto mi ha detto posso fare una richiesta di aiuto psr sicila, e quindi ho pensato al tk4030.....credo che questo regalo per natale mio padre me lo faccia!!!!!:clapclap: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 25 Maggio 2012 Condividi Inviato 25 Maggio 2012 Salve ragazzi ho un disperato bisogno di trovare le aziende produttrici di estirpatori per fruteti qualcuno mi può aiutare?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andrew82 Inviato 29 Giugno 2012 Condividi Inviato 29 Giugno 2012 ciao, avreste il manuale d'officina del Landini 7830 c ???? Ho le frizioni di sterzo bloccate... l'ho comprato così... grazie a tutti [email protected] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.